Bravi in grammatica - Volume B

Page 474

3

SINTASSI DELLA FRASE SEMPLICE

2

L’apposizione

L’imperatore Carlo Magno fondò il Sacro Romano Impero.

La parola evidenziata è un nome, che nella sintassi della frase ha la funzione di apposizione. In analisi logica si chiama apposizione un nome che si unisce a un altro nome per meglio determinarlo e precisarlo.

L’apposizione: • ha un suo genere e numero, che non sempre concordano con il genere e il numero del nome cui si riferisce: Gli Egizi, civiltà raffinatissima, ci hanno lasciato splendidi capolavori artistici. • può essere costituita da un aggettivo sostantivato che indichi un soprannome, la paternità (patronimico) o l’origine: Alessandro il Grande mirava alla fusione delle culture greca e persiana. L’Iliade racconta le vicende legate all’ira del Pelide Achille. • può essere: – semplice, quando è costituita da un solo nome: Il dottor Fagnani sarà presente alla riunione. – composta, se costituita da un’espressione più ampia, in cui il nome, che ha funzione di apposizione, è accompagnato da un attributo, da una specificazione o da entrambi: Isabella, la sorella di Cristina, è molto graziosa. – introdotta dalla preposizione da o da espressioni come in qualità di, in funzione di, come: La mamma, da bambina, abitava a Padova. Simone, come fidanzato, è pieno di attenzioni verso la sua compagna. • di regola precede il nome a cui si riferisce quando è costituita da un nome singolo: Il notaio Tamerici mi ha fissato un appuntamento. • segue generalmente il nome quando è arricchita da altri elementi come un attributo, un complemento: Manuela, la collega di Franco, è arrivata da Siena. • può riferirsi a qualsiasi elemento della frase che sia costituito da un nome: Il dottor Calzi domani visiterà mia madre. (apposizione del soggetto) Quello è Roberto Saviano, lo scrittore. (apposizione del nome del predicato) Andrò a Bari, la mia città natale. (apposizione del complemento di moto a luogo) 450


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Bravi in grammatica - Volume B by Gruppo Editoriale Raffaello - Issuu