
1 minute read
PASSEGGIATA NEL BOSCO
Per entrare in un bosco occorrono grande rispetto, grande attenzione e tanto silenzio per ascoltare i rumori: il vento che passa tra i rami degli alberi è il grande respiro del bosco; il canto degli uccelli, i mille ronzii, fruscii, scricchiolii sono la voce del bosco. Ma non è solo l’udito che può aiutarci a scoprire il bosco. Le mani sentiranno il velluto delle foglie e la ruvida scorza degli alberi; i piedi affonderanno nella morbida coltre del terreno, fatta di foglie accumulate anno dopo anno. Il naso inalerà il profumo del bosco. E gli occhi naturalmente non smetteranno di ammirare la tavolozza dei colori, tutti quei verdi, tutti quei marroni, tutti quei gialli e rossi e arancioni, di cui non sospettavamo neppure le tante incredibili sfumature.
Comprendo IL TESTO
Rispondi alle domande.
• Attraverso quali dati sensoriali l’autore descrive l’autunno?

In coppia con un tuo compagno, crea degli acrostici sulla stagione, come nell’esempio:
• Quali colori sono presenti nella descrizione? ......................................................................
• Sono gli stessi colori che puoi ammirare nel dipinto di pagina 172?



ALBERI D’AUTUNNO


Alberi d’autunno quante foglie sono cadute la notte scorsa!
Pare che gli alberi si siano girati sottosopra e abbiano adesso la chioma in terra e le radici in cielo.
J.R. Jimènez
Comprendo IL TESTO
Completa.
L’albero appare rovesciato perché i rami sembrano ........................................... e le foglie cadute sembrano la .......................................................................................
Filastrocca Della Nebbia
Nebbia che scendi, nebbia che sali bianco cuscino nei letti autunnali.
Nebbia di sasso, nebbia pesante orsa in letargo dal corpo gigante.
Nebbia che nuoti nei cieli profondi scrigno fatato che tutto nascondi.
Nebbia sei bella, non trasparente: se non ti sposti non vedo niente.
S. Glarratana, A. Papini, Amico terra, Fatatrac
Dentro DI ME
L’autore afferma che la “nebbia è bella”, anche per te è così? Perché?


