
1 minute read
LE DOPPIE
Filastrocca del grasso tasso, la coda tozza, il corpo basso, col naso largo fa uno strano sberleffo e sembra un puffo, quel buffo ceffo, ma per dormire è proprio un asso e sembra un sasso… scusate, un tasso!
Alcune parole contengono lettere doppie, cioè due consonanti uguali vicine. Queste lettere danno più forza al suono. La consonanti doppie possono cambiare il significato delle parole (pala/palla).
I gruppi di lettere zia, zio, ziu non voglio mai la doppia z.
Leggi le frasi e colora la parola adatta.
• Ogni sera serra il contadino chiude la sera serra dove crescono le primizie.
• Nel silenzio della note notte ho sentito alcune note notte musicali.
• Elena si è tagliata i capelli cappelli e indossa un grazioso cappello capello di paglia.
• In giardino iniziano a sbocciare le rosse rose . Alcune sono bianche, altre sono rosse rose .