WORLD DIABETES DAY 2025






LA GIORNATA È DEDICATA ALLA MEMORIA DEL PROF. AGOSTINO CONSOLI
09.00 ACCREDITO DEI PARTECIPANTI
09.30 PRESENTAZIONE DEL GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE 2025 E DELL’EXECUTIVE SUMMARY DEGLI STATI GENERALI 2025
Raffaella Buzzetti, Presidente della Società Italiana di Diabetologia - SID - FeSDI
Giuseppina Russo, Presidente eletto dell’Associazione Medici Diabetologi - AMD
Moderano: Marco Giorgetti, Federico Serra
INTERVENTI ISTITUZIONALI
Orazio Schillaci, Ministro della Salute
Giorgio Mulè, Vicepresidente della Camera dei Deputati
Daniela Sbrollini, Senatrice, Presidente Intergruppo parlamentare obesità, diabete, malattie croniche non trasmissibili e Presidente di Italian Wellness Alliance
Guido Quintino Liris, Senatore Presidente Intergruppo Parlamentare Aree Interne
Andrea Lenzi, Presidente CNR
Americo Cicchetti, Commissario Age.Na.S.
Alessio Nardini, Direttore Generale dei corretti stili di vita e dei rapporti con l'ecosistema del Ministero della Salute
Francesco Saverio Mennini, Capo Dipartimento della Programmazione del Ministero della Salute
Pier Luigi Russo, Direttore Tecnico Scientifico AIFA
*Sono invitati i parlamentari dell’Intergruppo parlamentare Obesità, diabete e malattie croniche non trasmissibili
11.00 INTERVENTI PREORDINATI
Ne discutono:
Angelo Avogaro,
Componente del Consiglio Federale FeSDI e Coordinatore EUDF Italia Riccardo Candido,
Componente del Consiglio Federale FeSDI e Presidente Fondazione AMD Riccardo C. Bonadonna, Componente del Consiglio Federale FeSDI e Presidente eletto SID
Lelio Morviducci, Componente del Consiglio Federale di FeSDI
Manuela Bertaggia, Presidente FAND
Riccardo Pofi, Tesoriere SIE
Enrico Papini, Delegato AME
Stefano Nervo, Presidente Diabete Italia Alessandro Rossi, Presidente SIMG
Paolo Sbraccia, Presidente IBDO Foundation
12.20 USO DEL CGM NEL DIABETE TIPO 2 NUOVE INDICAZIONI DALLA LINEE GUIDA SID AMD Introducono:
Raffaella Buzzetti, Giuseppina Russo
Presentano:
Andrea Giaccari e Basilio Pintaudi
12:40 CONCLUSIONI
L’evento sarà trasmesso in diretta via webtv dal Senato della Repubblica (LINK).
Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo. L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta – è consentito fino al raggiungimento della capienza massima e previo accredito
SEGRETERIA FeSDI
FeSDI e SID: Alessia Russo, a.russo@siditalia.it
AMD: Cristina Ferrero, c.ferrero@aemmedi.it
È possibile accreditarsi all’evento scrivendo a a.russo@siditalia.it e/o c.ferrero@aemmedi.it
entro il 10 Novembre