
3 minute read
Attività di ispezione e reporting
La britannica PFE Limited utilizza il software Thermal Studio per accelerare le ispezioni e la creazione di report in loco e per fornire ai propri clienti una qualità di reportistica costante
a cura di Antonio Russo
Con sede a Wallasey, nel Nord Ovest dell’Inghilterra, PFE Limited è un’azienda a conduzione familiare specializzata in un’ampia gamma di servizi di ispezione per clienti del settore industriale. Per fornire una qualità di reporting affidabile e costante, gli ingegneri PFE si affidano alla più moderna tecnologia presente sul mercato in termini di analisi delle vibrazioni, bilanciamento dinamico e termografia. L’azienda, in particolare, si avvale della termografia da oltre 15 anni per condurre ispezioni meccaniche, elettriche e di processo. Tra le ispezioni in cui PFE Limited è maggiormente specializzata vi sono quelle dei forni, per le quali l’azienda utilizza una termocamera FLIR serie Exx con impugnatura a pistola.
Pratico strumento di ispezione “all in one”
L’output più tangibile che l’azienda offre ai propri clienti sono i report, che devono essere costanti e della massima qualità. PFE Limited, in particolare, si affida al software FLIR Thermal Studio con funzionalità di routing del plug in FLIR Route Creator. «Ci recavamo in loco per le nostre ispezioni, combinando l’utilizzo della termocamera con appunti e tablet elettronico», spiega Jake Ford, Reliability & Mechanical Engineer presso PFE Limited. «Per ogni risorsa e immagine scattata con la nostra termocamera, annotavamo numeri e commenti su un dispositivo separato. Questo non solo non era pratico, ma richiedeva il doppio del tempo, che oggi possiamo dedicare alle ispezioni: grazie all’introduzione del software FLIR Thermal Studio siamo stati in grado di dimezzare i nostri tempi di ispezione».
Percorsi pre pianificati
Il team PFE Limited apprezza in particolare il plug in FLIR Route Creator, che consente agli utenti di creare percorsi pre pianificati in FLIR Thermal Studio per le ispezioni. I percorsi possono essere scaricati su qualsiasi modello di termocamera FLIR che disponga del software FLIR Inspection Route integrato e, quindi, eseguiti dalla termocamera stessa. Gli ispettori in questo modo non devono più trasportare due dispositivi separati, il che è molto più pratico, li aiuta a essere maggiormente organizzati durante il rilevamento di più luoghi di grandi dimensioni e, soprattutto, assicura che non si perdano risorse o aree di ispezione. I percorsi di ispezione, inoltre, non sempre sono lineari: gli ingegneri di PFE Limited non sempre seguono lo stesso ordine, spesso saltano delle risorse e hanno bisogno di muoversi avanti e indietro in

FLIR Thermal Studio consente di ottenere reporting costanti e della massima qualità
FLIR Thermal Studio per accelerare le attività di ispezione e reporting

momenti diversi: ecco perché il rischio di perdere dati affidandosi a un semplice blocco per appunti o tablet è molto più alto. Quando Inspection Route è attivo sulla termocamera, l’avanzamento del percorso pre pianificato è sempre visibile chiaramente e il software indica all’utente quali risorse restano esattamente da verificare. «Una tipica ispezione di una fornace richiedeva circa quattro ore, adesso siamo in grado di completarla facilmente in due ore», afferma Ford.
Meno tempo alla scrivania
Ma non è solo il tempo in loco ad essere ridotto, anche il tempo alla scrivania necessario per la compilazione dei report si riduce notevolmente. Grazie a FLIR Thermal Studio gli utenti devono solo aprire il file generato da Route Creator e le immagini sono già assegnate a una risorsa. Ciò rende analisi e reporting molto più semplici e veloci. FLIR Thermal Studio permette agli utenti di post elaborare le immagini in batch, questo consente di accelerare l’intero processo e di ridurre notevolmente i tempi di lavoro. «Soprattutto con le ispezioni dei forni si rende spesso necessaria la post elaborazione», conclude Ford. «Ovviamente i punti caldi fanno parte di una fornace, quindi non tutti sono problematici, il che significa che spesso dobbiamo manipolare l’immagine e delimitare o annotare l’area di interesse. Ora possiamo scegliere di presentare le immagini nella modalità UltraMax di FLIR, ruotarle e disegnare un quadrato attorno ad esse, il tutto in un unico processo di batch. Prima dell’utilizzo di FLIR Thermal Studio dovevamo farlo per ogni singola immagine, ora possiamo farlo in batch: grazie a FLIR Thermal Studio abbiamo un enorme risparmio di tempo». FLIR Thermal Studio semplifica per i team PFE Limited anche la compilazione di grandi report dettagliati che vengono richiesti, ad esempio, dai clienti delle compagnie assicurative: rapporti assicurativi annuali che spesso includono centinaia di immagini, ognuna delle quali deve essere rappresentata su una singola pagina. Senza FLIR Thermal Studio la creazione di una pagina richiedeva diversi minuti, con il processo batch in FLIR Thermal Studio l’intero rapporto può essere impostato in pochi minuti.