Commercio Elettrico – Novembre/Dicembre 2022

Page 1

soci ordinari distributori FME COMMERCIO INDIPENDENTE 452100 - - Camillo -- - - - -- 7 -- - -- -- - - - -- - - - - Incoronata, -- - - - - -- - - Mattia 0835 dell’Artigianato, - - - -FEGIME -- - - - -- - - CANGIANO - -- - - - - 7- -- - - - 0968 - - - - - -Viale 292057 Cancello 404024 QUATTROMIGLIA - - -- -- - -203301 - - - - - Vicariato - - 710298 Viale - -- -453200 - - -MAJORANO 636555 - - -- - - - - - 45821CAMPANIA - - - - - - 833766LA FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI MATERIALE ELETTRICO RAPPRESENTA LA CATEGORIA NEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE CON L’OBIETTIVO DI REGOLAMENTARE IL MERCATO E PROMUOVERE LA CULTURA DELLA DISTRIBUZIONE Vivaio, 11 20122 Tel. 02 76280629 www.fmeonline.it FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI DISTRIBUTORI DI MATERIALE ELETTRICO IL BUSINESS MAGAZINE DEI DISTRIBUTORI E GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022 ISSN 0392-3479 All’interno l’elenco completo dei soci FME Energia Consumi energetici domestici Rinnovabili Il futuro delle Comunità Energetiche Rinnovabili Mercato Smart Building Distribuzione Mettere al centro il capitale umano
Premiati e colleziona punti sulla piattaforma VALORE+ con l’acquisto di cronotermostati e termostati Finder… …e regalati un Natale Speciale dal 15.11.2022 al 31.12.2022 Per te un BUONO DECATHLON da 10 € ogni 199 € di prodotti Serie 1C e Serie 1T acquistati Fattura emessa dal 15.11.2022 al 31.12.2022. Promo cumulabile nel programma FinderValore+. www.valorepiu.findernet.com Scalda le feste! TIPO 1T.31 TIPO 1T.41 VALORE+ 10 €

In copertina: ZOTUP® S.R.L.

Via Agostino Depretis, 11 24124 Bergamo, Italy Telefono +39 035 361035 Email: info@zotup.it zotup.com webapp.zotup.it

n. 7 novembre/dicembre 2022 www.commercioelettrico.com

Redazione Giorgio Albonetti | Direttore Responsabile Maurizio Gambini | Direttore Editoriale maurizio.gambini@commercioelettrico.com redazione@commercioelettrico.com

Collaboratori Alessandro Martinenghi, Luca Bernardi, Gabriele Contini, Roberto Corti, Gustavo Dolci, Antonio Russo, Franco Vitali Pubblicità Ilaria Tandoi | Ufficio traffico i.tandoi@lswr.it

Servizio abbonamenti abbonamenti.quine@lswr.it - Tel. 02.864105 Abbonamento annuale (7 fascicoli): 35 € Abbonamento Europa (7 fascicoli): 100 € Costo copia singola: 2,30 € (presso l’Editore, fiere, manifestazioni) Arretrati: 4,60 €

Produzione Antonio Iovene | Procurement Specialist a.iovene@lswr.it - Cell. 349.1811231

Grafica e Impaginazione: Life sh.p.k. Stampa: Aziende Grafiche Printing Srl Peschiera Borromeo (MI)

Editore Quine Srl

Sede legale Via Spadolini, 7 - 20141 Milano www.quine.it - info@quine.it tel. 02 864105

Quine è iscritta al Registro Operatori della Comunicazione n° 12191 del 29/10/2005.

Registrazione del Tribunale di Milano n° 156 del 31/3/2010. Tutti i diritti di riproduzione degli articoli pubblicati sono riservati. Manoscritti, disegni e fotografie non si restituiscono.

Ai sensi dell’art. 13 Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali 679/2016 di seguito GDPR, i dati di tutti i lettori saranno trattati sia manualmente, sia con strumenti informatici e saranno utilizzati per l’invio di questa e di altre pubblicazioni e di materiale informativo e promozionale. Le modalità di trattamento saranno conformi a quanto previsto dagli art. 5-6-7 del GDPR. I dati potranno essere comunicati a soggetti con i quali Quine S.r.l. intrattiene rapporti contrattuali necessari per l’invio delle copie della rivista. Il titolare del trattamento dei dati è Quine S.r.l., Via G. Spadolini 7 - 20141 Milano, al quale il lettore si potrà rivolgere per chiedere l’aggiornamento, l’integrazione, la cancellazione e ogni altra operazione di cui agli articoli 15-21 del GDPR.

2
COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022 18 4 32 40 42
Sommario
25
Testata associata
4 News dal mondo elettrico DISTRIBUZIONE 14 Mettere al centro il capitale umano MERCATO 18 Edifici intelligenti: situazione in Italia e prospettive RINNOVABILI 22 Il futuro delle Comunità Energetiche Rinnovabili ENERGIA 25 Consumi energetici domestici AZIENDE 28 Cento anni di storia e innovazione SOLUZIONI 32 Innovazione su misura 34 Monitoraggio elettrico 38 Dialogo polisensoriale con l’abitare contemporaneo 40 Evoluzione dei pagamenti elettronici CASE HISTORY 42 Attività di ispezione e reporting 44 Novità prodotti 51 Consigli di lettura

L’INCASTRO PERFETTO DA OLTRE 30 ANNI

Sati Italia, dal 2021 parte integrante del Gruppo DKC, conferma il suo ruolo di leadership nel segmento dei sistemi di canalizzazione metallica e definisce la forza sinergica del Gruppo verso il consolidamento di Know How e valorizzazione della qualità Made in Italy. Il vantaggio competitivo della canalizzazione di Sati Italia è il sistema ad incastro, brevettato oltre 30 anni fa, che rende estremamente facile e veloce il montaggio dei vari componenti.

I punti di forza sono: Sistema auto-reggente, maggiore facilità di assemblaggio e serraggio dei bulloni Fino al 60% di risparmio di tempo nel montaggio Continuità elettrica garantita dal sistema stesso Non necessario copri-giunto di base per assenza di luce tra i componenti assemblati Incastro disponibile tra elementi rettilinei e accessori Maggiore tenuta ai carichi

www.sati.it

Transition Days”

Transizione energetica e digitalizzazione degli impianti elettrici, questi i focus dell’evento che si è svolto nelle giornate del 29 e 30 settembre a Trapani, “Energy Transition Days”, organizzato da Sonepar Italia con l’Ordine degli ingegneri e dei Periti industriali della provincia di Trapani, il patrocino del Comune di Trapani e con la collaborazione del CNA.

La manifestazione ha visto la partecipazione di circa 120 persone, clienti, ingegneri e periti industriali che si sono iscritti ai corsi di formazione tecnica organizzati al Polo Territoriale Universitario di Trapani.

Si sono svolti 12 corsi sui temi: mobilità elettrica, transizione 4.0, PMC predictive maintance, impianti elettrici intelligenti, pompe di calore e impianti fotovoltaici, flusso refrigerante VRF.

A ciascun partecipante sono stati rilasciati 6 crediti formativi dagli ordini, docenti erano i referenti tecnici delle aziende produttrici di tecnologia, partner dell’iniziativa.

«Siamo soddisfatti, l’evento ha riscosso molto successo: nel week end abbiamo

registrato circa 250 presenze, questi temi sono di grande interesse per i professionisti», ha commentato Giovanni Mazza, Direttore della Divisione Sud & Isole di Sonepar Italia». «Ringraziamo per la collaborazione gli ordini professionali e le 18 aziende partner che hanno aderito all’iniziativa. L’area del trapanese, e la Sicilia nel

suo complesso, è un mercato molto attivo, in cui sono presenti tanti cantieri e progetti legati alla transizione verde. Noi supportiamo i clienti con soluzioni, competenze tecniche e formazione, grazie anche alle consolidate collaborazioni con i produttori di tecnologia». www.sonepar.it

Per festeggiare il centesimo anniversario dalla sua fondazione, Lovato Electric ha organizzato una serie di eventi dedicati a coloro i quali, nel corso della sua storia, hanno contributo a raggiungere questo importante traguardo. Dopo gli eventi dedicati ai collaboratori e ai clienti stranieri, i festeggiamenti per il centenario sono continuati con 3 giornate all’interno dell’Azienda dedicate a fornitori e clienti italiani, con l’obiettivo di favorire la

conoscenza dell’azienda, della sua tecnologia e delle sue persone, parlare della storia, ma anche dei progetti futuri.

«Ci siamo oggi e ci saremo fra 100 anni, ne sono sicuro», è iniziato così l’intervento di Massimiliano Cacciavillani, Amministratore Delegato, «abbiamo un piano ben tracciato, la nostra famiglia da 4 generazioni s’impegna affinché questo venga rispettato; è fondato sulla passione per il lavoro, la costanza, la cor-

rettezza ed il riconoscimento dell’importanza delle persone». Lovato Electric è un’azienda con tecnologie di alto livello, abbinata a velocità e reattività: una combinazione di caratteristiche non facile da trovare sul mercato. Gli investimenti sono all’ordine del giorno: nuove assunzioni, espansioni nel territorio circostante e nuovi progetti, tutte attività che la rendono un’eccellenza italiana. I programmi futuri sono chiari: continuare a investire in tecnologia, rimanere veloci, reattivi e fidelizzare i collaboratori. Dopo gli interventi della direzione con i ringraziamenti rivolti a fornitori e clienti per la fiducia, il duraturo supporto e la proficua collaborazione, la parola è passata all’alpinista bergamasco di fama internazionale Simone Moro. Appena rientrato dal Nepal, Simone Moro si può definire un vero e proprio amico dell’azienda. Già intervenuto in più occasioni per speech e momenti motivazionali, l’alpinista cattura letteralmente l’attenzione di tutti gli ospiti con racconti che lasciamo trasparire una grande vicinanza tra il suo vissuto, i suoi valori e quelli dell’azienda.

www.LovatoElectric.com

4 News COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
LOVATO ELECTRIC Festeggiamenti per il centenario con fornitori e clienti italiani Nel punto vendita, in via Libica, 52, Sonepar ha organizzato anche un evento fieristico, dove le aziende hanno mostrato prodotti e soluzioni SONEPAR ITALIA A Trapani, gli “Energy

GEWISS

Performance iN Lighting nel Gruppo Gewiss

Annunciato da Gewiss e da Performance iN Lighting l’accordo per l’ingresso ufficiale nel Gruppo Gewiss della storica azienda protagonista del settore illuminotecnico internazionale. Il progetto consentirà di estendere le reciproche opportunità di business, confermando il percorso di crescita intrapreso da Gewiss attraverso l’acquisizione di nuove quote di mercato in un settore considerato strategico e facendo di Performance iN Lighting l’asset fondamentale per l’illuminazione.

Come spiega Fabio Bosatelli, Presidente di Gewiss e della controllante holding Polifin: «Oggi, diamo ulteriore concretezza al percorso di sviluppo intrapreso da Gewiss. Siamo felici che questo importante passaggio avvenga con l’acquisizione di un’azienda storica e prestigiosa come Performance iN Lighting, che negli anni ha saputo conquistarsi il riconoscimento dei mercati in cui opera. Per Gewiss si tratta di un percorso di crescita che si consolida in ambito lighting, ma che

ci vede protagonisti anche nelle altre business unit che compongono la nostra offerta, come testimoniato anche la scorsa settimana con il lancio della nuova serie di interruttori per la casa ChoruSmart, che rappresenta un’importante evoluzione tecnologica per la gestione e il controllo dell’abitazione». «Con grande orgoglio posso affermare che il nostro ingresso all’interno di un importante gruppo italiano come Gewiss permette a Performance iN Lighting di rafforzare le proprie potenzialità di crescita in maniera significativa», aggiunge Giorgio Lodi, Presidente di Performance iN Lighting.

«Con l’ingresso di Performance iN Lighting», conclude Paolo Cervini, CEO di Gewiss, «nasce un nuovo Gruppo, ancora più solido nelle sue dimensioni, con un fatturato che supera i 600 milioni di euro, e ancora più forte nella sua value proposition, che si impreziosisce di soluzioni sempre più innovative e connesse per l’illuminazione e lo smart lighting». www.gewiss.com

Convenzione Confartigianato 2022/2023

Il CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) e Confartigianato (Confederazione italiana dell’artigianato e della micro e piccola impresa) hanno stipulato una Convenzione con l’obiettivo di avvicinare sempre di più l’attività normativa alle esigenze dei professionisti del settore, fornendo alle imprese associate a Confartigianato la possibilità di sottoscrivere un abbonamento convenzionato a servizi e prodotti CEI.

Nata nel 1946, Confartigianato rappresenta oggi 700.000 imprese e imprenditori appartenenti a 870 settori di attività, organizzati in 120 Associazioni territoriali, 20 Federazioni regionali, 12 Federazioni di categoria, 74 Gruppi di mestiere.

Il CEI, Ente nazionale di normazione, fondato nel 1909, ha le finalità di elaborare, pubblicare e diffondere le Norme tecniche del settore e di promuovere le attività volte a favorire la divulgazione della cultura normativa in ambito tecnico e scientifico, anche attraverso convenzioni e accordi con Associazioni di categoria.

L’abbonamento previsto dalla nuova Convenzione, che ha la durata di 15 mesi (dal 1 ottobre 2022 al 31 dicembre 2023), stabilisce condizioni particolarmente vantaggio-

Da sinistra: Giorgio Lodi, Presidente di Performance iN Lighting; Paolo Cervini, CEO di Gewiss; Fabio Bosatelli, Presidente di Gewiss

se e comprende un insieme di prodotti e servizi CEI:

• due volumi divulgativi focalizzati sull’applicazione pratica delle Norme tecniche di particolare interesse per gli artigiani e i professionisti del settore;

• un software per la compilazione della Dichiarazione di Conformità secondo il D.M. 37/08;

• quattro pubblicazioni trimestrali orientate allo sviluppo di soluzioni impiantistiche concrete e alle problematiche di volta in volta segnalate dagli abbonati;

• due webinar di approfondimento dedicati esclusivamente agli aderenti alla presente Convenzione;

• un abbonamento alle Selezioni S016 (“Raccolta di norme fondamentali per impianti elettrici”) e S028 (“Impianti tecnologici per edifici: cablaggio, impianti TV, automazione, allarme”);

• un’agevolazione per un corso di formazione CEI, rispetto al prezzo a catalogo.

www.ceinorme.it

6 News COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
CEI

RASTRELLIERE CON SICUREZZA INTEGRALE

Supporti con sicura sempre attiva in automatico, l’operatore non può disattivare le sicure. Sempre attive in: carico, scarico e prelievo cavo.

I nuovi supporti sono provvisti boccole in NYLON autolubrificanti ed anti cigolio

Attrezzature per avvolgimento e svolgimento bobine di cavo

ATTENZIONE!!!

Tutte le nostre macchine sono in grado di comunicare, tramite WIFI, in automatico, liste di lavoro e scarico lavorato con il vostro software gestionale. Compatibile con INDUSTRIA 4.0

NOVITA’: BOB-MAT-U12

Finalmente è possibile avvolgere bobine con un diametro fino a 1250mm del peso di 1300 kg con una macchina compatta.

BOB-MAT-U12 oltre che alle bobine da 600mm a 1250mm di diametro è in grado, con i vari accessori, di avvolgere matasse e piccole bobine. Possibilità di gestire l’avvolgimento completamente in automatico

Da 44 anni Meccanica Nicoletti produce esclusivamente attrezzature per la gestione delle bobine di cavo, in cantiere ed in ogni magazzino dove ci sia la necessità di gestire cavi. Negli anni Meccanica Nicoletti ha sempre fatto innovazione, andando incontro alle necessità dei propri clienti, aggiornando costantemente i propri prodotti, riuscendo ad offrire soluzioni performanti a problemi comuni a chiunque abbia la necessità di lavorare con qualsiasi tipo di cavo, su qualsiasi supporto. Per gestire le bobine in cantiere Meccanica Nicoletti propone una gamma di articoli in grado di svolgere qualsiasi bobina dalla più piccola fino alla più grande, fino ad un massimo di tre metri di diametro e 100 Q.li di peso.

MECCANICA NICOLETTI srl
Via Venezia 6/B
(PD) -
- Tel
54
www.meccanicanicoletti.com
-
- 35010 Curtarolo
ITALY
+39 049 962 04

ABB

Ampliata l’offerta di sistemi di trazione

Annunciata da ABB la futura acquisizione di PowerTech Converter (PTC), azienda che opera nella fornitura di convertitori di potenza ausiliari per treni leggeri e metropolitane. L’operazione è parte importante della strategia di crescita di ABB Motion sul mercato. PTC, azienda di proprietà di RCP, ha il quartier generale a Berlino e altri sedi a Holzkirchen, in Germania, e Mount Olive, negli Stati Uniti,

con circa 280 impiegati e 60 milioni di euro di ricavi nel 2021. I termini finanziari dell’operazione non sono stati resi noti e la chiusura della transazione è prevista nel quarto trimestre del 2022, previa autorizzazione da parte delle autorità competenti e dell’antitrust. «Con questa acquisizione ABB amplierà la sua presenza nel comparto ferroviario e si posizionerà ancora meglio per cogliere le opportunità di crescita offerte dalla crescente domanda di soluzioni di trasporto sostenibili», ha dichiarato Tarak Mehta, Presidente di ABB Motion. «Siamo entusiasti di accogliere il team di PTC nella grande famiglia internazionale di ABB e siamo pronti ad affiancarli nel percorso d’innovazione e crescita. L’offerta evoluta di PTC, che comprende PowerBriX con tecnologia al carburo di silicio (SiC), è strettamente complementare alla nostra proposta e consentirà alla divisione Traction di fornire ai clienti una delle gamme più complete di convertitori di potenza ausiliari sul mercato. Inoltre, i clienti beneficeranno in futuro di altre tecnologie che scaturiranno dall’impegno congiunto di ABB e PTC nell’innovare e sviluppare soluzioni ancora più efficienti», ha aggiunto Edgar Keller, Presidente della divisione Traction di ABB.

I convertitori ausiliari sono un componente chiave di qualsiasi veicolo ferroviario, in quanto forniscono potenza a sistemi vitali per il comfort dei passeggeri, come condizionamento dell’aria, illuminazione, sistemi di sicurezza e porte, oltre alla ricarica delle batterie. www.abb.com

MOBILE INDUSTRIAL ROBOTS

Fusione con AutoGuide Mobile Robots

Le due società di proprietà Teradyne, Mobile Industrial Robots (MiR) e AutoGuide Mobile Robots si sono fuse per diventare un unico fornitore di robot mobili autonomi (AMR), uno dei segmenti in più rapida crescita nel settore dell’automazione.

Alla fine di settembre, a seguito della fusione, l’azienda è diventata ufficialmente Mobile Industrial Robots (MiR) e Walter Vahey, dirigente di lunga data di Teradyne, ne ha assunto la presidenza. La sede centrale sarà a Odense, in Danimarca, dove MiR ha gestito le sue operazioni globali fin dal suo lancio nel 2013.

MiR sviluppa e commercializza robot mobili sicuri e collaborativi in grado di gestire in modo rapido, semplice ed economico la logistica interna, permettendo al personale di svolgere attività di maggior rilevanza. Prima della fusione, MiR offriva un’ampia gamma di AMR in grado di trasportare carichi utili e pallet fino a 1.350 kg. Grazie all’unione con AutoGuide, il portfolio si amplia andando a includere carrelli elevatori e carrelli a forca AMR ad alto carico che funzioneranno con il software MiRFleet.

Secondo Vahey, che è stato attivamente coinvolto da parte di Teradyne nell’acquisizione di MiR nel 2018 e di AutoGuide l’anno successivo, il mercato globale della logistica interna richiede soluzioni complete in grado di automatizzare il trasporto di articoli piccoli e grandi, lungo tutta la value chain. «Unendo le forze, saremo in grado di soddisfare le esigenze dei nostri clienti nell’automatizzare in modo semplice la logistica interna come unico fornitore che offre lo stesso software in-

tuitivo e facile da usare e il medesimo sistema di gestione della flotta. In qualità di autorevole produttore nel mercato globale degli AMR, saremo sicuramente in grado di proporre un’unica flotta di AMR che andrà a ottimizzare la logistica interna per tutti». www.mobile-industrial-robots.com

8 News COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Walter Vahey, Presidente di MiR In seguito all’acquisizione di PowerTech Converter (PTC), la divisione ABB Traction amplia l’accesso al mercato e il portafoglio di prodotti

SAIE

Inflazione e caro energia mettono a rischio la crescita delle costruzioni

Il sistema delle costruzioni continua a sorreggere l’economia del Paese. Nel 2021 il valore della produzione dell’intera filiera si è attestato a quota 475 miliardi di euro, in aumento di ben 78 miliardi rispetto al 2020 (+19,7%) e di 51,6 miliardi rispetto al 2019 (+11,4%). Da solo determina circa un terzo del PIL italiano, la cui crescita del +6,6% dell’ultimo anno è da attribuire in buona parte proprio all’edilizia, anche grazie allo stimolo dei Bonus fiscali e degli importanti investimenti del PNRR. Sono queste le principali evidenze del Rapporto 2021 di Federcostruzioni, presentato lo scorso 19 ottobre in occasione del Convegno inaugurale di SAIE di Bologna, la Fiera delle costruzioni, progettazione, edilizia, impianti. La crescita non riguarda solo la produzione, ma anche l’occupazione. Gli addetti del comparto si attestano nel 2021 a poco più di 2,8 milioni di unità, con un incremento di 200.000 unità (+7,7%) rispetto all’anno precedente, ben il 12% della forza lavoro nazionale. Bene anche gli investimenti: dopo il calo del 2020, secondo l’analisi di Ance, nel 2021, il settore ha messo a segno un ottimo

+16,4%. Fondamentale il ruolo della riqualificazione abitativa, che grazie agli incentivi come il Superbonus 110% e il bonus facciate, ha visto aumentare il livello di investimenti di oltre il 20%.

«Il nostro Paese, per attenuare i rincari dell’energia e i loro effetti su famiglie e imprese, deve mettere in atto, oltre alle azioni compensative, costose e sostenibili per poco tempo, anche interventi regolatori di natura strutturale come il tetto UE al prezzo del gas, il disaccoppiamento del prezzo dell’energia da quello del gas e destinare parte della produzione nazionale di gas e l’energia delle fonti rinnovabili alle imprese energivore a un prezzo calmierato», ha commentato Paola Marone, Presidente Federcostruzioni. «Per consentire una riqualificazione del patrimonio immobiliare, chiediamo al nuovo Governo di mettere tra le priorità della sua agenda la strutturazione dei bonus, su un lungo periodo e con regole, e dei meccanismi finanziari a sostegno, che possa anche risolvere le questioni in sospeso sulla cessione del credito».

www.saiebologna.it

COMELIT Soluzioni per il maxi parcheggio della stazione centrale di Napoli

Ben 359 posti auto disposti su tre piani, 11 milioni di euro investiti e 6 anni di lavori: questi, in sintesi, i numeri del maxi parcheggio situato a poca distanza dalla stazione Centrale di Napoli. Un vero e proprio hub multiservizi e intermodale per la mobilità green in città, che ospiterà al piano terra spazi per mezzi ecologici, mentre ai piani superiori si potrà parcheggiare “in terrazza”, vista Vesuvio.

Il progetto, recentemente inaugurato, è stato realizzato da Brancaccio Costruzioni, azienda edile napoletana, specializzata nel settore delle opere pubbliche. L’azienda partenopea ha poi affidato l’installazione di alcuni impianti di servizi a M2A Tecnology, che ha scelto Comelit come partner fornitore per i sistemi di sicurezza.

L’intervento ha avuto una complessa fase progettuale, avviata già nel 2020, e si è concretizzato tra aprile e maggio del 2022. «Abbiamo collaborato alla realizzazione degli impianti antincendio con sistema Evac e di videosorveglianza e abbiamo integrato il siste-

ma di controllo accessi, seguendo l’intero iter, dall’offerta in fase di preventivazione fino ai collaudi finali, contribuendo all’individuazione delle soluzioni ottimali, capaci di interfacciarsi con i sistemi già parzialmente esistenti», spiega Stefano De Vito, Responsabile sell out del centro Sud di Comelit.

I tre piani del maxi parcheggio sono stati attrezzati con due centrali Atena, 95 rilevatori ottici di fumo, 141 rilevatori di calore, 41 rilevatori di gas e con la necessaria segnaletica per raggiungere le aree individuate dai piani di sicurezza come zone sicure, in cui far convogliare i presenti durante le operazioni di evacuazione. Il sistema Evac ha, invece, richiesto l’installazione di 48 diffusori a tromba e 41 tondi da parete, di una postazione remota per le chiamate di emergenza e microfoni a stelo e manuali per le comunicazioni.

Per l’impianto di videosorveglianza, invece, sono state installate 90 telecamere della serie Advance con funzioni di Deep Video Analysis, in grado cioè di distinguere la tipologia del soggetto che viola i perimetri delle

www.comelitgroup.com

10 News COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
aree sensibili per evitare falsi allarmi e assicurare un monitoraggio efficace.

PHOENIX CONTACT

Programma per i partner di soluzioni energetiche

In una selezione globale, Phoenix Contact ha individuato alcuni Energy Solution Partner che dispongono di un know how completo sui prodotti e sui sistemi dell’azienda, per adattare le soluzioni per l’energia solare alle esigenze individuali dei clienti in tutto il mondo.

Gli Energy Solution Partner collegano, ad esempio, i sistemi di generazione decentralizzati, come fotovoltaico, impianti di cogenerazione, impianti di biogas o sistemi di accumulo, alle reti elettriche locali in conformità con la rete, utilizzando controllori di immissione certificati di Phoenix Contact e assicurando la connessione al distributore diretto.

Il concetto di Energy Solution Partner rappresenta un vantaggio sia per i clienti finali, sia per gli Energy Solution Partner, sia per Phoenix Contact.

Il cliente finale è supportato in modo rapido e competente nell’implementazione dei suoi progetti, mentre i Solution Partner beneficiano di un completo concetto di formazione, con la possibilità di confrontarsi nella rete di

GRENKE ITALIA

partner e di essere tempestivamente coinvolti nello sviluppo di nuovi prodotti e soluzioni. Phoenix Contact beneficia della flessibilità dei Solution Partner locali che mettono in funzione gli impianti di generazione di energia rinnovabile in tutto il mondo. Insieme, danno un importante contributo alla stabilizzazione delle reti elettriche e, quindi, anche all’espansione delle energie rinnovabili.

Leasing strumentale operativo

In Italia il mercato del leasing operativo strumentale nel periodo gennaio/agosto 2022 ha

Con tecniche di automazione e connessione innovative Phoenix Contact dà forma a soluzioni per un mondo futuro intelligente e sostenibile, perseguendo l’obiettivo di una All Electric Society in cui l’energia elettrica per tutti gli ambiti di vita e di lavoro viene generata esclusivamente da fonti rinnovabili a emissioni zero.

www.phoenixcontact.it

generato un business da 926 milioni di euro, in crescita del 23,6% a valore. Grenke Italia, società specializzata nella locazione operativa di beni strumentali per imprese, liberi professionisti e artigiani, si conferma ai vertici di mercato nel nostro Paese con una quota di circa il 23% a valore, e cresce del +78% rispetto ai primi 8 mesi del 2021. La società con base a Milano consolida ulteriormente la sua posizione nel segmento delle operazioni fino a 25.000 euro di finanziamento (small ticket) con una quota di mercato del 50% a valore.

«Grenke Italia», ha detto Aurelio Agnusdei, Country manager di Grenke Italia, durante l’evento d’inaugurazione della nuova sede milanese, «cresce con un tasso d’incremento triplo rispetto alla media del comparto. La locazione operativa è una grande opportunità per le aziende che vogliono investire e crescere in modo sostenibile, anche dal punto di vista finanziario, dotandosi delle tecnologie più aggiornate ed efficienti sul mercato senza vincolare capitali, incidere sull’indebita-

mento aziendale e senza ammortamenti e oneri legati alla proprietà di beni e tecnologie aziendali”.

Il nuovo quartier generale in Italia di Grenke, si trova al quinto piano del “Rasoio” di via De Castilla 23, a fianco del Bosco Verticale. Gli spazi sono stati concepiti per migliorare il benessere dei dipendenti ispirandosi alla “psicologia ambientale” inserendo, ad esempio, pareti blu, piante verdi e musica in sottofondo.

Le pareti di vetro, caratteristica principale dell’edificio, da una parte garantiscono una luminosità naturale, dall’altra preservano gli ambienti dal rumore.

Particolare importanza è stata riservata agli spazi dedicati alle riunioni, all’apprendimento, ai workshop e ai brain storming e non mancano elementi per agevolare l’interazione e la creatività come pareti/ lavagna sulle quali scrivere appunti e una parete/ tappeto verticale di vegetazione nell’area work cafè.

www.grenke.it

12 News COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Grenke Italia registra una crescita del 78% ed ha inaugurato a Milano i nuovi uffici concepiti per il benessere dei dipendenti.

Un modello per prevedere la produzione degli impianti fotovoltaici

Un sistema di intelligenza artificiale che prevede in maniera accurata quanta energia riuscirà a produrre un impianto fotovoltaico giorno per giorno, ora per ora, con un margine di errore inferiore al 5%. Grazie ad un bando della Commissione Europea, insieme ad EIT InnoEnergy, Mipu, azienda italiana specializzata in tecnologie predittive, ha portato a termine un complesso software di intelligenza artificiale, che sarà disponibile sul portale del progetto Platoon per la digitalizzazione del settore energetico, finanziato dal programma Horizon 2020.

«Grazie alla collaborazione con il Politecnico di Milano, sede pilota del progetto», spiega Davide Paganini, Energy Product Owner di Mipu, «siamo riusciti a realizzare un modello valido e accurato, con attendibilità superiore al 95%, che sfrutta dati, meteo e di produzione energetica, sia storici, sia previsionali, rendendo disponibile la previsione di energia prodotta attraverso un’App sulla piattaforma Platoon».Con EIT InnoEnergy e il progetto Platoon sono in corso d’implementazione

alcune iniziative per aumentare lo sfruttamento di energia rinnovabile, migliorare la gestione delle reti energetiche smart, l’efficienza energetica e l’ottimizzazione delle risorse.

In tema di transizione energetica, Mipu è al lavoro con un altro studio, che riguarda una grande città europea. «Attraverso il nostro software di intelligenza artificiale», prosegue Paganini, «stiamo studiando un ottimizzatore per la produzione energia di una centra-

le termoelettrica. Un impianto tradizionale, dunque, con il quale stiamo valutando come prevedere le richieste di energie di una serie di quartieri della città che dipendono da esso. Avere previsioni più affidabili, ora dopo ora e giorno dopo giorno, permetterà di avere un assetto tecnico migliore per adoperare l’impianto. Il che significa più energia elettrica prodotta nei periodi in cui serve e con meno emissioni». www.mipu.eu

News
Davide Paganini (secondo da destra), Energy Product Owner di Mipu
Seguici su:
Fandis soddisfa ogni esigenza di raffrescamento , riscaldamento e di regolazione climatica per un’efficienza operativa del quadro a bordo macchina.
Problemi di gestione termica all’interno dei quadri elettrici?

Mettere al centro il capitale umano

Per mesi annunciata, preparata nei minimi dettagli, immaginata, come solo può essere una “non fiera”, lo scorso 22 ottobre si è conclusa presso l’area congressi più grande d’Europa, l’Allianz MiCo di Milano, la prima edizione di “it’s Elettrica”, il nuovo format della manifestazione di Comoli Ferrari, che

ha voluto trasformare la tradizionale “fiera” in un evento convegnistico mai visto prima in Italia per questo settore, che mettesse al centro la competenza e la possibilità di fare formazione e networking, che non esponesse, in 16.000 metri quadrati, alcun prodotto, e che ha riunito e messo in relazione, in un

unico spazio, impiantisti, fornitori, progettisti, architetti, designer di luoghi, di sistemi, di componenti, di materiali, imprese, industrie, ma anche amministratori locali ed Enti. «Quando qualcosa intorno a noi cambia, siamo portati a demonizzarlo, spesso per timore di uscire dalla zona di comfort, e far finta

14 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022 Distribuzione
“I t’s Elettrica 2022”, il nuovo modello strategico pensato da Comoli Ferrari per rispondere a un mercato in evoluzione che metta, però, al centro l’individuo e i suoi bisogni
Gustavo Dolci

quasi che non ci tocchi. Ma i contesti e gli scenari che ci coinvolgono non li scegliamo noi. E non abbiamo potuto ignorare il cambiamento che ci stava coinvolgendo. Un po’ di sana follia l’abbiamo usata nel realizzare un evento di questo tipo, che ha trovato spesso lungo la sua strada diffidenza dai più, ma la sana follia è stata accompagnata da anni di studio, di analisi e di tangibilità di quanto stava accadendo», ha spiegato l’Amministratore Delegato Paolo Ferrari. Il percorso per arrivare a “it’s Elettrica” parte, per Comoli Ferrari già dal 2017, anno in cui l’azienda ha coinvolto Giuliano Noci e il Politecnico di Milano in una ricerca volta a comprendere il nuovo scenario che si stava profilando: il mestiere di distributore deve cambiare.

Si è aperto, così, il passo a studi di sistema, survey, interlocuzioni e audizioni con tutti gli

L’evento inaugurale di “it’s Elettrica 2022” è stata l’occasione per annunciare un’altra importante realtà del Gruppo: la Fondazione Comoli Ferrari.

«Si tratta di un progetto che abbiamo a cuore ormai da tempo», ha spiegato Anastasia Ferrari, Presidente della Fondazione. «La Fondazione Comoli Ferrari inizia oggi a vedere la luce. Nasce perché per noi ripensare al nostro ruolo significa anche e soprattutto ripensare al nostro ruolo sociale, con un concetto d’inclusività, di accogliere tutti nei nostri progetti. Noi siamo sempre stati l’azienda del “crescere, sempre e comunque” e quest’anno vogliamo farlo anche rispetto alla nostra responsabilità sociale. Questo progetto fa parte della nostra crescita interna, che scaturisce dall’esigenza di ricerca di nuovi modelli; e, soprattutto, per poter includere, allo stesso tempo, una serie di progetti che noi stiamo già seguendo come Gruppo, come il progetto pilota, avviato con il Comune di Novara, “Il nido che vorrei”. Un’iniziativa di sviluppo sociale, che nasce, innanzi tutto, dalla richiesta, in ambito tecnologico, di un

efficientamento energetico. La nostra necessità era quella, come facciamo per il nostro business, di mettere l’individuo al centro, per sviluppare tecnologie ad hoc che possano aiutare a vivere meglio. E vogliamo sfruttare la

tecnologia, le nostre conoscenze e tutto ciò che ci sta intorno e che ruota intorno a Comoli Ferrari, per creare una responsabilità sociale condivisa, qualcosa, cui aderire con tutti i nostri stakeholder».

