7 minute read

Un isola versatile e compatta

Next Article
Prodotti

Prodotti

CON ROBO LASER CUBE, APPLYCA HA REALIZZATO UN’ISOLA PER IL TAGLIO LASER IN FIBRA DALL’ARCHITETTURA MODULARE E DALLA STRUTTURA COMPATTA, EQUIPAGGIATA CON CONTROLLO E SORGENTE LASER FANUC.

FANUC

UN’ISOLA VERSATILE E COMPATTA PER LE APPLICAZIONI DI TAGLIO LASER IN FIBRA

CCon l’obiettivo di offrire al mercato dell’occhialeria e a tutte le aziende che realizzano lavorazioni laser su piccoli lotti di alta qualità una macchina che fosse precisa, affidabile e “leggera”, anche come costi di esercizio, Applyca ha realizzato Robo Laser Cube, un’isola per il taglio laser in fibra dall’architettura modulare e dalla struttura compatta (1.500 mm di lato), equipaggiata con controllo e sorgente laser FANUC. Robo Laser Cube è una macchina adatta a diverse applicazioni ed esigenze, capace di operare in continuo H24. La presenza a bordo di soluzioni FANUC è garanzia di affidabilità, e riduce drasticamente il time-to-market grazie all’ecosistema condiviso ONE FANUC tra CNC, sorgente laser e robot di asservimento.

La macchina a taglio laser che non c’era

Robo Laser Cube è una macchina a taglio laser in fibra unica nel suo genere. È infatti caratterizzata da un’estrema compattezza e da dimensioni contenute, appena 1500 x 1500 x 1500 mm. Nell’attuale panorama laser dominato da macchine molto grandi e ingombranti, Robo Laser Cube va a rivolgersi a quella parte di mercato che desidera effettuare lavorazioni laser ma non dispone di molto spazio in officina ed è sensibile all’investimento richiesto. Inoltre, le sue dimensioni ne consentono il trasporto in container standard, qualità apprezzabile per la gestione delle spedizioni e che apre nuove opportunità e prospettive anche Oltreoceano.

In linea con la più moderna tecnologia dell’industria

Robo Cube

Automazioni su misura Strategicamente posizionata nel cuore del Nord Est industriale, Applyca è in grado di fornire prodotti e software applicativi chiavi in mano per le più diverse esigenze applicative, forte di un’esperienza sul campo di oltre 25 anni. “Programmare un robot è una skill comune a tutti gli integratori, ma c’è sempre un particolare che fa la differenza”, spiega Alfonso Sciarrabone, Sales Manager Laser Solution di Applyca. “Nel nostro caso è l’esperienza solida unita ad un’elevata capacità di personalizzazione”. Applyca ha realizzato Robo Laser Cube, una macchina a taglio laser in fibra ad alta precisione che si pone ai vertici della sua categoria per accuratezza, efficienza, affidabilità e bassi costi di esercizio. “Il laser a fibra è molto flessibile e quindi gestibile in maniera veloce, e può effettuare efficientemente diversi tipi di lavorazione come taglio e marcatura, offrendo una completezza e un’intensità che mancano al laser CO2”. La macchina è equipaggiata con controllo numerico serie 30i-LB e sistema laser FANUC da 2 kW, che comunicano tra loro tramite fibra ottica, così da eliminare eventuali disturbi. Robo Laser Cube è inoltre completata da robot di asservimento FANUC.

aeronautica, Robo Laser Cube è realizzata in alluminio, con una struttura molto leggera (6.000 kg) che le assicura dinamismo e velocità di esecuzione. Il fatto di montare controllo e sistema laser FANUC offre la garanzia dell’affidabilità totale delle soluzioni del produttore giapponese leader nell’automazione di fabbrica, unita al vantaggio di un’assistenza globale tempestiva e qualificata. Altra

