
1 minute read
INVERNO IN CITTÀ
Le giornate sono sempre più corte, nel cielo grigio c’è un sole pallido che non riesce a scaldare, il buio arriva presto e fa freddo. Quando la temperatura scende sotto lo zero, gelano le pozzanghere, i laghetti e le fontane nei giardini. Devi coprirti bene per uscire, specialmente se nevica o tira vento.

Però, pensa che divertimento giocare con quel soffice tappeto bianco: costruire grandi pupazzi di neve, scivolare su uno slittino...


Ma è ancora più bello se, quando sei stanco e infreddolito, ti aspettano una casa calda e una bella merenda!
E. Prati,
Completa.
In inverno le giornate sono più , il cielo è , il sole è ............................. e fa ..............................
Quando nevica è divertente costruire di e scivolare sullo ..............................

Quando sei triste, vuoi stare un po’ in solitudine o ti confidi con qualcuno?


Inizio
Fa molto caldo e il nonno propone:
– Tonino, andiamo al fiume a fare il bagno?

Mi sembra una bellissima idea. Finiamo il lavoro nell’orto e andiamo al fiume.
Come inizia la storia?
SVOLGIMENTO
Il fiume non è né molto largo né molto profondo. Io e il nonno ci spogliamo ed entriamo in acqua in mutande. Io comincio a dare la caccia ai pesci.
Mi trovo al centro del fiume e un pesce bello grosso mi passa vicino e grido.
– Nonno! Nonno! Vieni!

Il nonno cerca di raggiungermi in fretta.
Che cosa avviene?
La signora Maria passa di lì in bicicletta, poi se ne va via subito come un siluro. Cinque minuti dopo, sulla riva del fiume, ci sono i pompieri con le sirene spiegate.
– State calmi, vi aiutiamo noi! – grida un pompiere. – Non serve, grazie, l’ho già preso io! – esclama il nonno e mostra il pesce che è riuscito ad acchiappare.

Come va avanti la storia?
Conclusione
Quando raccontiamo alla mamma questa storia, incomincia a ridere forte e non riesce a fermarsi.
E così la mamma rimane di buon umore tutto il giorno.
Come si conclude la storia?