Amo leggere la storia

Page 13

SULLE RIVE DEL TIGRI IL LIBRO Najeeba, una ragazzina sumera intraprendente e coraggiosa, è una campionessa nel gioco delle biglie e ogni giorno sfida e sconfigge i suoi coetanei maschi grazie alla sua abilità e precisione. Ma Najeeba ha un sogno segreto: nonostante le sue umili origini, vorrebbe diventare una scriba del tempio. L’incontro con il giovane Alalgar, figlio di un famoso artista a servizio del re, rivoluzionerà le vite di entrambi i ragazzini.

DESTINATARI Bambini di 4-5°

Una storia avvincente, che comincia nello spazio delle sfide, continua sulle rive del Tigri, attraversa la spianata del Tempio e si completa durante la festa per la Principessa Pu-Abi, la sacerdotessa dallo straordinario copricapo d’oro. Un modo per scoprire l’affascinante civiltà dei Sumeri e le sue mille invenzioni: popolo di astronomi, osservatori del cielo e della volta celeste, inventori della scrittura e della ruota.

TRACCE DI LAVORO E CONNESSIONI INTERDISCIPLINARI: 1.“Calculi” sumeri MATEMATICA Lavoro a coppie. Per contare, i Sumeri utilizzavano i calculi (sassolini di argilla) di sei forme diverse: il piccolo cono , la sferetta , il grande cono , il grande cono perforato , la sfera e la sfera perforata . Il valore di questi calculi è crescente secondo una scala che procede per 10 e per 6, in modo alternato. Ci vogliono cioè 10 sassolini del primo tipo per fare un sassolino del secondo tipo, 6 sassolini del secondo tipo per fare un sassolino del terzo, 10 sassolini del terzo per un sassolino del quarto, 6 del quarto per uno del quinto, 10 del quinto per uno del sesto.

1 x 10 6 x 10

= 10 = 60 = 600

60 x 10 600 x 6 3600 x 10

= 3600 = 36000 11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.