15 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Nasce la Fondazione Comoli Ferrari Paolo Ferrari, Amministratore Delegato di Comoli Ferrari Da sinistra: Paolo Ferrari, AD di Comoli Ferrari; Laura Ferrari, Presidente di Comoli Ferrari; Margherita Ferrari, Direzione Comunicazione di Comoli Ferrari; Anastasia Ferrari, Presidente della Fondazione

Distribuzione

stakeholder che di questo cambiamento erano in qualche misura parte. «Abbiamo iniziato a comprendere che si erano aperti degli spazi nuovi. Per anni ci siamo focalizzati solo ed esclusivamente sul prezzo e abbiamo perso di vista l’importanza di cosa potesse costituire valore aggiunto. Il capitale umano. Abbiamo perciò scelto di ripartire da qui: mettere al centro l’individuo. Come potevamo farlo? Ridando valore, appunto, alle relazioni, all’essere fautori di un networking che ponesse in contatto non più solo la filiera dell’impiantistica elettrica e idrotermosanitaria, rimettendo al centro la persona investendo su di essa e, di conseguenza, sulla formazione e sulla competenza. Abbiamo scelto di non restare solo fornitori di materiale, ma anche e soprattutto fornitori di servizi e soluzioni», insiste Ferrari. «Può sembrare un tecnicismo, ma non lo è se vogliamo comprendere cosa sta effettivamente accadendo. La polarizzazione del mercato e la digitalizzazione sono fenomeni attuali che occorre imparare a gestire. Il rischio è la disintermediazione, il venir meno della “figura” dell’intermediario, ovvero la possibilità per il consumatore stesso di raggiungere, in tempo reale, il produttore. Ed è qui che ci proponia-

16 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022

mo come fornitori di servizi, per accompagnare il nostro professionista lungo la gestione della propria professione, ed essere punto di riferimento a 360 gradi. D’altro canto, la digitalizzazione nel business, accelerata dalla pandemia, orienta linee di sviluppo chiare: gli edifici, le unità abitative, i tessuti urbani, il mondo industriale diventeranno sempre più edifici intelligenti, smart». Da qui nasce l’idea per l’edizione 2022 di “it’s Elettrica”. Comoli Ferrari ha scelto di far salire a bordo di questo progetto cento tra più importanti fornitori, oltre a imprese e partner, che coniugassero prodotto e servizi.

Non solo:

• 41 aule focus con interventi tematici dedicati ad argomenti fortemente attuali in un periodo storico in cui si dibatte molto sulla questione energetica, argomenti come energy, e-mobility, lighting, entertainment, industrial automation, power distribution, home and building automation, indoor air quality, safety e security;

• 8 sale Academy, luogo della formazione specifica di alto profilo made Comoli Ferrari; • 469 relatori, 1.042 eventi, 805 matching, ovvero incontri frontali uno ad uno tra cliente e fornitore, un momento esclusivo, dedicato ad una “consulenza” personalizzata.

E ancora, 2.000 sedute, 15.000 primi piatti serviti e 9,5 km di moquette riciclate e riciclabili. E migliaia di visitatori che già giovedì 20 ottobre hanno superato il numero di ospiti totali dell’edizione di Elettrica 2018.

«Quando si è pionieri di un percorso, di una strada mai battuta, hai la possibilità di investire su cose mai viste e, allo stesso tempo, non hai termini di comparazione. È qui la sfida. Ci portiamo a casa tante opportunità su cui lavorare per la prossima data di “it’s Elettrica”, ma, se posso confessare: la critica che più mi ha fatto piacere ascoltare? Il troppo brusio che s’insinuava nelle “lezioni” frontali. Questo significa solo una cosa. Tante persone, con la voglia di confrontarsi, di specializzarsi e d’interessarsi a un modello di mercato che sta cambiando e dal quale si rischia di restare tagliati fuori se non si muta con esso. Noi abbiamo voluto offrire a tutti i nostri visitatori l’opportunità di fare parte di questo cambiamento», conclude Paolo Ferrari.

E nel corso dell’ultima giornata di “it’s Elettrica 2022” è già stata annunciata la data della seconda edizione, fissata per il mese di ottobre del 2024.

17 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022

Edifici intelligenti: situazione in Italia e prospettive

Dopo un 2020 in deciso calo, sono ripartiti gli investimenti del comparto edilizio per migliorare l’efficienza degli edifici, in primo luogo energetica, e garantire l’elettrificazione dei consumi: circa 9,5 miliardi di euro il giro d’affari nel 2021 (+25% rispetto al 2020, che era stato, al contrario, in diminuzione dell’11%), cui vanno aggiunti i 38,560 miliardi tra superfici opache (i cosiddetti “cappotti”) e vetrate, spinti dal Superbonus e dall’aumento vertigi-

noso dei prezzi dell’energia dovuto all’instabilità geopolitica. Sono alcuni dei dati messi in evidenza dallo Smart Building Report 2022, redatto dall’Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano e presentato lo scorso 10 novembre. «Alcuni incentivi, in particolare il Superbonus, hanno avuto il merito di riportare l’attenzione sull’efficienza energetica degli edifici e di dare una forte spinta al mercato», ha

commentato Federico Frattini, Responsabile dell’Osservatorio e Vicedirettore dell’Energy&Strategy, «ma hanno anche generato dinamiche ingestibili, a partire dall’aumento smisurato dei prezzi. Crediamo che gli incentivi siano determinanti per centrare gli obiettivi europei di decarbonizzazione (che non possono fare a meno dell’efficientamento del comparto edilizio, responsabile in Europa di circa il 40% dei consumi energetici), ma

18 Mercato COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Nel 2021 ripartiti gli investimenti (+25%) grazie al Superbonus, che ha dato una spinta all’efficienza energetica e al mercato, ma ha anche generato dinamiche ingestibili, tra cui l’aumento smisurato dei prezzi

l’analisi che abbiamo condotto indica che dovrebbero essere strutturali, avere procedure più snelle e rendere il cittadino co-partecipe dei costi almeno per il 10÷15%». Questo, infatti, è quanto emerge da una survey condotta tra gli operatori del settore, con cui sempre l’Osservatorio si confronta per la stesura del Report. «Ma di pari passo con gli incentivi, da estendere anche alla parte tecnologica e digitale degli edifici, cioè quella più propriamente smart, andrebbero introdotti come nel resto d’Europa obblighi stringenti per migliorare progressivamente il patrimonio edilizio, particolarmente datato», continua Frattini. «Le performance degli edifici dovrebbero essere tutte misurate, dando un senso alle tante certificazioni che al momento risultano frammentate e non cogenti».

Parco edilizio vecchio

Il parco edilizio italiano, per il 92% costituito da edifici residenziali, è in gran parte vecchio e trarrebbe grande giovamento dalle ristrutturazioni: il 62,3% del patrimonio abitativo e il 37,8% di quello destinato ad altri usi, infatti, ricade in classi energetiche molto basse, F o G, nonostante negli ultimi tre anni gli immobili in Italia abbiano consumato complessivamente meno della media europea, con un calo del 6,8% tra il 2017 e il 2020. Al momento, il tasso annuo di ristrutturazione profonda in Italia è dello 0,85% e permette di tagliare i consumi tra i 4 e i 5,5 TWh l’anno (e le emissioni tra 0,8 e 1,1 Mtonnellate di anidride carbonica). Sommando questi risultati con quelli ottenibili dalle nuove costruzioni maggiormente efficienti, in corso di realizzazione o in progetto, al 2030 gli edifici in classe energetica A o superiore arrivereb-

bero al 12,8%, contro l’attuale 5,1%, con una riduzione dei consumi compresa tra il 6% e l’8% kWh/metro quadrato, cioè dagli attuali 611 TWh a un range che va da 628 a 640 TWh. Tuttavia, non sarebbe ancora sufficiente: per centrare gli obiettivi europei di una riduzione del 55% delle emissioni a fine decennio, il tasso di ristrutturazione profonda dovrebbe aumentare del 50%.

L’edilizia è responsabile di una quota molto rilevante di emissioni (36%) e consumi (40%) a livello europeo, dunque rappresenta una sfida delicata e complicata. La Renovation Wave Strategy ha imposto al settore una serie di tagli consistenti entro il 2030: -60% emissioni, -14% consumi di energia, -18% consumi per riscaldamento e raffrescamento rispetto al 2015 e un raddoppio del tasso di ristrutturazione edilizia. Obiettivi ulteriormente inaspriti dal piano di affrancamento dal gas russo (REPowerEU), che ha aumentato del 13% il target di efficienza energetica e del 45% la quota da energia rinnovabile dei consumi complessivi al 2030, con un raddoppio del tasso d’installazione di solare fotovoltaico.

A questo si è aggiunta la proposta di revisione della Energy Performance of Building Directive (EPBD), che ha introdotto ulteriori vincoli per le nuove costruzioni e le ristrutturazioni: dal 1° gennaio 2027 tutti gli edifici nuovi utilizzati o di proprietà di Enti pubblici dovranno essere “a emissioni zero”; dal 2030 la stessa cosa verrà richiesta a tutte le nuove costruzioni e alle ristrutturazioni profonde, mentre gli edifici già esistenti dovranno migliorare le loro prestazioni energetiche raggiungendo almeno la classe E tra il 2030 e il 2033.

Gli incentivi sono tutti utili? Quali potenziare e quali abbandonare? Il sistema di bonus edilizi introdotti negli ultimi anni ha accelerato la ricostruzione di un parco edilizio più efficiente, ma sono tutti ugualmente utili? Su quali puntare e quali, invece, eliminare? Lo si è chiesto agli operatori di mercato attraverso una survey, da cui è uscito un risultato in qualche modo sorprendente: andrebbero mantenuti Ecobonus, Sismabonus, Bonus ristrutturazione, Bonus verde e Bonus idrico, fermo restando che per migliorarne l’efficacia bisognerebbe pubblicizzarli meglio, ampliare la platea dei beneficiari, chiarire le regole e dare maggior stabilità al processo, legando gli interventi ammessi a un effettivo risparmio energetico. Bocciati, invece, il Bonus facciate e quello per mobili ed elettrodomestici. Quanto al Superbonus 110%, avrebbe bisogno di una profonda revisione: il meccanismo, infatti, ha avuto il merito di riaccendere i riflettori sul tema dell’efficienza energetica degli edifici, prevedendo il salto di almeno due classi energetiche per accedere alla detrazione sugli interventi, e ha portato grandi risultati in termini economici e occupazionali. Tuttavia, il blocco della cessione dei crediti dovuto alla saturazione di capacità delle banche e l’annullamento dei benefici di concorrenza causato dall’aliquota al 110% hanno di fatto creato importanti inefficienze di merca-

19 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Federico Frattini, Responsabile dell’Osservatorio e Vicedirettore dell’Energy&Strategy

Nei grafici sono mostrate le preferenze degli operatori in merito agli incentivi su cui puntare in futuro (grafico a sinistra) e quali, invece, si ritiene debbano essere abbandonati (grafico a destra)

to, tra cui l’aumento esponenziale dei costi di personale e materie prime. Il suggerimento è, dunque, quello di modificarlo, ad esempio riducendo l’aliquota all’85÷90%, e rendendolo uno strumento stabile, con regole di ingaggio chiare.

Gli italiani e lo Smart Building: appena il 9% si ritiene bene informato

Uno Smart Building non è semplicemente un edificio con accorgimenti di risparmio energetico, ma una costruzione in cui gli impianti sono gestiti in maniera intelligente e automatizzata da un’infrastruttura di controllo, in

modo da minimizzare i consumi e garantire il comfort, la sicurezza e la salute degli occupanti (ad esempio, ottimizzando i sistemi di condizionamento e di ventilazione o riducendo la rumorosità, tutti temi divenuti centrali con il lockdown), oltre ad assicurare l’integrazione con il sistema elettrico. La sensoristica installata permette non solo di gestire l’utilizzo di energia, ma anche di monitorare le prestazioni di un impianto e d’intervenire in caso di malfunzionamento prima ancora che il guasto si verifichi.

Ma quante persone lo sanno? Molto poche, stando a un’indagine condotta su circa 2.500 individui (un campione strutturato in modo

da essere rappresentativo della popolazione italiana) per capire la conoscenza e l’esperienza delle famiglie in fatto di Smart Building e dei benefici che rappresenta. Appena il 9% si ritiene bene informato, in particolare giovani (generazioni Y e Z) che abitano in grandi Comuni del Nord Italia, e tuttavia la grande maggioranza del campione (85,7%) ha avuto almeno una volta esperienza diretta di tecnologie di gestione intelligente, ormai piuttosto diffuse e distribuite sul territorio, in genere, però, utilizzate in ambito energetico e non fruite in maniera integrata.

Gli elevati costi d’installazione restano la barriera principale alla diffusione di tecnologie

20 Mercato COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022

smart, lasciando intuire come chi li adotta sia spinto più da motivi economici che da una reale consapevolezza di tutti i benefici ottenibili, mentre l’obiettivo primario degli edifici intelligenti è proprio quello di accrescere il benessere degli occupanti, focalizzandosi sulle loro reali necessità attraverso l’utilizzo di interfacce semplici.

Il volume d’affari del settore edilizio in Italia nel 2021: stato dell’arte

Come già accennato, escludendo le superfici opache (il cosiddetto “cappotto”) e le chiusure vetrate, che insieme hanno generato nel 2021 un giro d’affari rispettivamente di 36 e 2,56 miliardi di euro, nell’ultimo anno gli investimenti del comparto edilizio per migliorare l’efficienza degli edifici e garantire l’elettrificazione dei consumi hanno raggiunto circa 9,5 miliardi di euro, segnando un +25% rispetto al 2020, al contrario in calo dell’11% sul 2019. Nel dettaglio, i “Building devices and solutions” hanno registrato circa 6,5 miliardi di euro d’investimenti (+ 44% rispetto al 2020, una cifra superiore anche ai risultati prepandemici), di cui 4 solo nel comparto Energy, seguiti dalle soluzioni per la sicurezza di asset e persone (1,1 miliardi) e dal comfort abitativo (1 miliardo).

La crescita delle soluzioni di efficienza energetica e di elettrificazione dei consumi finali, come pompe di calore e fotovoltaico, è stata dettata principalmente dagli incentivi e dall’aumento dei prezzi energetici. Gli investimenti in “Automation technologies”

e in Piattaforme di gestione e controllo nel comparto edilizio, a fine 2021, ammontavano a circa 2,4 miliardi di euro (+2,2% rispetto al 2020): la quota più consistente è ancora quella della componente sensoristica (circa 818 milioni di euro, 65% del totale). In generale, il mercato delle tecnologie digitali risulta cresciuto meno rispetto a quello dei “Building devices and solutions”, lasciando ipotizzare che il peso della componente smart all’interno degli edifici sia calata nel 2021.

Prospettive di sviluppo

Questo lo stato dell’arte. Ma quali sono le prospettive di sviluppo da qui al 2026, tenendo conto della maturità tecnologica e di mercato, dei prezzi, del quadro normativo/regolatorio, della disponibilità di materie prime e di manodopera? Sono stati ipotizzati tre scenari: uno base, o peggiorativo; uno moderato, in cui i vari trend procederebbero come negli ultimi 4÷5 anni; uno accelerato, in cui a prevalere sarebbero, invece, gli effetti positivi derivanti dalle variabili considerate.

Complessivamente, al 2026 gli investimenti nelle macro famiglie di tecnologie analizzate (escluse superfici opache e chiusure vetrate) andrebbero dai 10,7 miliardi di euro dello scenario base ai 21 miliardi di euro di quello accelerato.

Per quanto riguarda, ad esempio, il comparto “Building devices and solutions” (sempre escludendo le superfici opache e vetrate), nello scenario tendenziale, dopo il rallenta-

Le start up attive nello smart building a livello internazionale e in Italia

Un’analisi condotta sulle start up di settore ha permesso di evidenziare i principali trend tecnologici e d’innovazione che nel medio/lungo periodo potranno condizionare le strategie e i modelli di business degli operatori di mercato.

Un primo campione comprende 219 start up europee, statunitensi o israeliane indipendenti, fondate tra il 2017 e il 2021 e con almeno un finanziamento raccolto. Quelle attive in ambito “Building devices & solutions” sono le più numerose (62%, quasi la metà nel settore energia) e offrono soluzioni integrate che comprendono dispositivi in cui è presente sempre di più una componente software embedded: la categoria più rilevante si conferma quella legata all’efficientamento energetico degli edifici (38%).

Si tratta prevalentemente (87%) di start up a uno stadio di sviluppo avanzato, quindi con una proposta di offerta validata e vendibile sul mercato, concentrate maggiormente in Europa, soprattutto in Germania, Regno Unito e Francia. Rispetto al Report precedente, si evidenzia una distribuzione più equa dei finanziamenti medi tra start up americane ed europee. Quanto all’Italia, grazie al coinvolgimento diretto di 27 incubatori, è stato costruito un campione di 16 start up, in netta prevalenza (81%) nell’ambito “Building devices and solutions”. Le start up italiane propendono verso la “servitization”, includendo nel 56% dei casi anche la componente service nella loro offerta.

mento del 2020, gli investimenti continuerebbero a salire fino a raggiungere nel 2026 gli 8,7 miliardi di euro dagli attuali 6,5 miliardi di euro.

21 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022

Il futuro delle Comunità Energetiche Rinnovabili

Nei prossimi tre anni il numero di comunità energetiche rinnovabili (CER) è destinato a crescere significativamente: questa l’opinione raccolta tra gli addetti ai lavori dalla ricerca eseguita e presentata lo scorso 26 ottobre durante il Convegno: “Le comunità

energetiche rinnovabili e le opportunità di sviluppo dell’energia condivisa”, promossa da ANIE Rinnovabili in collaborazione con EY - Studio Legale Tributario. Lo studio evidenzia, infatti, come il 65% del campione intervistato si aspetti che il nume-

ro di CER in Italia superi le cinquecento unità nel prossimo triennio e il 35% ritiene che se ne possano costituire più di 1.000. Una previsione che, se confermata, segnerebbe una crescita record di questa nuova configurazione: secondo l’ultima mappatura realiz-

22 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Rinnovabili
P er il 65% degli addetti ai lavori coinvolti in un’indagine realizzata da ANIE Rinnovabili e EY, il numero di Comunità Energetiche Rinnovabili in Italia crescerà considerevolmente nei prossimi tre anni, ma per partire occorre completare quanto prima il quadro normativo
a cura di Gabriele Contini

zata da Legambiente a maggio di quest’anno, infatti, in Italia esistono 100 CER. Di queste solo 35 sono operative, 41 sono in fase di progettazione e 24 stanno attivando le prime procedure verso la costituzione. Secondo la ricerca, inoltre, a trainare la diffusione delle comunità energetiche c’è la volontà di mettersi al riparo dal caro energia (40%). Una percentuale significativa (31%) indica anche ragioni legate all’ecosostenibilità. C’è, quindi, un forte entusiasmo per questa nuova figura giuridica che, di fatto, garantisce a cittadini, Pubblica Amministrazione, piccole e medie imprese e terzo settore di accedere a vantaggi economici e parafiscali, oltre che ambientali e sociali, attraverso la produzione, la condivisione e il consumo di energia prodotta da impianti a fonte rinnovabile. Gli addetti ai lavori hanno acquisito le competenze in materia, come dichiarano nove intervistati su dieci, anche se il 35% del campione ammette di non conoscerne in modo chiaro le applicazioni, segno evidente che sono in una fase di analisi dei “business model”.

«ANIE Federazione», ha dichiarato il Direttore generale Maria Antonietta Portaluri, «ha iniziato a diffondere la cultura delle comunità energetiche tra i propri associati e in dialogo con la Pubblica Amministrazione

sin dal 2020, quando la Norma era ancora solo sperimentale. L’ultimo passo importante è stato compiuto assieme all’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, con cui è

stato firmato a fine settembre un protocollo per la condivisione d’informazioni tecniche e normative sulle CER, così come su tutti gli interventi di riqualificazione degli edifici, pri-

23 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Il Convegno ha visto la presenza di Maria Antonietta Portaluri, Direttore generale ANIE Federazione, e di Michelangelo Lafronza, Segretario ANIE Rinnovabili insieme a Mattia Riccardo Petrillo, Partner e Head of Energy & Efficiency Law Department dello Studio Legale Tributario di EY, coordinatore dell’evento

Rinnovabili

vati e pubblici, che ne migliorino l’efficienza energetica».

«I risultati della survey», ha aggiunto il segretario di ANIE Rinnovabili Michelangelo Lafronza, «ci dicono che gli operatori di settore sono pronti a partire. Il loro sentiment è ampiamente positivo, con un 35% che prevede la costituzione di oltre mille comunità energetiche nei prossimi tre anni. Tra la molteplicità dei “business model” adottabili gli addetti ai lavori ne individuano due: energy performance contracting e gestione operativa di servizio integrato. Ciò testimonia la volontà di essere parte integrante del progetto CER, attori in prima fila che si mettono in gioco per accompagnare i membri della CER a ottenere benefici ambientali, economici e sociali. Cosa aspettiamo per partire? La Delibera di ARERA attesa nelle prossime settimane e, a seguire, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Ministeriale,

Obiettivo sviluppo sostenibile: ANCI e ANIE hanno firmato un protocollo d’intesa per dare maggiore impulso alla rigenerazione urbana, alla transizione energetica, alla sicurezza e qualità della vita nel territorio. Gli obiettivi dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani e le competenze di ANIE Federazione, che raggruppa le filiere industriali dei sistemi tecnologici d’avanguardia, nei prossimi tre anni convergeranno in una serie d’iniziative per la diffusione delle Comunità Energetiche e della e-mobility, dei processi di rigenerazione e sicurezza urbana che, da un lato, aumentano l’efficienza e la sostenibilità degli edifici, e dall’altro migliorano il controllo e decoro delle aree cittadine e metropolitane in Italia. Fissati gli obiettivi comuni e prioritari per una cultura della qualità, sicurezza, innovazione e rispetto dell’ambiente, il protocollo individua alcune azioni basate sulle competenze ad ampio raggio nel settore dell’elettrotecnica ed elettronica rappresentate da ANIE

Federazione. Nello specifico: consulenza tecnica e normativa messa a disposizione di ANCI, che ha un ruolo centrale nello sviluppo delle politiche urbane e territoriali.

ANIE mette a disposizione i Capitolati Tecnici ANIE ITACA (Istituto per l’Innovazione e Trasparenza degli Appalti e la Compatibilità Ambientale), strumento operativo costantemente aggiornato e integrato, e i tecnici della propria struttura per consulenze tecniche e informative su prodotti, tecnologie e soluzioni impiantistiche, e l’expertise delle imprese fornitrici di tecnologie di sicurezza, nel settore degli Istituti di vigilanza e dei servizi fiduciari, entrambi funzionali alla prevenzione e contrasto della criminalità e indispensabili per rispondere alla richiesta di maggiore sicurezza urbana e del monitoraggio del territorio per la prevenzione dei reati.

Infine, condivisione di materiale informativo e formativo, incontri di formazione e informazione sul territorio.

che tutti noi auspichiamo sia messo tra le priorità dell’agenda del nuovo Governo, anche per consentire l’accesso alle risorse stanziate dal PNRR. L’uso delle tecnologie abilitanti la gestione in tempo reale sarà fondamentale per il successo delle iniziative, così come le semplificazioni delle procedure operative». «Il tema della survey e dell’interessante confronto svoltosi in collaborazione con ANIE Federazione e ANIE Rinnovabili è di certo interessante, soprattutto in un momento particolarmente complesso e dinamico del mercato energetico come quello che stiamo vivendo. Le comunità energetiche potranno giocare un ruolo fondamentale nel processo di transizione energetica e di passaggio a una generazione a fonte rinnovabile e diffusa, oltre a una maggior capacitazione ed efficienza comportamentale dell’utente. Vi sono certamente delle complessità, dal punto di vista tecnico e giuridico, della regolazione e delle relative strutture e modelli di business che meritano certamente un continuo confronto tra operatori del settore. Siamo confidenti che con la necessaria compartecipazione, con il dialogo e la condivisione di competenze, le CER potranno essere felicemente implementate con adeguata scalabilità e conseguente beneficio sul territorio e nel mercato energetico», ha concluso Mattia Riccardo Petrillo, Head of Energy & Efficiency Law Department dello Studio Legale Tributario di EY.

24 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Protocollo con ANCI per lo sviluppo sostenibile nei Comuni
25 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
ome sono cambiate negli ultimi 10 anni le abitudini di consumo energetico per le famiglie italiane? a cura di Franco Vitali Consumi energetici domestici
Energia C

Energia

In questo momento storico particolare, contrassegnato dai rincari energetici e da un’attenzione costante ai consumi domestici, risulta interessante analizzare le abitudini di consumo degli italiani, anche per comprendere se le alternative basate sulle energie rinnovabili stiano prendendo piede. Gli esperti di arredo casa e bagno di Deghi.it hanno analizzato le abitudini degli italiani per quanto riguarda le fonti energetiche primarie con cui provvedono al riscaldamento e all’acqua sanitaria, ma anche le zone in cui si consuma di più e gli elettrodomestici più utilizzati. Per delineare questa panoramica sono stati confrontati i dati del 2013 con quelli del 2020, prendendo a riferimento il report ISTAT del 2014 e del 2021.

Fonti energetiche: quali sono le preferenze degli italiani?

La fonte prediletta dagli italiani per quanto riguarda l’energia primaria per il riscaldamento resta il metano, scelto da quasi due terzi della popolazione, con una preferenza che sfiora il 68% nel 2020, leggermente inferiore rispetto agli anni precedenti (figura 1). In seconda posizione il riscaldamento a biomassa, ovvero quello generato dalla combustione di sostanze organiche, come legna, pellet o materiali di scarto di provenienza industriale. Il 15% lo preferisce al metano, con una leggera ascesa negli ultimi anni. Segue l’energia elettrica, che resta la fonte primaria utilizzata dall’8,5% degli italiani per riscaldare casa. Qui si registra un netto aumento dei consumi energetici nel corso degli anni: basti pensare che nel 2013 solo il 5,1% degli italiani ricorreva a fonti elettriche per il riscaldamento. Merito anche del successo dei moderni sistemi di riscaldamento, come il riscaldamento a pavimento, il riscaldamento a battiscopa, a pompa di calore, ecc.

Il GPL e il gasolio restano le scelte predilette in quelle zone che non sono servite dalla rete nazionale. Rispettivamente il 5,6% e il 2,6% degli italiani li utilizzavano nel 2020 al posto del metano, in leggera flessione rispetto agli anni precedenti. L’energia solare registra un piccolo balzo nel 2020, destinato a salire anche sulla spinta dei diversi incentivi statali che hanno

Figura 1. Fonti di riscaldamento della casa degli italiani

Figura 2. Ore di accensione del riscaldamento in media (al giorno)

reso più conveniente il passaggio alle energie rinnovabili.

Le regioni del Nord sono quelle maggiormente orientate verso l’energia fotovoltaica, anche se il maggior consumo di metano

si registra proprio in Lombardia ed Emilia Romagna. All’opposto, invece, Calabria (37,3%) e Sardegna (2,1%), dove si fa un gran ricorso alle biomasse ed all’utilizzo dell’elettricità.

26 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022

Orari di accensione del riscaldamento: qual è la media nazionale?

Dai dati ISTAT emerge che nel 2020 in media il riscaldamento è stato acceso quasi un’ora in più rispetto ai dati 2013, risultato che non sorprende visto che il lockdown ha contribuito a mantenere gli italiani molto di più in casa (figura 2).

La media nazionale si attesta sulle 8,33 ore di riscaldamento acceso al giorno, con picchi nelle zone del Nord, dove il riscaldamento viene acceso per più di 10 ore al giorno.

L’aumento risulta molto più netto nel Nord Est, dove si passa dalle 9,09 alle 10,25 ore al giorno. Bilanciano questi consumi Centro e Mezzogiorno, con una media rispettivamente di 7,18 ore il primo e 6,34 ore il secondo.

Acqua sanitaria: le fonti energetiche più utilizzate

Come per il riscaldamento, non sorprende che la fonte energetica più utilizzata per l’acqua sanitaria sia il metano, scelto dal 69,2% degli italiani, sebbene in leggera diminuzione.

In aumento l’utilizzo di biomasse (5,5%) e di energia elettrica (16%), mentre diminuisce il consumo di GPL (16,3%) e gasolio (1,4%). Anche qui si registra un aumento degli italiani che si affidano al solare/termico per produrre acqua sanitaria, con una percentuale che passa dallo 0,7 all’1,4% (figura 3).

Quali sono gli elettrodomestici più utilizzati in Italia?

Lo stesso report ISTAT mostra differenze interessanti nell’utilizzo degli elettrodomestici dal 2013 al 2020. La quasi totalità degli italiani dispone di un frigo (99,5%) e di una lavatrice (97,3%), il cui utilizzo resta stabile negli anni.

Cresce la percentuale di chi utilizza il freezer (27,3%), ma gli aumenti maggiori riguardano la lavastoviglie (50,02%) e l’asciugatrice (15,8%), che registrano un incremento superiore al 10% (figura 4).

Figura 3. Fonte prevalente di riscaldamento dell’acqua sanitaria

Figura 4. Utilizzo degli elettrodomestici in Italia

Istat - I consumi energetici delle famiglie 2021 e 2014

27 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Fonte:

Cento anni di storia e innovazione

Nel 2022, Socomec ha festeggiato i 100 anni dalla fondazione, entrando a far parte della ristretta cerchia delle imprese francesi secolari

s«Socomec è ora una giovane centenaria! Questo è motivo di grande orgoglio, perché poche aziende raggiungono un’età del genere restando così solide e mantenendo una conduzione familiare», ha spiegato Ivan Steyert, attuale CEO del Gruppo Socomec. «Negli ultimi 100 anni abbiamo vissuto la guerra, crisi economiche e politiche su scala globale ed abbiamo dovuto affrontare nuove sfide in termini di sostenibilità ed impatto ambientale. Tuttavia, siamo

sempre stati capaci di adattarci e reinventarci, senza rinunciare ai nostri valori di indipendenza, innovazione e responsabilità». Con un secolo di storia alle spalle e una cultura basata sulla ricerca e l’innovazione continue, non sorprende che Socomec non abbia mai smesso di alzare la posta, anche durante gli ultimi anni che hanno messo a dura prova le aziende in tutto il mondo. «Nel corso dell’ultimo secolo, per soddisfare le esigenze di sicurezza e la continuità

di installazioni critiche come data center, aeroporti, strutture sanitarie e infrastrutture industriali sono stati sviluppati dispositivi elettrici ed elettronici incredibilmente sofisticati, dagli smart switch ai sistemi modulari di misura, agli UPS», ha aggiunto Steyert. «Più di recente abbiamo elaborato sistemi all’avanguardia per l’accumulo di energia, così da supportare la transizione energetica e il crescente utilizzo di energie rinnovabili. In ogni contesto critico, che si

28 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Aziende
Nell’ambito dei festeggiamento per i 100 anni, Socomec ha organizzato un incontro al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci di Milano

tratti di fornire energia e luce oppure garantire la continuità dei servizi, Socomec offre soluzioni innovative specificamente pensate per queste installazioni vitali. Il rapporto di fiducia e collaborazione con i clienti è sempre stato un fattore chiave del successo dell’azienda in questi 100 anni. I clienti di Socomec sono coinvolti in ogni fase dei processi di ideazione e sviluppo. Il nostro è un approccio estremamente collaborativo, che ci consente di fornire loro esattamente ciò di cui hanno bisogno, riducendo nel contempo i rischi in fase di sviluppo, e di accelerare il time to market».

I festeggiamenti per il centenario

I festeggiamenti per il centenario si sono prolungati per tutto l’anno e Socomec ha dato ai dipendenti l’opportunità di completare 100 sfide che hanno avuto come risultato altrettante donazioni di beneficenza. Si tratta di gare individuali e a squadre, cui hanno partecipato persone che

lavorano nei vari settori dell’azienda in tutto il mondo. Ogni sfida portata a termine ha contribuito a migliorare le condizioni di vita di alcune delle popolazioni più povere del mondo, aiutandole ad affrontare le disuguaglianze in termini di disponibilità di elettricità ed acqua, facendo di questi servizi vitali la piattaforma per un più ampio sviluppo economico. In particolare, Socomec ha partecipato a sostenere i costi per la fornitura di elettricità a scuole e centri sanitari nei comuni rurali del Madagascar settentrionale.

In Italia

In Italia, una rappresentanza dell’azienda ha preso parte alla sfida ciclistica che ha coinvolto le sedi Socomec di tutta Europa tra il 18 e il 25 giugno: il team italiano è partito da Isola Vicentina (VI) e ha raggiunto in bicicletta la sede di Benfeld, lungo un percorso di oltre 800 chilometri. Inoltre, i festeggiamenti del centenario si sono concentrati in due importanti eventi

29 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Ivan Steyert, CEO del Gruppo Socomec Una rappresentanza italiana è partita da Isola Vicentina (VI) e ha raggiunto in bicicletta la sede di Benfeld, lungo un percorso di oltre 800 chilometri

celebrativi. A giugno, al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci di Milano, Socomec ha organizzato un incontro per ripercorrere con clienti e partner le tappe del viaggio intrapreso dall’azienda dal 1922 a oggi e per presentare le nuove sfide da affrontare e gli obiettivi che l’azienda si propone di raggiungere nel futuro.

A settembre, l’azienda ha festeggiato il centenario del Gruppo con un evento nella sede di Socomec ad Isola Vicentina, insieme ai propri dipendenti ed alle loro famiglie. Convivialità e divertimento il fil rouge che ha attraversato il pomeriggio di festa.

Nuove sfide

Oggi Socomec guarda ai prossimi 100 anni con fiducia e ottimismo.

«In qualità di Gruppo indipendente, possiamo garantire il controllo di tutte le nostre decisioni strategiche ed operative, che sono in linea con i valori definiti dalla gestione familiare e dal personale. I nostri asset e il nostro approccio ci consentono di creare un valore duraturo ed una crescita sostenibile per gli azionisti, i dipendenti, i clienti ed i partner, nonché per la società nel suo complesso e l’ambiente. Crediamo fermamente che, mantenendo il controllo di tutti gli aspetti della progettazione, della produzione e dell’utilizzo dell’energia, sia possibile creare soluzioni affidabili e sostenibili per un futuro migliore per tutti noi», ha concluso Ivan Steyert.

