
1 minute read
TESTO
Il TESTO POETICO è caratterizzato dall’uso creativo e insolito delle parole; comprende filastrocche e poesie.
• La FILASTROCCA è un testo che ha lo scopo di divertire e\o aiutare a imparare qualcosa.
• La POESIA è un testo che ha lo scopo di suscitare emozioni e sentimenti, comunica messaggi e fa riflettere.
COM’È FATTO?
È scritto in VERSI cioè righe più o meno lunghe. I versi, a volte, possono essere raggruppati in STROFE, cioè gruppi di versi separati fra loro da uno spazio bianco.
CHE COSA UTILIZZA
Il poeta crea le rime, cioè i versi finiscono con gli stessi suoni.


La rima può essere baciata, alternata, incrociata.
Il poeta spesso gioca con il significato delle parole per creare immagini originali e particolari:
• la similitudine paragona due elementi che hanno caratteristiche simili fra loro; è introdotta dalle parole “come”, “sembra”...
• la metafora è una similitudine abbreviata perché non utilizza le parole “come”, “sembra”...
• la personificazione attribuisce alle cose e agli animali qualità, sentimenti e azioni tipiche delle persone.
