3 minute read

L’evoluzione delle macchine

Next Article
Prodotti

Prodotti

Bystronic

L’EVOLUZIONE DELLE MACCHINE A TAGLIO LASER: QUALI SONO E COME FUNZIONANO

PER IL TAGLIO DI LAMIERE POSSONO ESSERE UTILIZZATE DIVERSE MACCHINE UTENSILI CNC, IN FUNZIONE DELLE POSSIBILI TECNICHE: TAGLIO AL PLASMA, A GETTO D’ACQUA O LASER, TRA LE PIÙ IMPORTANTI. OGNI TECNICA SI CARATTERIZZA PER SPECIFICI VANTAGGI, A SECONDA DELL’APPLICAZIONE. IL TAGLIO LASER TUTTAVIA OFFRE LA SOLUZIONE OTTIMALE E RAPPRESENTA ANCHE UN’OTTIMA ALTERNATIVA ALLA FRESATURA NEL CASO NNella scelta di una macchina a taglio laser per la propria produzione è importante considerare la destinazione d’uso del macchinario, in funzione dello spessore e della densità del materiale, che sono importanti fattori da considerare nel laser cutting. Infatti il taglio di un materiale sottile o a bassa densità richiede meno potenza rispetto al taglio di un formato più spesso o di un materiale più denso. Tuttavia, è altrettanto importante valutare la potenza della macchina, poiché la scelta di un laser ad alta intensità ha un impatto positivo sulla velocità del taglio. I vantaggi del taglio laser consistono in una minima sollecitazione termica, in forme estremamente accurate anche sul materiale più spesso, nella precisione del taglio, oltre ad una eccellente ripetibilità, data la mancanza di usura dell’utensile di taglio. per quanto riguarda tempi e sui costi di produzione, fattori essenziali nell’acquisto di macchinari industriali a cui va aggiunta l’efficienza energetica: il rendimento della fibra supera il 45%, mentre quello dei laser CO2 va dal 6 al 10%. Questo ha determinato una crescita esponenziale nell’acquisto di macchine dotate di questa tecnologia. Nel 2008, solo il 5% delle imprese utilizzava il laser a fibra; nel 2018 tale percentuale aveva superato l’85%. Recentemente si sta diffondendo anche il taglio laser a diodo. I macchinari che ne sono provvisti coniugano i vantaggi delle due precedenti categorie garantendo consumi energetici più bassi. In generale, il laser a diodo ha capacità di taglio superiori rispetto al laser CO2 e supera il taglio laser a fibra sui materiali riflettenti, oltre che garantire un’altissima velocità di taglio superiore del 15% rispetto al laser a fibra. In DI CONTORNI SCOLPITI E DI FORME PRECISE. le tecnologie laser applicate nelle macchine utensili da taglio, una linea di produzione, le macchine a taglio laser possono le principali sono il taglio laser CO2, il taglio laser a fibra e operare singolarmente oppure essere inserite all’interno di quello a diodo. Brevemente, possiamo dire che per il primo, catene che prevedono diverse tipologie di lavorazioni, quali il mezzo attivo è una miscela gassosa di biossido di carbonio piegatura, pannellatura, imbutitura, tranciatura o punzonatura. eccitato elettricamente, con una lunghezza d’onda che si Indipendentemente dalla tecnologia laser impiegata per aggira sui 10 μm. La stabilità è generare il raggio di taglio, uno dei punti di forza insieme al le macchine sono provviste rendimento relativamente elevato di una testa di taglio (o e l’ottima qualità del taglio, anche oscillatore), un sistema di assi su lamiere spesse di acciai legati. o braccio robotizzato, su cui La sua lunghezza d’onda, inoltre, è installata la testa di taglio, lo rende particolarmente idoneo una struttura di protezione, e altamente efficiente per il taglio progettata per evitare che di molti materiali plastici, per il il raggio possa sfuggire al taglio dell’acrilico, del vetro, del controllo e essere dannoso tessuto, ma anche di carta, pietra, per l’operatore e un controllo cuoio, legno e film di vario tipo. Testa di taglio EVO III (Cy-Laser) numerico o computerizzato Negli ultimi anni c’è stato un della lavorazione. La struttura forte sviluppo, dal punto di vista di appoggio per il materiale in tecnologico, delle macchine di taglio a fibra ottica. Si tratta lavorazione varia in funzione di quest’ultimo, a seconda che di macchinari industriali in cui un raggio laser S.E.E.D (Self si tratti di lamiere piane, strutture tridimensionali ottenute Electrooptic Effect Device) viene amplificato tramite fibre di tramite stampaggio o imbutitura o forme cilindriche quali vetro stimolate elettricamente mediante diodi di pompaggio. i tubi. Tipicamente possiamo individuare tre tipologie di La lunghezza d’onda di 1 μm rende i laser a fibra più veloci e macchine per il taglio laser: Macchina laser 2D, Macchina più potenti nel taglio rispetto ai laser a CO2, caratteristiche laser 3D e Taglio tubi laser. Il seguente dossier, sviluppato ottime per tagliare rapidamente sia materiali molto sottili, in collaborazione con le principali aziende del settore, ha sia materiali duttili e resistenti, come l’alluminio puro, ma lo scopo di evidenziare l’evoluzione di questa tecnologia anche metalli non conduttivi come ottone e rame. La stabilità di taglio e le soluzioni più avanzate che consentono di è addirittura superiore alla precedente tecnologia, a fronte ottenere prestazioni eccellenti e di massimizzare, come diretta di una manutenzione inferiore. Parametri che incidono sui conseguenza, la produzione. 

This article is from: