Bravi in grammatica - Volume B

Page 152

2

Verifica finale Conoscenze 1

Scrivi er o

i defi i io e il ti o di articolo corri

o de te

1. Articolo che precede un nome di persona, di cosa o di animale non ben precisati, generici: ………………………………………. 2. Articolo che indica una parte indeterminata e imprecisa; può essere sostituito da: un

po’ di, una certa quantità di: ………………………………………. 3. Articolo che precede un nome di persona, di cosa o di animale ben determinati e conosciuti: ………………………………………. 1 punto per ogni risposta esatta; 2

Indica e le e ue ti a er a io i o o vere

...... /3

o al e

1. L’articolo in sé non permette di esprimere alcun concetto. 2. L’articolo posto davanti a qualsiasi parola la trasforma in nome. 3. L’articolo è una parte invariabile del discorso. 4. L’articolo segue il nome. 5. L’articolo concorda in genere e numero con il nome che accompagna. 6. L’articolo indeterminativo si usa per fare riferimento a una cosa già nota. 7. L’articolo partitivo si usa con i nomi che indicano una quantità generica, non numerabile. 8. L’articolo determinativo si usa per indicare qualcosa o qualcuno di cui si parla per la prima volta. 9. L’articolo un non si apostrofa mai. 10. Lo e gli si usano davanti a parole maschili che iniziano per vocale o per x, y, z, ps, pn, gn, s + consonante. 2 punti per ogni risposta esatta;

V V V V V V

F F F F F F

V F V F V F V F ...... /20

Abilità 3

Individua e sottolinea gli articoli presenti nella favoletta. Un asino che pascolava in un prato vide un lupo e si mise a fare lo zoppo. Il lupo si avvicinò: «Perché zoppichi?». «Un momento fa, attraversando una siepe, ho messo il piede su una spina. Tu mi vuoi mangiare, lo so, ma prima faresti bene a levarmi la spina, anche nel tuo interesse, perch non ti s’infili in bocca nel masticare. l lupo ne fu persuaso. ollev la zampa dell’asino e si mise a osservare con la massima attenzione lo zoccolo; e l’asino, intanto, con un calcio in bocca gli spezzò tutti i denti. Malconcio, com’era: «Me la son meritata», disse, «Mio padre m’insegnò l’arte del macellaio, ed io, pezzo d’animale, ho voluto tentare quella del medico». da Favole Esopiche, a cura di C. Marchesi, Feltrinelli 1 punto per ogni risposta esatta;

128

...... /18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.