In ogni contesto critico, Socomec è in grado di offrire soluzioni innovative, specificamente pensate per l’applicazione in installazioni vitali

Aziende 30 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Socomec crede fermamente che, mantenendo il controllo di tutti gli aspetti della progettazione, della produzione e dell’utilizzo dell’energia, sia possibile creare soluzioni affidabili e sostenibili per un futuro migliore

per discutere dei temi cruciali e delle principali sfide che attendono il mondo dell’edilizia. Un appuntamento fondamentale per professionisti, aziende e stakeholder, per confrontarsi sul futuro di un mercato in continua evoluzione, con la partecipazione dei massimi esperti in ambito accademico, istituzionale, associativo e del mondo imprenditoriale. Il convegno prevede l’erogazione di CFP per ingegneri e architetti

platinum sponsor con il patrocinio di

IL PRIMO CONVEGNO DIGITALE DELLA FILIERA DELLE COSTRUZIONI 7-10 FEBBRAIO 2023 Per sponsorizzazioni: dircom@quine.it Costruire
www.costruirepiu.it

Soluzioni

Innovazione

a cura della Redazione

Ultima di tante novità dedicate all’e-mobility presentate da Scame Parre nel corso del 2022, BE-T rappresenta il nuovo alto di gamma Scame per quanto concerne i wall box dedicati principalmente alla ricarica in ambito domestico, ma le cui caratteristiche e funzionalità ben si prestano anche all’utilizzo in ambienti pubblici.

A balzare subito all’occhio è il design del prodotto, sempre firmato da Trussardi+Belloni Design come tutte le ultime stazioni e-mobility, con le quali sono forti i richiami in termini di family feeling. Senza indulgere ad inutili fronzoli estetici dettati più dalle mode che da reali necessità funzionali, ha nella cornice perimetrale in alluminio verniciato a polvere il proprio carattere identitario che ben si armo-

Nuovo wall box Serie BE-T di Scame Parre: versione standard e varianti grafiche

nizza con il pannello frontale completamente piano che cela alla vista la presa.

Pannello frontale che, nel prodotto in configurazione standard si presenta di colore antracite in abbinamento alla cornice metallica in color bronzo, ma che può essere impreziosito da 4 finiture speciali (Metal, Stone, Textile e Wood) associate a specifiche colorazioni della cornice, creando combinazioni in grado di armonizzarsi in qualsiasi contesto.

D’altra parte chi sceglie BE-T lo fa anche perché ritrova nei suoi tratti decisi i segni distintivi della propria personalità. Proprio perché il prodotto diventi un’espressione diretta del proprio stile, oltre alle

32 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
BE-T è il nuovo wall box per la ricarica in corrente alternata dei veicoli elettrici, disponibile con potenza di 7,4 kW
22 kW
o
su misura

succitate varianti, il pannello frontale può essere personalizzato tramite la stampa di un’immagine scelta dal cliente gestibile tramite un comodo tool di personalizzazione on line.

Non solo una questione di estetica

Dal punto di vista impiantistico poter avere le protezioni a bordo del wall box, in presenza di una linea non dedicata, evita di doverle installare a monte in un centralino dedicato.

In aggiunta, il fatto che l’accesso al vano protezioni non comporti la rimozione dell’intero pannello frontale del wall box, previene ogni possibilità di contatto con parti attive.

A livello tecnico si segnala la presa Tipo 2S con shutter di sicurezza integrati (brevetto Scame) sempre al fine di prevenire la possibilità di contatto accidentale con parti in tensione, funzionalità particolarmente utile in un contesto domestico in presenza di utenti non qualificati, mentre un comodo quanto scenografico LED di segnalazione permette di identificare immediatamente lo stato della ricarica.

Alternative alle versioni con presa, quelle “tethered” sono equipaggiate con un cavo da 7,5 metri di lunghezza con connettore Tipo 2, facilmente posizionabile sul wall box stesso quando non in uso, così da prevenire cavi a terra, con il rischio d’inciampo. Altra caratteristica di BE-T apprezzata in ambito domestico è la funzionalità Power Management che consente di modulare dinamicamente la corrente destinata alla ricarica del veicolo elettrico basandosi sul consumo istantaneo di tutti gli elettrodomestici (tenendo in considerazione anche la corrente generata dai pannelli solari), prevenendo così l’interruzione dell’erogazione di corrente per il superamento della potenza contrattuale. Come da tradizione Scame, anche le stazioni della Serie BE-T sono disponibili in diverse modalità di funzionamento: FREE ad accesso li-

bero, tipica di un contesto domestico e con interfaccia utente tramite App dedicata che permette di evitare i consumi energetici del display integrato; PERSONAL ad accesso riservato tramite autenticazione utente via RFID oppure WEB/NET, ideale in tutti quei casi in cui l’impianto debba essere monitorato e gestito da remoto. A seconda delle versioni, le stazioni possono, infatti, essere connesse tra loro e organizzate in un’architettura Master/Satellite gestibile sia tramite il Management System proprietario di Scame, sia collegandosi ad un E-Mobility Service Provider esterno tramite protocollo di comunicazione OCPP 1.6 JSON.

In un simile contesto, in cui sono presenti più punti di ricarica, ma non abbastanza potenza per alimentarli tutti contemporaneamente alla massima potenza nominale, si rivela essenziale la funzionalità Load Balancing. Tramite il Management System di Scame è possibile allocare una soglia totale massima di corrente per un’architettura di sistema Master/Satellite. Nel caso in cui le stazioni di ricarica superino questa soglia, la stazione Master riequilibrerà la potenza erogata dall’intero sistema, consentendo a tutti i veicoli di continuare a ricaricarsi, ma ad un valore di corrente inferiore.

33 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Wall box Serie BE-T con display LCD Presa Tipo 2S con shutter di protezione integrati Dettaglio della cornice metallica

Soluzioni

Monitoraggio elettrico

Due soluzioni che permettono un nuovo approccio per una gestione dell’energia totalmente connessa, centralizzata e semplice

a cura della Redazione

Due importanti novità per la gestione e il monitoraggio dell’energia sono offerte al mercato da Lovato Electric: una nuova generazione di analizzatori di rete con display LCD widescreen a colori e Easy Branch, l’innovativo sistema di misura multicircuito pensato per un cablaggio semplificato e rapido di quadri elettrici con numerosi punti di misura.

Cuore del sistema i nuovi multimetri serie DMG L’ampio display LCD widescreen a colori (4,3”) consente una visualizzazione chiara e immediata e una lettura agevole dei parametri necessari per un’analisi accurata ed approfondita della rete elettrica.

Le misure rilevate sono presentate attraverso grafici delle forme d’onda, diagrammi polari e rappresentazioni di spettri armonici fino al 63° ordine che costituiscono utili strumenti per comprendere lo stato dell’impianto; tutto ciò mantenendo le classiche dimensioni di foratura (92 mm x 92 mm) per garantire la perfetta compatibilità con le soluzioni fronte quadro standard. Uno dei principali punti di forza dei nuovi DMG è la programmazione intelligente. Attraverso la tecnologia NFC è possibile effettuare, anche a dispositivo non alimentato, la configurazione e la modifica dei parametri: è sufficiente scaricare gratuitamente da Google Play Store e App Store la App Lovato NFC per smart devices Android e iOS. Tutti

34 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022

Tutti i parametri possono essere impostati e configurati agevolmente grazie alle pagine intuitive del software di programmazione

i parametri possono essere impostati e configurati agevolmente grazie alle pagine intuitive del software di programmazione. Grazie alle numerose opzioni di comunicazione, i multimetri serie DMG possono essere integrati in sistemi di supervisione energetica, consentendo l’analisi completa di tutti i vettori. La possibilità di prevedere ingressi digitali e analogici consente d’integrare nella raccolta dati anche misure di campo, come i consumi di gas o acqua, i livelli di serbatoi, le temperature, le pressioni e molto altro, in modo da ottenere una gestione energetica completa. Le misure raccolte sono estremamente accurate e certificate da Norme internazionali riconosciute per gli strumenti di misura come: IEC/EN/BS 62053-22 (classe 0.5s), IEC/EN/BS 62053-24 (classe 1) e IEC/EN/BS 6155712 (classe 0.5).

Gli analizzatori di rete DMG, attraverso la logica PLC integrata, possono svolgere semplici automatismi legati a temporizzazioni e consentono la combinazione logica di soglie e stati di ingressi digitali, ad esempio per comandare un’uscita di segnalazione. Infine, per i modelli DMG8000 e DMG9000 è disponibile la funzione Web server, che permette di:

• impostare tutti i parametri, oltre che da pannello frontale, anche dal browser del proprio PC;

• memorizzare e archiviare i dati nella memoria integrata;

• rappresentare i valori rilevati tramite tabelle e grafici.

Un prodotto sempre più innovativo, che tra i suoi vantaggi presenta anche: LED programmabili frontali, 10 lingue selezionabili, grado di protezione IP65 e sul retro porta ottica utile all’aggiornamento del firmware o al collegamento con il software di programmazione.

Sistema “Multi Branch”

I multimetri serie DMG sono strumenti pensati per svolgere le funzioni di analizzatore di rete, ma, con l’aggiunta di appositi accessori, possono creare un sistema di misura che permette di rilevare i parametri elettrici di numerosi carichi attraverso un cablaggio semplice e rapido.

Grazie alle numerose opzioni di comunicazione, i multimetri serie DMG possono essere integrati in sistemi di supervisione energetica

35 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022

Soluzioni

Con l’aggiunta di appositi accessori, i multimetri serie DMG possono creare un sistema di misura che permette di rilevare i parametri elettrici di numerosi carichi attraverso un cablaggio semplice e rapido

La soluzione tradizionale prevedeva la presenza di uno strumento di misura per ogni utenza, che veniva installato in campo con difficoltà di cablaggio, operazioni lunghe e complesse e, non da ultimo, con la necessità di notevole spazio all’interno del quadro elettrico. Lovato Electric propone, oggi, un sistema totalmente nuovo di misurazione energetica, innovativo, preciso e semplificato, basato sulla condivisione della misura di tensione e la delocalizzazione della misura delle correnti in prossimità dei carichi.

Con un unico punto di accesso ai dati e moduli di misura della corrente installati a valle dei carichi, il sistema Easy Branch ha numerosi vantaggi. Vediamo i principali:

• è semplice: è costituito da pochi componenti da aggiungere all’analizzatore di rete. Con questa struttura è possibile ottenere fino a 33 punti di misura trifase o 99 monofase. Per collegare i moduli di misura correnti sul bus Easy Branch non serve alcun cavo speciale: è sufficiente un cavo Ethernet standard cat. 6. Grazie alla sua architettura s’integra con facilità in ogni sistema di gestione dell’energia;

• è Plug & Play : i trasformatori elettronici EXS1... e EXS3..., grazie al sistema di autoriconoscimento verso il modulo di corrente cui sono collegati, evitano all’installatore d’impostare il primario del TA;

• è veloce: per ogni modulo di misura correnti (EXS4000) occorre collegare solo un cavo con terminale RJ45, ottenendo fino a 4 punti di misura trifase o 12 monofase, ognuno dei quali è collegato con un cavo con terminale RJ45, riducendo così drasticamente il tempo di cablaggio;

• è affidabile: in un sistema di monitoraggio con strumenti di misura tradizionali e 12 cavi da collegare per ogni punto di misura trifase, potrebbero verificarsi diversi errori di cablaggio (sequenza fasi, corrispondenza fasi tra tensioni e correnti, verso dei trasformatori di corrente). Il sistema Easy Branch, grazie alle connessioni RJ45 dei TA elettronici, è a prova di errore;

• è preciso: il sistema Easy Branch garantisce un’elevata accuratezza di misura secondo le normative IEC/EN/BS 61557-12 e IEC/EN/ BS 62053-22/23;

• è compatto: il numero limitato di dispositivi e di cavi da cablare, consente una notevole riduzione di spazio all’interno del quadro elettrico.

La nuova generazione di multimetri serie DMG, in abbinamento al sistema Easy Branch, rappresenta il risultato finale di un lungo percorso di ricerca che Lovato Electric ha intrapreso con l’obiettivo di facilitare l’utente finale e rendere più efficiente, moderno e tecnologico il processo di gestione dell’energia.

36 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
PREZZI INFORMATIVI DELL’EDILIZIA www.build.it PREZZARI per SUPERBONUS 110% Sisma Bonus, Bonus Facciate e Bonus Ristrutturazione

Con EGO Smart la placca si evolve e diventa elemento funzionale e interattivo in dialogo costante con i dispositivi e i sensori Smart della casa

Dialogo polisensoriale con l’abitare contemporaneo

Una placca intelligente che integra purezza stilistica e tecnologia, per un approccio olistico alla Smart Home

a cura della Redazione

Nuova placca di ultima generazione, EGO Smart appartiene a ChoruSmart, la gamma di soluzioni e sistemi connessi e versatili ideata da Gewiss per rendere semplice ogni funzione della casa.

Dalle linee pulite e compatte, unisce stile, informazioni pratiche, comfort e automazione per un’esperienza dell’abitare amplificata.

Con EGO Smart la placca si evolve e diventa elemento funzionale e interattivo in dialogo costante con i dispositivi e i sensori Smart della casa. Seducente come una placca Gewiss tradizionale, aggiunge, infatti, un display grafico dinamico integrato, attraverso cui scorrono

messaggi di testo e icone che cambiano forma per indicare i diversi comandi attivati. Un sistema d’illuminazione LED perimetrale esalta, inoltre, le forme della placca, segnalando con diversi colori eventuali messaggi di “alert”.

Attraverso il display integrato, EGO Smart può fornire informazioni immediate sullo stato dell’impianto e sulle funzioni dei comandi installati, compresi dati di monitoraggio (scenari di benvenuto e arrivederci, stato delle luci e delle finestre), comfort (visualizzazione in stand by di temperatura e orario), sicurezza (segnalazione di perdite di acqua,

38 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Soluzioni

rilevazione di fumo e gas, superamento dei livelli di umidità) e sostenibilità (superamento delle soglie di consumo e stato dei carichi), per una gestione più efficiente della casa e una migliore qualità della vita. Con il suo design elegante e compatto, EGO Smart diventa fonte d’ispirazione per chi desidera personalizzare la propria casa con veri e propri elementi di arredo innovativi. La superficie lievemente curva e lo spessore ridotto verso i bordi trasmettono equilibrio ed essenzialità. I profili opalini all’interno della placca, che diffondono la luce LED, aggiungono un sobrio elemento identitario. Ogni dettaglio della placca è stato progettato per assicurare seduzione, personalità e chiarezza di lettura. Realizzata in tecnopolimero, EGO Smart è disponibile sia nella forma rettangolare a 3 e 4 posti, sia nella forma quadrata a 2 posti per lo standard internazionale. Le tre diverse linee cromatiche (sfumature chiare, neutre e scure) per una palette di 12 colori con finitura satinata, consentono di abbinarsi perfettamente con gli altri dispositivi dell’ecosistema ChoruSmart e d’integrarsi armoniosamente con lo stile dell’abitare contemporaneo.

I colori chiari incarnano le linee d’arredo e di design più pure, mettendo in risalto diversi stili, dai più decorativi ai più essenziali, dai più personali ai più tecnologici. I toni neutri scaldano, regalano sensazioni tattili e affinità con gli elementi naturali, trasformando gli ambienti in luoghi di grande gusto e versatilità. I colori scuri, infine, con le loro tonalità aggiungono potenza, esaltano i contrasti, appagando chi cerca lusso e sofisticatezza senza tempo.

EGO Smart, unitamente ai nuovi comandi ad azionamento assiale, permette di gestire tutte le funzioni di casa regalando allo stesso tempo uno stile ricercato e moderno. Oltre a quella originale, i comandi Smart sono in grado di aggiungere ulteriori funzioni senza richiedere spazi installativi aggiuntivi, grazie all’esclusiva modalità SHIFT della placca EGO Smart. Le funzioni della nuova placca intelligente sono programmabili e gestibili da remoto tramite la App Home Gateway che consente di

accedere a tutte le funzioni del dispositivo in modo semplice e intuitivo, grazie alla grafica moderna, con comandi personalizzati per ogni oggetto da visualizzare e gestire. Infine, per un abbinamento perfetto e un completamento dell’impianto della casa, Gewiss propone anche la versione tradizionale EGO, disponibile nelle stesse forme, dimensioni, finiture e colori della placca EGO Smart.

39 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Le funzioni della nuova placca intelligente sono programmabili e gestibili da remoto tramite la App Home Gateway Dalle linee pulite e compatte, unisce stile, informazioni pratiche, comfort e automazione per un’esperienza dell’abitare amplificata

Soluzioni

La modernizzazione degli store e dei sistemi di pagamento apre nuove opportunità per gli esercenti

Evoluzione dei pagamenti elettronici

a cura della Redazione

Le abitudini di acquisto dei consumatori sono radicalmente mutate negli ultimi anni. Sotto la spinta della digitalizzazione e dell’uso diffuso di smartphone e tablet, i clienti chiedono di vivere esperienze d’acquisto immersive, dove la presenza fisica in negozio viene amplificata e arricchita grazie alla potenza del digitale. Siamo nell’era del “phygital”. QR code, cataloghi interattivi, realtà aumentata e virtuale, pagamenti elettronici e contactless, sono oggi

una parte fondamentale nelle aspettative dei consumatori quando si apprestano ad effettuare un acquisto. Gli store si stanno allineando a questa nuova dinamica di relazione con la propria clientela. Grazie alla rapida evoluzione delle tecnologie digitali, si sta concretizzando un nuovo modello di negozio capace di valorizzare l’attività di vendita tradizionale con servizi innovativi che contribuiscono ad arricchire l’esperienza in store, incrementando di fatto la “customer satisfaction”.

40 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Un servizio evoluto che permette agli esercenti di rispondere in modo veloce, user friendly ed estremamente economico a consumatori sempre più inclini a utilizzare i pagamenti elettronici per i loro acquisti

Oltre a consentire una gestione delle attività più efficace ed efficiente, gli strumenti digitali, infatti, consentono di sviluppare una relazione a valore aggiunto con i clienti, rafforzando la “loyalty” e accrescendo le opportunità di “cross selling” e “up selling”. Grazie a oltre 50 anni di esperienza nel settore delle soluzioni avanzate per la gestione delle attività commerciali e a un’intensa attività di Ricerca e Sviluppo, RCH (www.rch.it) si è fatta interprete e promotrice di questa rivoluzione. L’innovativo sistema RCH Pay, messo a punto dalla system house trevigiana, e funzionante su tutta la gamma di soluzioni RCH, consente di abbinare la semplificazione delle transazioni elettroniche a tutte le opportunità offerte dal digitale ad esercenti e clientela.

La cassa diventa un POS per accettare tutti i pagamenti digitali Sicuro, utilizzabile ovunque, senza costi di attivazione e canoni mensili, RCH Pay è il sistema di pagamento “tap on phone” che trasforma l’intera gamma di registratori telematici dell’azienda trevigiana in veri e propri POS, in grado di accettare attraverso un semplice dispositivo Android, i pagamenti dei clienti su tutti i principali circuiti. Nessun hardware aggiuntivo e la libertà di utilizzare il proprio smartphone o tablet Android ovunque per consentire ai clienti pagamenti contactless immediati e sicuri su tutti i più importanti circuiti internazionali.

Secondo l’Osservatorio Digital Payments del Politecnico di Milano, infatti, nel 2021 si è assistito ad una crescita record dei pagamenti digitali in Italia, che hanno raggiunto i 327 miliardi di euro, registrando un +22% rispetto l’anno precedente. In particolare, sono incrementate notevolmente proprio le transazioni contactless, che hanno toccato la cifra significativa di 126,5 miliardi di euro.

Disporre di RCH Pay negli esercizi commerciali è estremamente semplice: è sufficiente scaricare sul proprio smartphone o tablet Android l’App Rch PayBox che abilita i sistemi di cassa RCH e MCT alla ricezione dei pagamenti digitali, e attivare RCH Pay, il sistema di pagamento elettronico “tap on phone” targato RCH. Le applicazioni sono disponibili gratuitamente su Google PlayStore. Ancora più facile la modalità di utilizzo del servizio. Quando si deve attivare una transazione, si seleziona “RCH Pay” sul punto cassa come metodo di pagamento e si attende che sul dispositivo Android dell’esercente compaia una notifica push. Una volta presa in carico la transazione, basta appoggiare la carta di credito sul retro dello smartphone o tablet in modo che la carta venga letta e processata la transazione, con la possibilità d’inviare al cliente la ricevuta di pagamento via mail o sms.

L’utilizzo del servizio RCH Pay consente all’esercente di abbinare la comodità di utilizzare un dispositivo familiare al vantaggio di non dover acquistare hardware esterno dedicato alla funzione di POS. Oltre a garantire maggiore flessibilità – si può utilizzare al punto cassa ma anche in movimento – RCH Pay permette di visualizzare in tempo reale lo storico di tutte le transazioni effettuate che, attraverso l’utilizzo di questo servizio, vengono accreditate direttamente sul conto corrente bancario del punto vendita.

«RCH Pay è una risposta concreta alle esigenze degli esercizi commerciali che devono far fronte a una crescita esponenziale delle richieste di pagamento contactless sui differenti circuiti. Utilizzare il proprio dispositivo, trasformandolo in un POS semplice e sicuro, garantisce una continuità operativa nello store, senza gravare sugli esercenti con costi aggiuntivi per hardware o manutenzioni. Siamo certi che per facilità di utilizzo, flessibilità ed economicità, RCH Pay sarà un servizio molto apprezzato dai nostri clienti», ha commentato Nicola Cassoli, Direttore Commerciale e Marketing di RCH.

41 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Nicola Cassoli, Direttore Commerciale e Marketing di RCH L’App Rch PayBox è compatibile con smartphone e tablet Android versione 8.1 con tecnologia NFC

Attività di ispezione e

Con sede a Wallasey, nel Nord Ovest dell’Inghilterra, PFE Limited è un’azienda a conduzione familiare specializzata in un’ampia gamma di servizi di ispezione per clienti del settore industriale. Per fornire una qualità di reporting affidabile e costante, gli ingegneri PFE si affidano alla più moderna tecnologia presente sul mercato in termini di analisi delle vibrazioni, bilanciamento

dinamico e termografia. L’azienda, in particolare, si avvale della termografia da oltre 15 anni per condurre ispezioni meccaniche, elettriche e di processo. Tra le ispezioni in cui PFE Limited è maggiormente specializzata vi sono quelle dei forni, per le quali l’azienda utilizza una termocamera FLIR serie Exx con impugnatura a pistola.

42 Case History COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
britannica PFE Limited utilizza il software Thermal Studio per accelerare le
creazione di report
loco
per fornire
qualità
reportistica costante
La
ispezioni e la
in
e
ai propri clienti una
di
reporting
a cura di Antonio Russo

Pratico strumento di ispezione “all in one”

L’output più tangibile che l’azienda offre ai propri clienti sono i report, che devono essere costanti e della massima qualità. PFE Limited, in particolare, si affida al software FLIR Thermal Studio con funzionalità di routing del plug in FLIR Route Creator. «Ci recavamo in loco per le nostre ispezioni, combinando l’utilizzo della termocamera con appunti e tablet elettronico», spiega Jake Ford, Reliability & Mechanical Engineer presso PFE Limited. «Per ogni risorsa e immagine scattata con la nostra termocamera, annotavamo numeri e commenti su un dispositivo separato. Questo non solo non era pratico, ma richiedeva il doppio del tempo, che oggi possiamo dedicare alle ispezioni: grazie all’introduzione del software FLIR Thermal Studio siamo stati in grado di dimezzare i nostri tempi di ispezione».

Percorsi pre pianificati

Il team PFE Limited apprezza in particolare il plug in FLIR Route Creator, che consente agli utenti di creare percorsi pre pianificati in FLIR Thermal Studio per le ispezioni. I percorsi possono essere scaricati su qualsiasi modello di termocamera FLIR che disponga del software FLIR Inspection Route integrato e, quindi, eseguiti dalla termocamera stessa. Gli ispettori in questo modo non devono più trasportare due dispositivi separati, il che è molto più pratico, li aiuta a essere maggiormente organizzati durante il rilevamento di più luoghi di grandi dimensioni e, soprattutto, assicura che non si perdano risorse o aree di ispezione.

I percorsi di ispezione, inoltre, non sempre sono lineari: gli ingegneri di PFE Limited non sempre seguono lo stesso ordine, spesso saltano delle risorse e hanno bisogno di muoversi avanti e indietro in

FLIR Thermal Studio per accelerare le attività di ispezione e reporting

momenti diversi: ecco perché il rischio di perdere dati affidandosi a un semplice blocco per appunti o tablet è molto più alto. Quando Inspection Route è attivo sulla termocamera, l’avanzamento del percorso pre pianificato è sempre visibile chiaramente e il software indica all’utente quali risorse restano esattamente da verificare. «Una tipica ispezione di una fornace richiedeva circa quattro ore, adesso siamo in grado di completarla facilmente in due ore», afferma Ford.

Meno tempo alla scrivania

FLIR Thermal Studio consente di ottenere reporting costanti e della massima qualità

Ma non è solo il tempo in loco ad essere ridotto, anche il tempo alla scrivania necessario per la compilazione dei report si riduce notevolmente. Grazie a FLIR Thermal Studio gli utenti devono solo aprire il file generato da Route Creator e le immagini sono già assegnate a una risorsa. Ciò rende analisi e reporting molto più semplici e veloci. FLIR Thermal Studio permette agli utenti di post elaborare le immagini in batch, questo consente di accelerare l’intero processo e di ridurre notevolmente i tempi di lavoro. «Soprattutto con le ispezioni dei forni si rende spesso necessaria la post elaborazione», conclude Ford. «Ovviamente i punti caldi fanno parte di una fornace, quindi non tutti sono problematici, il che significa che spesso dobbiamo manipolare l’immagine e delimitare o annotare l’area di interesse. Ora possiamo scegliere di presentare le immagini nella modalità UltraMax di FLIR, ruotarle e disegnare un quadrato attorno ad esse, il tutto in un unico processo di batch. Prima dell’utilizzo di FLIR Thermal Studio dovevamo farlo per ogni singola immagine, ora possiamo farlo in batch: grazie a FLIR Thermal Studio abbiamo un enorme risparmio di tempo». FLIR Thermal Studio semplifica per i team PFE Limited anche la compilazione di grandi report dettagliati che vengono richiesti, ad esempio, dai clienti delle compagnie assicurative: rapporti assicurativi annuali che spesso includono centinaia di immagini, ognuna delle quali deve essere rappresentata su una singola pagina. Senza FLIR Thermal Studio la creazione di una pagina richiedeva diversi minuti, con il processo batch in FLIR Thermal Studio l’intero rapporto può essere impostato in pochi minuti.

43 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022

Proposte

Garantire il migliore efficientamento degli impianti elettrici a livello industriale significa anche saperne assicurare elevate condizioni di protezione da acqua, polvere e sostanze chimiche, di aerazione e di raffreddamento, in tutti quei contesti dove l’esposizione del quadro elettrico sia più a rischio, con la conseguente possibilità di danneggiarne i componenti interni.

DKC offre una gamma completa per la ventilazione e climatizzazione dei quadri elettrici con la linea RamKlima, realizzata con tecnologie Made in Italy all’avanguardia nello stabilimento romano di Santa Palomba (RM). Condizionatori, scambiatori aria/acqua, raffreddatori a effetto Peltier, ventilatori, riscaldatori anticondensa, completati da una serie di pratici adattatori e accessori, rappresentano la soluzione DKC per soddisfare in modo personalizzato le diverse necessità di applicazione indoor, outdoor, a tetto o a parete, dove le temperature possono arrivare a compromettere il funzionamento.

Una proposta ampia e versatile, che oggi si propone con ancora maggiore semplicità nel processo d’installazione grazie allo studio costante del team di DKC, attento alle esigenze dei suoi clienti e sempre in prima linea per offrire il migliore servizio di consulenza e supporto. In quest’ottica, risponde alla volontà di offrire prestazioni sempre più elevate l’innovativo sistema di ventilatori filtro implementato da DKC nella gamma RamKlima: disponibile in diverse taglie per ottimizzare la portata d’aria e costituito da un gruppo ventilante e da una griglia con filtro, il sistema di ventilatori filtro è arricchito da ventole con filtri

Un servizio sempre più efficiente e vicino ai clienti caratterizza le numerose soluzioni per la climatizzazione e la ventilazione del quadro elettrico di DKC

EMC, sviluppate per applicazioni in cui si rende necessaria una protezione dai disturbi elettromagnetici degli apparecchi installati. www.dkceurope.com/it/ramklima

Presentata da Arteleta International la nuova linea Ferret, le mini videocamere d’ispezione caratterizzate da durata, funzionalità e prestazioni, con Wi Fi integrato per la visualizzazione immediata da smartphone.

Ferret Wi Fi Pro è la mini videocamera professionale dotata di hotspot Wi Fi per collegarsi a dispositivi mobili e inviare riprese di qualità in tempo reale, comodamente sul proprio schermo. Ferret Pro offre un vasto range di funzionalità: collegabile tramite App proprietaria gratuita allo smartphone, è in grado di trasmettere immagini a colori in 720p, con zoom digitale, messa a fuoco e illuminazione LED nativa

regolabile per consentire una perfetta visione anche nelle intercapedini più difficili da raggiungere. L’hotspot Wi Fi integrato permette la trasmissione rapida (2,4 GHz) a dispositivi connessi fino a 15 metri di distanza. Oltre alla visione del percorso, sullo smartphone sarà possibile scattare foto, fare video, regolare il fuoco e regolare gli illuminatori LED.

Top di gamma, la mini videocamera Ferret Plus è il modello più completo e innovativo della linea. Funzionalità unica del modello Plus, la memoria interna consente alla mini videocamera di registrare autonomamente anche in assenza di collegamento Wi Fi. Oltre a essere provvista di tutte le caratteristiche del modello Pro, Ferret Plus è dotata di un rilevatore di tensione senza contatto, per semplificare le operazioni di controllo elettrico. Le mini videocamere Ferret Pro e Plus sono grandi appena 80 mm x 32 mm e godono di una autonomia minima di 90 minuti, con un tempo di ricarica rapida di soli 60 minuti tramite porta USB-C 5 V. Completa la serie la mini videocamera Wi Fi Ferret Lite, la variante sottile per esplorare gli spazi più angusti. Dotata delle funzionalità principali della serie Ferret, la videocamera Lite, larga appena 24 mm, rende possibile la visualizzazione istantanea in luoghi ancora più stretti, senza la minima perdita di risoluzione. Ha una autonomia minima prevista di 60 minuti, con un tempo di ricarica di 100 minuti via porta USB-C 5V.

www.arteleta.it

44 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Tutte le mini-videocamere Wi Fi della gamma Ferret sono realizzate in materiale antiurto e vantano un grado di protezione IP67 ARTELETA Videocamere d’ispezione multifunzione Wi Fi Made in Italy e facilità d’installazione DKC EUROPE

FINDER

La nuova promozione Finder, che s’inserisce nel programma fedeltà Valore+, premia gli acquisti effettuati dal 15 novembre 2022 al 31 dicembre 2022. Ogni 199 euro di spesa in termostati e cronotermostati della gamma Finder, sarà possibile ricevere una gift card Decathlon da 10 euro (fa fede data di emissione della fattura nel periodo della promozione).

Come partecipare? Aderire alla promo natalizia di Finder è davvero semplice. Basterà registrarsi al sito valorepiu.findernet.com, caricare la prova d’acquisto e il gioco è fatto. Continua anche la corsa ai punti extra! Con i prodotti della gamma termoregolazione, oltre ad assicurarsi i buoni Decathlon, si continua ad accumulare punti extra per convertire gli acquisti in premi. Questa la selezione di prodotti che permettono di aderire all’iniziativa: Cronotermostato Bliss2: 25 punti extra; Cronotermostato Bliss WiFi: 15 punti extra; Termoregolazione classica Serie 1C: 10 punti extra; Termoregolazione classica Serie 1T: 5 punti extra. Praticità, semplicità e comfort, accompagnati dal design moderno e funzionale. I prodotti sono dispositivi versatili per la regolazione della temperatura negli ambienti, disponibili in diversi modelli, dai più semplici alle versioni gestibili da smart phone.

SOCOMEC

Promozione natalizia Quadri per uso medicale

Ad esempio, i cronotermostati Bliss2 e Bliss WiFi, possono essere gestiti da App, per Android e iOS. Si connettono alla rete di casa per consentire di gestire la temperatura ovunque ci si trovi. Il controllo remoto permette, oltre alla programmazione, la regolazione e la gestione della temperatura, la consultazione di report e statistiche personalizzate per ottimizzare l’efficienza energetica. findernet.com

In tutto il mondo, numerosi centri sanitari di rilievo hanno scelto Socomec come partner per garantire la qualità e continuità di alimentazione

In un ambiente come quello ospedaliero, la continuità di alimentazione elettrica è fondamentale.

Per rispondere in modo mirato alle esigenze del settore, Socomec ha sviluppato i quadri Medsys 30, Medsys 40 e Medsys 60, utilizzati per l’alimentazione dei locali medici di tipo 2, così come richiesto dalla Norma CEI 64-8, V2, parte 710.

Il quadro Medsys 30 integra un commutatore elettromeccanico con tempo d’intervento inferiore a 0,5 secondi, oppure uno switch statico (MEDSYS 40) con tempo d’intervento istantaneo (0 secondi). È disponibile anche una versione speciale con UPS integrato da 10 kVA (MEDSYS 60).

Tutti i quadri sono senza ventole di raffreddamento, quindi a ventilazione naturale ed espulsione dell’aria calda dall’alto: è stato, in tal modo, eliminato un elemento critico solitamente soggetto a guasti o rotture.

Inoltre, possono essere equipaggiati con 1 o 2 trasformatori d’isolamento da 5 kVA, 6,3 kVA, 8 kVA e 10 kVA. Per ogni trasformatore vi è un controllore permanente dell’isolamento che

può gestire fino a 3 pannelli remoti. A richiesta è possibile inserire nel quadro un sistema di localizzazione guasti in grado d’individuare (e anche segnalare preventivamente) quale linea ha provocato il guasto o sta perdendo l’isolamento.

Nel 2006, Socomec si è aggiudicata un iniziale contratto con lo University Hospitals Trust di Strasburgo per un quadro elettrico per applicazioni medicali presso il New Civil Hospital, uno dei siti ospedalieri facenti capo al Trust. In qualità di partner del progetto di costruzione della nuova Unità di Tecnologia Ospedaliera e Muscolo/Scheletrica e del nuovo Regional Cancer Institute nel quartiere di Hautepierre, Socomec ha fornito inoltre 39 quadri ad uso medicale Medsys 60, al fine di garantire la continuità di alimentazione elettrica alle sale operatorie. Un altro esempio della presenza di Socomec in questo campo è il Colmar Hospital, nella zona di Haut Rhin, che è sempre equipaggiato con quadri per applicazioni medicali Medsys. www.socomec.it

45 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Con Valore+ scaldare le feste con i prodotti della gamma termoregolazione Finder vale un buono Decathlon

GEWISS

Eccellenza delle prestazioni e massimo comfort

Presentato da Gewiss Visio [16], apparecchio di illuminazione ottimale per uffici e scuole, ambienti in cui devono convivere le migliori prestazioni illuminotecniche e un perfetto comfort visivo. La serie si caratterizza

raffinatezza tecnica

una luce

gliamento (UGR < 16) e ad una sorgente luminosa ad alta efficienza di elevata resa cromatica (CRI 90 standard).

Visio [16] è disponibile in 3 taglie (60 cm x 60 cm, 62 cm x 62 cm e 30 cm x120 cm), 2 temperature di colore (930 e 940) e 2 opzioni di driver (On/Off e DALI).

Facilità d’installazione e bassi costi di gestione garantiscono, inoltre, un rapido rientro dell’investimento:

• comfort visivo. Il sistema ottico di Visio [16] è stato pensato per minimizzare l’abbagliamento, potenziando il benessere e la produttività degli utenti in applicazioni dove il comfort visivo è prioritario, come in uffici e aule;

• alta resa cromatica. L’attenta selezione della sorgente LED garantisce un’elevata resa cromatica, una costanza del colore della luce per tutta la durata del prodotto e un’alta efficienza energetica;

• garanzia di qualità. La gamma Visio [16] assicura la massima affidabilità di tutte le versioni in termini di qualità del prodotto e dei singoli componenti, con una garanzia estesa a 5 anni:

• facilità di installazione. I pannelli Visio [16] sono compatti e con un peso contenuto, caratteristiche che ne consentono un’installazione facile e veloce. I vari accessori di montaggio a disposizione, inoltre, permettono una sostituzione semplice dei singoli apparecchi in caso di necessità. www.gewiss.com

RITTAL Raffreddamento dei quadri elettrici

Il raffreddamento dei liquidi è uno dei prerequisiti fondamentali per il buon funzionamento di molti processi produttivi industriali. Le macchine utensili, in particolare, devono avere un controllo accurato della temperatura per consentire una lavorazione precisa dei pezzi metallici. I nuovi TopTherm chiller Rittal, in un armadio VX25, combinano queste caratteristiche con un ingombro estremamente ridotto. Adatti a essere integrati in modo compatto e flessibile a batterie di armadi VX25, occupano il 34% in meno di superficie. La nuova tecnologia dei ventilatori, l’ottimizzazione del software e uno scambiatore di calore migliorato riducono la “carbon footprint” fino al 35%. Grazie alla tecnologia a microcanali, si ottiene l’intera potenza frigorifera utilizzando il 55% di refrigerante in meno.

I nuovi chiller sono disponibili in quattro classi di potenza da 8 a 20 kW. Il con-

trollo della temperatura con un’isteresi standard di ±1° K assicura un’elevata precisione di lavorazione. Le funzioni di sicurezza, come le valvole di scarico della pressione, i sensori di flusso, il monitoraggio del livello di riempimento e il controllo del verso di rotazione, garantiscono un’elevata affidabilità della macchina. Inoltre, i chiller VX25 sono dotati di una porta Ethernet integrata (monitoraggio remoto), per una configurazione, una parametrizzazione e una registrazione della temperatura rapide e di facile utilizzo. L’integrazione con un sistema di controllo di livello superiore (MIS/PLC) assicura la massima affidabilità del processo. La configurazione e la messa in servizio sono realizzate in modo veloce, comodo e senza la necessità di particolari conoscenze di programmazione tramite un web server integrato. I nuovi chiller VX25 sono, quindi, pronti per l’Industria 4.0. www.rittal.it

I nuovi TopTherm chiller Rittal inseriti in un armadio VX25, offrono un raffreddamento efficiente, sono flessibili, facili da utilizzare e occupano un’area d’ingombro ridotta

46
COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Proposte
Visio [16] è la nuova famiglia di plafoniere modulari dedicata ad applicazioni terziarie che richiedono efficienza e praticità per un’elevata e di qualità, grazie ad un avanzato sistema ottico di basso livello di abba-

SATI ITALIA Sistema di passerella a filo

Il sistema di passerella a filo Linea S2 è parte integrante del core business di Sati Italia e nasce per essere ancora più funzionale e in sinergia con gli altri sistemi di canalizzazione: Linea S5 (il sistema di passerelle e canali ad incastro) e Linea S3 (il sistema di passerelle a traversini). La Linea S2 si avvale di alcuni elementi caratterizzanti:

• il coperchio a scatto che, grazie alla sua particolare “sagomatura”, si monta a “scatto” sulla passerella, assicurando la totale aderenza alla passerella senza l’utilizzo di clip, anche su installazioni verticali;

• il morsetto di giunzione lineare GSV 34 G che, in caso di giunzione tra 2 o più passerelle S2, garantisce continuità elettrica in conformità alle Norme IEC/EN 61537;

• il giunto rapido lineare GRL che assicura una veloce e robusta unione tra passerelle S2 senza l’utilizzo di viti e attrezzi;

• le mensole a incastro MS che, grazie ad apposite feritoie, permettono alle passerelle di “incastrarsi” e fissarsi saldamente senza ulteriori viti e attrezzi.

La gamma delle passerelle a filo è composta da: 4 altezze (35 mm; 55 mm; 75 mm; 105 mm); 8 basi (50 mm ÷ 600 mm); 3 finiture (in filo d’acciaio zincato elettroliticamente (ZE); in filo d’acciaio zincato a caldo dopo lavorazione (ZF); in filo d’acciaio Inox - AISI 304 (IX), su richiesta AISI 316L).

Le caratteristiche della Linea S2 permettono all’installatore di effettuare il montaggio con maggiore sicurezza di aggancio fra gli elementi e rapidità nella posa

Tra gli accessori utili all’installazione, la Linea S2 presenta in gamma le Curve Piane a 90°, disponibili nelle finiture ZE e ZF e nelle due altezze principali di 55 mm e 105 mm, funzionali a un decisivo risparmio di tempo durante la posa. www.sati.it

LOVATO ELECTRIC Temporizzatore per le luci delle scale

Il nuovo temporizzatore TMLSL di Lovato Electric viene utilizzato in ambito civile e terziario per il controllo temporizzato dell’accensione di luci di scale, corridoi, ingressi, ecc. Grazie alle 3 funzioni selezionabili attraverso il trimmer presente sul fronte del prodotto è possibile adattare la temporizzazione alle proprie necessità, scegliendo tra:

• luce scale temporizzata con pulizia scale per mantenere accesa la luce per la durata necessaria a effettuare le pulizie;

• luce scale temporizzata con preavviso di spegnimento delle luci attraverso un lampeggio di avviso per non rischiare di rimanere al buio, con funzione di pulizia scale;

• luce fissa.

Il tempo di spegnimento è facilmente regolabile dal fronte del prodotto con ritardi programmabili da 0,5 a 20 minuti

La commutazione del carico è realizzata con la tecnologia zero crossing, che permette di ridurre la corrente di spunto generata all’attivazione della lampada inserendo il carico nell’istante esatto in cui la tensione passa per lo zero. Questo requisito è molto importante

per il comando di lampade a LED fino a 600 W e comporta numerosi vantaggi tra i quali: la protezione della lampada e conseguente allungamento della sua vita elettrica, la protezione del contatto a relè del temporizzatore dal rischio di incollaggio e la riduzione dei consumi.

Il temporizzatore, realizzato in contenitore modulare DIN 43880 (1 modulo), è adatto per fissaggio su profilato omega da 35 mm o fissaggio a vite. Il LED verde sul fronte del prodotto indica la presenza di alimentazione e un QR code sul lato del prodotto consente di accedere direttamente al sito web Lovato Electric ed effettuare il download del manuale d’installazione.

L’elettronica consente al temporizzatore di funzionare automaticamente, riconoscendo i sistemi a 3 fili e quelli a 4 fili senza la necessità di impostazioni manuali. L’ingresso di comando esterno offre la possibilità di collegare fino a 150 pulsanti luminosi.

www.LovatoElectric.com

47 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022

Proposte

Destinati agli edifici del settore terziario come negozi, uffici, hotel e strutture sanitarie, i nuovi interruttori automatici scatolati Hager Bocchiotti, disponibili da 25 A a 630 A con 3 o 4 poli, rispettano gli elevati standard richiesti dalle normative e garantiscono massima sicurezza ed efficienza energetica grazie alla loro tecnologia avanzata. L’ampia gamma d’interruttori automatici scatolati permette di scegliere e accessoriare il prodotto in base alle esigenze del cliente; offre, infatti, 4 tipi diversi di sganciatori elettronici e 1 solo magnetico, 3 size dimensionali (P160, P250, P630), 4 poteri d’interruzione da 25 kA a 70 kA e 3 versioni installative (fisso, estraibile, rimovibile), caratteristiche che rendono questi dispositivi adatti ad ogni esigenza impiantistica. Inoltre, possono essere completati con una ricca gamma di accessori, che comprende blocchi differenziali, accessori per interblocco meccanico, comandi motorizzati, manovre rotative e accessori per la connessione. Gli interruttori scatolati h3+ sono disponibili in due versioni, la linea tradizionale e quella Energy, intelligente e connessa, caratterizzata dallo sganciatore LISG Energy. La linea Energy può essere facilmente collegata ai dispositivi “mobile” e integrata nell’ecosistema multi energia agardio.manager per avere una maggior flessibilità e facilità d’uso e la possibilità di monitorare i consumi energetici e i parametri di funzionamento dell’impianto in modo centralizzato al fine di migliorare l’efficienza energetica degli edifici.

PHOENIX CONTACT

Un’ampia gamma d’interruttori automatici scatolati che include la versione tradizionale e l’innovativa Energy, entrambe in grado di offrire una protezione affidabile da sovraccarichi e cortocircuiti

Grazie alle loro caratteristiche avanzate, gli interruttori scatolati h3+ garantiscono sicurezza all’utente e alle apparecchiature, assicurano la continuità del servizio anche in caso di guasti transitori e riducono i rischi per i componenti dell’impianto, offrendo una protezione affidabile contro sovraccarichi e cortocircuiti. www.hager-bocchiotti.it

Accessori per il sistema High Power Charging

La ricarica High Power Charging 500 kW è ora disponibile anche per i cavi CCS di Tipo 1

Durante il processo di ricarica i cavi CCS raffreddati a liquido raggiungono potenze fino a 500 kW in modo continuativo, senza compromettere la maneggevolezza e la sicurezza. Questo permette alle batterie dei veicoli elettrici di ricaricarsi in pochi minuti. Grazie al passa parete opzionale, l’installazione del cavo sulla stazione di ricarica è semplice, rapida e sicura. È inoltre disponibile un’unità di raffreddamento passivo che pompa un refrigerante ecologico a base di acqua e glicole attraverso il cavo e il connettore durante il processo di ricarica. Grazie al circuito di raffreddamento semi aperto, il refrigerante può essere facilmente rabboccato durante la manutenzione. Inoltre, i connettori di ricarica HPC di Phoenix Contact sono “intelligenti” nel senso che offrono numerose opzioni di monitoraggio per una maggiore sicurezza e trasparenza ed una manutenzione tempestiva. Grazie alla misurazione precisa della temperatura con un totale di cinque sensori, il processo

di ricarica è sicuro e l’intervento dell’unità di raffreddamento può essere controllato in modo efficiente in relazione alla temperatura ambiente. I connettori HPC integrano anche un sensore di posizione e d’urto che fornisce informazioni preziose alla stazione di ricarica. Un sensore per il rilevamento di perdite monitora permanentemente l’interno del connettore HPC per rilevare eventuali perdite di refrigerante. La raccolta e l’analisi dei dati di tutti questi sensori viene effettuata all’interno del connettore HPC ed il risultato viene trasmesso via CAN alla stazione di ricarica, questo consente di attuare un programma di manutenzione predittiva adeguata allo stato di usura del connettore stesso.

Grazie ai kit di riparazione, disponibili come accessori, è possibile sostituire la parte plastica frontale e i contatti di potenza del connettore al posto dell’intero cavo di ricarica durante la normale attività di manutenzione, senza interrompere il circuito di raffreddamento. www.phoenixcontact.it

48
COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
HAGER BOCCHIOTTI Interruttori automatici scatolati

Efficiente, versatile e integrata: tutto l’essenziale a portata di mano ABB

Gamma completa con oltre 130 funzionalità, la nuova serie civile Zenit di ABB è disponibile in 4 colorazioni differenti (bianco, antracite, argento e champagne) per adattarsi con la massima flessibilità al design di qualunque ambiente. Le placche nelle finiture in metallo sono disponibili nelle classiche colorazioni Acciaio, Nero e la “lussuosa”

Oro opaco e nei ricercati colori Moka, Taupe, Commodoro e Duna. Le placche si caratterizzano per il profilo sottile (solo 4,1 mm) e il design ricercato, le finiture di tendenza e la ricchezza di dettagli esaltano l’estetica.

A ulteriore supporto del lancio prodotto, ABB mette a disposizione, oltre ai canonici tool di vendita, una valigetta completamente digitale che porta la realtà aumentata sullo smartphone con Dimensione Pro, uno strumento innovativo di supporto all’installatore. Lo slogan è “Spostare il focus dal prodotto all’esperienza del prodotto”, perché il nuovo visualizzatore AR consente di visualizzare il prodotto 3D in modo interattivo: è possibile far ruotare il modello, scomporlo, visualizzare informazioni e dettagli e vedere le dimensioni. Attraverso il menu di secondo livello è possibile accedere ad altri contenuti dedicati come varianti, video installazione, video configurazione, scheda tecnica. Con la funzione “Esplora in AR”, attivabile su smartphone, si può localizzare un prodotto all’interno di un ambiente per valutare il risultato dell’installazione.

La nuova serie civile ABB Zenit è una soluzione ottimale, accessibile e alla portata di tutti, progettata secondo gli standard Eco Design ISO 14006

Dimensione Pro è ideale per installatori e progettisti che vogliono visualizzare il prodotto installato nell’ambiente reale in modo semplice. www.abb.com

Nuova gamma di caricatori USB BTICINO

Lanciata da BTicino una nuova gamma di caricatori USB compatibili con le serie civili Livinglight, Living Now e Màtix.

I nuovi prodotti permettono una ricarica più veloce e con una maggiore potenza, che arriva fino a 30 W, e hanno una forma compatta che riduce l’ingombro.

Sono ottimali per ricaricare velocemente tablet, PC, smartphone e altri dispositivi e sono adatti a tutti gli ambienti, non solo standard e residenziali, ma anche di pregio, idonei in ogni contesto: dalle abitazioni, agli uffici, dagli alberghi ai negozi fino alle sale di attesa, gli open space e i locali per il coworking.

per un dispositivo fino a 15 W e per due dispositivi fino a 7,5 W), quest’ultima in grado di ricaricare contemporaneamente due dispositivi. I caricatori USB sono compatibili con gli standard di ricarica rapida (Quick Charge 3.0 e Power Delivery). Ad esempio, con la Power Delivery, che è specifica per la gestione di potenze più elevate, il caricatore USB e il dispositivo da ricaricare “si parlano” e realizzano la combinazione migliore di tensione e corrente tra quelle che il caricatore può fornire.

Performance migliorate sia nella potenza di ricarica, sia nella modularità

All’interno della nuova linea, esistono diverse tipologie di presa USB in base alla potenza e al numero di dispositivi che si possono collegare: con un’uscita singola USB A (potenza massima per un singolo dispositivo fino a 15 W), con un’uscita singola USB C (per un dispositivo, con potenza massima a 30 W) e con una doppia uscita A+A, A+C, C+C (con potenza massima

BTicino ha realizzato tutti i connettori, compresi quelli con due uscite, nelle dimensioni minime di 1 modulo, il che consentirà un’agevole installazione in qualsiasi punto luce dell’abitazione o dell’ufficio.

Si adattano perfettamente all’installazione in impianti esistenti, dove potranno essere comodamente montate al posto dei falsi polo posti a fianco delle prese di corrente o dei comandi già installati. www.bticino.com

49 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022

ELETTROCANALI

Quadri di distribuzione segnali di appartamento

Presentata da Elettrocanali la nuova serie di quadri di distribuzione per segnali di appartamento QDSA serie 633-638, creata per rispondere a quanto previsto dalla legge 164-2014 (conversione del D.L. 133/2014) dove è stata introdotta una modifica al Testo Unico per l’ Edilizia (D.P.R. 380/2001) e in particolare è stato introdotto l’ articolo 135 bis che prevede che tutti gli edifici di nuova costruzione o in caso di opere che richiedano il permesso di costruire con richiesta di autorizzazione successiva al 1° luglio 2015, debbano essere equipaggiati di: • una infrastruttura fisica multiservizio passiva interna all’ edificio, costituita da adeguati spazi installativi e da impianti di comunicazione ad alta velocità in fibra ottica fino ai punti terminali di rete; • un punto di accesso inteso come il punto fisico, situato all’ interno o all’ esterno dell’ edificio e accessibile alle imprese autorizzate a fornire reti pubbliche di comunicazione, che consente la connessione con l’ infrastruttura interna all’ edificio predisposta per i servizi di accesso in fibra ottica a banda ultralarga.

La nuova serie di quadri di distribuzione permette di creare il punto di accesso come prescritto, mettendo a disposizione uno spazio adeguato equipaggiato di guide DIN 18+18 moduli, sulle quali è già installata una piastra porta componenti dotata di 8 alloggiamenti per prese keystone jack e 2 mensole di supporto regolabili per sostenere un apparecchio.

L’ elevata resistenza meccanica, dovuta alla particolare geometria della costruzione della scatola, assicura che la stessa non si deformi durante la posa in opera.

Il fronte del quadro è completamente libero per avere accesso a tutte le componenti installate, mentre il coperchio opaco in colore bianco RAL9001 può anche essere dotato di serratura di sicurezza a chiave codificata. www.elettrocanali.com

Combinazione di sostenibilità e sicurezza VIBRAM

Prestazioni, standard qualitativi elevati e attenzione all’impatto ambientale sono da sempre elementi fondamentali del DNA di Vibram. Da anni l’azienda s’impegna nello sviluppo di soluzioni sempre più innovative per concretizzare il proprio impatto verso l’ambiente e il futuro del pianeta. Da ciò nasce l’esigenza di offrire anche al mondo della calzatura antinfortunistica, un’opzione di mescola qualitativamente performante e rispettosa dell’ambiente.

Nasce così Vibram Ecostep Pro, evoluzione per il settore Work & Safety di Vibram Ecostep Recycle, ecocompound lanciato dall’ottagono giallo nel 1994 per il mondo degli sport outdoor e che ha reso il marchio un pioniere nel settore della sostenibilità. Il composto è realizzato con un massimo di 30% di gomma riciclata, proveniente dagli scarti di produzione delle suole. La mescola è antistatica ed è studiata per assicurare ottime prestazioni di grip su superfici bagnate e oleose, oltre ad essere progettata per essere resistente all’usura. «Con la Mescola Ecostep Pro. Vibram ha un approccio responsabile verso la sostenibilità e la circolarità grazie al riutilizzo di bave di scarto, riducendo così le emissioni», spiega Vincenzo Milani, Vibram Sales Manager segmento Work & Safety. «Offriamo una soluzione alternativa ed ecosostenibile a tutti i nostri clienti che, come noi, non rinunciano a qualità e sicurezza nel pieno rispetto della salvaguardia ambientale». Sixton Peak e Monitor sono tra i primi brand a credere nella mescola Vibram Ecostep Pro, con:

• Monitor Eco Green, calzatura dedicata al Work & Safety dove, oltre alla suola in mescola Ecostep Pro, anche la tomaia è realizzata con il 92% di materiali in plastica PET riciclata, così come la soletta, dotata anche di componenti in poliuretano;

• Sixton Forza High BOA®45477-07L, stivaletto antinfortunistico della nuova linea Resolute, tecnologicamente avanzato e rispettoso dell’ambiente. www.vibram.com

50
COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Proposte
Monitor Eco Green, calzatura dedicata al Work & Safety creata con il principio di utilizzare più materiali riciclabili possibili

Il lancio del nuovo sito Internet è sicuramente tra i principali appuntamenti del 2022 per Lovato Electric nell’anno dei festeggiamenti per l’importante traguardo dei 100 anni. Totalmente nuovo e con un look moderno, il nuovo sito nasce dall’esigenza di rendere l’esperienza di navigazione ancora più positiva. Visto il numero elevato di prodotti offerti, il nuovo sito permette di identificare in modo facile ed intuitivo il prodotto desiderato. È possibile cercare i prodotti per codice, descrizione, caratteristiche tecniche, oppure tramite filtri che, con la logica di un configuratore, consentono di ottenere un unico risultato. Identificato il prodotto ecco che si accede alla nuova scheda prodotto: una pagina semplice e chiara, ma ricchissima di contenuti. All’interno, infatti, è presente tutto quello che riguarda il prodotto: immagini (comprese panoramiche a 360 gradi), documentazione tecnica, disegni CAD 2D e 3D, certificazioni, ecc. Ci sono anche collegamenti a video tutorial, alle FAQ e ai prodotti correlati. Anche la parte istituzionale è stata completamente ripensata e resa più completa e facilmente fruibile: la sezione Hub Documentazione, ad esempio, è un archivio completo di tutta la documentazione tecnica disponibile. Dalla home page è possibile prendere visione dei prodotti in evidenza e delle notizie corporate più recenti, comprese le iniziative dell’azienda. Utile è anche il collegamento diretto dalla home page ai siti dedicati alla formazione, all’energy management.

La richiesta di assistenza tecnica e commerciale è stata migliorata e semplificata grazie a moduli ben strutturati. Responsive e mobile friendly, il sito è disponibile alla consultazione da qualsiasi dispositivo digitale, sia desktop, sia mobile (smartphone o tablet). Il nuovo sito è stato un progetto imponente che ha coinvolto tutte le 15 filiali del gruppo; è stato tradotto in 12 lingue ed è stato personalizzato per ciascun mercato. www.LovatoElectric.com

È on line il nuovo portale BTicino, dedicato ai professionisti. Un progetto pensato per rispondere in modo esaustivo, immediato e puntuale a tutte le esigenze dei clienti, in cui troveranno spazio non solo prodotti, ma soluzioni e servizi pensati ad hoc. Il portale, accessibile anche dalla homepage del sito istituzionale, è stato realizzato con tutte le più recenti e aggiornate tecnologie. Presenta un nuovo design e una veste grafica rinnovata e funzionale, e nasce con l’obiettivo di supportare i clienti in qualsiasi momento della giornata e dell’anno.Tutto il progetto di ridisegno dell’esperienza utente è stato, infatti, strutturato mantenendo le esigenze e le necessità del cliente sempre al centro.

Sono state concentrare in una sola sezione tutte le informazioni, gli strumenti e i servizi rivolti ai professionisti. Con un’unica login, si trovano facilmente tutti i contenuti, anche quelli riservati. Il portale si rivolge a tutte le categorie della filiera: vendita, progettazione e installazione.

Sono molteplici le funzioni aggiunte e sviluppate appositamente per migliorare l’esperienza di navigazione e soddisfare ogni esigenza dei clienti.

L’utente può inserire diversi filtri di ricerca, ricevere consigli sui prodotti di completamento e su quelli alternativi, trovare informazioni anche sui prodotti fuori listino, utilizzati nella manutenzione degli im-

pianti. Nel sito è presente una nuova sezione Idee & Soluzioni, per aiutare il cliente nella scelta tra le diverse gamme di prodotto e fornire suggerimenti utili alla progettazione degli impianti. Dalla nuova area MyBTicino, protetta da login, i clienti possono archiviare e gestire tutti i contenuti personali: liste prodotti, prodotti preferiti, preventivi, corsi, ticket, contratti e molto altro. In base al proprio profilo e agli interessi emersi nella navigazione, vengono suggeriti prodotti, soluzioni e servizi personalizzati. È stata creata anche un’area Formazione che consente l’iscrizione ai corsi e la visione di quelli “on demand” della BTAcademy. professionisti.bticino.it

51
COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
Consigli di lettura
SOLUZIONI E SERVIZI INTEGRATI PER I PROFESSIONISTI BTICINO NUOVO SITO INTERNET LOVATO ELECTRIC

78 - Tel. - 0863 497150 - Fax - 0863 509165 -

AQ - 67100 - L’AQUILA - DIME SRL - Via Battistelli 3/5 - Tel. - 0862 401372 - Fax - -

AQ - 67100 - L’AQUILA - EDIF - SS 17 Km 32+500 - Tel. - 0862 452100 - Fax - -

AQ - 67051 - AVEZZANO - FERRI COM S.R.L. - Via Nuova, 48 - Tel. - 0863 447548 - Fax - 0863 - 441272 -

AQ - 67100 - BAZZANO - FERRI COM S.R.L. - 5 Zona Industriale - Tel. - 0862 441556 - Fax - 0862 - 441990 -

AQ - 67051 - AVEZZANO - REMA TARLAZZI - Via Nuova 7/A - Tel. - 0863 455041 - Fax - 0863 - 1850130 -

AQ - 67100 - L’AQUILA - REMA TARLAZZI - Via Dell’Industria Snc Nucleo Ind.Le Di Bazzano - Tel. - 0862 44641 - Fax - 0862 - 441470CH - 66030 - SANTA MARIA IMBARO - FERRI COM S.R.L. - Strada Statale 524 100A - Tel. - 0872 888048 - Fax - 0872 - 888902CH - 66034 - LANCIANO - REMA TARLAZZI - C.da Villa Martelli Snc - Tel. - 0872 464211 - Fax - 0872 - 4642530CH - 66054 - VASTO - REMA TARLAZZI - V.Le Dell’Unione Europea Snc Z.I. Punta Penna - SS 16 Km 509 - Tel. - 0873 314111 - Fax - 0873 - 301186CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - DIME SRL - Via Aterno, 17/19 - Tel. - 085 4463759 - Fax - - SEDE CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - DIME SRL - Via Aterno, 11 - Tel. - 085 4463759 - Fax -CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - ACMEI SUD SPA - Via Salara, 7 - Tel. - 085 9435540 - Fax - 085/9435570CH - 66020 - S.G. TEATINO - EDIF - Via Adige, 21 - Tel. - 085 4465938 - Fax -CH - 66054 - VASTO - EDIF - Via Incoronata 19/B - Tel. - 0873 30451 - Fax -CH - 66030 - TREGLIO - EDIF - Contrada Severini, 21 - Tel. - 0872 700388 - Fax - -

PE - 65015 - MONTESILVANO - FERRI COM S.R.L. - Viale Umberto I, 314 - Tel. - 085 4452303 - Fax - 085 - 4452303PE - 65128 - PESCARA - FERRI COM S.R.L. - Via Raiale, 305 - Tel. - 085 43041 - Fax - 085 - 52335 - SEDE

PE - 65100 - PESCARA - REMA TARLAZZI - Via Salara Vecchia, 148 - Tel. - 085 4313541 - Fax - 085 - 4315102 -

TE - 64018 - TORTOREDO LIDO - DIME SRL - Via Mattia Preti, 20/24 - Tel. - 0861 777081 - Fax - -

TE - 64013 - CORROPOLI - EDIF - Via Comi, 10 - Tel. - 0861 839501 - Fax -TE - 64013 - CORROPOLI - EDIF - Via Comi, 10 - Tel. - 0861 839501 - Fax -TE - 64026 - ROSETO DEGLI ABRUZZI - FERRI COM S.R.L. - Via Nazionale Adriatica, 573 - Tel. - 085 2313954 - Fax - 085 - 2313956TE - 64100 - TERAMO -

CS - 87020 - SANTA MARIA DEL CEDRO - SCARNATI F.LLI SPA - C.so Del Tirreno 3/5 - Tel. - 0985 42048 - Fax - 0985/806716CS - 87036 - RENDE - SCARNATI F.LLI SPA - Via Marco Polo C.da Lecco Z.I - Tel. - 0984 402402 - Fax - 0984/402403CS - 87065 - CORIGLIANO CALABRO - SCARNATI F.LLI SPA - Via Santa Lucia S/N - Tel. - 0983 889008 - Fax -CS - 87100 - COSENZA - SCARNATI F.LLI SPA - Viale Trieste 15/17 - Tel. - 0984 71140 - Fax - 0984/73631 - SEDE CS - 87100 - COSENZA - SCARNATI F.LLI SPA - Via Piave, 93/A - Tel. - 0984 76110 - Fax - 0984/76110CS - 87036 - RENDE - STRANO SPA - Via Duca Degli Abruzzi, 12 Cda Lecco - Tel. - 0984 404024 403692 - Fax - 0984/839076CS - 87036 - RENDE - VITALE SUD S.R.L. - Via Umberto Nobile (I° Trav.) - Tel. - 0984 403962 - Fax - 0984 - 401755CZ - 88046 - LAMEZIA TERME - ACMEI SUD SPA - Via Del ProgreSSo 244 - Tel. - 0968 1909540 - Fax - 0968/1909570CZ - 80100 - CATANZARO - MAJORANO CALABRIA SRL - Cia Lucrezia Della Valle - Tel. - 0961 719223 - Fax - 0961/710298CZ - 88021 - CATANZARO - SCARNATI F.LLI SPA - Via Scylletion, 47 - Tel. - 0961 781113 14 - Fax - 0961/781112CZ - 80040 - LAMEZIA/FEROLETO ANTICO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Santuario Dipodi - Tel. - 287911 - Fax - 287999CZ - 88046 - LAMEZIA TERME - VITALE SUD S.R.L. - Via Del ProgreSSo - Tel. - 0968 457111 - Fax - 0968 - 453200 - SEDE CZ - 88060 - SATRIANO - VITALE SUD S.R.L. - Viale Europa, 19 - Tel. - 0967 21638 - Fax - 0967 - 522069KR - 88900 - CROTONE - MAJORANO CALABRIA SRL - SS 106 Km. 245 - Tel. - 0962 966006 - Fax - 0962/966005KR - 88900 - CROTONE - STRANO SPA - SS. 106 Km 245,200 - Tel. - 0962 888015 016 - Fax - 0962/969566RC - 89121 - REGGIO CALABRIA - MAJORANO CALABRIA SRL - Via Gagliardi 1/B Loc. Arangea - Tel. - 0965 636555 - Fax - 0965/636546RC - 89131 - REGGIO CALABRIA - STRANO SPA - Via Modena Chiesa, 81 - Tel. - 0965 51805 - Fax - 0965/51134VV - 89900 - VIBO VALENTIA - D’URZO SRL - Via Alcide De Gasperi 180/186 - Tel. - 0963 45821 - Fax - 0963/42865 - SEDE VV - 89900 - VIBO VALENTIA - MAJORANO CALABRIA SRL - Viale Affaccio, 86 - Tel. - 0963 991927 - Fax - 0963/993711 -

CAMPANIA

AV - 83017 - ROTONDI - ALFIERI SPA - Via Appia, 74 - Tel. - 0824 833766 - Fax - 0824/833694AV - 83025 - MONTEFORTE IRPINO - APRILE SPA- Via Rivarano, 16 - Tel. - 0825 680106 - Fax - 0825/680106AV - 83013 - MERCOGLIANO - MAJORANO SPA - Via Nazionale Torrette, 231 - Tel. - 0825 685357 - Fax - 0825/685356AV - 83013 - MERCOGLIANO - MEGAWATT SPA - Via Nazionale Torrette Lato Sud Centro Commerciale - Tel. - 081 3614161 - Fax - 081/3614160AV - 83100 - AVELLINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Raffaele Aversa, 69 - Tel. - 34662 - Fax - 37154BN - 82037 - TELESE TERME - ALFIERI SPA - Via S. Giovanni, 31 - Tel. - 0824 941887 - Fax - 0824/975847 -

BN - 82100 - BENEVENTO - ALFIERI SPA - Via Dei Mulini, 108 - Tel. - 0824 363695 - Fax - 0824/364996 -

BN - 82030 - APOLOSSA - APRILE SPA - Contrada Epitaffio/Statale Appia 7 - Tel. - 0824 363388 - Fax - 0824/363388 -

BN - 82100 - BENEVENTO - ELETTROCAMPANIA SPA - Contrada Piano Cappelle Snc - Tel. - 0824 778540 - Fax - 0824/778956 - SEDE

BN - 82100 - PIANO CAPPELLE - SONEPAR ITALIA SPA - SS Appia Km 265 - Tel. - 351299 - Fax - 351292 -

CE - 81025 - MARCIANISE - ALFIERI SPA - SS. 265, Km 27+400 - Tel. - 0823 446411 - Fax - 0823/353590 - SEDE

CE - 81100 - CASERTA - ALFIERI SPA - Viale Lincoln Ii° Tratto, 261 - Tel. - 0823 446177 - Fax - 0823/220651 -

CE - 81031 - AVERSA - APRILE SPA- Via V.Di Jasi, 89 - Tel. - 081 5037352 - Fax - 081/5038000 - SEDE

CE - 81020 - CAPODRISE - COM CAVI E’ Luce - SS. Sannitica Km 22,50 - Tel. - 0823 837460 - Fax -CE - 81025 - MARCIANISE - ELETTROCAMPANIA SPA - SS. 87 Km 21, 200 - Tel. - 0823 454211 - Fax - 0823/421050CE - 81022 - CASAGIOVE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Caduti Sul Lavoro - Tel. - 460491 - Fax - 460674CE - 81031 - AVERSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Gramsci 9 - Tel. - 8130850 - Fax - 8130825 -

NA - 80010 - QUARTO - APRILE SPA - Via Campana, 394 - Tel. - 081 8062807 - Fax - 081/8062807NA - 80020 - ARZANO - APRILE SPA - Strada Prov.Arzano - Casandrino,16 - Tel. - 081 5736561 - Fax - 081/5736561 -

