L’aggettivo
Esercizi formativi DIDATTICA INCLUSIVA
1
Individua e sottolinea gli aggettivi indefiniti presenti nelle seguenti frasi. 1. Molti alunni erano assenti. 2. Dopo aver fatto tanta fatica pensi ancora di andare a ballare? 3. Qualsiasi cosa accada, non cambierò idea. 4. Ci può portare dell’altra frutta? 5. Certe persone non si fidano della gente.
2
Nelle seguenti frasi indica co e certo u ato co e a e u ato co e a ettivo qualificativo
BES
ettivo i defi ito
co
1. In certe circostanze è difficile prendere delle decisioni. ...) 2. Siamo certi che non ci avete mentito. (...) 3. Quel ragazzo ha certe idee! (...) 4. Ha chiesto di voi un certo Ugo Magnani. (...) 5. Sei certo di non avere la febbre? (...) 6. Certe cose è bene non raccontarle. (...) Certe persone non sono mai contente. (...) 8. Sono accaduti certi fatti dopo la tua partenza! (...) 3
el e ue te ele co di a cellali.
ettivi i defi iti ci o o ci que i tru i individuali e can-
tutta – nessuno – tanto – stesso – ogni – altre – vari – qualsiasi – ieri – troppo – qualche – poca – alcuni – parecchie – noi – qualunque – tale – altro – questi – diversi – altrettanti – pessimo INVALSI
4 Completa le ra i e ue ti i
ere do li a
ettivi i defi iti adatti
celti ra quelli
dell ele co nessun – alcune – parecchi – tutti – ciascun – molte – certa – diversi – ogni – qualche 1. …….........……… i partecipanti ricevettero in omaggio un cappellino con il logo della manifestazione. 2. C’è ancora …….........……… cioccolatino nella scatola? 3. Una …….........……… quota d’iscrizione dovrà essere versata da …….........……… socio. 4. Si sa che …….........……… gatto ama i topi. 5. In …….........……… occasioni è bene non fare polemiche. 6. In cartoleria acquistammo …….........……… quaderni a quadretti e …….........……… penne.
Ho visto in piazza …….........………
tuoi compagni. 8. ……........……… anno Laura, in primavera, ha attacchi di allergia. 5
Scrivi ul quader o u a ra e co o
u o dei e ue ti a
ettivi i defi iti
alcuni – tanto – qualunque – nessuno – pochi – ogni 6 Fai l’analisi grammaticale ul quader o delle e ue ti ra i trala cia do le
del di cor o c e o
arti
ai a cora tudiato
1. Tutti i turisti rimasero senza parole davanti alla visione di quel paesaggio di rara bellezza. 2. Il ragazzino, molto impaurito, borbottò alcune parole in una lingua strana e sconosciuta. 3. Questa saletta della biblioteca comunale è stata rinnovata pochi anni fa. 4. Con tanti allenamenti intensi e costanti sei diventato più forte di tuo fratello. 177
5