
4 minute read
Evoluzione dei pagamenti
La modernizzazione degli store e dei sistemi di pagamento apre nuove opportunità per gli esercenti
Evoluzione dei
pagamenti elettronici
Un servizio evoluto che permette agli esercenti di rispondere in modo veloce, user friendly ed estremamente economico a consumatori sempre più inclini a utilizzare i pagamenti elettronici per i loro acquisti
a cura della Redazione
Le abitudini di acquisto dei consumatori sono radicalmente mutate negli ultimi anni. Sotto la spinta della digitalizzazione e dell’uso diffuso di smartphone e tablet, i clienti chiedono di vivere esperienze d’acquisto immersive, dove la presenza fisica in negozio viene amplificata e arricchita grazie alla potenza del digitale. Siamo nell’era del “phygital”. QR code, cataloghi interattivi, realtà aumentata e virtuale, pagamenti elettronici e contactless, sono oggi una parte fondamentale nelle aspettative dei consumatori quando si apprestano ad effettuare un acquisto. Gli store si stanno allineando a questa nuova dinamica di relazione con la propria clientela. Grazie alla rapida evoluzione delle tecnologie digitali, si sta concretizzando un nuovo modello di negozio capace di valorizzare l’attività di vendita tradizionale con servizi innovativi che contribuiscono ad arricchire l’esperienza in store, incrementando di fatto la “customer satisfaction”.
Oltre a consentire una gestione delle attività più efficace ed efficiente, gli strumenti digitali, infatti, consentono di sviluppare una relazione a valore aggiunto con i clienti, rafforzando la “loyalty” e accrescendo le opportunità di “cross selling” e “up selling”. Grazie a oltre 50 anni di esperienza nel settore delle soluzioni avanzate per la gestione delle attività commerciali e a un’intensa attività di Ricerca e Sviluppo, RCH (www.rch.it) si è fatta interprete e promotrice di questa rivoluzione. L’innovativo sistema RCH Pay, messo a punto dalla system house trevigiana, e funzionante su tutta la gamma di soluzioni RCH, consente di abbinare la semplificazione delle transazioni elettroniche a tutte le opportunità offerte dal digitale ad esercenti e clientela.
La cassa diventa un POS per accettare tutti i pagamenti digitali
Sicuro, utilizzabile ovunque, senza costi di attivazione e canoni mensili, RCH Pay è il sistema di pagamento “tap on phone” che trasforma l’intera gamma di registratori telematici dell’azienda trevigiana in veri e propri POS, in grado di accettare attraverso un semplice dispositivo Android, i pagamenti dei clienti su tutti i principali circuiti. Nessun hardware aggiuntivo e la libertà di utilizzare il proprio smartphone o tablet Android ovunque per consentire ai clienti pagamenti contactless immediati e sicuri su tutti i più importanti circuiti internazionali. Secondo l’Osservatorio Digital Payments del Politecnico di Milano, infatti, nel 2021 si è assistito ad una crescita record dei pagamenti digitali in Italia, che hanno raggiunto i 327 miliardi di euro, registrando un +22% rispetto l’anno precedente. In particolare, sono incrementate notevolmente proprio le transazioni contactless, che hanno toccato la cifra significativa di 126,5 miliardi di euro.

Nicola Cassoli, Direttore Commerciale e Marketing di RCH
L’App Rch PayBox è compatibile con smartphone e tablet Android versione 8.1 con tecnologia NFC

Disporre di RCH Pay negli esercizi commerciali è estremamente semplice: è sufficiente scaricare sul proprio smartphone o tablet Android l’App Rch PayBox che abilita i sistemi di cassa RCH e MCT alla ricezione dei pagamenti digitali, e attivare RCH Pay, il sistema di pagamento elettronico “tap on phone” targato RCH. Le applicazioni sono disponibili gratuitamente su Google PlayStore. Ancora più facile la modalità di utilizzo del servizio. Quando si deve attivare una transazione, si seleziona “RCH Pay” sul punto cassa come metodo di pagamento e si attende che sul dispositivo Android dell’esercente compaia una notifica push. Una volta presa in carico la transazione, basta appoggiare la carta di credito sul retro dello smartphone o tablet in modo che la carta venga letta e processata la transazione, con la possibilità d’inviare al cliente la ricevuta di pagamento via mail o sms. L’utilizzo del servizio RCH Pay consente all’esercente di abbinare la comodità di utilizzare un dispositivo familiare al vantaggio di non dover acquistare hardware esterno dedicato alla funzione di POS. Oltre a garantire maggiore flessibilità – si può utilizzare al punto cassa ma anche in movimento – RCH Pay permette di visualizzare in tempo reale lo storico di tutte le transazioni effettuate che, attraverso l’utilizzo di questo servizio, vengono accreditate direttamente sul conto corrente bancario del punto vendita. «RCH Pay è una risposta concreta alle esigenze degli esercizi commerciali che devono far fronte a una crescita esponenziale delle richieste di pagamento contactless sui differenti circuiti. Utilizzare il proprio dispositivo, trasformandolo in un POS semplice e sicuro, garantisce una continuità operativa nello store, senza gravare sugli esercenti con costi aggiuntivi per hardware o manutenzioni. Siamo certi che per facilità di utilizzo, flessibilità ed economicità, RCH Pay sarà un servizio molto apprezzato dai nostri clienti», ha commentato Nicola Cassoli, Direttore Commerciale e Marketing di RCH.