17. Banting VS Macleod
Toronto, 28 settembre 1921. Uno degli ultimi giorni di settembre, Banting e Best si incontrarono finalmente con Macleod che, rientrato a Toronto, si era studiato i risultati della sperimentazione. L’educato Best attaccò con i soliti convenevoli. «Come è stata l’estate professore?» «L’aria di casa è sempre unica.» «Professore, si è riposato bene sulle Highlands?» «Certo.» «È vero che l’acqua delle highlands è davvero così speciale per il whisky?» «Bisogna provare per credere.» «Come è andato il viaggio di ritorno?» «Tutto bene, tutto bene, caro Best. Un po’ lungo, due settimane sono tante, ma bene.» «La sua signora Mary come sta?» Fred nel frattempo, durante queste chiacchiere inutili, era rimasto in assoluto silenzio. Macleod si sedette sulla sua importante poltrona in pelle, aprì una cartellina, consultò degli appunti che aveva preso, poi iniziò subito col muovere delle critiche. «Veniamo a noi. Dottor Banting mi sono studiato i risultati della sperimentazione. Se lei può provare con certezza che gli estratti riducono lo zucchero nel sangue del diabetico, ha ottenuto un grande risultato.» «Ci può giurare che ho ottenuto un grande risultato.» «Ma la scienza vuole certezze. Per esempio, i risultati sul cane 92 non sono assolutamente convincenti.» «Non direi.» Furono le uniche parole quasi non intellegibili di risposta. 83