52 soci ordinari distributori FME COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022 LA FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO RAPPRESENTA LA CATEGORIA NEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE CON L’OBIETTIVO DI REGOLAMENTARE IL MERCATO E PROMUOVERE LA CULTURA DELLA DISTRIBUZIONE Via Vivaio, 11 - 20122 Milano - Tel. 02 76280629 - www.fmeonline.it FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI DISTRIBUTORI DI MATERIALE ELETTRICO
ABRUZZO
- ACMEI SUD SPA - Via Della Croce RoSSa 119, Int. 11 - Tel.
COM - CAVI SPA Multimedia - Via Garibaldi,
SEDE
AQ - 67100 - L’AQUILA
- 0862 693011 - Fax - 0862/693020AQ - 67051 - AVEZZANO -
235 - Tel. - 0863 25480 - Fax - 0863 442442 -
CAVI Abruzzo SRL
Via Camillo Cavour,
AQ - 67051 - AVEZZANO - COM -
-
COM
Viale Europa
SANT’ANGELO - REMA TARLAZZI - C.da Rovano Zona Industriale
Tel.
MT - 75020 - SCANZANO JONICO - GAROFOLI SPA - Via Degli Artigiani - Tel. - 0835 952383 - Fax - (0835) 952336MT - 75100 - MATERA - GAROFOLI SPA - Via Delle Arti Ang. Via Dei Mestieri - Tel. - 0835 386998 - Fax - (0835) 382654MT - 75100 - MATERA - ACMEI SUD SPA - Via La Martella, 182 - Tel. - 0835 1975840 - Fax - 0835/1975870PZ - 85100 - POTENZA - ELECTRA SPA - Via Dell’ Edilizia, 23 - Tel. - 0971 69456 - Fax - 0971/53107PZ - 85040 - LAURIA - MAJORANO SPA - SS. Sinnica Km. 7 - Contrada S. Alfonso - Tel. - 0973 827423 - Fax - 0973/827424PZ - 85100 - POTENZA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dell’Edilizia, 13 - Tel. - 476853 - Fax - 476845CALABRIA CS - 87036 - RENDE - MAJORANO CALABRIA SRL - Via Umberto Nobile Snc - Tel. - 0984 402755 - Fax - 0984/839363 - SEDE CS - 87067 - ROSSANO - MAJORANO CALABRIA SRL - Viale Dei Normanni, 242 - 244 - 246 - 248 - Tel. - 0983 530388 - Fax - 0983/292057 -
FERRI
S.R.L. -
- Tel. - 0861 413086 - Fax - 0861 - 417684TE - 64023 - MOSCIANO
-
- 085 807941 - Fax - 085 - 8071624BASILICATA

NA - 80142 - NAPOLI - APRILE SPA - Via Cancello Di Franco, 31 - Tel. - 081 7340189 - Fax - 081/5636720 -

NA - 80018 - MUGNANO DI NAPOLI - CA.M.E.G. SPA - Via Pietro Nenni, 61 - Tel. - 081 7118585 - Fax - 081/7118537 - SEDE

NA - 80035 - NOLA - CA.M.E.G. SPA - Via Statale 7 Bis 323 - 325 - Tel. - 081 5122229 - Fax - 081/5125974 -

NA - 80147 - NAPOLI - COM - CAVI SPA Multimedia - Via Nuova Delle Brecce, 324 - Tel. - 081 7797111 - Fax - 081 5591816 -

NA - 80010 - QUARTO - MAJORANO SPA - Via Campana 170/174 - Tel. - 081 8062812 - Fax - 081/8061521 -

NA - 80125 - NAPOLI - MAJORANO SPA - Via Terracina 167 E 167A - Tel. - 081 2303573 - Fax - 081/6171001 -

NA - 80147 - NAPOLI - MAJORANO SPA - Via Argine, 508 - Tel. - 081 5914111 - Fax - 081/5914229/264 - SEDE

NA - 80026 - CASORIA - MEGAWATT SPA - Via Circumvallazione Esterna, 89 - Tel. - 081 3614614 - Fax - 081/3614666 - SEDE

NA - 80044 - OTTAVIANO - MEGAWATT SPA - Via Pentelete, 84 - SS 268 Loc. Ponte Zennillo - Tel. - 081 3614181 - Fax - 081/3614180 -

NA - 80053 - CASTELLAMMARE DI STABIA - MEGAWATT SPA - C.so De Gasperi 271/273 - Tel. - 081 3614151 - Fax - 081/3614150 -

NA - 80078 - POZZUOLI - MEGAWATT SPA - Via Campana 231 - 235 - Tel. - 081 3614176 - Fax - 081/3614170 -

NA - 80050 - SANTA MARIA LA CARITA’ - ORTOLOMO ELETTRICITA’ GENERALE SRL - Via Petraro, 329 - Tel. - 081 8741088 - Fax - 081 - 8742976 - SEDE

NA - 80026 - CASORIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nazionale Delle Puglie, 178/B - Tel. - 5503111 - Fax - 5503134 - SEDE NA - 80035 - NOLA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Circonvallazione Per Saviano, 160 - Tel. - 8238285 - Fax - 8239521NA - 80053 - CASTELLAMMARE DI STABIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Napoli, 348 - Tel. - 5391783 - Fax - 8708486NA - 80142 - VIA BRIN - SONEPAR ITALIA SPA - Via Benedetto Brin, 49 - Tel. - 204467 - Fax - 5544770SA - 84131 - SALERNO - APRILE SPA - Via Sabato Visco, 10 - Tel. - 089 333624 - Fax - 089/333624SA - 84135 - SALERNO - APRILE SPA - Via Dei Greci, 146 - Tel. - 089 271601 - Fax - 089/271601SA - 84012 - ANGRI - ELECTRA SPA - Via Nazionale, 166 Traversa Privata Adinolfi - Tel. - 081 949934 - Fax - 081/947762SA - 84030 - ATENA LUCANA - ELECTRA SPA - Contrada Maglianello Snc - Tel. - 0975 511183 - Fax - 0975/511183SA - 84078 - VALLO DELLA LUCANIA - ELECTRA SPA - Prima Traversa Badolato, Snc - Tel. - 0974 4752 - Fax -SA - 84131 - SALERNO - ELECTRA SPA - Via Firmio Leonzio 10, Zona Industriale - Tel. - 089 3053111 - Fax - 089/3053170 - SEDE SA - 84091 - BATTIPAGLIA - MAJORANO SPA - SS. 18 - Parco Delle Magnolie 152/160 - Tel. - 0828 372024 - Fax - 0828/372025SA - 84131 - SALERNO - MAJORANO SPA - Via San Leonardo, 135 - Tel. - 089 301823 - Fax - 089/3061946SA - 84014 - NOCERA INFERIORE - MEGAWATT SPA - Via G. Atzori, 37/39 - Tel. - 081 3614131 - Fax - 081/3614130SA - 84010 - SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nazionale, 206 - Tel. - 910896 - Fax - 5150339SA - 84030 - ATENA LUCANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Maglianello, 23 - Tel. - 511472 - Fax - 71161SA - 84131 - SALERNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cappello Vecchio, 11/13 Z.I. - Tel. - 302662 - Fax - 302594 -

EMILIA ROMAGNA

BO - 40132 - BOLOGNA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Giovanni Elkan, 11 - Tel. - 051 728144 - Fax -BO - 40017 - S.GIOVANNI IN PERSICETO - COMET SPA - Via Magellano 31/35 - Tel. - 051 6870612 - Fax - 051 - 6870645BO - 40026 - IMOLA - COMET SPA - Via Di Vittorio, 106 - Tel. - 0542 660211 - Fax - 0542 - 660270BO - 40033 - CASALECCHIO DI RENO - COMET SPA - Via Guido RoSSa, 12/14 - Tel. - 051 598611 - Fax - 051 - 598600BO - 40054 - BUDRIO - COMET SPA - Via Tubertini, 2 - Tel. - 051 6928811 - Fax - 051 - 6928844BO - 40054 - BUDRIO - COMET SPA - Magazzino B Via Mattei, 3 (Mat Elettrico) - Tel. - 051 6928585 - Fax - 051 - 6928541BO - 40127 - BOLOGNA - COMET SPA - Via Michelino, 105 - Tel. - 051 6079201 - Fax - 051 - 6330255 - SEDE BO - 40011 - ANZOLA DELL’EMILIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Di Vittorio, 1 - Tel. - 051 736073 - Fax - 051 - 736569BO - 40026 - IMOLA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Bacchini, 1 - Tel. - 0542 882411 - Fax - 0542 - 882405BO - 40129 - BOLOGNA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Dei Terraioli, 19 - Tel. - 051 7179011 - Fax - 051 - 7179005BO - 40138 - BOLOGNA - ELFI SPA - Via Del Tappezziere,1 - Tel. - 051 6036611 - Fax - (051)6036631BO - 40026 - IMOLA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Vanoni, 4 - Tel. - 0542 641999 - Fax - 0542 - 640820 - SEDE BO - 40062 - MOLINELLA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Barattino, 34 - Tel. - 051 881796 - Fax - 051 - 6902006BO - 40128 - BOLOGNA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Brini, 43 - Tel. - 051 6389089 - Fax - 051 - 4187070BO - 40121 - BOLOGNA - FOGLIANI S.P.A. - Via Del Fonditore, 9 - Tel. - 051 0412888 - Fax - 051 - 0412881BO - 40012 - CALDERARA DI RENO LOC. BARGELLINO - GENERAL COM SPA - Via Torretta 30 - Tel. - 051 727850 - Fax - 051 - 729495BO - 40003 - CASALECCHIO DI RENO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Lavoro 106 - Tel. - 051 6165511 - Fax - 051/752734BO - 40131 - BOLOGNA - L’ELETTRICA SPA - Via Zanardi, 64 - Tel. - 051 6352011 - Fax - 051/635304BO - 40127 - BOLOGNA - REXEL ITALIA SPA - Via Del Gomito, 5/2 - Tel. - 051 4172611 - Fax - 051 - 323062BO - 40055 - VILLANOVA DI CASTENASO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Isonzo, 3 - Tel. - 6063211 - Fax - 782266FC - 47100 - FORLÌ - COMET SPA - Via Bertini, 98 - Tel. - 0543 772811 - Fax - 0543 - 772800FC - 47521 - CESENA - COMET SPA - Via Madonna Dello Schioppo, 215 - Tel. - 0547 631400 - Fax - 0547 - 631464FC - 47122 - FORLÌ - EDIF - Via Costanzo Ii, 13 - Tel. - 0543 798284 - Fax -FC - 47521 - CESENA - EDIF - Via Romagna 235 - Tel. - 0547 634811 - Fax -FC - 47521 - CESENA - ELFI SPA - Via Emilia Levante,1795 - Tel. - 0547 301794 - Fax - (0547)385301FC - 47522 - CESENA - ELFI SPA - Via Pitagora,435 - Tel. - 0547 305911 - Fax - (0547)302602 -

FC - 47122 - FORLÌ - ELFI SPA - Via Copernico,107 - Tel. - 0543 802311 - Fax - (0543)777350 - SEDE

FC - 47122 - FORLÌ - ELFI SPA - Via N.Copernico, 107 - Tel. - 0543 802343 - Fax - (0543)801238 -

FC - 47841 - CATTOLICA - ELFI SPA - Via Bellini S/N - Zona Artigianale - Tel. - 0541 833163 - Fax - (0541)831839FC - 47521 - CESENA - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Romagna, 371 - Tel. - 0547 382280 - Fax - 0547 - 384109FC - 47122 - FORLÌ - REXEL ITALIA SPA - Via Nicolo’ Copernico, 77 - Tel. - 0543 723011 - Fax - 0543 - 720501FC - 47521 - CESENA - REXEL ITALIA SPA - Via Polesine, 353 - Tel. - 0547 415847 - Fax - 0547 - 415778FC - 47521 - CESENA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cipro,75 - Tel. - 632217 - Fax - 632249FE - 44020 - SAN. G. DI COMACCHIO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Del Lavoro, 3 - Tel. - 0533 382868 - Fax - -

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

FE - 44100 - FERRARA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Majocchi Plattis, 1 - Tel. - 0532 748927 - Fax -FE - 44100 - FERRARA - COMET SPA - Via Bologna, 475 - Tel. - 0532 784111 - Fax - 0532 - 93494FE - 44122 - FERRARA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via F.L. Ferrari, 11/13 - Tel. - 0532 250411 - Fax - 0532 - 250430FE - 44124 - FERRARA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Veneziani 33 - Tel. - 0532 907711 - Fax - 0532/907799MO - 41122 - MODENA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Emilia Est, 1439 - Tel. - 059 311600 - Fax - 059/312163MO - 41042 - FIORANO MODENESE - BI ESSE S.p.A. - Via Pedemontana, 116 - Tel. - 0536 910456 - Fax - 0536/910499MO - 41010 - MODENA - COMET SPA - Via Rosmini, 40/A - 40/B - Tel. - 059 383511 - Fax - 059 - 383400MO - 41037 - MIRANDOLA - COMET SPA - V.Le Gramsci, 149/151 - Tel. - 0535 667161 - Fax - 0535 - 667162MO - 41049 - SASSUOLO - COMET SPA - Via Radici In Piano , 463 - Tel. - 0536 887611 - Fax - 0536 - 887644MO - 41058 - VIGNOLA - COMET SPA - Via Dell’Artigianato 296 - Tel. - 059 772935 - Fax - 059 - 763720MO - 41049 - SASSUOLO - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale San Pietro, 32 - Tel. - 0536 808772 - Fax - 0536 - 808773MO - 41100 - MODENA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Sant’Anna, 580 B - Tel. - 059 311677 - Fax - 059 - 312858MO - 41122 - MODENA - ELFI SPA - Via Emilia Est 784/788 - Tel. - 059 362099 - Fax - (059) 362098MO - 41037 - MIRANDOLA - ELFI SPA - Via E.Toti,81/83 - Tel. - 0535 22468 - Fax - (0535)26618MO - 41122 - LOC. TORRAZZI - ELFI SPA - Via Papa Giovanni XXIII,39 - Tel. - 059 269611 - Fax - (059)250115MO - 41122 - MODENA - FABBI IMOLA S.R.L. - Viale Delle Nazioni, 87 - Tel. - 059 9692420 - Fax - 059 - 9692427MO - 41049 - SASSUOLO - FOGLIANI S.P.A. - Via Parigi, 19 - Tel. - 0536 807161 - Fax - 0536 - 802638MO - 41058 - VIGNOLA - FOGLIANI S.P.A. - Via Del Commercio, 72 - Tel. - 059 778711 - Fax - 059 - 762669MO - 41058 - VIGNOLA - FOGLIANI S.P.A. - Via Dell’Industria, 411 - Tel. - 059 778712 - Fax - 059 - 764127MO - 41122 - MODENA - FOGLIANI S.P.A. - Via Romania, 47 - Tel. - 059 285416 - Fax - 059 - 280386MO - 41100 - MODENA - GENERAL COM SPA - Via Papa Giovanni XXIII 19 - Tel. - 0522 773711 - Fax - 059 - 260874MO - 41012 - CARPI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Papa Giovanni XXIII 199 - Tel. - 059 686420 - Fax - 059/653632MO - 41122 - MODENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Caduti Sul Lavoro 38 - Tel. - 059 283890 - Fax - 059/281080MO - 41043 - FORMIGINE - MEF - V. Quattro PaSSi, 57 - Tel. - 059 571154 - Fax -MO - 41100 - MODENA - MEF - V. R. Amundsen, 67 - Tel. - 059 828393 - Fax -MO - 41012 - CARPI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Moncenisio, 1 - Tel. - 6323611 - Fax - 681584PC - 29100 - PIACENZA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Dell’Agricoltura - Tel. - 0523 571157 - Fax - 0523570316PC - 29100 - PIACENZA - COMET SPA - Via Dell’Artigianato, 58 - Tel. - 0523 690211 - Fax - 0523 - 690244PC - 29100 - PIACENZA - DEMO S.P.A. - Via Dell’Artigianato,46 - Tel. - 0523 716967 - Fax - 0523 - 451033PC - 29100 - PIACENZA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Toscana, 15 - Tel. - 0523 609623 - Fax - 0523 - 609625PC - 29121 - PIACENZA - ELFI SPA - Via Einaudi, 7 - Tel. - 0523 488000 - Fax - (0523)490416PC - 29100 - PIACENZA - GENERAL COM SPA - Via Unicef 3/5 - Tel. - 0523 578054 - Fax - 0523 - 592830PC - 29100 - PIACENZA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Orsi, 28/30 - Tel. - 0523 1885089 - Fax - 0523 614410PC - 29122 - PIACENZA - REXEL ITALIA SPA - Via Dell’Artigianato, 64/B - Tel. - 0523 593240 - Fax - 0523 - 592732PC - 29017 - FIORENZUOLA D’ARDA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Friuli, 4 - Tel. - 982888 - Fax - 981622PR - 43122 - PARMA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Giulio Natta, 8 - Tel. - 0521 607440 - Fax - 0521/607483PR - 43100 - PARMA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Arandora Star 46 A - Tel. - 0521 607345 - Fax -PR - 43100 - PARMA - COMET SPA - Via La Spezia, 175 - Tel. - 0521 296761 - Fax - 0521 - 296788PR - 43100 - PARMA - ELETTROVENETA S.P.A. - Strada Nuova Del Naviglio 4/A - Tel. - 0521 907623 - Fax - 0521 - 907692PR - 43122 - PARMA - ELFI SPA - Via Vernazzi,28A/30A - Tel. - 0521 776650 - Fax - (0521)775883PR - 43100 - PARMA - GENERAL COM SPA - Via Mercalli 6 Quartiere Spip - Tel. - 0521 983665 - Fax - 0521 - 293151PR - 43122 - PARMA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Paradigna 76 - Tel. - 0521 798005 - Fax - 0521/270341PR - 43123 - PARMA - MEF - Strada Del Paullo, 58/A - Tel. - 0521 1969100 - Fax -PR - 43123 - PARMA - REXEL ITALIA SPA - Via B.Franklin, 31 - Tel. - 0521 606511 - Fax - 0521 - 606515RA - 48018 - FAENZA - COMET SPA - Via Vietri Sul Mare, 7 - Tel. - 0546 600411 - Fax - 0546 - 600444RA - 48022 - LUGO - COMET SPA - Via Piratello, 55 - Tel. - 0545 907512 - Fax - 0545 - 907545RA - 48100 - RAVENNA - COMET SPA - Via Camprini, 3 - Tel. - 0544 265111 - Fax - 0544 - 265144RA - 48015 - CERVIA - ELFI SPA - Via Levico, 15 - 19 - Tel. - 0544 71689 - Fax - (0544)971874RA - 48018 - FAENZA - ELFI SPA - Via Granarolo,153/1 - Tel. - 0546 607511 - Fax - (0546)607531RA - 48123 - RAVENNA - ELFI SPA - Via M.Monti 14/16 Zona BaSSette - Tel. - 0544 459811 - Fax - (0544)451038RA - 48022 - LUGO - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Meucci, 16 - Tel. - 0545 1977570 - Fax - 0545 - 1977580RA - 48018 - FAENZA - FOGLIANI S.P.A. - Via Risorgimento, 28 - Tel. - 0546 623315 - Fax - 0546 - 623314RA - 48022 - LUGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Enrico Fermi 2 - Tel. - 0545 22330 - Fax - 0545/212203RA - 48123 - RAVENNA - REXEL ITALIA SPA - Via Bruno Buozzi, 42 - Tel. - 0544 451081 - Fax - 0544 - 456168RA - 48100 - Z.I. BASSETTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ricasoli, 4 - Tel. - 689411 - Fax - 450914RE - 42124 - REGGIO EMILIA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Leone Ginzburg, 12 - Tel. - 0522 382839 - Fax - 0522/383761

RE - 42121 - REGGIO EMILIA - BI ESSE S.p.A. - Via P.C. Cadoppi, 10 - Tel. - 0522 514679 - Fax - 0522/272507 -

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - CACCIAVILLANI SRL - Via Majakovski,2/4 - Tel. - 0522 304741 - Fax - 0522/792512 - SEDE

RE - 42046 - REGGIOLO - CATELLI ZANINI ELETTRONICA SPA - Via F.Lli Cervi, 16 - Tel. - 0522 972141 - Fax - 0522 - 973235 - SEDE

RE - 42100 - REGGIO EMILIA - COMET SPA - Via Umbria, 7/Via Tegani 16 - Tel. - 0522 748011 - Fax - 0522 - 748044RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Agnoletti, 27 - Tel. - 0522 1935911 - Fax - 0522 - 1935905RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI SPA - Via G.Balla,11 - Tel. - 0522 94041 - Fax - (0522)944100RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI SPA - Via G.Balla,10 - Tel. - 0522 545339 - Fax - (0522)494169RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI SPA - Via F.Lli Cervi,4 - Tel. - 0522 386411 - Fax - (0522)303239 -

53 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022

RE - 42013 - SALVATERRA DI CASALGRANDE - GENERAL COM SPA - Via Caduti Sul Lavoro 22 - Tel. - 0522 773711 - Fax - 0522 - 841784 - SEDE

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Rodano 15 - Tel. - 0522 1531830 - Fax - 0522/1531793 -

RE - 42013 - CASALGRANDE - MEF - SS. 467, 140 - Tel. - 0536 823363 - Fax - -

RE - 42027 - MONTECCHIO - MEF - V. Spallanzani, 7 - Tel. - 0522 865979 - Fax - -

RN - 47838 - RICCIONE - COMET SPA - Via G. Cesare, 73 - Tel. - 0541 661511 - Fax - 0541 - 661544 -

RN - 47900 - RIMINI - COMET SPA - Strada Consolare Km1, N°19 - Tel. - 0541 754011 - Fax - 0541 - 754044 -

RN - 47900 - RIMINI - COMET SPA - Via Nuova Circonvallazione, 86 - Tel. - 0541 760011 - Fax - 0541 - 760044RN - 47838 - RICCIONE - EDIF - Via Empoli, Angolo Via Del Commercio 2 - Tel. - 0541 609811 - Fax -RN - 47921 - RIMINI - EDIF - Via Cina, 3 - Tel. - 0541 743356 - Fax -RN - 47900 - RIMINI - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Pomposa, 28 - Tel. - 0541 770106 - Fax - 0541 - 791739RN - 47923 - RIMINI - ELFI SPA - Via Dell’Alce 18 - Tel. - 0541 751011 - Fax - (0541)751718RN - 47853 - CERASOLO - FOGLIANI S.P.A. - Via Ausa, 130 - Tel. - 0541 1520777 - Fax - 0541 - 1521731RN - 47838 - RICCIONE - REXEL ITALIA SPA - Via San Leo, 2 - Tel. - 0541 604534 - Fax - 0541 - 602910RN - 47900 - RIMINI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Circonvallazione Ovest, 14/16 - Tel. - 358911 - Fax - 742059 -

FRIULI VENEZIA GIULIA

GO - 34170 - GORIZIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Garzarolli, 208/A - Tel. - 0481 525135 - Fax - 0481 - 525015GO - 34170 - VILLESSE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Aquileia, 18 - Tel. - 0481 91158 - Fax - 0481 - 91132PN - 33170 - PORDENONE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Interporto,87 - Tel. - 0434 598201 - Fax - 0434 - 573656PN - 33170 - PORDENONE - FORMEL SRL - V.Le Treviso, 13 - Tel. - 0434 241680 - Fax - 0434 - 241688PN - 33080 - PRATA DI PORDENONE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Del Commercio, 9 - Tel. - 0434 601811 - Fax - 0434 - 601810PN - 33084 - CORDENONS - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Località Chiavornicco, 86 - Tel. - 0434 586000 - Fax - 0434 - 586011PN - 33170 - PORDENONE - SIME VIGNUDA SPA - Via Nuova Di Corva, 115/A - Tel. - 0434 514768 - Fax - 0434 - 514790PN - 33080 - FIUME VENETO - SONEPAR ITALIA SPA - SS. Pontebbana, 44/A - Tel. - 562500 - Fax - 564182TS - 34145 - TRIESTE - ELETTROVENETA S.P.A. - Piazzale Dei Legnami, 1/B - Tel. - 040 3880511 - Fax - 040 - 826680TS - 34147 - TRIESTE - MARCHIOL SPA - Via Flavia, 59/1 - Tel. - 040 3897911 - Fax - 040 - 3897999TS - 34139 - TRIESTE - SIME VIGNUDA SPA - Via D. RoSSetti, 76/1 - Tel. - 040 9400668 - Fax - 040 - 9400690TS - 34148 - TRIESTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via S. Caboto, 22 - Tel. - 383833 - Fax - 830049UD - 33010 - TAVAGNACCO - ELETTROVENETA S.P.A. - V.Le Venezia, 23/25 - Tel. - 0432 574611 - Fax - 0432 - 571059UD - 33010 - UDINE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Nazionale, 50 - Tel. - 0432 884085 - Fax - 0432 - 853092UD - 33010 - REANA DEL ROJALE - MARCHIOL SPA - Via L. Da Vinci 52 - Tel. - 0432 8581 - Fax - 0432 - 858181UD - 33010 - TAVAGNACCO - SIME VIGNUDA SPA - Via Iv Novembre, 41 - Feletto Umberto - Tel. - 0432 445368 - Fax - 0432 - 445390UD - 33038 - SAN DANIELE DEL FRIULI - SIME VIGNUDA SPA - Via Venezia, 2 - Tel. - 0432 946468 - Fax - 0432 - 946490UD - 33100 - UDINE - SONEPAR ITALIA SPA - Via U.Caratti, 1 - Tel. - 536211 - Fax - 232042 -

LAZIO

FR - 03100 - FROSINONE - ELETTROLAZIO SPA - Via Vona Armando, 73 - Tel. - 0775 202131 - Fax - 0775/202158FR - 03100 - FROSINONE - MAJORANO LAZIO SRL - Via Monti Lepini 202 - Tel. - 0775 241070 - Fax - 0775/241060 - SEDE FR - 03043 - CASSINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ausonia Km 1100 - Tel. - 393047 - Fax - 393085FR - 03100 - FROSINONE - SONEPAR ITALIA SPA - Via A. Vona, 8/A ( Ex Le Lame 8/A) - Tel. - 291423 - Fax - 293673LT - 04100 - LATINA - ELETTROLAZIO SPA - SS 148 Pontina Km 76 - Tel. - 0773 242401 - Fax - 0773/242401 int. 234LT - 04100 - FORMIA - MAJORANO LAZIO SRL - Via Palazzo S.N - Tel. - 0771 724542 - Fax - 0771/724640LT - 04100 - LATINA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dei Monti Lepini, 8/A - Tel. - 24301 - Fax - 2430300RI - 02100 - RIETI - REMA TARLAZZI - Via Salaria Per L’Aquila Km 91 + 200 Cittaducale - Tel. - 0746 694911 - Fax - 0746/6949230RI - 02015 - CITTADUCALE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Benito Graziani, Snc N.I. Cittad. - Tel. - 6091 - Fax - 609300RM - 00015 - MONTEROTONDO - CET SPA - Via S. Martino, 88/90 - Tel. - - Fax -RM - 00050 - PONTE GALERIA - CET SPA - Via Portuense, 1555 - Tel. - 06 40041000 - Fax - 06/40041020RM - 00065 - FIANO ROMANO - CET SPA - Via Del Commercio Snc - Tel. - - Fax -RM - 00131 - ROMA - CET SPA - Via Di Salone 231 - 233 - Tel. - 06 4123771 - Fax - 06/4193025 - SEDE RM - 00133 - ROMA - CET SPA - Via Casilina, 1133 - Tel. - 06 2006636 - Fax - 06/20685891 - 0645225298RM - 00159 - ROMA - E.B. ELETTROFORNITURE BORGHINI S.P.A. - Via Giuseppe Mirri Nr 23 - Tel. - 06 4392665 - Fax - 06/4358903 - SEDE RM - 00181 - ROMA - E.B. ELETTROFORNITURE BORGHINI S.P.A. - Via ASSisi, 115 - Tel. - 06 7853841 - Fax -RM - 00040 - POMEZIA - ELETTROLAZIO SPA - Via Pontina Km 31.200 - Tel. - 06 9121679 - Fax - 06/9108127RM - 00042 - ANZIO - ELETTROLAZIO SPA - Via Nettunense Km31 - Tel. - 06 98981062 - Fax - 06/98981070 -

RM - 00138 - ROMA SALARIA - ELETTROLAZIO SPA - Via Chiesina Uzzanese, 16/22 - Tel. - 06 8887299 - Fax -RM - 00148 - ROMA MAGLIANA - ELETTROLAZIO SPA - Via Magliana, 400 - Tel. - 06 65793329 - Fax - 06/65744343RM - 00155 - ROMA - ELETTROLAZIO SPA - Via Carlo Buttarelli, 6 - Tel. - 06 2287761 - Fax - 06/2284264 - SEDE

RM - 00015 - MONTE ROTONDO SCALO - ELETTROSERVICE SPA - Via Leonardo Da Vinci, 40 - Tel. - 06 900951 - Fax - 06 - 9003635 - SEDE

RM - 00138 - ROMA - FEP SRL - Via Dei Settebagni, 729 - Tel. - 06 88562387 - Fax - 06 - 88565778 - SEDE

RM - 00134 - ROMA ARDEATINA - MEF - V. Ardeatina, 1000 - Tel. - 06 7135851 - Fax - -

RM - 00138 - ROMA SALARIA - MEF - V. Salita Di Castel Giubileo, 235 - Tel. - 06 8807081 - Fax - -

RM - 00156 - ROMA TIBURTINA - MEF - V. Pieve Torina, 57 - Tel. - 06 4576701 - Fax - -

RM - 00166 - ROMA AURELIA - MEF - V. Riserva Dell’Albaceto, 25/B - Tel. - 06 6618721 - Fax - -

prega

RM - 00169 - ROMA CASILINA - MEF - V. Silicella, 55 - Tel. - 06 2325181 - Fax - -

RM - 00155 - ROMA - REMA TARLAZZI - Via Del Maggiolino , 38/42/46 - Tel. - - Fax -RM - 00040 - POMEZIA - REXEL ITALIA SPA - Via Campobello, 7/D - Tel. - 06 9160041 - Fax - 06 - 9106781RM - 00155 - ROMA PRENESTINO - REXEL ITALIA SPA - Via Tor Di Sapienza, 179 - Tel. - 06 22754416 - Fax - 06 - 22755102RM - 00178 - ROMA CIAMPINO - REXEL ITALIA SPA - Via R.B. Bandinelli. 130 - Tel. - 06 7932551 - Fax - 06 - 7922058RM - 00010 - VILLA ADRIANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Galli Snc - Tel. - 325762 - Fax - 529211RM - 00040 - POMEZIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Treviso, 3 - Tel. - 918421 - Fax - 91842300RM - 00040 - POMEZIA - MAGAZZINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 - Tel. - 91820811 - Fax - 9194172RM - 00040 - POMEZIA - MAGAZZINO URGENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 / P - Tel. - 91820811 - Fax - 9194172RM - 00040 - POMEZIA - ORD EXTRA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Siderurgia,30 / P - Tel. - 91820811 - Fax - 9194172RM - 00049 - VELLETRI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Appia Sud, 18 - 20 - Tel. - 961591 - Fax - 96159300RM - 00053 - CIVITAVECCHIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Alfio Flores, 9/A - Tel. - 5981 - Fax - 598300RM - 00121 - OSTIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pietro Ercole Visconti, 52 - Tel. - 56280811 - Fax - 049 8536250RM - 00131 - NOMENTANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nomentana 1214 - Tel. - 41400665 - Fax - 41400435RM - 00133 - CASILINA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dei Ruderi Di Torrenova, 55 - Tel. - 2053230 - Fax - 2053721RM - 00138 - BELPOGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Settebagni, 742 - Tel. - 8861764 - Fax - 8863328RM - 00148 - MAGLIANA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Idrovore Della Magliana, 75/A - Tel. - 655181 - Fax - 6535128 - SEDE RM - 00166 - BOCCEA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Boccea, 682/A - F - Tel. - 61561561 - Fax - 61561571RM - 03043 - CIAMPINO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Lucrezia Romana, 115 - Tel. - 790361 - Fax - 79036112VT - 00100 - VITERBO - MEF - V. Fontecedro, 9 - Tel. - 0761 35481 - Fax -VT - 01100 - VITERBO - REMA TARLAZZI - Via Della Chimica Loc. Produttiva Poggino - Tel. - 0761 253946 - Fax - 0761 - 253285VT - 01100 - Z.I. POGGINO - SONEPAR ITALIA SPA - SS CaSSia Nord Km 86 - Tel. - 270168 - Fax - 270988 -

LIGURIA

GE - 16151 - GENOVA - ACERBI 1906 SRL - Via G.Spataro 36 - Tel. - 010 4695099 - Fax - 010/4695190 - SEDE GE - 16141 - GENOVA EST - BI ESSE S.p.A. - Via Lungo Bisagno Istria, 21R - Tel. - 010 8311837 - Fax - 010/816169GE - 16030 - COGORNO - DEMO S.P.A. - Via G. B. Ghio, 92 - Tel. - 0185 384204 - Fax - 0185 - 384112GE - 16035 - RAPALLO - DEMO S.P.A. - Via San Pietro, 38/C - Tel. - 0185 261740 - Fax - 0185 - 261743GE - 16143 - GENOVA - DEMO S.P.A. - Via Ayroli, 69R - Tel. - 010 83481 - Fax - 010 - 8348399GE - 16157 - GENOVA - DEMO S.P.A. - Via Prà 168R/169R - Tel. - 010 0967639 - Fax - 010 - 0967633GE - 16163 - GENOVA - BOLZANETO - DEMO S.P.A. - Via Romairone, 3 - Tel. - 010 83841 - Fax - 010 - 713216GE - 16139 - GENOVA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Giuseppe Bertuccioni, 34 - Tel. - 010 8356332 - Fax - 010 - 8469004GE - 16043 - CHIAVARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Fabio Filzi, 41 - Tel. - 0185 1835088 - Fax - 0185/1835089GE - 16124 - GENOVA CENTRO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Carlo Targa 4 - Tel. - 010 8681160 - Fax - 010/8681189GE - 16129 - GENOVA SANTA ZITA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di S. Zita 29/R - Tel. - 010 584120 - Fax - 010/587693GE - 16138 - GENOVA MOLASSANA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Gelasio Adamoli, 31 - Tel. - 010 8467611 - Fax - 010/8467603GE - 16148 - GENOVA SAMPIERDARENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Francia, 91 R - Tel. - 010 6457860 - Fax - 010/6457056GE - 16154 - GENOVA SESTRI PONENTE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Borzoli, 108 R/D - Tel. - 010 6504587 - Fax - 010/6512479GE - 16162 - GENOVA BOLZANETO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Colano, 12 G/R - Tel. - 010 7451193 - Fax - 010 - 7454578GE - 16146 - GENOVA - IDG SPA - Via Orsini, 60/62R GE - 16042 - CARASCO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Conturli, 1 - Tel. - 0185 351664 - Fax - 0185 - 351665GE - 16035 - RAPALLO - MECI SRL - Via Costaguta, 21 - Tel. - 0185 63963 - Fax -GE - 16039 - SESTRI LEVANTE - MECI SRL - Via Antica Romana Orientale, 60 - Tel. - 0185 457000 - Fax - 0185/485060 - SEDE GE - 16154 - SESTRI PONENTE - MECI SRL - Via Ciro Menotti, 164 R GE - 16039 - RECCO - MECI SRL - Via Vittorio Veneto 59 - Tel. - 0185 75455 - Fax -GE - 16043 - CHIAVARI - MECI SRL - Via Aldo Gastaldi, 65 - Tel. - 0185 362701 - Fax -GE - 16043 - CHIAVARI - MECI SRL/Spazio Luce Chiavari - Via Aldo Gastaldi, 75 - Tel. - 0185 362693 - Fax -GE - 16121 - GENOVA - MECI SRL/Spazio Luce Genova - Via L. Lanfranconi, 43/L - Tel. - 010 562035 - Fax -GE - 16162 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Sardorella 51/A - Tel. - - Fax -GE - 16151 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Pacinotti 21/R - Tel. - - Fax -GE - 16141 - GENOVA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Lungobisagno Istria 39A/R - Tel. - - Fax -IM - 18100 - IMPERIA - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via Argine Destro, 37 - Tel. - 0183 293396 - Fax - 0183/290462IM - 18011 - ARMA DI TAGGIA - DEMO S.P.A. - Via C. Colombo, 121 - Tel. - 0184 448334 - Fax - 0184 - 477106IM - 18038 - SANREMO - DEMO S.P.A. - Strada Solaro, 78 - Tel. - 0184 664712 - Fax - 0184 - 695017IM - 18100 - IMPERIA - DEMO S.P.A. - Via De Marchi, 18 - Tel. - 0183 290735 - Fax - 0183 - 290752IM - 18033 - CAMPOROSSO MARE - EF 90 Srl - Via A. De Gasperi, 8 - Tel. - 0184 255111 - Fax - 0184/253287 - SEDE IM - 18033 - CAMPOROSSO MARE - EF 90 Srl - Via XXV Aprile, 73/75 - Tel. - 0184 291016 - Fax - 0184/251712IM - 18038 - SAN REMO - EF 90 Srl - Via S. Francesco, 36 - Tel. - 0184 574859 - Fax - 0184/525540IM - 18039 - VENTIMIGLIA - EF 90 Srl - C.so Limone Piemonte, 8/10 - Tel. - 0184 230334 - Fax - 0184/230238IM - 18038 - SANREMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Alfonso La Marmora 175 - Tel. - 0184 534000 - Fax - 0184/534100IM - 18100 - IMPERIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Argine Destro Ferdinando Scajola 561 - Tel. - 0183 63746 - Fax - 0183/652364IM - 18038 - SANREMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Agosti 206 - Tel. - - Fax -SP - 19126 - LA SPEZIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giulio Della Torre 26/30 - Tel. - 0187 518724 - Fax - 0187/518726 -

soci
54 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
ordinari distributori FME
Si
di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

