
1 minute read
LA CASA CHE SCAPPAVA
C’era una volta una casa che aveva il vizio di scappare. Quando Settimio, il suo proprietario, finito il lavoro, tornava a casa... niente, la casa non c’era, sparita. Ogni sera, per rintracciarla, perdeva ore girando l’intera Roma. Per fortuna tutti lo conoscevano.
– Scusi, ha visto una casetta a un piano, con il tetto rosso... Neanche lo lasciavano finire:
–... E il comignolo un po’ storto? L’ho vista dalle parti di Piazza Mazzini.
Oppure: – Mezz’ora fa andava verso via Nazionale. Spesso la ritrovava sistemata nel bel mezzo di una piazza o di un giardino pubblico: era una casetta vanitosa Altre volte, invece, la ritrovava vicino a un palazzone di dodici piani, oltre che vanitosa era anche civetta: le piacevano i palazzoni alti. E c’era sempre una contravvenzione da pagare per sosta vietata di casa.
– Lo so, la colpa non è sua – si diceva Settimio – la colpa è mia, che non trovo mai il tempo di farle le fondamenta. Ma per via del lavoro, Settimio il tempo di farle le fondamenta non lo trovava mai.
Il Sindaco era stufo della situazione. Ma cosa poteva fare, ordinare di demolirla? Siccome era un brav’uomo, ordinò che fosse sistemata in un parco e, a spese del Comune, le fece fare anche le fondamenta perché non si muovesse più.
Dentro IL TESTO
Collega le frasi alla parte di testo corrispondente.
La casa fu sistemata in un parco e non si mosse più.
La casa aveva il vizio di scappare.
La casa era vanitosa e civetta.
Comprendo IL TESTO
Segna con una X il completamento corretto.
• La casa di Settimio ha il vizio di mettere le dita nel naso. scappare. mascherarsi da civetta. diventare invisibile.
• Spesso Settimio ritrova la casa fuori città.
in un parco pubblico al centro della città. nel giardino di un palazzone di dodici piani.
in una piazza o in un giardino pubblico o vicino a un palazzone
Completa.
Settimio deve sempre pagare una multa per Settimio non ha tempo di alla casa.
Alla fine il Sindaco
Dentro LE PAROLE
Con quali delle seguenti espressioni potresti sostituire l’aggettivo vanitosa?
Allegra e chiacchierina Elegante
Che nasconde le proprie qualità Che amava farsi vedere da tutti
Nella frase evidenziata nel testo la parola civetta significa: uccello notturno. persona che esce di solito di notte. auto della polizia. persona che si mette in evidenza per attirare l’attenzione.
Quando leggi, per comprendere bene, rispetta sempre la punteggiatura che ti indica quando fare le pause e quale intonazione dare alla voce.
