Verifica finale
La frase si espande
Conoscenze 1
Indica e le e ue ti a er a io i o o vere o al e 1. L’attributo è un nome che accompagna il soggetto. 2. L’attributo è sempre e solo un aggettivo ualificativo. 3. L’attributo può accompagnare il soggetto, un complemento, la parte nominale del predicato e l’apposizione. 4. L’attributo è un aggettivo che espande la frase precisando il nome a cui si riferisce e con cui coincide. 5. Un nome può avere un solo attributo. 6. L’apposizione è un aggettivo. 7. L’apposizione può essere accompagnata da un attributo. 8. L’apposizione è un nome che si unisce a un altro nome per meglio determinarlo. 9. L’apposizione può essere semplice o composta. 1 punto per ogni risposta esatta;
2
V F V F V F V V V V V V
...... /9
Indica e le e ue ti a er a io i o o vere o al e 1. I complementi sono elementi che completano il messaggio di una frase minima. V V 2. I complementi non sono mai accompagnati da un attributo. V 3. I complementi diretti si uniscono al verbo senza alcuna preposizione. 4. Il complemento oggetto può essere retto da un verbo sia transitivo sia intransitivo. V V 5. Il complemento oggetto partitivo è un complemento indiretto. 6. Il complemento oggetto interno è costituito da un nome che ha la stessa radice o lo stesso significato del verbo che forma il predicato. 7. Il complemento oggetto è sempre presente nella frase. 8. I complementi indiretti si uniscono al termine a cui si riferiscono mediante una preposizione. 9. Il complemento predicativo dell’oggetto è costituito da un nome o da un aggettivo che completa il significato del predicato e del complemento oggetto. 1 punto per ogni risposta esatta;
F F F F F F
F F F F F
V V
F F
V
F
V
F
...... /9
Abilità 3
Nelle seguenti frasi individua e sottolinea con colori diversi gli attributi e le apposizioni; cerchia poi gli elementi ai quali si riferiscono. 1. Mario, anziano proprietario dell’appartamento, ha richiesto un forte aumento del canone mensile. 2. Comprammo delle castagne, gustosi frutti della stagione autunnale. 3. Mi faresti un grosso favore? 4. La professoressa Ferri, nostra insegnante di italiano, ci ha consigliato di leggere alcune novelle di Verga. 5. In questo pacchetto c’è un simpatico regalo per zia Rosa che compie settantadue anni. 6. Tua sorella Agnese parla sempre a voce alta. 7. Mio padre ha realizzato con le proprie mani la cancellata di ferro: ha fatto un ottimo lavoro! 0,5 punti per ogni risposta esatta;
...... /11
471
13