
1 minute read
LE PARTI DEL RACCONTO
Per scrivere un racconto reale o fantastico, devi seguire tre tappe: nell’INIZIO presentare ciò di cui parlerai e i personaggi; nello SVOLGIMENTO raccontare ciò che accade ai personaggi; nella CONCLUSIONE raccontare come finisce la storia.
1 Osserva le immagini e completa le tre parti aiutandoti con le domande.
La dentiera scomparsa INIZIO
• Chi?
• Quando?
• Dove?
• Che cosa c’è?
SVOLGIMENTO
• Che cosa fanno gli invitati?
• Cosa accade a un certo punto?
Conclusione
• Che cosa succede alla fine?
1 Osserva il disegno, leggi il racconto, poi scrivi l’INIZIO della storia rispondendo alle domande.
Pomeriggio al luna park

INIZIO
• Chi vedi?
• Dove si trovano?
• Quando?
• Che cosa fanno?
Svolgimento
Le giostre girano, la musica suona… passano davanti al labirinto degli specchi e alle montagne russe dove i vagoncini pieni di gente urlante precipitano nel vuoto. – Da dove vuoi cominciare? – chiede il nonno.
– Non so proprio – sussurra il bambino. Il nonno mescola tutti i biglietti d’ingresso nel fondo della tasca e ne prende uno a caso: è rosso. Tocca quindi all’autoscontro. Il nonno sale su un’auto rossa fiammante, il bambino sceglie un’auto verde. Si parte! Il nonno gli va subito addosso, ma il bambino riesce a evitarlo. Fanno molti altri giri.
Conclusione
Quando sono di nuovo con i piedi per terra devono tenersi su a vicenda per non cadere, mentre tutto ruota intorno a loro.
M. Lobe, La nonna sul melo, Piemme Junior