SP - 19126 - LA SPEZIA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Del Molo, 36 - 38 - Tel. - 0187 518717 - Fax - 0187 - 422464 -

SP - 19038 - SARZANA - MEF - V. Variante Aurelia - Lotto N°4 - Tel. - 0187 627834 - Fax - -

SV - 17100 - SAVONA - BI ESSE S.p.A. - Via Gnocchi Viani, 27 - Tel. - 019 8429803 - Fax - 019/8429804 -

SV - 17024 - FINALE LIGURE - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via Maestri Del Lavoro, 9 - Tel. - 0196 816045 - Fax - 0196/898383 -

SV - 17051 - ANDORA - D&V De Domenico di La Monica P.&C. Sas - Via San Lazzaro, 95 - Tel. - 0182 86790 - Fax - 0182/89277 - SEDE

SV - 17014 - CAIRO MONTENOTTE - DEMO S.P.A. - Via Brigate Partigiane, 7 - Tel. - 019 500411 - Fax - 019 - 503361SV - 17014 - CAIRO MONTENOTTE - DEMO S.P.A. - Via Brigate Partigiane, 7 - Tel. - 019 500411 - Fax - 019 - 503361SV - 17031 - ALBENGA - DEMO S.P.A. - Via Torino, 1A - Tel. - 0182 51005 - Fax - 0182 - 52180SV - 17047 - VADO LIGURE - DEMO S.P.A. - Via G. Ferraris, 139E - Tel. - 019 886625 - Fax - 019 - 886631 -

SV - 17031 - LECA D’ALBENGA - EF 90 Srl - Via Torre Molin Pernice, 13 C - Tel. - 0182 21655 - Fax - 0182/21594 -

SV - 17031 - ALBENGA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Regione Bottino, 9 - Tel. - 0182 554973 - Fax - 0182/554135SV - 17100 - SAVONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Corso Ricci 283/R - Tel. - 019 825623 - Fax - 019/821420 -

SV - 17100 - SAVONA - IDG SPA - Via Molinero 13 A/R - Tel. - 019 2302192 - Fax - 019/2302157 -

SV - 17019 - VARAZZE - MECI SRL - Via Montegrappa, 39 - Tel. - 019 931443 - Fax -SV - 17031 - ALBENGA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Regione Frontero, 12 - Tel. - - Fax -SV - 17100 - SAVONA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Bartoli 17 - Tel. - - Fax - -

LOMBARDIA

BG - 24029 - VERTOVA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Canale N. 74 - Tel. - 035 738257 - Fax - 035/720131BG - 24041 - BREMBATE - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Grignano, 33 - Tel. - 035 802151 - Fax - 035/802013BG - 24047 - TREVIGLIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Milano, 36/A - Tel. - 0363 40203 - Fax - 0363/301025BG - 24052 - AZZANO S.PAOLO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via S. Martino, 1 - Tel. - 035 539011 - Fax - 035/533273 - SEDE BG - 24060 - CIVIDINO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via della Repubblica 39 - Tel. - 030 732440 - Fax - 030/732560BG - 24060 - ROGNO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Montegrappa 2 - Tel. - 035 967640 - Fax - 035/967848BG - 24066 - PEDRENGO - BI ESSE S.p.A. - Via Cavalier Pino Longhi - Tel. - 035 300590 - Fax - 035/452359BG - 24060 - ROGNO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Leopardi, 8/A - Tel. - 035 977467 - Fax -BG - 24126 - BERGAMO - FOGLIANI S.P.A. - Via Zanica, 52 - Tel. - 035 0270790 - Fax - 035 - 0270767BG - 24052 - AZZANO SAN PAOLO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cremasca 94 - Tel. - 035 0900140 - Fax - 035/0900141BG - 24023 - CLUSONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Ing. Balduzzi 6 - Tel. - 0346 21521 - Fax - 0346/20738BG - 24035 - CURNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Bergamo 15/A - Tel. - 035 0900005 - Fax - 035 4155127BG - 24040 - CISERANO ZINGONIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Venezia Ang. Via Genova - Tel. - 035 4821218 - Fax - 035/4821204BG - 24058 - ROMANO DI LOMBARDIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Balilla, 66 - Tel. - 0363 902893 - Fax - 0363/911720BG - 24068 - SERIATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Brusaporto, 35 - Tel. - 035 293888 - Fax - 035/300736BG - 24069 - TRESCORE BALNEARIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via F.Lli Calvi 20 - Tel. - 035 945390 - Fax - 035/942255BG - 24127 - BERGAMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dell’Industria, 28 - Tel. - 035 4558711 - Fax - 035/4558777BG - 24068 - SERIATE - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Nazionale 122 - Tel. - 035 303853 - Fax - 046 - 1404280BG - 24062 - COSTA VOLPINO - MEB SR - Via Nazionale, 26 - Tel. - 035 972909 - Fax - 035 972910BG - 24066 - PEDRENGO - REXEL ITALIA SPA - Via Giovanna D’Arco, 4 - Tel. - 035 4525000 - Fax - 035 - 299766BG - 24127 - BERGAMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Grumello 49/C - Tel. - - Fax -BG - 24068 - SERIATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Pastrengo 9 - Tel. - - Fax -BG - 24040 - ARCENE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Giordano Bruno 1/A - Tel. - - Fax -BG - 24040 - BONATE DI SOPRA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Milano, 29 - Tel. - 991013 - Fax - 9000463BG - 24047 - TREVIGLIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Aldo Moro, 32 - Tel. - 301974 - Fax - 307763BG - 24060 - CREDARO - SONEPAR ITALIA SPA - Via L.Lotto, 3 - Tel. - 925038 - Fax - 935700BG - 24124 - SONEPAR ITALIA SPA - Via C. Correnti, 33 - Tel. - 4282800 - Fax - 4282861BS - 25010 - SAN ZENO NAVIGLIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Alessandro Volta 25 - Tel. - 030 3533714 - Fax - 030/3539307BS - 25018 - MONTICHIARI - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Levate 70 - Tel. - 030 961524 - Fax - 030/9650101 BS - 25025 - MANERBIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Va Lombardia 4 - Tel. - 030 9937611 - Fax - 030/9937587BS - 25038 - ROVATO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Salvella N. 15/17 - Tel. - 030 2056332 - Fax - 030/2056335BS - 25043 - BRENO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Rag. Evangelista Laini, 1/C - Tel. - 0364 21362 - Fax - 0364/320004BS - 25060 - COLLEBEATO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Roma 53 - Tel. - 030 2518111 - Fax - 030/2510076BS - 25100 - BRESCIA - BI ESSE S.p.A. - Via Fura, 114 - Tel. - 030 3531424 - Fax - 030/3541600BS - 25018 - MONTICHIARI - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Brescia - Angolo Via Camere - Tel. - 030 9651955 - Fax -BS - 25030 - POMPIANO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Bonarroti, 45/C - Tel. - 030 9461174 - Fax -BS - 25036 - PALAZZOLO SULL’OGLIO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via G. Zanelli, 15 - Tel. - 030 7402065 - Fax -BS - 25125 - BRESCIA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via G.B.Cacciamali, 62 - Tel. - 030 347653 - Fax -BS - 25068 - SAREZZO - ELFI SPA - Via Repubblica, 195 - Tel. - 030 8901698 - Fax - (030) 8906477BS - 25077 - ROE’ VOLCIANO - ELFI SPA - Via M.Covolo,7 - Tel. - 0365 556541 - Fax - (0365) 556975BS - 25134 - BRESCIA - ELFI SPA - Via Filippo Lippi, 20 - Tel. - 030 2307910 - Fax - (030) 2306130BS - 25018 - MONTICHIARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via S. Francesco 14, Loc. Madonnina - Tel. - 030 6066420 - Fax - 030/6340055BS - 25020 - FLERO - BRESCIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Quinzano 23A - Tel. - 030 2160829 - Fax - 030/2160831BS - 25038 - ROVATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via 1 Maggio 78/80 - Tel. - 030 6066410 - Fax - 030/6158978BS - 25010 - SAN ZENO NAVIGLIO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Buonarroti, 1 - Tel. - 030 2106762 - Fax - 030 - 2106763 -

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

BS - 25025 - MANERBIO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Lombardia, 37 - Tel. - 030 9380518 - Fax - 030 - 9937434BS - 25015 - DESENZANO DEL GARDA - MEB SRL - Via Faustinella - Tel. - 030 9127247 - Fax - 030 9142538BS - 25038 - ROVATO - MEB SRL - Via Padania - Tel. - 030 7704569 - Fax - 030 7704570BS - 25047 - DARFO BOARIO TERME - MEB SRL - Via Nazionale, 40 - Tel. - 0364 540967 - Fax - 0364 540902BS - 25126 - BRESCIA - MEB SRL - Via Rose 22/D - Tel. - 030 3229412 - Fax - 030 2416248BS - 25034 - ORZINUOVI - REXEL ITALIA SPA - Via Francesca, 26 - Tel. - 030 940111 - Fax - 030 - 9941336BS - 25089 - VILLANUOVA SUL CLISI - REXEL ITALIA SPA - Via Ponte Pier, 3 - Tel. - 0365 32561 - Fax - 0365 - 32428BS - 25125 - BRESCIA - REXEL ITALIA SPA - Via Vergnano, 2 - Tel. - 030 351200 - Fax - 030 - 3512100BS - 25124 - BRESCIA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via San Zeno 310 - Tel. - - Fax -BS - 25038 - ROVATO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Padania 40 - Tel. - - Fax -BS - 25069 - VILLA CARCINA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via San Lorenzo 44 - Tel. - - Fax -BS - 25036 - PALAZZOLO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Kupfer Snc - Tel. - 7000221 - Fax - 7000317BS - 25100 - BRESCIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Francesco Nullo, 12 - Tel. - 3737116 - Fax - 3730873CN - - CUNEO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Colombaro 31 - Tel. - - Fax -CO - 22070 - MONTANO LUCINO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Delle Industrie 5/A - Tel. - 031 471647 - Fax - 031/4721641CO - 22063 - CANTU’ - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Milano, 71 - Tel. - 031 710127 - Fax - 031/7092320CO - 22075 - LURATE CACCIVIO - FEVAL S.R.L. - Via Lombardia, 9 - Tel. - 031 491290 - Fax - 031 - 491186CO - 22070 - CASNATE - FOGLIANI S.P.A. - Via Socrate, 1B - Tel. - 031 396246 - Fax - 031 - 396245CO - 22060 - CABIATE - GALLI EZIO S.P.A. - Via De Amicis, 47 - Tel. - 031 3559063 - Fax - 031 - 766302CO - 22070 - MONTANO LUCINO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Manzoni, 12 - Tel. - 031 471939 - Fax - 031 - 471960CO - 22066 - MARIANO COMENSE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Milano 15 - Tel. - 031 2287600 - Fax - 031/768960CO - 22070 - CASNATE CON BERNATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Pitagora, 4 - Tel. - 031 566611 - Fax - 031/396232CO - 22036 - ERBA - NORD ELETTRICA - Via Cascina California 4 - Tel. - 031 5380060 - Fax - 02/2895973CO - 22079 - VILLAGUARDIA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Monte Bianco 12 - Tel. - - Fax -CO - 22032 - ALBESE CON CASSANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Strada Dei Ierr 2 - Tel. - - Fax -CR - 26020 - MADIGNANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Comparina, 2 - Tel. - 0373 87018 - Fax - 0373/86489CR - 26100 - CREMONA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Sesto, 46 - Tel. - 0372 471010 - Fax - 0372/471671CR - 26100 - CREMONA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Zaist, 93 - Tel. - 0372 463486 - Fax -CR - 26100 - CREMONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Castelleone, 128 - Tel. - 0372 471033 - Fax -CR - 26100 - CREMONA - ELFI SPA - Via Brescia,24 - Tel. - 0372 454181 - Fax - (0372)454193CR - 26013 - CREMA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Libero Comune 15 - Tel. - 0373 85079 - Fax - 0373/80471CR - 26013 - CREMA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Viale Europa, 29 - Tel. - - Fax -CR - 26100 - CREMONA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Delle Vigne 176 - Tel. - - Fax -LC - 23807 - MERATE - GALLI EZIO S.P.A. - Via Don Cesare Cazzaniga, 19 - Tel. - 039 9908433 - Fax - 039 - 5981039LC - 23900 - LECCO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Fiandra, 15 - Tel. - 0341 283182 - Fax - 0341 - 367426 - SEDE LC - 22055 - MERATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Bergamo 72 - Tel. - 039 9902234 - Fax - 039/9902792LC - 23870 - CERNUSCO LOMBARDONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cavalieri Di Vittorio Veneto, 4 - Tel. - 039 9901540 - Fax - 039/9901542LC - 23900 - LECCO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Don Ferrante 9 - Tel. - - Fax -LC - 23899 - ROBBIATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Milano 41 - Tel. - - Fax -LC - 23807 - MERATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Turati 4 - Tel. - - Fax -LC - 23891 - BARZANO’ - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Privata Gerolamo Sacchi 2 - Tel. - - Fax -LO - 26817 - SAN MARTINO IN STRADA - ELFI SPA - Via Del Lavoro 14 Fraz. Ca De Bolli - Tel. - 0371 35961 - Fax - (0371)438237LO - 20075 - LODI FRAZIONE SAN GRATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Commercio 6 - Tel. - 0371 412366 - Fax - 0371/412351LO - 26845 - CODOGNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Molinari Angolo Via Bertini - Tel. - 0377 379802 - Fax - 0377/379981LO - 26900 - LODI - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Gerardo Landriani 10 - Tel. - 0371 610024 - Fax - 0371/410702 MB - 20832 - DESIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Lavoratori Autobianchi 1 Lotto 24/B - Tel. - 0362 337162 - Fax - 0362/306842MB - 20041 - AGRATE BRIANZA - BI ESSE S.p.A. - Via F.Lli Kennedy, 14 - Tel. - 039 6890461 - Fax - 039/6056556MB - 20862 - ARCORE - DEMO S.P.A. - Via Matteucci 27/29 - Tel. - 039 6013836 - Fax - 039 - 6180039MB - 20864 - AGRATE BRIANZA - EMA CEREDA SRL - Via Marconi, 16 - Tel. - 039 6059970 - Fax - 039 - 6059971 - SEDE MB - 20813 - BOVISIO MASCIAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Delle Roveri S/N - Tel. - 0362 559862 - Fax - 0362/559871MB - 20832 - DESIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Einstein 27 - Tel. - 0362 331080 - Fax - 0362/331082MB - 20832 - DESIO - MEF - V. G. RoSSa, 10 - Tel. - 0362 1739900 - Fax -MB - 20826 - MISINTO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Della Longura 4MB - 20900 - MONZA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Della Giardina 6MB - 20871 - VIMERCATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Marzabotto 4.MI - 20016 - PERO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Isacco Newton, 12 (Edificio L Unità 12) - Tel. - 02 3534014 - Fax - 02/3534751MI - 20068 - PESCHIERA BORROMEO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Liguria, 23 - Tel. - 02 35929450 - Fax -MI - 20125 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Rho, 14 - Tel. - 02 35925453 - Fax -MI - 20139 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Riva Di Trento, 11 - Tel. - 02 35963377 - Fax -MI - 20052 - MONZA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Udine, 2 - Tel. - 039 2101332 - Fax - 039/2149796MI - 20066 - MELZO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - V.Le Norvegia 6/8 - Tel. - 02 95732469 - Fax - 02/95713777MI - 20098 - MELEGNANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Strada Provinciale, 40 - Km 17 - Tel. - 02 98248049 - Fax - 02/98245863MI - 20126 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Viale Monza 289 - Tel. - 02 25296130 - Fax - 02/25296153 -

55 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022

MI - 20156 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Viale C. Espinasse 101 - Tel. - 02 38001386 - Fax - 02/33404601MI - 20158 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Privata Angiolo Maffucci, 4 - Tel. - 02 39325541 - Fax - 02/39315881MI - 20090 - TREZZANO SUL NAVIGLIO - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Flavio Gioia, 40 - Tel. - 02 4842091 - Fax - 02 - 48401354MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - DEMO S.P.A. - Via Edmondo De Amicis, 44 - Tel. - 02 61291257 - Fax - 02 - 66043039MI - 20077 - MELEGNANO - ELFI SPA - Via S. Allende, 18 - Tel. - 02 98232108 - Fax - (02)9838219MI - 20011 - CORBETTA - FOGLIANI S.P.A. - Via Simone Da Corbetta, 144/A - Tel. - 02 97274030 - Fax - 02 - 97274031MI - 20028 - SAN VITTORE OLONA - FOGLIANI S.P.A. - Via Maggio 9/11 - Tel. - 0331 519989 - Fax - 0331 - 514827MI - 20030 - SENAGO - FOGLIANI S.P.A. - Via Togliatti, 26 - Tel. - 02 99010827 - Fax - 02 - 99010565MI - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Como, 8 - Tel. - 02 926221 - Fax - 02 - 700513089MI - 20089 - ROZZANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Franchi Maggi 106, 108 - Tel. - 02 57518289 - Fax - 02 - 57518334MI - 20090 - CESANO BOSCONE - FOGLIANI S.P.A. - Via Milano, 50 - Tel. - 02 91760166 - Fax - 02 - 700513098MI - 20124 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Hayez 10/12 - Tel. - 02 92865442 - Fax - 02 - 700513101MI - 20138 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Rogoredo, 55 - Tel. - 02 92868633 - Fax - 02 - 700513094MI - 20157 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Stephenson, 91 - Tel. - 02 97160211 - Fax - 02 - 97160182MI - 20159 - MILANO - FOGLIANI S.P.A. - Via Imbonati, 52 - Tel. - 02 92866240 - Fax - 02 - 700513103MI - 20014 - NERVIANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. Del Sempione, 14 - Tel. - 0331 553566 - Fax - 0331/553241MI - 20021 - BOLLATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Stelvio, 8 - Tel. - 02 38306269 - Fax - 02/38301560MI - 20025 - LEGNANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via San Michele Del Carso 19 - Tel. - 0331 414486 - Fax - 0331/403495MI - 20056 - TREZZO SULL’ADDA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via A. Grandi, 4 - Tel. - 02 99371052 - Fax - 02/99371053MI - 20060 - LISCATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Rivoltana Km 12 - Tel. - 02 9587921 - Fax - 02/9587925MI - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Giuseppe Verdi, 83 - Tel. - 02 9248647 - Fax - 02/9249854MI - 20081 - ABBIATEGRASSO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maggi, 146/148 - Tel. - 02 94968281 - Fax - 02/94963220MI - 20089 - ROZZANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Viale Isonzo 101 - Tel. - 02 57767500 - Fax - 02/57767555MI - 20090 - CESANO BOSCONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Italia 22 - Tel. - 02 4580349 - Fax - 02/4581934MI - 20090 - OPERA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Piemonte, 5/7 - Tel. - 02 57601678 - Fax - 02/57600953MI - 20090 - SEGRATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via CaSSanese 203 - Tel. - 02 29401325 - Fax - 02/26920074MI - 20091 - BRESSO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Clerici 342 - Tel. - 02 26221428 - Fax - 02/2409778MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dei Lavoratori 121 - Tel. - 02 6607131 - Fax - 02/66071355MI - 20143 - MILANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Viale CaSSala 61 - Tel. - 02 89401020 - Fax - 02/8322354MI - 20157 - MILANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Eritrea 17/19 - Tel. - 02 3570241 - Fax - 02/3570242MI - 20017 - MAZZO DI RHO - IDG SPA - Via Buzzi 8 - Tel. - 02 93970925 - Fax - 02/93901475MI - 20016 - PERO - MEF - V. Keplero, 23 - Tel. - 02 91978600 - Fax -MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - MEF - V. Manzoni, 46 - Tel. - 02 94775500 - Fax -MI - 20010 - CORNAREDO - NORD ELETTRICA - Via Monzoro Ang.Via Merendi - Tel. - 02 93567508 - Fax - (02)93560778MI - 20090 - SEGRATE - NORD ELETTRICA - Via Cava Trombetta, 3 - Tel. - 02 39292386 - Fax - (02)26928103MI - 20099 - SESTO SAN GIOVANNI - NORD ELETTRICA - Via Vitt. Veneto 32 - Tel. - 02 2485176 - Fax - (02)26222191MI - 20132 - MILANO - NORD ELETTRICA - Via Giuba, 18 - Tel. - 02 26142665 - Fax - (02) 2895973 - SEDE MI - 20143 - MILANO - NORD ELETTRICA - Via Ettore Ponti, 49 - Tel. - 02 39292381 - Fax - 02/2895973MI - 20099 - SESTO SAN GIOVANNI - REXEL ITALIA SPA - Via Bilbao, 101 - Tel. - 02 25111212 - Fax - 02 - 25111229 - SEDE MI - 20832 - DESIO - SACCHI GIUSEPPE - Via F. Da Desio, 60 - Tel. - 0362 635309 - Fax - 0362/635409 - SEDE MI - 20861 - BRUGHERIO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Viale Lombardia 282 - Tel. - - Fax -MI - 20159 - CINISELLO BALSAMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Valtellina 5/7 - Tel. - - Fax -MI - 20833 - GIUSSANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Dante 126 - Tel. - - Fax -MI - 20025 - LEGNANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Gramsci 46 - Tel. - - Fax -MI - 20127 - MILANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Bono Cairoli 32 - Tel. - - Fax -MI - 20026 - NOVATE MILANESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Polveriera 41 - Tel. - - Fax -MI - 20089 - ROZZANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Stromboli 28 - Tel. - - Fax -MI - 20019 - SETTIMO MILANESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Stephenson 34 - Tel. - - Fax -MI - 20010 - BAREGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Matteotti, 160 - Tel. - 02 90361163 - Fax - 02 - 90276525MI - 20017 - MAZZO DI RHO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Risorgimento, 2 - Tel. - 02 93909482 - Fax - 02 - 93904400MI - 20021 - MAG. DEDICATO GDO BOLLATE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Raffaello Sanzio, 64 - Tel. - - Fax -MI - 20025 - LEGNANO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Robino, 129 - Tel. - 02 427711 - Fax - 02 - 427714MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pelizza Da Volpedo, 28 - Tel. - 02 27002224 - Fax - 02 - 66018356MI - 20151 - MILANO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Del Ghisallo, 16 - Tel. - 30208211 - Fax - 30208260MN - 46010 - LEVATA CURTATONE - COMET SPA - Via Della Costituzione, 27 - Tel. - 0376 479511 - Fax - 0376 - 478691MN - 46010 - CURTATONE - MEB SRL - Via Dell’Artigianato - Tel. - 0376 348261 - Fax - 0376 348245MN - 46047 - PORTO MANTOVANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Atene, 31 - Tel. - 0376 408800 - Fax - 0376 - 408116MN - 46100 - MANTOVA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Franklin Vivenza, 48 - Tel. - 0376 381100 - Fax - 0376 - 262391MN - 46010 - CURTATONE - BI ESSE S.p.A. - Via Guareschi 18 - Tel. - 0376 291238 - Fax - 0376/478336MN - 46030 - SAN GIORGIO BIGARELLO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via 1° Maggio, 43 - Tel. - 0376 372906 - Fax - 0376/370376MN - 46034 - BORGO VIRGILIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. 62 Della Cisa 10 - Tel. - 0376 281562 - Fax - 0376/282861PV - 27058 - VOGHERA - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Papa Giovanni XXIII, 68 - Tel. - 0383 214142 - Fax - 0383 - 806161PV - 27045 - CASTEGGIO - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Iv Novembre Nr 9 - Tel. - 0383 806104 - Fax - 0383/806145 - SEDE

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

PV - 27029 - VIGEVANO - DEMO S.P.A. - Via P. Bertolini, 9/B - Tel. - 0381 348261 - Fax - 0381 - 346678PV - 27129 - VIGEVANO - ELFI SPA - Via Morosini, 16 - Tel. - 0381 345759 - Fax - (0381)345588PV - 27049 - STRADELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sandro Pertini 10/12 - Tel. - 0385 251702 - Fax - 0385/240932PV - 27050 - CASEI GEROLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Per Voghera, 15 - Tel. - 0383 381100 - Fax - 0383/612092PV - 27100 - PAVIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Vigentina 110/G - Tel. - 0382 574217 - Fax - 0382/570699PV - 27029 - VIGEVANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Corso Novara 170 - Tel. - - Fax -SO - 23030 - CHIURO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Nazionale Località Giardini 2 - Tel. - 0342 483966 - Fax - 0342/483483SO - 23014 - DELEBIO - FEVAL S.R.L. - Via Legnone 14/A - Tel. - 0342 696474 - Fax - 0342 - 696484SO - 23020 - PIATEDA - FEVAL S.R.L. - Via Roma, 71 - Tel. - 0342 370217 - Fax - 0342 - 371605SO - 23030 - CHIURO - FEVAL S.R.L. - Via Nazionale Loc. Giardini, 7D - Tel. - 0342 483048 - Fax - 0342 - 483050 -

SO - 23032 - BORMIO - FEVAL S.R.L. - Via Milano, 119 - Tel. - 0342 951008 - Fax - 0342 - 950185SO - 23016 - MANTELLO - GALLI EZIO S.P.A. - Via Carlaccio, 27 - Tel. - 0342 681144 - Fax - 0342 - 681155SO - 23014 - ANDALO VALTELLINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Delle Industrie 4/B - Tel. - 0342 696010 - Fax - 0342/696012SO - 23010 - PIANTEDO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Vanoni 25 - Tel. - - Fax -VA - 21052 - BUSTOARSIZIO - C.E.M.E. SPA - Via Caprera, 2 - Tel. - 0331 324000 - Fax - 0331 - 639436 - SEDE VA - 21040 - ORIGGIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Celeste Milani, 21/27 - Tel. - 02 96951930 - Fax - 02/96951990VA - 21052 - BUSTO ARSIZIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Corso Sempione, 238/4 - Tel. - 0331 608230 - Fax - 0331/608290VA - 21100 - VARESE - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Crispi, 130 - Tel. - 0332 225565 - Fax - 0332/210487VA - 21013 - GALLARATE - FOGLIANI S.P.A. - Via Milano, 34 - Tel. - 0331 790491 - Fax - 0331 - 771419VA - 21036 - GEMONIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Rosaspina, 12 - Tel. - 0332 610532 - Fax - 0332 - 604829VA - 21045 - GAZZADA - FOGLIANI S.P.A. - Via Cesare Battisti, 3 - Tel. - 0332 870087 - Fax - 0332 - 870349VA - 21047 - SARONNO - FOGLIANI S.P.A. - Via Gorizia, 45 - Tel. - 02 96709266 - Fax - 02 - 96707380VA - 21052 - BUSTO ARSIZIO - FOGLIANI S.P.A. - Via Per CaSSano, 157 - Tel. - 0331 696911 - Fax - 0331 - 686561 - SEDE VA - 21100 - VARESE - FOGLIANI S.P.A. - Viale Belforte, 167 - Tel. - 0332 333068 - Fax - 0332 - 331750VA - 21023 - BESOZZO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Trieste 85 - Tel. - 0332 970405 - Fax - 0332/970406VA - 21026 - GAVIRATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Della Ciocca, 1 - Tel. - 0332 745864 - Fax - 0332/743403VA - 21040 - CISLAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via C. Battisti, 1451 - Tel. - 02 9667111 - Fax - 02 96408388VA - 21040 - JERAGO CON ORAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via IV Novembre 5 - Tel. - 0331 734731 - Fax - 0331/735052VA - 21057 - OLGIATE OLONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Unita’ D’Italia, 80/82 - Tel. - 0331 634291 - Fax - 0331/320180VA - 21100 - VARESE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Peschiera, 20 - Tel. - 0332 342411 - Fax - 0332/342444VA - 21100 - VARESE - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Silvestro Sanvito 23 - Tel. - 0332 235501 - Fax - 0332/235450VA - 20025 - LEGNANO - IDG SPA - Via PicaSSo 31 - Tel. - 0331 576900 - Fax - 0331/577666VA - 21100 - VARESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Friuli 6 - Tel. - - Fax -VA - 21013 - GALLARATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Milano 119 - Tel. - - Fax - -

MARCHE

AN - 60022 - CASTELFIDARDO - EDIF - Via Recanatese - Tel. - 071 7821726 - Fax -AN - 60131 - ANCONA - EDIF - Via Caduti Del Lavoro, 9 - Tel. - 071 2902556 - Fax -AN - 60044 - FABRIANO - ELETTROMATIC SRL - Via G. Di Vittorio 28/A - Tel. - 0732 627487 - Fax - 0732 626727 - SEDE AN - 60019 - SENIGALLIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Strada Della Bruciata Cesano 12 - Tel. - 071 6 607929 - Fax - 071 6 - 68396AN - 60035 - JESI - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Brodolini, 37 - Tel. - 0731 205722 - Fax - 0731 - 56050AN - 60100 - ANCONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via I° Maggio, 56 - Tel. - 071 804124 - Fax - 071 - 2868520AN - 60131 - ANCONA - ELFI SPA - Via A. Grandi, 48 - Tel. - 071 804172 - Fax - (071) 804405AN - 60131 - ANCONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Caduti Del Lavoro, 13 - Tel. - 071 80491 - Fax - 071/8049210AN - 60022 - CASTELFIDARDO - REMA TARLAZZI - Via Maestri Del Lavoro Z.I. Cerretano - Tel. - 071 7214211 - Fax - 071 - 7822333AN - 60035 - JESI - REMA TARLAZZI - Via Dell’Industria 32 - Tel. - 0731 648811 - Fax - 0731 - 220060AN - 60131 - ANCONA - REMA TARLAZZI - Via A. Girombelli, 2 - Tel. - 071 2132011 - Fax - 071 - 2132099AN - 62010 - ANCONA - REMA TARLAZZI - Via F.Lli Kennedy, 7/9 - Tel. - 0733 203205 - Fax - 0733 - 203304 - SEDE AN - 60044 - FABRIANO - REMA TARLAZZI - Via G.Di Vittorio , 9 - Tel. - 0732 252611 - Fax - 0732 - 252630AP - 63100 - ASCOLI PICENO - FERRI COM S.R.L. - Via Dei Gorghi, 40/A - Tel. - - Fax -AP - 63100 - ASCOLI PICENO - EDIF - Via Del Pagliaio - Tel. - 0736 344031 - Fax -AP - 63074 - PORTO D’ASCOLI - EDIF - Via Del Lavoro, 6 - Tel. - 0735 753345 - Fax -AP - 63037 - PORTO D’ASCOLI - FERRI COM S.R.L. - Via Tiberina, 124 - Tel. - 0735 650232 - Fax - 0735 - 659053AP - 63039 - PORTO D’ASCOLI - REMA TARLAZZI - Via Valtiberina, 3 - Tel. - 0735 656338 - Fax - 0735 - 751451AP - 63100 - ASCOLI PICENO - REMA TARLAZZI - Zona Industriale Marino Del Tronto - Tel. - 0736 22681 - Fax - 0736 - 2268518FM - 63813 - MONTE URANO - EDIF - Via Trasimeno, 44/46 - Tel. - 0734 672600 - Fax -FM - 63023 - FERMO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Pompeiana, 332 - Tel. - 0734 228139 - Fax - 0734 - 228129FM - 63822 - PORTO SAN GIORGIO - REMA TARLAZZI - Via XX Ottobre, 288 - Tel. - 0734 677243 - Fax - 0734 - 679790MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - EDIF - Via Einaudi, 362/368 - Tel. - 0733 813227 - Fax -MC - 62014 - CORRIDONIA - EDIF - Via G.Valadier, 14/16 62014 Corridonia (Mc) - Tel. - 0733 285911 - Fax - 0733/281999 -

SEDE MC - 62014 - CORRIDONIA - EDIF - Via Valadier, 14/16 - Tel. - 0733 285911 - Fax -MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Terracini, 25 - Tel. - 0733 093211 - Fax - 0733 - 093220 -

soci
56 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
ordinari distributori FME

MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - REMA TARLAZZI - Via Borioni 55 Zona Ind. A - Tel. - 0733 803611 - Fax - 0733 - 803377PE - 65015 - MONTESILVANO - EDIF - Via Delle Fabbriche 2/8 - Tel. - 085 4682304 - Fax - -

PU - 61025 - MONTELABBATE - REMA TARLAZZI - Via Pantanelli, 234 - Tel. - 0721 289103 - Fax - 0721/289937PU - 61032 - FANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Einaudi, 9 - Tel. - 0721 1958011 - Fax - 0721 - 1958090PU - 61032 - FANO - REMA TARLAZZI - Via Arcevia, 12 - Tel. - 0721 802738 - Fax - 0721 - 807388PU - 61122 - PESARO - EDIF - Strada Dei Pioppi, 8 - Tel. - 0721 40781 - Fax -PU - 61122 - PESARO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Milano, 93 - Tel. - 0721 42721 - Fax - 0721 - 4272250PU - 61122 - PESARO - REMA TARLAZZI - Via Milano, 67/63 - Tel. - 0721 23843 - Fax - 0721 - 25578PU - 61032 - FANO - EDIF - Via Einaudi, 15 - Tel. - 0721 855743 - Fax -PU - 61032 - FANO - ELFI SPA - Via L.Einaudi,23 - Z.I.Bellocchi - Tel. - 0721 854428 - Fax - (0721)855135 -

MOLISE

CB - 86025 - RIPALIMOSANI - FERRI COM S.R.L. - Via Giuseppe Ferro, 2 - Tel. - 0874 39599 - Fax - 0874 - 390784CB - 86039 - TERMOLI - EDIF - Via Dei PaliSSandri N.8 - Tel. - 0875 710168 - Fax -CB - 86039 - TERMOLI - FERRI COM S.R.L. - Via Dei Gelsi, 53 - Tel. - 0875 726095 - Fax - 0875 - 725077CB - 86039 - TERMOLI - REMA TARLAZZI - Via Dei Lecci 4/6 - Tel. - 0875 752711 - Fax - 0875 - 7527530IS - 86079 - VENAFRO - ELCOM DISTRIBUZIONE SRL - SS 85 Venafrana Cc La Madonnella - Tel. - 0865 901572 - Fax - 0965/928957 - SEDE

PIEMONTE

AL - 15100 - ALESSANDRIA - BI ESSE S.p.A. - Via Galimberti, 25/27 - Tel. - 0131 288240 - Fax - 0131/288094AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - DEMO S.P.A. - Str. Valenza, 25 - Tel. - 0142 436711 - Fax - 0142 - 73217AL - 15067 - NOVI LIGURE - DEMO S.P.A. - Via E. Raggio, 40 - Tel. - 0143 79577 - Fax - 0143 - 745130AL - 15100 - ALESSANDRIA - DEMO S.P.A. - Via Girgenti, 1 - Tel. - 0131 282800 - Fax - 0131 - 222369AL - 15100 - ALESSANDRIA - DEMO S.P.A. - Via Girgenti, 2 - Tel. - 0131 282800 - Fax - 0131 - 222830AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - DEMO S.P.A. - Via Achille Grandi Nr. 1 - Tel. - 0171 415311 - Fax - 0142/433172 - SEDE AL - 15011 - ACQUI TERME - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Alberto Da GiuSSano, 56 - Tel. - 0144 323722 - Fax - 0144 - 356821AL - 15033 - CASALE MONFERRATO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Brodolini, 25 - Tel. - 0142 451940 - Fax - 0142 - 451956AL - 15121 - ALESSANDRIA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Rosa Piacentini Rivera, 7 - Tel. - 0131 261405 - Fax - 0131 - 325873AL - 15011 - ACQUI TERME - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Circonvallazione, 56 - Tel. - 0144 320696 - Fax - 0144/325290AL - 15057 - TORTONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. 35 Dei Giovi, 9 - Tel. - 0131 1925090 - Fax - 0131/1925091AL - 15067 - NOVI LIGURE - GRUPPO COMOLI FERRARI - V.Le Artigianato, 23 - Tel. - 0143 329888 - Fax - 0143/329716AL - 15100 - ALESSANDRIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Achille Sclavo 90 - Tel. - 0131 223350 - Fax - 0131/226292AL - 15121 - ALESSANDRIA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Damiano Chiesa, 12 - Tel. - - Fax -AT - 14100 - ASTI - BI ESSE S.p.A. - Corso AleSSandria 535 - Tel. - 0141 477625 - Fax - 0141/477498AT - 14100 - ASTI - DEMO S.P.A. - Via Del Lavoro, 128 - Tel. - 0141 477377 - Fax - 0141 - 476500AT - 14053 - CANELLI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada Dell’Antica Fornace, 14 - Tel. - 0141 824085 - Fax - 0141 - 824832AT - 14100 - ASTI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Learco Guerra, 24 - Tel. - 0141 411171 - Fax - 0141 - 219760 -

AT - 14053 - CANELLI - IDG SPA - Reg. San Giovanni, 70 - Tel. - 0141 823323 - Fax - 0141/019810AT - 14100 - ASTI - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Del Lavoro 154 - Tel. - - Fax -BI - 13836 - COSSATO - DEMO S.P.A. - Via G. Matteotti, 30 - Tel. - 015 980382 - Fax - 015 - 980743BI - 13900 - BIELLA - DEMO S.P.A. - Via Torino, 44 - Tel. - 015 401745 - Fax - 015 - 401161BI - 13836 - COSSATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via XXV Aprile, 37/A - Tel. - 015 9840078 - Fax - 015/9840076BI - 13900 - BIELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Candelo, 139 - Tel. - 015 8493314 - Fax - 015/8493929 -

BI - 13900 - BIELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Rinaldo Rigola 9 - Tel. - 015 2558151 - Fax - 015/2558268BI - 13856 - VIGLIANO BIELLESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Libertà 4 - Tel. - - Fax - -

CN - 12045 - FOSSANO - BI ESSE CEDI - Via Chiarini, 10 - Tel. - 0172 693347 - Fax - 0172/693228 -

CN - 12042 - BRA’ - BI ESSE S.p.A. - Via Piumati 92/A - Tel. - 0172 412783 - Fax - 0172/426134 -

CN - 12045 - FOSSANO - BI ESSE S.p.A. - Via Chiarini, 7 - Tel. - 0172 693347 - Fax - 0172/693228 - SEDE

CN - 12073 - CEVA - BI ESSE S.p.A. - Loc. S. Bernardino, 20 - Tel. - 0171 722040 - Fax - 0174/721683 -

CN - 12100 - CUNEO - BI ESSE S.p.A. - C.so Francia, 123 - Tel. - 0171 492324 25 - Fax - 0171/493989 -

CN - 12037 - SALUZZO - DEMO S.P.A. - Via Torino 26/A/1 Regione Torrazza - Tel. - 0175 218787 - Fax - 0175 - 218781 -

CN - 12042 - BRA - DEMO S.P.A. - Via XXIV Maggio, 52 - Tel. - 0172 422545 - Fax - 0172 - 412544 -

CN - 12045 - FOSSANO - DEMO S.P.A. - Via Domenico Oreglia, 21 - Tel. - 0172 646133 - Fax - 0172 - 646135 -

CN - 12051 - ALBA - DEMO S.P.A. - Viale Industria, 2 - Tel. - 0173 364406 - Fax - 0173 - 362619 -

CN - 12073 - CEVA - DEMO S.P.A. - Via M. Gatti, 12 - Tel. - 0174 722316 - Fax - 0174 - 701524 -

CN - 12084 - MONDOVI’ - DEMO S.P.A. - Via Asti, 16 - Tel. - 0174 44561 - Fax - 0174 - 44272 -

CN - 12100 - CUNEO - DEMO S.P.A. - Via Valle Po, 92 - Tel. - 0171 415311 - Fax - 0171 - 411080 -

CN - 12050 - GUARENE - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Carmagnola, 6/A - Tel. - 0173 363665 - Fax - 0173 - 363163CN - 12084 - MONDOVÌ - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Viadotto, 24 - Tel. - 0174 554505 - Fax - 0174 - 551276 -

CN - 12100 - CUNEO FR. MADONNA DELL’OLMO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Molino Roero, 3 - Tel. - 0171 417030 - Fax - 0171 - 417037CN - 12051 - ALBA - EMME.PI SRL - C.so Piave, 14/4 - Tel. - 0173 282905 - Fax - 0173 - 282923 - SEDE

CN - 12020 - CUNEO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maestri Del Lavoro 4/C - Tel. - 0171 413192 - Fax - 0171/412172 -

CN - 12038 - SAVIGLIANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Torino, 229 - Tel. - 0172 713471 - Fax - 0172/713024 -

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

CN - 12084 - MONDOVI’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Corso Firenze 15/A - Tel. - 0174 086029 - Fax - 0174/330388 -

CN - 12038 - SAVIGLIANO - IDG SPA - Via Metalmeccanici, 1 - Tel. - 0172 31624 - Fax - 0172/780027 -

CN - 12042 - BRA - IDG SPA - Strada Biola, 2 - Tel. - 0172 491040 - Fax - 0172/491042 -

CN - 12051 - ALBA - IDG SPA - C.so Asti, 18 - Tel. - 0173 226311 - Fax - 0173/361005 -

CN - 12069 - SANTA VITTORIA D’ALBA - IDG SPA - Strada Statale 231, Nr. 187 - Tel. - 0173 226397 - Fax - 0173/361005CN - 12100 - CUNEO - IDG SPA - Via Cascina Colombaro, 23 - Tel. - 0171 605520 - Fax - 0171/780027CN - 12051 - ALBA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Dell’Artigianato 14 - Tel. - - Fax -NO - 28069 - TRECATE - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via Romentino, 66/G - Tel. - 0321 770.132 - Fax - 0321/785140NO - 28010 - BRIGA NOVARESE - DEMO S.P.A. - Via Borgomanero, 91 - Tel. - 0322 099145 - Fax -NO - 28021 - BORGOMANERO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Novara, 380 - Tel. - 0322 845244 - Fax - 0322 - 846527NO - 28100 - NOVARA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Trieste, 108 - Tel. - 0321 694425 - Fax - 0321 - 695391NO - 28024 - GOZZANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Alcide De Gasperi, 24/26 - Tel. - 0322 93496 - Fax - 0322/956391NO - 28050 - POMBIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via 1° Maggio, 7 - Tel. - 0321 958043 - Fax - 0321/958042NO - 28053 - CASTELLETTO SOPRA TICINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sempione 116/118 - Tel. - 0331 919891 - Fax - 0331/919649NO - 28100 - NOVARA PERNATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.so Trieste, 136 - Tel. - 0321 688173 - Fax - 0321/695346NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Enrico Mattei, 4 - Tel. - 0321 4401 - Fax - 0321/499002 - SEDE NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI 3E LAB - Via Enrico Mattei, 58 - Tel. - 0321 440277 - Fax -NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI Banco - Via Enrico Mattei, 4/A - Tel. - 0321 440291 - Fax - 0321/440273NO - 28021 - BORGOMANERO - IDG SPA - Via Novara 183 - Tel. - 0322 833000 - Fax - 0322/833001NO - 28041 - ARONA - IDG SPA - Via Vittorio Veneto 103 - Tel. - 0322 249293 - Fax - 0322/248590NO - 28078 - ROMAGNANO SESIA - IDG SPA - Loc. San Martino 30 - Tel. - 0163 827473 - Fax - 0163/825353NO - 28100 - NOVARA - IDG SPA - Via Sapri 6 - Tel. - 0321 402464 - Fax - 0321/404469NO - 28053 - CASTELLETTO SOPRA TICINO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Ticinese 1 - Tel. - - Fax -TO - 10136 - TORINO - BI ESSE S.p.A. - Via Amelia Guglielminetti 35 - Tel. - 011 3244611 - Fax - 011321140TO - 10024 - MONCALIERI - BI ESSE S.p.A. - Via Baden Powell - Tel. - 011 6467146 - Fax - 011646526TO - 10043 - ORBASSANO - BI ESSE S.p.A. - Via Torino, 27 - Tel. - 011 9038918 - Fax - 011/9038750TO - 10098 - RIVOLI - BI ESSE S.p.A. - C.so Allamano, 141/B - Tel. - 011 9571120 - Fax - 011/9575806TO - 10100 - TORINO - BI ESSE S.p.A. - Via ReiSS Romoli 243 Int. 9 - Tel. - 011 2267013 - Fax - 011/2229380TO - 10022 - CARMAGNOLA - DEMO S.P.A. - Via Industria 90/5 - Tel. - 011 9723035 - Fax - 011 - 645829TO - 10024 - MONCALIERI - DEMO S.P.A. - Corso Savona, 10 - Tel. - 011 6400611 - Fax - 011 - 4551239TO - 10036 - SETTIMO TORINESE - DEMO S.P.A. - Strada Cebrosa, 34 - Tel. - 011 8957030 - Fax - 011 - 8957033TO - 10060 - SAN SECONDO DI PINEROLO - DEMO S.P.A. - Via Valpellice, 14 - Tel. - 0121 502777 - Fax - 0121 - 502709TO - 10151 - TORINO - DEMO S.P.A. - Corso GroSSeto, 350 - Tel. - 011 4552452 - Fax - 0142 - 433172TO - 10012 - BOLLENGO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Giovanni Gambone, 11 - Tel. - 0125 577203 4 5 - Fax - 0125 - 57349TO - 10022 - CARMAGNOLA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Dell’Industria 90, 23 - Tel. - 011 9720013 - Fax - 011 - 9713727TO - 10024 - MONCALIERI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada Genova, 216/A - Tel. - 011 6813755 - Fax - 011 - 6471060TO - 10051 - AVIGLIANA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Torino 8/B - Tel. - 011 9348630 - Fax -TO - 10073 - CIRIE’ - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Remmert, 77 - Tel. - 011 9211720 - Fax - 011 - 9208363TO - 10078 - VENARIA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Druento, 254/A - Tel. - 011 4560701 - Fax - 011 - 4240155TO - 10086 - RIVAROLO CANAVESE - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Re Arduino, 69 - Tel. - 0124 424374 - Fax - 0124 - 27372TO - 10092 - BEINASCO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada San Luigi, 1 - Tel. - 011 32078231 - Fax - 011 - 3492302TO - 10092 - BEINASCO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Aosta, 3 - Tel. - 011 32078201 - Fax - 011 - 3499135TO - 10098 - RIVOLI - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Viale Nuvoli 5 - Tel. - 011 9781241 - Fax -TO - 10153 - TORINO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Corso Tortona, 60/C - Tel. - 011 8154011 - Fax - 011 - 8128783TO - 10156 - TORINO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Strada S. Mauro N. 151 - Tel. - 011 2735345 - Fax - 011/2733539 - SEDE TO - 10015 - IVREA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Cuneo - Zona Pip Di San Bernardo - Tel. - 0125 230742 - Fax - 0125/230921TO - 10022 - CARMAGNOLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sommariva, 31 - Tel. - 011 9723927 - Fax - 011/9725546TO - 10023 - CHIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via G. Vasino, 25/A - Tel. - 011 9478775 - Fax - 011 9478797TO - 10023 - CHIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Andezeno 67 - Tel. - 011 9411240 - Fax - 011/9425999TO - 10024 - MONCALIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Torino, 28 - Tel. - 011 6404889 - Fax - 011/6405912TO - 10042 - NICHELINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Vernea, 61 - Tel. - 011 6207053 - Fax - 011/6207135TO - 10044 - PIANEZZA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Verbania, 8/10 - Tel. - 011 9674790 - Fax - 011/9672082TO - 10064 - PINEROLO - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.so Torino, 402/404 - Tel. - 0121 321373 - Fax - 0121/322681TO - 10073 - CIRIE’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Marie Curie, 16/18 - Tel. - 011 0702989 - Fax - 011/9222722TO - 10127 - TORINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Sette Comuni,60/I - Tel. - 011 618686 - Fax - 011/6192034TO - 10153 - TORINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.so Verona, 26/C - Tel. - 011 858542 - Fax - 011/2481019 -

TO - 10056 - BUSSOLENO - IDG SPA - Via Monginevro 7A - Tel. - 0122 640511 - Fax - 0122/640720TO - 10060 - PINEROLO - ABBADIA ALPINA - IDG SPA - Via Battitore 18/20 - Tel. - 0121 202577 - Fax - 0121/202578 -

TO - 10098 - RIVOLI - IDG SPA - Corso Allamano 151/A - Tel. - 011 4083811 - Fax - 011/781421 -

TO - 10148 - TORINO - IDG SPA - Via Giuseppe MaSSari, 155 - Tel. - 011 2974987 - Fax - 011/2291473TO - 10043 - ORBASSANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Strada Torino 27/12 - Tel. - - Fax -TO - 10078 - VENARIA REALE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Corso AleSSandria 3/A - Tel. - - Fax -VB - 28831 - FERIOLO DI BAVENO - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - SS. 33 Del Sempione - 72 - Tel. - 0323 552269 - Fax - 0323 - 283901 -

57 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
SEDE

VB - 28845 - DOMODOSSOLA - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - SS. 33 Del Sempione - Regione Nosere, 6 - Tel. - 0324 547568 - Fax - 0324 - 482542 -

VB - 28883 - GRAVELLONA TOCE - FOGLIANI S.P.A. - Corso Milano, 189 - Tel. - 0323 848595 - Fax - 0323 - 864121 -

VB - 28835 - BAVENO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Nazionale 58/A - B - Localita’ Feriolo - Tel. - 0323 28510 - Fax - 0323/28437 -

VB - 28845 - DOMODOSSOLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Strada Statale 33 - Regione Alle Nosere, 7 - Tel. - 0324 240905 - Fax - 0324/481896 -

VB - 28921 - VERBANIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Maurizio Muller, 100 - Tel. - 0323 28563 - Fax - 0323/516585 -

VC - 13011 - BORGOSESIA - DEMO S.P.A. - Via Guglielmo Marconi, 42 - Tel. - 0163 228635 - Fax - 0163 - 209434 -

VC - 13011 - BORGOSESIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Reg. Torame, 1 - Centro Comm.Le Rondo’ - Tel. - 0163 458222 - Fax - 0163/458224 -

VC - 13048 - SANTHIA’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dolomiti 9 - Tel. - 0161 240509 - Fax - 0161/930823 -

VC - 13100 - VERCELLI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Tangenziale Sud, 61 - Tel. - 0161 294600 - Fax - 0161/294122 -

PUGLIA

BA - 70026 - MODUGNO - ACMEI SUD SPA - SS. 96 Km 116 - Tel. - 080 5890440 - Fax - 080/5890470 -

BA - 70026 - MODUGNO - ACMEI SUD SPA - Via Vigili Del Fuoco Caduti In Servizio, 51 - Tel. - 080 5360911 - Fax - 080/5360920 -

BA - 70043 - MONOPOLI - ACMEI SUD SPA - Via Baione Z.I. - Tel. - - Fax - -

BA - 70043 - MONOPOLI - ACMEI SUD SPA - Viale Aldo Moro, 67/V - Tel. - - Fax - -

BA - 70132 - BARI - ACMEI SUD SPA - Str. Prov. Bari - Modugno Toritto Nr. 73 - 74 Zona Ind - Tel. - 080 9758111 - Fax - 080/975817 -

BA - 7019 - TRIGGIANO - ACMEI SUD SPA - S.S 16 Km 810,200 - Tel. - 080 5495400 - Fax - 080/5495470 - SEDE

BA - 70122 - BARI - ACMEI SUD SPA (Showroom Luce) - Via Calefati, 87 - Tel. - 080 6980773 - Fax - 080/2049569BA - 70011 - ALBEROBELLO - FOREL SRL - V.Le Putignano, 3 - Tel. - 080 4325046 - Fax - 080 - 4392704BA - 70026 - MODUGNO - GAROFOLI SPA - Via Delle Mimose - Tel. - 080 5565109 - Fax - (080) 5314913 -

BA - 70027 - PALO DEL COLLE - GAROFOLI SPA - Strada Provinciale Palo Binetto Z.A. - Tel. - 080 9911795 - Fax - (080) 9911166 - SEDE

BA - 70026 - MODUGNO - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Via Delle Violette, 4 - 6 - Tel. - 5361971 - Fax - 5361955BA - 70026 - MODUGNO - CE.DI. - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Via Delle Violette, 4 - 6 - Tel. - 5361927 - Fax - 5361955BA - 70126 - BARI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Giorgio La Pira, 64/66 - Tel. - 5059101 - Fax - 5061430 -

BR - 72013 - CEGLIE MESSAPICA - IMIEL A&G SRL - Z.I Via Degli Emigranti - Tel. - 0831 382420 - Fax - - SEDE

BR - 72015 - FASANO - FOREL SRL - Contrada Sant’Angelo Z.I. Sud - Tel. - 080 4391817 - Fax - 080 - 4392704 - SEDE

BR - 72015 - FASANO - FOREL SRL - Via Pasteur, 35 - Tel. - 080 4391817 - Fax - 080 - 4392704BT - 70052 - BISCEGLIE - GAROFOLI SPA - Via M.R.Imbriani, 386/388 - Tel. - 080 9264250 - Fax - (080) 9264252BT - 79123 - ANDRIA - GAROFOLI SPA - Strada Provinciale Andria/Bari Km1,5 - Tel. - 0883 950238 - Fax - (0883) 953704 -

BT - 79123 - ANDRIA - GAROFOLI SPA - Via Trani, 75 - Tel. - 0883 1984640 - Fax - (0883) 1984642BT - 76121 - BARLETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dell’Euro, 2 - Tel. - 3334621 - Fax - 3347672 -

FG - 71100 - FOGGIA - ACMEI SUD SPA - Via Bari, 31 - Tel. - 0881 331611 - Fax - 0881/331629FG - 71042 - CERIGNOLA - GAROFOLI SPA - Via M.S. Ausiliatrice 26/28 - Tel. - 0885 090690 - Fax - (0885) 414226 -

FG - 71121 - FOGGIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Motta Della Regina, 4 - Tel. - 707370 - Fax - 771463 -

LE - 73100 - LECCE - EMME2 SRL - Via Caprioli - Tel. - 0832 634560 - Fax - - SEDE

LE - 73010 - LEQUILE - EMME 2 SRL - Via Alfieri, 20 - Tel. - - Fax - -

LE - 73031 - ALESSANO - GAROFOLI SPA - Via Portanova, 16 - Tel. - 0833 501138 - Fax - (0833) 599663 -

LE - 73042 - CASARANO MODUGNO - MEDEL - MEDITERRANEA ELETTRICA SRL - Via Nardo’ 15 - Tel. - 0833 332311 - Fax - 0833/332334 - SEDE

LE - 73020 - CAVALLINO - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Pellico, 15 - Tel. - 0832 231693 - Fax - 0832/231302LE - 73020 - SAN CASSIANO - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - SS 275 Km 8,200 - Zona Pip - Tel. - 0836 993781 - Fax - 0836/997128 -

LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Luigi De Maggio, 12/14 - Tel. - 0836 211200 - Fax - 0836/423870 - SEDE LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Ferramosca, 134 - Tel. - 0836 211250 - Fax - 0836/427303LE - 73024 - MAGLIE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Luigi De Maggio, 14 - Tel. - 0836 211200 - Fax - 0836/423870LE - 73039 - TRICASE - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via F. Cilea, 21 - Tel. - 0836 211251 - Fax - 0833/545786LE - 73042 - CASARANO - SONEPAR ITALIA SPA - Zona Pip Lotto N. 9 - Tel. - 332754 - Fax - 512915TA - 74123 - TARANTO - ACMEI SUD SPA - Via Della Trausumanza 5/E - Tel. - 099 7797490 - Fax - 099/7797777TA - 74100 - UFF.COMMERCIALE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Napoli, 28 - 30 - Tel. - 4716525 - Fax - 4714417 -

SARDEGNA

CA - 09122 - CAGLIARI - DESSY SRL - Via Lunigiana, 15 - Tel. - 070 278731 - Fax - 070/2086715CA - 09129 - CAGLIARI - DESSY SRL - Via Mercalli 5/7/9 - Tel. - 070 487274 - Fax - 070/41914 - SEDE CA - 09013 - CARBONIA - ELCOM S.R.L. - Via Della Costituente, 185 - Tel. - 0781 671484 - Fax - 0781 - 675716CA - 09016 - IGLESIAS - ELCOM S.R.L. - Via Pacinotti - Tel. - 0781 252029 - Fax - 0781 - 252091CA - 09025 - SANLURI - ELCOM S.R.L. - Ex SS. 131 Km 43 Loc. PiXInas - Tel. - 070 9307383 - Fax - 070 - 9350091CA - 09047 - SELARGIUS - ELCOM S.R.L. - Strada Statale 554 Bivio Per Settimo San Pietro - Tel. - 070 8478025 - Fax - 070 - 842769CA - 09100 - CAGLIARI - ELCOM S.R.L. - Via Del Commercio, 4 - Tel. - 070 253116 - Fax - 070 - 275948CA - 09122 - CAGLIARI - ELCOM S.R.L. - Via Newton 14 - Tel. - 070 8676778 - Fax - 070 - 8676839CA - 09030 - ELMAS - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Mario Betti, 35 - Tel. - 070 240083 - Fax - 070/240087CA - 09100 - CAGLIARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Isaac Newton, 1 - Tel. - 070 7736080 - Fax - 070/454105CA - 09013 - CARBONIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Roma - Tel. - 660682 - Fax - 665158CA - 09131 - CAGLIARI - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Marconi, 165 - Tel. - 485151 - Fax - 400059NU - 08015 - MACOMER - ELCOM S.R.L. - Via Della Radio - Tel. - 0785 226007 - Fax - 0785 - 226170 -

NU - 08020 - SAN TEODORO - ELCOM S.R.L. - Via Nazionale, Loc. Straulas - Tel. - 0784 851074 - Fax - 0784 - 851366NU - 08100 - NUORO - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Prato Sardo Strada G - Tel. - 0784 294134 - Fax - 0784 - 296074NU - 08048 - TORTOLÌ - ELCOM S.R.L. - Via Baccasara - Tel. - 0782 621414 - Fax - 0782 - 621415NU - 81100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - Prato Sardo Lotto 235/236 - Tel. - 0784 294107 - Fax - 0784/29168 - SEDE NU - 81100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - Via Santa Barbara, 33/35 - Tel. - 0784 33100 - Fax - 0784/35611OR - 09170 - ORISTANO - DIMEL SRL - Via Cagliari 397 - Tel. - 0783 303368 - Fax - 0783/303372 -

OR - 09170 - ORISTANO - ELCOM S.R.L. - Via Degli Artigiani 8/A - Tel. - 0783 212405 - Fax - 0783 - 310174OR - 09170 - ORISTANO - SONEPAR ITALIA SPA - Lot.Qualbu - Via Curreli - Tel. - 211848 - Fax - 310173SS - 07014 - OZIERI - ELCOM S.R.L. - Via RoSSelli - Tel. - 079 787788 - Fax -SS - 07020 - PALAU - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale, Liscia Culumba Ot - Tel. - 0789 708464 - Fax -SS - 07021 - ARZACHENA - ELCOM S.R.L. - Viale Costa Smeralda, 1 - Tel. - 0789 845050 - Fax - 0789 - 82844SS - 07026 - OLBIA - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Settore 1 – Via Singapore - Tel. - 0789 53734 - Fax - 0789 - 53738SS - 07029 - TEMPIO PAUSANIA - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Pausania Lotto A30 - Tel. - 079 674464 - Fax - 079 - 633182SS - 07041 - ALGHERO - ELCOM S.R.L. - Via De Gasperi, 32 - Tel. - 079 974827 - Fax - 079 - 9731017SS - 07046 - PORTO TORRES - ELCOM S.R.L. - Via Migheli, 1 - Tel. - 079 510118 - Fax - 079 - 508303SS - 07100 - SASSARI - ELCOM S.R.L. - Z.I. Predda Niedda Nord Strada 5 - Tel. - 079 260256 - Fax - 079/262721 - SEDE SS - 07026 - OLBIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Angola 7 - Z.I. Settore 7 - Tel. - 0789 1875090 - Fax - 0789/595070SS - 07100 - SASSARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Z.I. Predda Niedda Nord Strada 29 - Tel. - 079 9576088 - Fax - 079/261019SS - 07100 - SASSARI - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. Predda Niedda Nord Str.34 - Tel. - 398585 - Fax - 395206 -

SICILIA

AG - 92016 - RIBERA - DIMER - Via E.Berlinguer,8 - Tel. - 0925/545120 - ribera@gruppomet.com

AG - 92924 - CANICATTÌ - DIMER - Via Regina Elena, 66 - Tel. - 0922/856015 - canicatti@gruppomet.com

AG - 92019 - SCIACCA - DIMER - Via Madonna della Rocca, 30 - Tel. - 0925/24221 - sciacca@gruppomet.com

AG - 97913 - COMISO - DIMER - Via R. Livatino, 51 - Tel. - 0932/090759 - cimel@dimer.it

AG - 92100 - AGRIGENTO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Imera 348 - Tel. - 441513 - Fax - 441437AG - 92100 - AGRIGENTO - STRANO SPA - Viale Leonardo Sciascia, 27 - 29 - 33 - 35 - Tel. - 0922 081720 - Fax -CL - 93100 - CALTANISSETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Salvo D’Acquisto, 22 - Tel. - 598925 - Fax - 595904CT - 95104 - GIARRE - DIMER - Via Rosario Cuscona 5 - Zona Artigianale - dimer@dimer.it

CT - 95122 - CATANIA - DIMER - Via Palermo, 628 - Tel. - 095/477481 - catania1@gruppomet.com CT - 95121 - CATANIA - DIMER - Via Passo del Fico, S.P. 70/I - info@gruppomet.com CT - 95939 - GRAVINA DI CATANIA - DIMER - Via Etnea, 56/A - Tel. 095/5865559 - gravina@gruppomet.com CT - 95037 - SAN GIOVANNI LA PUNTA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Roma, 369 - Tel. - 095 7253308 - Fax - 095 - 7250154CT - 95121 - CATANIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nicolo’ Pittari, 154/156/158 - Tel. - 596011 - Fax - 596022CT - 95121 - CATANIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nicolo’ Pittari, 154/156/158 - Tel. - 596011 - Fax - 596022CT - 95042 - MISTERBIANCO - STRANO SPA - Via Vincenzo Florio, 4 - Tel. - 095 484148 - Fax - 095/482859CT - 95100 - ADRANO - STRANO SPA - Via Casale Dei Greci 5 - Tel. - 095 7692617 - Fax - 095/7601075CT - 95121 - CATANIA - STRANO SPA - V Strada, 46 - Z. I. - Tel. - - Fax -CT - 95130 - CATANIA - STRANO SPA - Zona Industriale - Iii Strada 36 - Tel. - 095 523411 - Fax - 095/591230 - SEDE CT - 95131 - CATANIA - STRANO SPA - Piazza Pietro Lupo 6 - Tel. - 095 7471111 - Fax - 095/7471133ME - 98035 - GIARDINI NAXOS - ELETTROSUD S.P.A. - Via Chianchitta, 8 - Tel. - 0942 50238 - Fax - 0941 - 760031ME - 98061 - BROLO - ELETTROSUD S.P.A. - Contrada Sirò - Tel. - 0941 561296 - Fax - 0941 562155 - SEDE ME - 98063 - SAPONARA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Nazionale, 154 - Tel. - 090 332473 - Fax - 090 - 3379250ME - 98071 - CAPO D’ORLANDO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Trieste, 1 - Tel. - 0941 911120 - Fax - 0941 - 470045ME - 98076 - SANT’AGATA DI MILITELLO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Medici, 441 - Tel. - 0941 722529 - Fax - 0941 - 722529ME - 98100 - MESSINA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Giordano Bruno, 32 - Tel. - 090 675626 - Fax - 090 - 6408655ME - 98124 - MESSINA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Orso Corbino, 40 - Tel. - 090 2928681 - Fax - 090 - 2920524ME - 98057 - MILAZZO - STRANO SPA - Via Tonnara, 1 - Tel. - 090 9414006 - Fax - 090/9288753PA - 90124 - PALERMO - BOLOGNA - Via Campisi, 15/21 - Tel. - 091 444799 - Fax - 091/6484300 - SEDE PA - 90133 - PALERMO - BOLOGNA - Via Bologna, 9 - Tel. - 091 6161092 - Fax - 091/6178134PA - 90138 - PALERMO - BOLOGNA - Via Goethe 72/76 - Tel. - 091 7786230 - Fax - 091/7786231PA - 90047 - PARTINICO - DIMER - Via Principe Umberto 194 - Tel. - 091/8902535 - locascio@dimer.it PA - 90011 - BAGHERIA - DIMER - Viale Ing. G. Bagnera, 34/36 - Tel. - 091/2720052- bagheria@gruppomet.com PA - 90041 - BALESTRATE - DIMER - Via IV Novembre, 29 - Tel. - 091/7487888 - locascio@dimer.it

PA - 90018 - TERMINI IMERESE - ELETTROSUD S.P.A. - Via P.S Mattarella, 13 - Tel. - 091 8115801 - Fax - 091 - 8110240PA - 90100 - PALERMO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Brigata Verona, 14 Int.12 - Tel. - 091 343067 - Fax - 091 - 7304245PA - 90100 - PALERMO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Umberto Giordano, 172 - Tel. - 6836211 - Fax - 6836260PA - 90100 - PALERMO - STRANO SPA - Via Tommaso Marcellini, 8/M - Tel. - 091 6601948 - Fax - 091/6686917PA - 90145 - PALERMO - STRANO SPA - Via Galileo Galilei, 87 - Tel. - 091 201292 - Fax - 091/204095RG - 97019 - VITTORIA - DIMER - Via San Martino 549/A - Tel. 0932/510247 - cimel@dimer.it RG - 97015 - MODICA - DIMER - Via S.S. 115 Modica-Ispica, 34 - Tel. 0932/1800014 - modica@gruppomet.com RG - 96037 - RAGUSA - ELETTROSUD S.P.A. - Via A. Grandi, 62 - 64 - Tel. - 0932 686410 - Fax - 0932 - 683627 -

soci
58 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
ordinari distributori FME
Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com
SEDE SEDE

RG - 97100 - MARINA DI RAGUSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Achille Grandi/Z.I. Ii Fase - Tel. - 667462 - Fax - 667226 -

RG - 97100 - RAGUSA - STRANO SPA - Via Archimede, 92 - Tel. - 0932 622469 - Fax - 0932/655721 -

RG - 97100 - RAGUSA - STRANO SPA - Viale 4 Nr. 8, Zona Industriale I° Fase - Tel. - 0932 667129 - Fax - 0932/667531 -

SR - 96100 - SIRACUSA - DIMER - Viale Scala Greca, 232 - Tel. - 0931/1622016 - siracusa@gruppomet.com

SR - 96100 - SIRACUSA - STRANO SPA - SS. 114 Nr. 30, C. Targia - Tel. - 0931 496068 - Fax - 0931/496158 -

TP - 91011 - ALCAMO - BOLOGNA - Via Pietro Galati, 109 - Tel. - 0924 040203 - Fax - 0924/0402031 -

TP - 91026 - MAZARA DEL VALLO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Val Di Noto, 49 - Tel. - 942704 - Fax - 943400 -

TP - 91100 - TRAPANI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Salute, 28 - Tel. - 20661 - Fax - 547005 -

