
6 minute read
Da 60 anni la precisione
STORIA di copertina
PNEUMAX
DA 60 ANNI LA PRECISIONE
13 OTTOBRE 1960 - 13 OTTOBRE 2020 60 ANNI DI TAMBURINI.
U
Un traguardo che ci fa sentire orgogliosi. Portare avanti con successo l’eredità ricevuta da nostro nonno fa parte del nostro patrimonio. Crediamo in quello che stiamo costruendo, gratificati dai risultati ottenuti e siamo molto soddisfatti della strada percorsa fino ad ora. In tutti questi anni non ci siamo mai fermati, anzi abbiamo sempre investito in un mercato sempre più competitivo e globale. Con una disponibilità costante di prodotti standard ed una sempre maggiore efficacia nella realizzazione di prodotti speciali su richiesta del cliente. Con un costante sviluppo tecnologico dovuto a continui
La famiglia Tamburini
investimenti in macchinari e software per essere competitivi sul mercato, semplificando i processi di produzione e fornendo le soluzioni migliori ai nostri clienti. Con una maggiore apertura verso il mercato internazionale ma allo stesso tempo rafforzardando la nostra presenza sul mercato nazionale.
Ed è cosi che ci siamo conquistati la credibilità del mercato, perché giorno dopo giorno abbiamo prestato massima attenzione alle esigenze dei clienti sia per la costruzione di utensili filettati che per la realizzazione di calibri lisci e filettati a disegno e sistemi di controllo dimensionale più complessi, il tutto con l’ausilio di impianti e tecnologie produttive di ultima generazione.
In questo modo la Tamburini riesce ad assistere in una stretta collaborazione aziende che ricoprono ruoli strategici nei settori tecnologi e più all’avanguardia.
Soluzioni sempre piu mirate, più prestazionali e competitive nei settori piu’ nevralgici
Per I clienti leader della RUBINETTERIA realizziamo utensili per filettatura e calibri, di controllo standard e speciali. Nel settore VALVOLE realizziamo calibri filettati e lisci per il controllo di valvole fino a diametro 500, inoltre costruiamo utensili per la filettatura di valvole speciali e standard.
Nel settore sempre piu performante dell’AUTOMOTIVE realizziamo calibri standard e speciali con sistema integrato di rilevazione dati, in collaborazione con un nostro partner specializzato nella realizzazione di software statistici di misura. Per il settore SISTEMI DI DIFESA realizziamo calibri speciali dedicati alle esigenze di controllo di questo settore ed abbiamo dedicato un intero reparto alle lavorazioni meccaniche di precisione e al controllo dimensionale al servizio di questo cluster di clienti. Questo ci permette di lavorare con le più sofisticate tecnologie di produzione disponibili sul mercato in grado di soddisfare pienamente le delicate esigenze del settore. Per essere accreditati come fornitori di questo settore abbiamo ottenuto la certificazione EN9100:2018. Questa certificazione ci permette di lavorare anche per

L’Azienda

l’avvenieristico settore AEROSPAZIALE per il quale Realizziamo calibri speciali e lavorazioni meccaniche di precisione, oltre alla parte di controlli dimensionali. Per il delicato settore MEDICALE realizziamo calibri di misura di alta precisione per soddisfare le rigide necessità di controllo di un settore molto esigente come lo deve essere quello Medicale. .Per tutte queste competenze, Tamburini è considerata un significativo riferimento a livello nazionale anche quando si parla di lavorazione in conto terzi nel mondo della meccanica di precisione.
Tre generazioni hanno reso fiera la Tamburini, una passione unica per cercare e realizzare la soluzione ottimale.
La garanzia di qualità che si è conquistata la Tamburini in questi anni deriva anche dal fatto che dei prodotti realizzati a richiesta vengono rilasciati Rapporti di Prova e/o Dichiarazioni di Conformità, secondo l’uso a cui sono destinati.
Tutto questo è possibile perchè in Tamburini ci sono continui investimenti in tecnologia che pongono i Laboratori Metrologici di Tamburini al centro di una costante innovazione per offrire al cliente un prodotto ed un servizio accurato, sicuro e dalla qualità indiscussa.
Il Laboratorio Metrologico Primario di Tamburini è accreditato ACCREDIA e opera in conformità alla normativa europea UNI CEI EN ISO/IEC 17025, effettuando servizi di controllo e taratura per strumenti primari ed emettendo certificati riconosciuti da tutti gli stati firmatari dell’Accordo Multilaterale della “European Cooperation for Accreditation (EA)”.
Con questo traguardo dei 60 anni un nuovo progetto sta nascendo in Tamburini: l’ Academy Tamburini
Perchè in Tamburini siamo convinti che è fondamentale creare un costante momento di confronto con i clienti. Oggi il rapporto Azienda>Cliente si sta articolando in valori aggiunti che vanno ben oltre la tangibilità dell’incontro tra domanda&offerta. Questa evoluzione del mercato ci ha portato ad istituzionalizzare un canale di FORMAZIONE che arricchista il dialogo e il confronto con la propria clientela che non si esaurisce “solo” con l’avvenuta vendita e con l’assistenza tecnica, ma che deve andare oltre.
Tamburini, con un continuo impegno sulla formazione vuole mantenere il suo ruolo di azienda leader, e di interlocutore completo, ampliando di contenuti la sua relazione con il Cliente
L’Academy vuole offrire momenti specifici di approfondimento, di formazione ed aggiornamento ai tecnici. Ma non solo, vuole anche confrontarsi con i responsabili acquisti dei propri clienti sulla capacità produttiva, tecnica e di macchine oggi esistenti in azienda, con l’obiettivo di aggiornare il
prioprio ruolo di fornitore.
Anche attraverso questo impegnativo e continuo percorso di formazione rivolto al mercato, Tamburini può continuare ad essere il riferimento e garanzia per migliaia di clienti per la realizzazione di calibri di controllo ed utensili sulla base delle specifiche di ogni cliente.
Tamburini in questo periodo di grande preoccupazione
In Tamburini lo si affronta con responsabilità!
Innanzitutto perchè per noi l’azienda è una famiglia allargata.
Ci sono collaboratori che lavorano in Tamburini da decenni e ognuno di loro è coinvolto attivamente nella gestione operativa dell’azienda, dalla progettazione alla produzione, ognuno di loro sa quanto significhi per noi lavorare tutti insieme per un obiettivo di benessere comune.
Questo è stato il punto di partenza per affrontare questo periodo di emergenza.
Per questo motivo, nei mesi bui del lock down, per tutelare i nostri collaboratori governativo, abbiamo ritenuto giusto chiudere volontariamente una settimana prima di quella prevista dal DCPM.
Ma nello stesso momento ci siamo adoperati perchè alcuni reparti, come l’amministrazione, l’ufficio acquisti e parte dell’ufficio commerciale, utilizzassero lo smartworking.
Abbiamo poi deciso, il 01 Aprile, per una riapertura graduale ma solo dopo una accurata sanificazione di tutti I locali dell’azienda. Già nei primi giorni di Aprile siamo, dunque, stati di supporto per le richieste dei nostri clienti del settore medicale per la fornitura di materiale per loro essenziale.
In generale abbiamo lavorato con i nostri clienti secondo le prescrizioni dei diversi Decreti Legge, in segno di rispetto delle Istituzioni, ma con l’obiettivo abbiamo di
Macchina per produzione utensili

mantenereun filo diretto con loro, tenendoli aggiornati sulla capacità produttiva e delle consegne. In questo modo i nostri clienti ci hanno sempre riconosciuti come interlocutori di qualità e con una disponibilità costante in ogni fase del rapporto con loro. Noi realizziamo prodotti speciali e il rapporto con i nostri clienti è stato costruito su questo valore.
Non soltanto, quindi, produttivo ma anche di relazione. Siamo fortemente interconnessi con le loro produzioni e questo aspetto ha saldato ancora di più il rapporto di fiducia tra noi e loro in questo periodo così delicato.
Per la tutela di tutto il personale aziendale, invece, abbiamo ritenuto doversoso verso i nostri dipendenti stipulare un’assicurazione sanitaria in caso di eventuale contrazione del virus, coprendo una serie di spese legate al ricovero e alla convalescenza della persona.
Tutto questo nasce da un principio fondante in Tamburini. Siamo consapevoli del ruolo che un azienda debba avere sul suo territorio. Un ruolo di collante sociale ed etico oltre che essere uno sbocco lavorativo gratificante.




DOSSIER
TAGLIO LASER
A CURA DI PATRIZIA RICCI
