
2 minute read
A CHE COSA SERVONO I DENTI
Quando nasciamo i denti non si vedono, ma ci sono già, dopo qualche mese iniziano a spuntare uno a uno: il primo dente è sempre l’incisivo inferiore.
I denti sono indispensabili per nutrirsi. Ogni giorno, più volte, riducono gli alimenti in poltiglia, così puoi inghiottire senza soffocare e digerire meglio. Quando i denti fanno male, mancano o sono rovinati non si riesce più a masticare bene.
I denti servono anche per parlare. Le lettere “d” e “t” sono difficili da dire senza denti, si chiamano infatti “consonanti dentali” perché, per pronunciarle, la lingua si appoggia contro gli incisivi superiori.
I denti ci accompagnano in ogni istante della vita. Fanno parte di noi, come il colore degli occhi o dei capelli. Quando sorridiamo li mettiamo in mostra. Non c’è niente di peggio che non poter ridere apertamente perché ci si vergogna dei propri denti. L’unico modo per conservare a lungo i denti in buono stato è lavarli spesso e abbastanza a lungo.
N. Tordjman, I denti a piccoli passi, Motta Junior
I denti sono disposti in alto e in basso come su due ferri di cavallo. Ognuno ha la sua forma e il suo posto; non è un caso: ogni dente ha, infatti, un compito diverso.
Dentro IL TESTO
Segna con una X il completamento corretto.
L’immagine che accompagna il testo abbellisce il testo. aiuta a capire meglio l’argomento.
La didascalia dell’immagine insegna a leggere. abbellisce l’immagine. arricchisce le informazioni.
sono presentate con un linguaggio chiaro e preciso, che contiene i termini specifici dell’argomento trattato.
Il Sole
Che cos’è il Sole
Per molto tempo gli uomini hanno pensato che il Sole fosse una specie di palla di fuoco e che andasse consumandosi come un grosso pezzo di carbone. Oggi sappiamo che, come tutte le stelle, il Sole è una sfera di gas molto calda: la sua superficie luminosa raggiunge i cinquemilaottocento gradi. Al centro la temperatura supera i dieci milioni di gradi.
Una bomba all’idrogeno
L’energia del Sole sale dal suo centro, che è un’enorme bomba all’idrogeno; ma è una bomba saggia, che esplode dolcemente da cinque miliardi di anni e non smette di esplodere. Gli scienziati prevedono che potrà continuare a farlo per altri cinque miliardi di anni. Il Sole è quindi a metà della sua vita. Una volta svuotatosi di tutta l’energia diventerà una stella nana che si raffredderà e diverrà invisibile.
Calore per la vita
Il Sole proietta incessantemente i suoi raggi. Alcuni colpiscono il nostro pianeta e gli forniscono il calore che permette agli uomini, agli animali e alle piante di vivere. Per fortuna il Sole è sufficientemente lontano dalla Terra da non bruciarci.
AA.VV., L’universo e il nostro pianeta, Edizioni EL
Dentro LE PAROLE
Stella nana: stella di dimensioni e luminosità inferiori a quelle del Sole.
Collega ogni termine specifico al suo significato.
Stella Gas molto leggero, incolore, inodore, infiammabile Idrogeno Corpo celeste privo di luce propria.
Pianeta Corpo celeste che splende di luce propria.
