1 minute read

È MIO FRATELLO!

Da una settimana ho un fratellino che si chiama Enrico. A me chiedono:

– Sei contento di avere un fratellino? – e io rispondo sempre di sì per far felice la mamma. Loro aggiungono: – Mario non è geloso!

Io non so che cosa sia la gelosia.

Oggi però mi è successo un fatto strano. È venuta a trovarci la zia Luisa. Lei gira il mondo per lavoro e anche questa volta è arrivata con un grande pacco. Dentro c’era un’enorme giraffa per me.

– L’ho comprata in Africa! Vieni qui in braccio alla zia che ti racconta tutto dell’Africa.

Ogni anno la zia va in un Paese dove ci sono bambini che hanno bisogno di lei. Dal Brasile è tornata con un grande pappagallo di stoffa. Dall’India mi ha portato una tigre bianca di gomma.

I suoi regali mi piacciono tantissimo, ma le storie che racconta mi piacciono ancora di più. A un tratto le ho chiesto:

Dentro DI ME

Tu sai che cosa è la gelosia?

L’hai mai provata?

Nei confronti di chi?

Zia, lo sai che ho un fratellino?

La zia mi ha guardato con una faccia disperata e mi ha detto:

– Povero Mario, invece di una bicicletta nuova, ti hanno rifilato quel coso inutile! Scommetto che non ha neanche un dente in bocca. Che cosa mangia?

Il latte della mamma? Sempre lì a ciucciare e piangere.

Che noia! Mi dici che cosa sa fare tuo fratello?

– Zia, di solito dorme, urla, sta in braccio alla mamma.

– Bisognerà intervenire. Gli insegni tu o devo insegnargli io a vivere a quello scimmiottino?

Se devo farlo io, lo prendo e lo porto via con me e ve lo restituisco quando avrà imparato.

È mio fratello! – ho urlato.

Conclusione

Era la prima volta che volevo Enrico tutto per me.

E poi con la mamma e il papà sono sicuro che riusciremo a farlo diventare un bambino vero!

F. Longo, È arrivato un fratellino, Emme Edizioni

Dentro IL TESTO

Colora le barre a lato del testo per INIZIO e SVOLGIMENTO, con i colori corrispondenti .

Scrivi nei quadratini I per INIZIO, S per SVOLGIMENTO e C per CONCLUSIONE.

Mario non è più geloso del fratellino.

È nato un fratellino a Mario.

La zia fa capire a Mario quanto il fratellino sia importante per lui.

This article is from: