1 minute read

DA DOVE VIENE LA PIOGGIA?

Quando il mondo venne creato, la pioggia non esisteva. Gli animali erano preoccupati per la mancanza di acqua e si riunirono a gruppi per invocare la pioggia, lanciando le loro voci verso il Cielo.

– Proviamo noi per primi – dissero gli elefanti, che con le loro lunghe proboscidi si sentivano i più potenti. Alzarono tutti insieme i loro nasi al Cielo e coi loro barriti reclamarono a gran voce la pioggia. Ma non accadde nulla.

– Proviamo noi! – dissero allora gli ippopotami. Poi provarono i leoni, poi le giraffe, ma la pioggia non arrivava. Gli dei del Cielo sembravano sordi alle richieste degli animali.

Si fecero avanti allora gli animali più piccoli: i fenicotteri, i conigli e i topi. Ancora niente. Per ultimo toccava alle rane. Tutti gli animali le implorarono di gridare verso il Cielo il loro bisogno di acqua. Le rane non aspettavano altro per mettersi a gracidare e così presero a cantare tutte insieme. Il loro grido era talmente assordante e sgradevole che il Cielo si stancò di sentirlo e si coprì di nubi per attutire quel suono. Ma fu inutile: il gracidio penetrava attraverso la cortina di nubi, assordante e rumoroso.

Il Cielo allora pensò di affogare le rane per farle smettere una volta per tutte. Mandò giù tanta di quella pioggia che le rane finalmente tacquero contente. Da allora le rane si credono padrone dell’acqua e vivono negli stagni.

This article is from: