Bravi in grammatica - Volume B

Page 60

1

FONOLOGIA E ORTOGRAFIA

L’accento grafico L’accento tonico viene segnato solo in alcuni casi nei quali prende il nome di accento grafico o semplicemente accento.

Nella lingua italiana si usano tre tipi di accento: • grave: indica un suono aperto. Si usa sulle vocali à, ì e ù: università, partì, gioventù e sulle vocali è e ò aperte: caffè, interverrò; • acuto: indica un suono chiuso. Si usa sulle vocali é e ó chiuse: poté, córso; • circonflesso: indica una contrazione e si usava anticamente: tôrre per togliere, fûro per furono. Può essere segnato per indicare la contrazione di due vocali: principî, varî. L’accento grafico è obbligatorio: • sulle parole tronche bisillabe e polisillabe: portò, benché, carità, lealtà; • sui monosillabi che terminano con due vocali: più, piè, può, ciò, già, giù, tranne qui e qua che si scrivono senza accento; • sui composti di tre, re, blu, su: trentatré, viceré, rossoblù, lassù; • su alcuni monosillabi per distinguerli da altri di uguale grafia ma di significato diverso: dà

voce del verbo dare Luca dà un bacio al fratellino.

da

preposizione Vengo da Torino.

nome (= giorno) Lavora sempre, notte e dì.

di

preposizione Arrivò di notte.

avverbio Passò di lì.

li

pronome Li rividi.

avverbio Vai là.

la

articolo La ruota.

congiunzione Né oggi né domani.

ne

pronome Ne incontrai uno.

è

voce del verbo essere Carlo è un poeta.

e

congiunzione Acqua e vino.

pronome Lo prese con sé.

se

congiunzione Ti telefono, se vuoi.

nome i offrirono del tè.

te

pronome Non te lo dirò.

avverbio Disse di sì.

si

pronome Si scambiarono gli indirizzi.

L’accento grafico viene segnato per evitare equivoci fra parole che hanno la stessa grafia, le cosiddette omografe. còlto

voce del verbo cogliere

cólto

aggettivo (= istruito)

lèggere

verbo

leggère

aggettivo (= poco pesanti)

àltero

voce del verbo alterare

altèro

aggettivo (= dignitoso)

cómpito

nome

compìto

aggettivo (= cortese)

36


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.