Il laser a fibra completa la gamma FANUC I laser fibra FANUC sono sette, con potenze che vanno da 0,5 a 6 kW. Il laser attualmente più potente è il FANUC Fiber Laser FF 6000i Model A. La suddivisione dei modelli tiene conto del fatto che, in parallelo, esistono anche dei modelli corrispondenti di laser CO2, in modo che per ogni livello di potenza ci sia un modello alternativo potendo quindi scegliere tra due tecnologie diverse. I singoli moduli del laser a fibra possono essere abbinati direttamente ai livelli di potenza richiesti dal mercato. I controlli a laser del tipo 30/31i-LB risultano particolarmente adatti per le applicazioni “fly cut”. La “L” della sigla dell’unità di controllo indica che la stessa è dotata di funzioni specifiche per l’impiego del laser – funzioni che ottimizzano notevolmente l’efficacia, l’intelligenza e la qualità della lavorazione nelle macchine utensili a taglio laser. L’aspetto esteriore e l’interfaccia utente sono identiche a tutti gli altri controlli CNC di FANUC. Il CNC FS 30i-LB può controllare fino a 32 assi, di cui 24 simultaneamente. Nel caso delle macchine a lavorazione laser 3D potrà così essere applicato il funzionamento a 5 assi, ottimale per il laser a fibra. La connessione del laser non viene effettuata tramite il Link I/O, bensì per mezzo del FANUC Serial Servo Bus (FSSB), ad alta velocità. Dato che il comando gestisce il movimento degli assi e la regolazione della potenza laser in modo sincronico, con il CNC FANUC si ottengono elevate velocità di taglio di alta qualità. Quando il laser, per es., deve tagliare un angolo, la velocità del taglio e la potenza del laser vengono regolate simultaneamente, ottenendo una qualità di taglio ottimale. Girando attorno all’angolo a velocità bassa, anche la potenza laser risulterà perciò ridotta. “Volando sopra la lamiera”, il laser potrà essere inserito con la massima precisione sul punto esatto predeterminato. Il laser, per il taglio si porterà sul punto previsto con una precisione di µ. Questa funzione denominata “fly cut” richiede che vi sia una latenza minima tra segnale ed esecuzione. Questo è possibile grazie alla rapida connessione del Bus FSSB FANUC. Per il comando a laser, il tempo impiegato è nell’ambito dei µs. Così si raggiungono elevate velocità “fly cut” e, contemporaneamente, un’elevata precisione di posizionamento. Il laser a fibra FANUC funziona ad una lunghezza d’onda di 1,070 µm. In questo modo, per le lamiere più sottili si possono raggiungere delle velocità di taglio notevolmente superiori che con un laser CO2. Un altro vantaggio del laser a fibra consiste nel suo efficiente e basso consumo di energia. Insieme alla presentazione del nuovo laser a fibra ci sarà un’iniziativa importante: per la prima volta FANUC “aprirà” il suo pacchetto delle prestazioni laser. Se fino ad ora esisteva soltanto il pacchetto completo, d’ora in poi i produttori di macchine laser potranno scegliere ed integrare nelle loro macchine anche dei singoli moduli per applicazioni specifiche.

Robo Laser Cube

particolarità di Robo Laser Cube è il suo essere una macchina laser dall’architettura modulare; è cioè possibile affiancare al core della macchina dei moduli ad hoc per portarla a una dimensione superiore, secondo la configurazione richiesta dai clienti. Il vantaggio evidente è quello di proporre al mercato una macchina “leggera”, non sovradimensionata, e versatile nel crescere insieme con le esigenze specifiche del progetto. I moduli possono poi essere asserviti da sistemi di caricamento automatico o con cella robotizzata in grado di separare il prodotto finito dallo sfrido. “Alcuni nostri clienti realizzano ad esempio traversate per ponti autostradali o sul fiume e hanno esigenze di tagliare pezzi lunghi anche 30-40 metri. Altri invece realizzano lame circolari per il taglio del legno. Con Robo Laser Cube Applyca propone al mercato una macchina laser che va bene tanto per la piccola officina che lavora lamiere di dimensioni ridotte che per l’azienda abituata a gestire pezzi più grandi”. Robo Laser Cube consente inoltre all’azienda friulana di entrare nel mercato dell’occhialeria, storicamente ubicato nel bellunese, con una soluzione di eccellenza.

Velocità di taglio di alta qualità grazie al controllo FANUC

Il vantaggio di Robo Laser Cube è quello di offrire il massimo della versatilità unito a una struttura estremamente compatta. Il “plus” dato dalla presenza di soluzioni FANUC a bordo è quello di poter indicizzare le attività legate a velocità e qualità di taglio. Robo Laser Cube permette di ospitare un foglio di lamiera di 1.500 x 3.000 mm fino a 220 kg di peso, la parte che eccede esce dalla feritoia della macchina e sarà permesso all’operatore eseguire un avanzamento automatico oppure manuale. La velocità di taglio raggiunge i 60 m/min, con generatore FANUC FF2000i-A da 2kW che mantiene l’accelerazione 2G durante il taglio. La macchina è fornita di motori lineari e asse Y in alluminio o fibra di carbonio, che la rendono ancora più performante. Robo Laser Cube può avviare una nuova fase di taglio in meno di 5 secondi, gestendo commesse plurime sullo stesso foglio di lamiera. Il CAD CAM installato provvede poi a discriminare i singoli pezzi, a prelevarli tramite robot con pinza versatile e a sistemarli nell’area della commessa di appartenenza. I motori magnetici lineari utilizzati garantiscono notevole velocità, precisione elevata fino a tolleranza H7 e usura meccanica minima, riducendo le necessità di manutenzione. Il miglioramento delle prestazioni in termini di velocità e precisione, la forte riduzione della durata dei processi produttivi, la riduzione dei costi ambientali (inquinamento e consumo energetico) e la facilità d’uso rendono l’isola progettata da Applyca in linea con i più attuali requisiti Industria 4.0. 

This article is from: