
1 minute read
IN SALITA
Mattia e il nonno salirono piano piano lungo il sentiero di montagna che portava al rifugio. Salendo, vedevano i tetti del paese sempre più in basso. Quando arrivarono in cima avevano la faccia rossa e il fiato grosso. Ma c’era un vento così fresco che si sentirono subito bene. La vista era bellissima sotto: i tetti rossi delle case, con le vie strette; più in là una piazzetta con i tendoni colorati del mercato; intorno al paese la campagna verde e gialla, con strade bianche, il fiume luccicava come una striscia di metallo. Mattia si sporse a guardare. Il vento gli scompigliava i capelli.
C’è sempre vento quassù?
Spesso – disse il nonno.
Era bellissimo guardare attorno e Mattia non si stancava mai. Che belle vacanze in montagna!
R. Piumini, Mattia e il nonno, Einaudi
Dentro LE PAROLE
Il rifugio in montagna è una casetta in legno dove ci si ferma per riposarsi.
L’espressione Avere il fiato grosso significa: avere grandi polmoni. respirare con difficoltà per la fatica.