
1 minute read
PRIMAVERA NEL BOSCO
primi giorni di primavera, gli alberi, silenziosi sotto l’azzurro cielo, stendevano le braccia a ricevere il calore vivificante del sole. Sulle siepi e sui cespugli sbocciavano fiori, stelle bianche, rosse, gialle. Su più di un arbusto già cominciavano a riapparire le gemme, che coprivano le cime sottili dei rami: tenere, salde e risolute come piccoli pugni chiusi.
Dal suolo sorgevano fiori variopinti, d’ogni sorta, così che nella penombra della foresta esso risplendeva di una silenziosa e intensa letizia di colori. Dappertutto si sentiva un odore di fronde fresche, di fiori, di zolle umide, di legno verde.
Dall’alba al tramonto tutto il bosco risuonava di mille voci, da mattina a sera nell’odorosa solitudine cantavano e ronzavano api, vespe, calabroni.
F. Salten, Bambi, Vallardi
Comprendo IL TESTO
Rispondi alle domande.
• Che cosa fanno gli alberi nei primi giorni di primavera?

CON L’INGLESE
In coppia con un tuo compagno, crea degli acrostici sulla stagione, come nell’esempio:
• Quali odori si sentivano dappertutto?
• Di chi erano le voci che risuonavano dall’alba al tramonto?