TP - 91100 - TRAPANI - STRANO SPA - Via Isola Zavorra Zona Industriale - Tel. - 0923 031876 - Fax - 0923/031877 -

TOSCANA

AR - 52037 - ZONA PIP GRICIGNANO S. SEPOLCRO - L’ELETTRICA SPA - Via De Gasperi, 26 - Tel. - 0575 749973 - Fax - 0575/749936AR - 52011 - BIBBIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Loc. Ferrantina 33 - Tel. - 0575 595392 - Fax - 0575 - 595394AR - 52025 - MONTEVARCHI - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Natta, 2 Zona Ind. Nord - Tel. - 055 9199554 - Fax - 0559199532AR - 52100 - AREZZO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Einstein, 31 - 33 - 35 - Tel. - 0575 9801 - Fax - 0575 - 980124AR - 52025 - MONTEVARCHI - MEF - V. Leopardi, 25 - Tel. - 055 9850190 - Fax -AR - 52037 - SANSEPOLCRO - MEF - V. A. De Gasperi Loc.Ca’ Di Fico Z.I.Altotevere - Tel. - 0575 720708 - Fax -AR - 52100 - AREZZO - MEF - V. Gobetti, 13 - 13A - Tel. - 0575 25101 - Fax -AR - 52028 - MONTEVARCHI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Vincenzo Monti, 5/2 - Tel. - 9198447 - Fax - 973131AR - 52100 - AREZZO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Piero Gobetti, 31 - Tel. - 984524 - Fax - 389044FI - 50041 - CALENZANO - ELFI Srl - Via Fibbiana, 28/30 - Tel. - 055 0540386 - Fax - 055/0540387 -

FI - 50018 - SCANDICCI - L’ELETTRICA SPA - Via Charta 77,11 - Tel. - 055 753970 - Fax - n.v. 800462430FI - 50053 - EMPOLI - L’ELETTRICA SPA - Via Caciagli 1/3 Z.I. Terrafino - Tel. - 0571 9511 - Fax - 0571/951206 -

FI - 50063 - FIGLINE VALDARNO - L’ELETTRICA SPA - Via Fiorentina 19/A - Tel. - 055 952223 - Fax - 055/953135 -

FI - 50018 - SCANDICCI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Dei Cadolingi, 10 - Tel. - 055 7355602 - Fax - 055 - 756038FI - 50041 - CALENZANO - MARINI PANDOLFI SPA - Via C. Monteverdi, 20/22 - Tel. - 055 8867301 - Fax - 055 - 8876646 -

FI - 50053 - EMPOLI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Pirandello, 49/57 Zona Carraia - Tel. - 0571 92601 - Fax - 0571 - 920056 -

FI - 50136 - FIRENZE - MARINI PANDOLFI SPA - Via Aretina, 161 - Tel. - 055 623241 - Fax - 055 - 678302 -

FI - 50013 - CAMPI BISENZIO - MEF - V. Tosca Fiesoli, 93 - Tel. - 055 8958501 - Fax - -

FI - 50032 - BORGO S.LORENZO - MEF - V. Giovanni XXIII - Tel. - 055 8496015 - Fax - -

FI - 50053 - EMPOLI - MEF - V. Caciagli, 14 Loc.Terrafino - Tel. - 0571 93441 - Fax - -

FI - 50127 - FIRENZE - MEF - V. Panciatichi, 68 - Tel. - 055 436210 - Fax - - SEDE

FI - 50136 - FIRENZE SUD - MEF - V. G. Ambrosoli, 12 - Tel. - 055 650750 - Fax - -

FI - 50142 - FIRENZE OVEST - MEF - V. D. Romagna Toscana, 2 Ang. Livorno - Tel. - 055 725011 - Fax - -

FI - 50021 - BARBERINO V.ELSA - MEF - V. Petrarca, 8 Loc.Ponte Spada - Tel. - 055 8078806 - Fax - -

FI - 50010 - CAMPI BISENZIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via San Quirico, 220 - Tel. - 897741 - Fax - 8969251FI - 50019 - OSMANNORO - SESTO F.NO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Provinciale Lucchese, 13 - Tel. - 4206711 - Fax - 315802FI - 50032 - BORGO S. LORENZO - SONEPAR ITALIA SPA - Via G. RoSSa, 13 - Tel. - 8450511 - Fax - 8458614FI - 50053 - EMPOLI - SONEPAR ITALIA SPA - Via 1° Maggio, 45 Z.I. Terrafino - Tel. - 1935611 - Fax - 049 8536247FI - 50144 - FIRENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Landini, 6R - 8R - Tel. - 355941 - Fax - 359997GR - 58100 - GROSSETO - L’ELETTRICA SPA - Via Birmania 84 - Tel. - 0564 863110 - Fax - 0564/863110GR - 58100 - GROSSETO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Giordania, 70 - Tel. - 0564 450972 - Fax - 0564 - 457506GR - 58015 - ORBETELLO - MEF - V. Aurelia Antica, 12/14 - Tel. - 0564 865520 - Fax -GR - 58100 - GROSSETO - MEF - V. Birmania, 61 - Tel. - 0564 451970 - Fax -GR - 58022 - FOLLONICA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Edilizia, 8 - Tel. - 6920211 - Fax - 653173GR - 58100 - GROSSETO - SONEPAR ITALIA SPA - Via India, 1/A - Tel. - 457195 - Fax - 455426LI - 57121 - LIVORNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Dell’Artigianato, 23 - Tel. - 0586 425923 - Fax - 0586/407481LI - 57037 - PORTOFERRAIO - L’ ELETTRICA SPA - Via Montecristo 23 - Tel. - 0565 963245 - Fax - 0565/918862LI - 57017 - STAGNO - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Verga Snc - Tel. - 0586 942980 - Fax - 0586 - 964765LI - 57010 - CECINA - MEF - V. Dell’Artigianato, 13 Loc. S.Pietro In Palazzi - Tel. - 0586 662356 - Fax -LI - 57029 - VENTURINA - MEF - V. Della Monaca, 10 Loc.Vicinale - Tel. - 0565 857201 - Fax -LI - 57037 - ELBA - PORTOFERRAIO - MEF - V. Del Giglio, 28/30 - Tel. - 0565 944204 - Fax -LI - 57123 - LIVORNO - MEF - V. Paleocapa, 9 Ang. S.Orlando - Tel. - 0586 20430 - Fax -LI - 57100 - LIVORNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Provinciale Pisana, 617 - Tel. - 429301 - Fax - 409701LU - 55012 - LUNATA CAPANNORI - ELFI Srl - Via Pesciatina, 354 - Tel. - 0583 429429 - Fax - 0583/429352 - SEDE LU - 55049 - VIAREGGIO - ELFI Srl - Via Libeccio, Z.I. Bicchio - Tel. - 0584 361174 - Fax - 0584/361175LU - 55100 - LUCCA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Del Brennero, 1040 Bu - Tel. - 0583 495531 - Fax - 0583/469006LU - 55100 - LUCCA - L’ELETTRICA SPA - Via Della Formica, 708/B - Tel. - 0583 582011 - Fax - 0583/316344LU - 55012 - CAPANNORI - MARINI PANDOLFI SPA - Via Romana, 51 - Loc. Al ChiaSSo - Tel. - 0583 93121 - Fax - 0583 - 961841LU - 55049 - VIAREGGIO - MARINI PANDOLFI SPA - Via G. Puccini 7 - Tel. - 0584 49344 - Fax - 0584 - 31505LU - 55049 - VIAREGGIO - MEF - V. Della Gronda, 368 - Tel. - 0584 58081 - Fax -LU - 55100 - LUCCA - MEF - V. Pesciatina, 300 Loc.S.Vito - Tel. - 0583 45441 - Fax - -

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

LU - 55049 - VIAREGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Aurelia Nord, 73 - Tel. - 4423111 - Fax - 4427164LU - 55060 - LOC. ARANCIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Tempagnano, 324 - Tel. - 437811 - Fax - 947027MS - 54100 - MASSA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Loc. Romagnano - Via Aurelia Catagnina, 2 - Tel. - 0585 026650 - Fax - 0585/833196MS - 54011 - AULLA - L’ ELETTRICA SPA - Localita’ Filanda - Tel. - 0187 421639 - Fax - 0187/421643MS - 54100 - MASSA - L’ ELETTRICA SPA - Via Catagnina 4 - Tel. - 0585 838101 - Fax - 0585/838130MS - 54031 - AVENZA - MEF - V. Aurelia, 3D - Tel. - 0585 858062 - Fax -MS - 54100 - MASSA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dorsale - Comprensorio Mac.M.A - Tel. - 5257111 - Fax - 5831976PI - 56028 - SAN MINIATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Pruneta, 1 - Tel. - 0571 1580134 - Fax - 0571/1580135PI - 56040 - MONTESCUDAIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Di Poggio Gagliardo, 28 - Tel. - 0586 1760101 - Fax - 0586/685107PI - 56121 - PISA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Monte Rosa, 3 - Tel. - 050 7630100 3160003 - Fax - 050/981132PI - 56025 - PONTEDERA - L’ELETTRICA SPA - Via Tosco Romagnola, 239/B - Tel. - 0587 484069 - Fax - 0587/482190PI - 56121 - OSPEDALETTO - L’ELETTRICA SPA - Via Di Marmiceto 6 - Tel. - 050 983616 - Fax - 050/985883PI - 56025 - PONTEDERA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Dell’Aeroporto, 10 - Tel. - 0587 277491 - Fax - 0587 - 277492 - SEDE PI - 56025 - PONTEDERA - MARINI PANDOLFI SPA - Centro Direzionale Via Dell’Aeroporto 4 - Tel. - 0587 277410 - Fax - 0587 - 277484PI - 56100 - PISA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Cocchi - Trav. “A”, 1 - Ospedaletto - Tel. - 050 97581 - Fax - 050 - 982280PI - 56025 - PONTEDERA - MEF - V. T. Romagnola Loc.La Bianca - Tel. - 0587 48231 - Fax -PI - 56121 - PISA - MEF - V. Malpighi, 2 Loc.Ospedaletto - Tel. - 050 97500 - Fax -PI - 56025 - PONSACCO PONTEDERA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Di Gello Est (Ang. Via Toscana) - Tel. - 7259111 - Fax - 7294327PO - 59100 - PRATO - ELFI SPA - Via Bruges, 52/1 - Tel. - 0574 584541 - Fax - (0574)527900PO - 59100 - PRATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Galcianese, 81 - Tel. - 0574 441661 - Fax - 0574/28430PO - 59100 - PRATO - L’ ELETTRICA SPA - Via Dei Palli, 8 - Tel. - 0574 35538 - Fax - 0574/605332PO - 59100 - PRATO - MARINI PANDOLFI SPA - Via Galcianese, 93/V - Tel. - 0574 61331 - Fax - 0574 - 433955PO - 59100 - PRATO OVEST - MEF - V. S. Paolo, 268 - Tel. - 0574 69941 - Fax -PT - 51012 - CASTELLARE DI PESCIA - L’ ELETTRICA SPA - Via Caravaggio 25/27/29 - Tel. - 0572 459111 - Fax - 0572/459141 - SEDE PT - 51100 - PISTOIA - L’ ELETTRICA SPA - Via Eugenio Montale Zona Ind.Le S. Agostino - Tel. - 0573 533114 - Fax - 0573/935095PT - 51018 - PIEVE A NIEVOLE - L’ELETTRICA SPA - Via Tevere, 38 - Tel. - 0572 954158 - Fax - 0572/954159PT - 51100 - PISTOIA - MARINI PANDOLFI SPA - Via Innocenti, 11 - Tel. - 0573 530191 - Fax - 0573 - 531737PT - 51015 - MONSUMMANO TERME - MEF - V. Risorgimento, 548 - Tel. - 0572 950541 - Fax -PT - 51100 - PISTOIA - MEF - V. G.B.Venturi, 28/A - Tel. - 0573 44641 - Fax -PT - 51100 - PISTOIA - PANCANI SRL - Via U. Saba, 125/153/165 Fraz. S. Agostino - Tel. - 0573 532383 - Fax - 0573/934186 - SEDE PT - 51100 - PISTOIA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ugo Foscolo, 54 - Tel. - 3535211 - Fax - 3534471PO - 59100 - PRATO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Del Lazzaretto, 53 - Tel. - 45221 - Fax - 4596824SI - 53036 - POGGIBONSI - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via S. Gimignano, 85 - Tel. - 0577 984611 - Fax - 0577/935958 - SEDE SI - 53036 - POGGIBONSI - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via S. Gimignano, 85 - Tel. - 0577 984611 - Fax - 0577/935958SI - 53100 - SIENA - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via MaSSetana Romana, 2 - Tel. - 0577 226386 - Fax - 0577/225988SI - 53100 - SIENA - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via MaSSetana Romana, 2 - Tel. - 0577 226386 - Fax - 0577/225988SI - 53100 - SIENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Pietro Toselli, 26 - Tel. - 0577 1490063 - Fax - 0577/1490064SI - 53036 - POGGIBONSI - MARINI PANDOLFI SPA - Strada Prov. Per San Gimignano - Loc.I Fosci - Tel. - 0577 983730 - Fax - 0577 - 983722SI - 53049 - TORRITA DI SIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Trav. Di Via Valdichiana Est, 27 - Tel. - 0577 686693 - Fax - 0577 - 684900SI - 53100 - SIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Via P. Toselli, 110 - Tel. - 0577 274789 - Fax - 0577 - 279842SI - 53100 - SIENA - MEF - V. Dell’Artigianato, 2G - Tel. - 0577 530095 - Fax - -

TRENTINO ALTO ADIGE

BZ - 39100 - BOLZANO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Buozzi, 25/A - Tel. - 0471 053200 - Fax - 0471/053201BZ - 39012 - MERANO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Zuegg, 72/3 - Tel. - 0473 445946 - Fax - 0473 - 446057BZ - 39100 - BOLZANO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Giotto, 1 - Tel. - 0471 557111 - Fax - 0471 - 557100BZ - 39012 - MERANO - MEB SRL - Via Zuegg, 22 - Tel. - 0473 223186 - Fax -BZ - 39031 - BRUNICO - MEB SRL - Via Campi Della Rienza, 32 - Tel. - 0474 530133 - Fax - 0474 538165BZ - 39100 - BOLZANO - NOVALUX SAS - Via Amedeo Avogadro, 2 - Tel. - 0471 351012 - Fax - 0471/351075 - SEDE BZ - 39100 - BOLZANO - SELECTRA SPA - Via Pacinotti, 11 - Tel. - 0471 558800 - Fax - 0471/558499 - SEDE TN - 38017 - MEZZO LOMBARDO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Trento, 65/C Loc. Sentieri - Tel. - 0461 610300 - Fax - 0461/606040TN - 38023 - CLES - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Trento 188 - Tel. - 0463 424646 - Fax - o463/424646TN - 38121 - TRENTO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Ernesto Sestan, 47 - Tel. - 0461 420419 - Fax - 0461/420485TN - 38017 - MEZZOLOMBARDO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Trento, 69/3 - Tel. - 0461 600237 - Fax - 0461 - 602731TN - 38023 - CLES - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Trento, 99/2 - Tel. - 0463 424449 - Fax - 0463 - 625251TN - 38068 - ROVERETO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Stazione Di Mori, 11 - Tel. - 0464 424234 - Fax - 0464 - 424298TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Di Campotrentino, 50 - Tel. - 0461 404000 - Fax - 0461 - 404380TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Maccani, 155 - Tel. - 0461 404350 - Fax - 0461 - 404382TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Di Campotrentino, 50/1 - Tel. - 0461 404350 - Fax - 0461 - 404382TN - 38068 - ROVERETO - MEB SRL - Via Del Garda 44 Bis - Tel. - 0464 480539 - Fax - 0464 487670TN - 38121 - TRENTO - MEB SRL - Via Del Commercio, 2 - Tel. - 0461 432333 - Fax - 0461 432323TN - 38121 - TRENTO - MARCHIOL SPA - Via Palazzine, 107 - Tel. - 0461 955611 - Fax - 0461 - 1732307 -

59 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022

TN - 38068 - ROVERETO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Benacense Ii 79 - Tel. - - Fax - -

TN - 38068 - ROVERETO - SELECTRA SPA - Via Brennero 23 - Tel. - 0464 494000 - Fax - 0464/494099 -

TN - 38100 - TRENTO - SELECTRA SPA - Via Di Campotrentino, 88 - Tel. - 0461 430311 - Fax - 0461/430399 -

TN - 38068 - ROVERETO - SIME VIGNUDA SPA - V.Le Del Lavoro 16/D - Tel. - 0464 483011 - Fax - 0464 - 483044 -

TN - 38121 - TRENTO - SIME VIGNUDA SPA - Via Caneppele,44 - Tel. - 0461 411411 - Fax - 0461 - 411490 -

UMBRIA

PG - 06034 - FOLIGNO - EDIF - Via Mollari 2 - Tel. - 0742 660705 - Fax - -

PG - 06049 - SPOLETO - EDIF - Via Degli Operai 45 - Loc. Santo Chiodo - Tel. - 0743 44221 - Fax - -

PG - 06132 - SANT’ANDREA DELLE FRATTE - EDIF - Via Soriano, 51/53 - Tel. - 075 5272143 - Fax - -

PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - EDIF - Via Benucci 53/55 - Tel. - 075 597471 - Fax - -

PG - 06012 - CITTA’ DI CASTELLO - REMA TARLAZZI - Via G. B. Venturelli, 15 - Tel. - 075 8517511 - Fax - 075 - 8512010 -

PG - 06023 - GUALDO TADINO - REMA TARLAZZI - Via Vittorio Veneto - Tel. - 075 9142015 - Fax - 075 - 9145225 -

PG - 06034 - FOLIGNO - REMA TARLAZZI - Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 16 Loc. San Giovanni Profiamma - Tel. - 0742 310811 - Fax - 0742 - 661124 -

PG - 06049 - SPOLETO - REMA TARLAZZI - Via Degli Operai, 6 - Tel. - 0743 238611 - Fax - 0743 - 238630 -

PG - 06083 - BASTIA UMBRA - REMA TARLAZZI - Via Dei Salici , 20/22 - Tel. - 075 8081311 - Fax - 075 - 8010080 -

PG - 06100 - PERUGIA - REMA TARLAZZI - Via P. Soriano, 57/59 Loc. Sant’Andrea Delle Fratte - Tel. - 075 528561 - Fax - 075 - 5285685 -

PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - REMA TARLAZZI - Via Benucci 155 Z.I. Molinaccio - Tel. - 075 5974611 - Fax - 075 - 59746230 -

PG - 06012 - CITTÀ DI CASTELLO - RIMEP SPA - Viale R. Morandi 5 - Tel. - - Fax - -

PG - 06132 - S. ANDREA DELLE FRATTE - RIMEP SPA - Via P. Soriano, 47 - Tel. - 075 5271098 - Fax - 075 - 5271098 -

PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - RIMEP SPA - Via Della Valtiera, 5 - Tel. - 075 5990737 - Fax - 075 - 5990102 - SEDE

PG - 06012 - CITTA’ DI CASTELLO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Romagna 59/A - Tel. - 3516626 - Fax - -

PG - 06128 - SAN SISTO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Pievaiola, 166/C - Tel. - 5010993 - Fax - 5016700 -

PG - 06034 - FOLIGNO - MEF - V. Delle Industrie, 5D/5E Loc.S.Eraclio - Tel. - 0742 670450 - Fax - -

PG - 06132 - PERUGIA OVEST - MEF - V. Aldo Manna, 86 Loc.S.Andrea D.Fratte - Tel. - 075 5292140 - Fax - -

PG - 06135 - PERUGIA - MEF - V. G. Benucci, 208 Loc.Ponte S.Giovanni - Tel. - 075 597061 - Fax - -

TR - 05100 - TERNI - EDIF - Via Benucci 2/4 - Tel. - 0744 800788 - Fax - -

TR - 05018 - ORVIETO - REMA TARLAZZI - Via Dei Merciari, 1 - Tel. - 0763 315601 - Fax - 0763 - 316026TR - 05100 - TERNI - REMA TARLAZZI - Str. Di Maratta BaSSa 53 - Tel. - 0744 246911 - Fax - 0744 - 300943 -

TR - 05100 - TERNI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Bartocci, 30 - Tel. - 800976 - Fax - 807959 -

VALLE D’AOSTA

AO - 11020 - QUART - GRUPPO COMOLI FERRARI - SS. 26 Della Valle D’Aosta, 103 Reg. America - Tel. - 0165 766038 - Fax - 0165/765565 -

VENETO

BL - 32100 - BELLUNO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Fiammoli, 14 - Tel. - 0437 30908 - Fax - 0437 - 931204BL - 32100 - BELLUNO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Dell’Artigianato, 9/A - Tel. - 0437 932586 - Fax - 0437 - 932601BL - 32032 - FELTRE - MARCHIOL SPA - Via Cav. Di V. Veneto, 9 - Tel. - 0439 80288 - Fax - 0439 - 310574BL - 32036 - SEDICO - MARCHIOL SPA - Via Belluno, 38 - Tel. - 0437 852303 - Fax - 0437 - 838080BL - 32100 - BELLUNO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Vittorio Veneto, 228 - Tel. - 32494 - Fax - 31047PD - 35010 - LIMENA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - Via C. Battisti, 31/D - Tel. - 049 8841131 - Fax - 049/8841163PD - 35010 - LOREGGIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Ceccon, 3/A - Tel. - 049 5790901 - Fax - 049 - 5792574PD - 35042 - ESTE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Urbani - Tel. - 0429 601383 - Fax - 0429 - 604002PD - 35129 - PADOVA - ELETTROVENETA S.P.A. - V.Le Navigazione Interna, 48 - Tel. - 049 8280811 - Fax - 049 - 8075902 - SEDE PD - 35127 - PADOVA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Regione Veneto, 25 - Tel. - 049 760754 - Fax - 049 - 760135PD - 35026 - CONSELVE - MARCHIOL SPA - Via Palu’, 6 - Tel. - 049 9501452 - Fax - 049 - 9513029PD - 35035 - MESTRINO - MARCHIOL SPA - Via Udine ,5 - Tel. - 049 9006411 - Fax - 049 - 9006400PD - 35010 - LOREGGIA - MEB SRL - Via Dell’Artigianato, 3 - Tel. - 049 5793546 - Fax - 049 - 5794623PD - 35020 - ALBIGNASEGO - MEB SRL - Via Vespucci, 8/A - Tel. - 049 8827921 - Fax - 049 8670920PD - 35010 - LIMENA - RK DISTRIBUZIONE SRL - Via Giacomelli 1 - Tel. - 049 8840137 - Fax -PD - 35020 - SAONARA - SIME VIGNUDA SPA - Via Emilia Romagna, 6/10 Zona Artigianale - Tel. - 049 8793911 - Fax - 049 - 8793944PD - 35127 - PADOVA - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - 35127 Pd - Tel. - - Fax - - SEDE PD - 35127 - SEDE - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - Tel. - 8292111 - Fax - 8292228 -

PD - 35127 - SELF - SERVICE - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24 - Tel. - 8292205 - Fax - 8292140 -

PD - 35030 - CASELLE DI SELVAZZANO (PD) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Ugo Foscolo, 75 - Tel. - 8739911 - Fax - 8739922PD - 35042 - ESTE - SONEPAR ITALIA SPA - Via Atheste, 44 - Tel. - 809311 - Fax - 602589PD - 35127 - MAGAZZINO URGENZE - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24/P - Tel. - 8292111 - Fax - 8292247PD - 35127 - MAGAZZINO ORD EXTRA - SONEPAR ITALIA SPA - Riviera Maestri Del Lavoro, 24/P - Tel. - 8292111 - Fax - 8292247PD - 35013 - CITTADELLA - VIME SRL - Via San Martinara, 62 - Tel. - 049 9402513 - Fax -PD - 35020 - ALBIGNASEGO - VIME SRL - Via Silvio Pellico, 33 - Tel. - 049 8627714 - Fax -RO - 45030 - BORSEA - COMET SPA - Via Del Mercante 35 - Tel. - 0425 987411 - Fax - 0425 - 987444RO - 45030 - BORSEA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Combattenti Alleati D’Europa, 8 - Tel. - 0425 473611 - Fax - 0425 - 473630RO - 45100 - ROVIGO - M.ET.RO SRL - Viale Della Tecnica, 4/A - Tel. - 0425 475401 - Fax - 0425/475410 - SEDE

RO - 45021 - BADIA POLESINE - CROCETTA - SONEPAR ITALIA SPA - Via A. Volta, 9 - Tel. - 596611 - Fax - 596650TV - 31015 - CONEGLIANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale Italia, 315 - Tel. - 0438 412711 - Fax - 0438 - 415338TV - 31041 - CORNUDA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Padova, 17 - Tel. - 0423 630066 - Fax - 0423 - 630028TV - 31050 - VILLORBA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Newton, 22/C - Tel. - 0422 616555 - Fax - 0422 - 616500TV - 31050 - VILLORBA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Vvia Verdi, 49 - Tel. - 0422 919441 - Fax - 0422 - 618667TV - 31015 - CONEGLIANO - MARCHIOL SPA - Via Luigi Manzoni, 94 - Zona Comm. Campidui - Tel. - 0438 655411 - Fax - 0438 - 655455TV - 31020 - VILLORBA - MARCHIOL SPA - Viale Della Repubblica, 41 - Tel. - 0422 4271 - Fax - 0422 - 421759 -

TV - 31044 - MONTEBELLUNA - MARCHIOL SPA - Via XI Febbraio, 9 - Tel. - 0423 289086 - Fax - 0423 - 601811TV - 31100 - TREVISO - MARCHIOL SPA - Via A. Dal Legname, 14 - Tel. - 0422 313611 - Fax - 0422 - 420141TV - 31033 - CASTELFRANCO - MEB SRL - Via Per S. Floriano, 11 17/A - Tel. - 0423 493635 - Fax -TV - 31046 - ODERZO - MEB SRL - Via Verdi 65 - Tel. - 0422 812333 - Fax - 0422 812323TV - 31050 - VILLORBA - SIME VIGNUDA SPA - Via Edison, 3 - Tel. - 0422 613868 - Fax - 0422 - 613890TV - 31020 - VILLORBA - SONEPAR ITALIA SPA - Via A.Volta (SS Pontebbana), 2 - Tel. - 3122 - Fax - 303754TV - 31020 - SAN VENDEMIANO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Resistenza, 2/D - Tel. - 4071 - Fax - 402101TV - 31033 - CASTELFRANCO VENETO (TV) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Sile, 22/24 - Tel. - 722744 - Fax - 722143TV - 31044 - MONTEBELLUNA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Feltrina Sud, 66 - Tel. - 6588 - Fax - 601373VE - 30020 - MARCON - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Venier, 3/C - Tel. - 041 4564411 - Fax - 041 - 4567437VE - 30027 - SAN DONA’ DI PIAVE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Kennedy, 48 - Tel. - 0421 228811 - Fax - 0421 - 41747VE - 30125 - VENEZIA - ELETTROVENETA S.P.A. - San Polo, 6314/B - Tel. - 041 5224398 - Fax - 041 - 2770115VE - 30026 - PORTOGRUARO - MARCHIOL SPA - Viale Pordenone, 2 - Tel. - 0421 277111 - Fax - 0421 - 74033VE - 30027 - SAN DONA’ DI PIAVE - MARCHIOL SPA - Via Trezza 27 - Tel. - 0421 229411 - Fax - 0421 - 229470VE - 30038 - SPINEA - MARCHIOL SPA - Via Della Costituzione, 131 - Tel. - 041 5485711 - Fax - 041 - 5321249VE - 30123 - VENEZIA - MARCHIOL SPA - Sestiere Cannaregio, 5590 - Tel. - 041 5235289 - Fax - 041 - 2417157VE - 30020 - MARCON - MEB SRL - Via Pialoi, 74 - Tel. - 041 5960411 - Fax - 041 5951253VE - 30036 - SANTA MARIA DI SALA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Cognaro,74 - Tel. - 5768911 - Fax - 487455VE - 30175 - MARGHERA (VE) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Via Della Meccanica, 6 - Tel. - 5470410 - Fax - 698248VE - 30036 - SANTA MARIA DI SALA - VIME SRL - Via Leonardo Da Vinci, 13/A - Tel. - 041 486922 - Fax - - SEDE VI - 36015 - SCHIO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Lago D’Orta, 5 - Tel. - 0445 500016 - Fax - 0445 - 576238VI - 36061 - BASSANO DEL GRAPPA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Vasco De Gama, 64/66 - Tel. - 0424 566090 - Fax - 0424 - 566048VI - 36100 - VICENZA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Della Scienza, 36 - Tel. - 0444 1860011 - Fax - 0444 - 1860005VI - 36022 - CASSOLA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Valsugana 106 - Tel. - 0424 566949 - Fax - 0424 - 566153VI - 36045 - LONIGO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Salgarelle, 2 A/B - Tel. - 0444 720800 - Fax - 0444 - 720805VI - 36073 - CORNEDO VICENTINO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Trieste, 16/A - Tel. - 0445 446334 - Fax - 0445 - 446702VI - 36100 - VICENZA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Della Scienza, 16/A - Tel. - 0444 960797 - Fax - 0444 - 348506VI - 36045 - LONIGO - M.ET.RO SRL - Via Lord Baden Powell, 1/A - Tel. - 0444 432760 - Fax - 0444/727806VI - 36071 - ARZIGNANO - M.ET.RO SRL - Via Dell’Industria, 31 - Tel. - 0444 453018 - Fax - 0444/456500VI - 36014 - SANTORSO - MARCHIOL SPA - Via Delle Prese, 27 - Tel. - 0445 641820 - Fax - 0445 - 641892VI - 36025 - NOVENTA VICENTINA - MARCHIOL SPA - Via Prolin, 23/25 - Tel. - 0444 760310 - Fax - 0444 - 861429VI - 36027 - ROSA’ - MARCHIOL SPA - Via Borgo Tocchi, 15 - Tel. - 0424 513088 - Fax - 0424 - 513001VI - 36100 - VICENZA - MARCHIOL SPA - Via L. MaSSignan, 10 - Tel. - 0444 220100 - Fax - 0444 - 564397VI - 36015 - SCHIO - MEB SRL - Via Lago Di Costanza,1 - Tel. - 0445 575272 - Fax - 0445 575558 - SEDE VI - 36061 - BASSANO DEL GRAPPA - MEB SRL - Quartiere Pre, 7 - Tel. - 0424 887111 - Fax - 0424 887222VI - 36071 - ARZIGNANO - MEB SRL - Via Dell’Industria, 15 - Tel. - 0444 453362 - Fax - 0444 455385VI - 36100 - VICENZA - MEB SRL - Via Zamenhof, 699 - Tel. - 0444 914581 - Fax - 0444 919249VI - 36016 - THIENE - SIME VIGNUDA SPA - Via Del Lavoro, 34 - Tel. - 0445 372711 - Fax - 0445 - 372790VI - 36100 - VICENZA - SIME VIGNUDA SPA - Via Del Commercio, 39 - Tel. - 0444 839211 - Fax - 0444 - 839290VI - 36015 - SCHIO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Veneto, 9 - Tel. - 632411 - Fax - 576449VI - 36100 - VICENZA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Del Commercio, 8 - Tel. - 998911 - Fax - 520698VR - 37062 - DOSSOBUONO DI VILLAFRANCA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Volta, 1 - Tel. - 045 8600340 - Fax -VR - 37138 - VERONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Galvani, 16 - Tel. - 045 8183914 - Fax - 045 - 565507VR - 37057 - SAN GIOVANNI LUPATOTO - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via C. Battisti 270/G - Tel. - 045 8221001 - Fax -VR - 37048 - SAN PIETRO DI LEGNAGO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Industria, 14 - Tel. - 0442 629119 - Fax - 0442 - 629125VR - 37135 - VERONA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Enrico Fermi, 13 - Tel. - 045 8270300 - Fax - 045 - 8270399 - SEDE VR - 37135 - VERONA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Enrico Fermi, 13/2 - Tel. - 045 8270340 - Fax - 045 - 8270349VR - 37053 - CEREA - M.ET.RO SRL - Via Del Commercio, 13 - Tel. - 0442 321093 - Fax - 0442/321097VR - 37135 - VERONA - MARCHIOL SPA - Via Mezzacampagna 52 - Tel. - 045 8569711 - Fax - 045 - 8569750VR - 37047 - SAN BONIFACIO - MEB SRL - Strada St. 11 Fraz. Villabella - Tel. - 045 6104806 - Fax - 045 7610132VR - 37053 - CEREA - MEB SRL - Via Pisa, 5 - Tel. - 0442 320874 - Fax - 0442 - 320142VR - 37060 - SONA - MEB SRL - Via Sardegna, 11/13 - Tel. - 045 6766900 - Fax - 045 6757720VR - 37136 - VERONA - RK DISTRIBUZIONE SRL - Via Enrico Fermi 35 - Tel. - 045 504188 - Fax - - SEDE

VR - 37045 - S.PIETRO DI LEGNAGO - SIME VIGNUDA SPA - Via E. Vanoni, 4 - Zona Industriale - Tel. - 0442 637800 - Fax - 0442 - 637850VR - 37135 - VERONA - SIME VIGNUDA SPA - Via Torricelli 9 - Tel. - 045 8270827 - Fax - 045 - 8270870 - SEDE

VR - 37042 - CALDIERO (VR) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Dell’Industria, 38 - Tel. - 9699600 - Fax - 9699666 -

soci
60 COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2022
ordinari distributori FME

GIUNZIONE VERTICALE per armadi stradali Grafi La migliore modularità per la massima efficienza

Linea

La qualità e l’af dabilità dei prodotti DKC della Linea Conchiglia sono il risultato di un Know-how Made in Italy che l’azienda da sempre coltiva, investendo nello sviluppo di soluzioni per installazioni destinate alle reti di distribuzione elettrica, telefonica, gas/acqua, impianti semaforici e, più in generale, per tutti i sistemi di gestione installati all’esterno.

Il nuovo sistema di giunzione verticale, dedicato agli armadi in vetroresina Gra serie 5 e 7, va proprio in questa direzione: garantire ancora più modularità e ampliare ulteriormente la gamma standard sotto il segno della sicurezza. Le tre versioni della cornice di collegamento fanno sì che la componibilità verticale sia totale, per armadi, zoccoli e sopralzi, e la struttura modulare così ottenuta risulta più robusta e sicura a favore di un netto miglioramento delle caratteristiche meccaniche quali la resistenza agli urti e alle sollecitazioni esterne.

CONQUISTA LO STADIO

FAI SPAZIO A UNA NUOVA STRATEGIA

DI GIOCO.

Con la discesa in campo del nuovo morsetto WAGO 221 in Linea cambia lo schema professionale ed elettrotecnico della partita. Partecipa anche tu alla Wiring (R)evolution!

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.