Bravi in grammatica - Volume B

Page 462

3

Analisi logica

DIDATTICA INCLUSIVA

BES

Quando si fa l’analisi logica di una proposizione, per individuare il soggetto, occorre evidenziare il predicato e chiedersi a quale parola o a quali parole si riferisca. Dopo le ultime pioggie,

l’erba soggetto

è cresciuta predicato verbale

molto

Da ricordare inoltre che il soggetto non è preceduto mai da preposizioni ed è importante non confondere gli articoli partitivi con queste ultime! Il cane soggetto

abbaia. predicato verbale

C’è predicato verbale

del gelato. soggetto partitivo

(essi) soggetto sottinteso

Torneranno. predicato verbale

PROVACI TU 1. Come sarebbe l’analisi grammaticale? Completa tu! Il cane mangia C’è

articolo determinativo, maschile, singolare nome comune di animale, maschile, singolare, concreto, primitivo voce del... (essi)

del gelato

Torneranno

2. Fai sul quaderno l’analisi logica delle seguenti frasi. 1. Giacomo è molto orgoglioso. 2. Sto per arrivare. 3. Il cavallo nitriva. 4. Dell’acqua sta bollendo. 5. Stefano sembrava soddisfatto. 6. Delle piante sono già fiorite. 438


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.