
1 minute read
NOMI MASCHILI E FEMMINILI
Nella grande fattoria del famoso zio Tobia vanno in coppia gli animali a quattro zampe o con le ali: il coniglio e la coniglia con il figlio e con la figlia, il gallo e la gallina, il gatto e la gattina, il cavallo e la cavalla tutti insieme nella stalla.
I nomi di persona e di animale sono di genere maschile se indicano un maschio, di genere femminile se indicano una femmina. I nomi di cosa hanno un solo genere: il maschile o il femminile.
Alcuni nomi di cosa sembrano avere il genere maschile e il genere femminile, invece si tratta di due nomi diversi con significato diverso.

Scrivete il nome di cosa indicato da ciascun disegno. In coppia nomi di cosa maschili nomi di cosa femminili cavalla benzinaio fioraio sarta gallina regina
1 Colora di giallo i riquadri con i nomi comuni maschili e di verde quelli con i nomi comuni femminili.
2 il femminile dei seguenti asino lupo amico cugino bisnonno
5 Completa secondo le indicazioni.
• Due nomi di persona femminili:
• Due nomi di persona maschili:
• Due nomi di animale femminili:
• Due nomi di animale maschili:
• Due nomi di cosa maschili:
• Due nomi di cosa femminili: gatta leone direttrice orso calciatore scolara maestra principessa leonessa elefantessa attrice mucca papà marito a LIVELLI Esercizi
4 Accanto a ogni nome scrivi F se è femminile poi trasformalo al maschile; M se è maschile poi trasformalo al femminile.