
1 minute read
IL DISCORSO DIRETTO
Fumetto
Discorso diretto
Il bambino domanda: – Ehi, ti sei fatta male?
La bambina risponde: – Sì, ho battuto il ginocchio: ahi, che dolore!
Il bambino dice: – Ti aiuto ad alzarti.
La bambina raccomanda: – Facciamo molto piano! Sei davvero gentile!
Il discorso diretto riporta esattamente le parole pronunciate dai personaggi in un dialogo; le parole sono introdotte dai due punti (:) e precedute da un trattino (–) o sono racchiuse tra virgolette (“ ” « »).
In coppia
Scegliete ciascuno un ruolo (cane o gatto) e inventate un dialogo tra voi. Completate i fumetti, poi scrivete il discorso diretto.

Gatto:
Cane: biscotto - caramella - dito - pesce - elefante isola - lingua - montagna - nave - anello quaderno - gomma - libro - matita - penna - zaino sole - tegola - uncino - fuoco - vigile mosca - ombrello - lucciola - pinguino - rana ca • co • cu • chi • che ce • ci • cia • cio • ciu ga • go • gu • ghi • ghe ge • gi • gia • gio • giu
1. Segna con una X in ogni riga la parola che non è in ordine alfabetico.
2. Completa le parole con i suoni dolci e duri di C e G.

3. Segna con una X la parola esatta in ogni coppia.
4. Scrivi il nome di ogni elemento illustrato.

5. Per ogni parola data, segna con una X la divisione in sillabe corretta.
Acquedotto: a-cque-dot-to ac-que-dot-to ac-que-do-tto acq-ue-dot-to
Risveglio: ris-ve-gli-o ris-veg-lio ri-sve-glio ri-sve-gli-o
Campagna: cam-pa-gna campa-gna ca-mpa-gna cam-pag-na lo l’ l orso una un un’ arancia una un un’ palla la l l’ oca lo l l’ aquilone lo l l’ gnomo l’ l la erba l’ l la uomo
6. Indica con una X la forma giusta da mettere davanti a ogni nome.
7. Riscrivi le frasi inserendo l’accento e l’apostrofo dove occorre.
Il pescatore mise la esca sullo amo e pesco
A scuola lunedi scorso cerano molti assenti.
Nella mia citta ce un grande albero.