3 minute read

IL E L’ORCO SELVATICO

C’era una volta una gentile fanciulla così buona e così bella che un principe se ne innamorò e decise di sposarla. Un terribile Orco aveva già visto la fanciulla e se ne era a sua volta invaghito Così, proprio la mattina in cui si sarebbero celebrate le nozze, l’Orco rapì fanciulla, portandosela nel suo palazzo

– Dov’è la mia sposa? – chiese il principe.

– Se l’è presa l’Orco Selvatico – risposero tutti.

Il principe, quando seppe della terribile sorte toccata alla sua futura sposa, disperato decise di andare a salvarla:

– Non sono più il figlio del re se non la riporterò indietro!

Cavalcò un giorno e una notte, senza incontrare nessuno. Finalmente vide un vecchio con una lunga barba bianca.

Il principe gli chiese dove si trovasse il palazzo dell’Orco Selvatico e il vecchio glielo indicò:

– È proprio là, dietro la collina!

Il vecchio porse al principe la sua spada e continuò:

– C’è un solo modo per uccidere l’orco: conficcargli questa spada magica nell’occhio destro, ma, se mancherai il colpo, considerati morto! Il principe lo ringraziò e, arrivato al palazzo, sentì la voce implorante della ragazza.

In un lampo, il principe si arrampicò sino alla finestra, saltò nella stanza dell’orco e gli piantò la spada nell’occhio destro. Così l’orco cadde a terra morto.

I due fidanzati fuggirono a cavallo. Appena arrivati al castello si sposarono: fecero festa per sette giorni e vissero felici e contenti.

F. Lazzarato, V. Ongini, La vecchia che ingannò la morte, Mondadori

Dentro IL TESTO

Dividi il testo in: INIZIO, SVOLGIMENTO, CONCLUSIONE, colorando la barra con i colori corrispondenti .

Rispondi alle domande.

Chi è il protagonista della fiaba? ..............................................................................................................................................

Chi è l’antagonista? .................................................................................................................................................................................

Chi è l’aiutante? ...........................................................................................................................................................................................

Qual è l’elemento magico? .............................................................................................................................................................

Comprendo IL TESTO picchiò la fanciulla rapì la fanciulla rapì il principe si chiuse nel castello andò a salvare la fanciulla sposò un’altra fanciulla Il principe

Per ogni personaggio colora il riquadro corretto.

L’Orco Selvatico .

Il vecchio donò al principe una spada magica un cavallo veloce un occhio magico

Riordina i fatti della fiaba numerandi da 1 a 6.

Un vecchio donò al principe una spada magica.

Un terribile orco, la mattina delle nozze, rapì la fanciulla.

Un giovane principe decise di sposare una gentile fanciulla.

Il vecchio spiegò al giovane come uccidere l’orco.

Il principe uccise l’orco e i due giovani fuggirono a cavallo.

Il principe andò subito a cercarla.

Dentro LE PAROLE a sua volta invaghito voce che chiede aiuto voce implorante in poco tempo in un lampo anche lui innamorato

Collega ogni espressione evidenziata nel testo con quella che la può sostituire.

A LEGGERE Per catturare l’attenzione di chi ascolta, cerca di cambiare il tono di voce in base ai personaggi, usa:

- una voce potente per interpretare il principe;

- una voce nasale per la principessa;

- una voce stridula per la regina.

L’ALBERO-NAVE

La Principessa Sul Pisello

mi devo sposare, voglio una principessa vera! – dice il principe aria seria.

una principessa vera? – chiede la regina. io – dice il principe.

il principe prende armi e bagagli, come si suol dire, e va in della principessa vera, ma... torna a casa sempre a mani vuote. rassegnato a rimanere scapolo, quando una notte scoppia temporale terribile. Una giovane, che afferma a gran voce di una principessa, bussa alla porta del castello del principe e ospitalità.

persona va ad aprire e si trova faccia a faccia con la principessa sconosciuta. Dire che è conciata male è dir poco! tentato di chiuderle la porta in faccia. Ma lei protesta: sono una principessa! – strilla – E voi mi dovete ospitare! come scoprire chi sei veramente! – dice seccata la regina. fatto: la regina va nella stanza degli ospiti e solleva il materasso letto e sotto vi mette un pisello. Poi il re e la regina, piegati in due fatica impilano venti materassi sul primo in basso che schiaccia povero pisello e offrono lo strano letto alla principessa Il mattino interrogano la principessa su come abbia dormito.

Malissimo! – dice lei.

Malissimo? – esclama la regina incredula. c’era qualcosa di duro sotto il letto. Ho persino un livido. Allora... se hai tanta sensibilità e una pelle così morbida, sei una principessa! – dice la regina. quattro e quattr’otto il principe può dunque convolare a nozze principessa.

This article is from: