1 minute read

LA BAITA DI MONTAGNA

La casa era composta di un solo, grande locale. Al centro si trovavano un tavolo e una seggiola. In un angolo c’era il letto del nonno e dall’altra parte il camino, con una grossa pentola sul fuoco. Una parete era per metà occupata da una grande porta, che il nonno andò ad aprire: era l’armadio. Dentro stavano appesi i suoi vestiti e, su un ripiano, erano sistemate camicie, calze e biancheria. Su un altro scaffale il nonno aveva sistemato piatti, tazze e bicchieri. Sul ripiano più alto appariva una grossa pagnotta rotonda, insieme a un pezzo di carne affumicata e a una mezza forma di formaggio. Tutto quello che il nonno possedeva e che era necessario alla sua vita, era racchiuso in quell’armadio.

J. Spyri, Heidi, Piemme Junior

Dentro IL TESTO

Individua e sottolinea nel testo i dati di posizione. Attento, sono 8.

L’ordine della descrizione è spaziale. logico.

Comprendo IL TESTO

Osserva bene il disegno della baita. Ci sono tre errori rispetto alla descrizione fatta nel testo. Individuali e cerchiali.

This article is from: