Commercio Elettrico – Novembre/Dicembre 2023

Page 1

ISSN 0392-3479 IL BUSINESS MAGAZINE DEI DISTRIBUTORI E GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

Rinnovabili

Corre il mercato degli accumuli di energia

Mercato

Mobilità intelligente

Logistica

Proiettati verso il futuro

Intervista

Stefano Azzimonti – Rittal

ributori FME soci ordinari distNAZIONALE GROSSISTI LA FEDERAZIONE O RAPPRESENTA DI MATERIALE ELETTRIC SETTORE DELLA LA CATEGORIA NEL L’OBIETTIVO DI DISTRIBUZIONE CONIL MERCATO E REGOLAMENTARE DELLA DISTRIBUZIONE PROMUOVERE LA CULTURA

LE FEDERAZIONE NAZIONA LE ELETTRICO TORI DI MATERIA GROSSISTI DISTRIBU Via Vivaio, 11 - 20122

Milano - Tel. 02 76280629

ABRUZZO Croce Rossa 119 - Tel 0862 401372 442442 SRL - ANSE 2000 - Viale della 235 - Tel 0863 25480 - Fax 0863 AQ - 67100 - AQUILA - DIME ITALIA S.C.P.A. - Via Garibaldi, - CAVI SPA Multimedia - GEWA 0862 452100 - Fax 0862 452137 AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - S.S. 17 Km 32, 500 N.25 - Tel HOLDING SPA - INDIPENDENTE 0863 497150 - Fax 0863 509165 AQ - 67100 - L’AQUILA - EDIF - Via Camillo Cavour, 78 - Tel Abruzzo SRL - ELETTROTECA 4463759 AQ - 67051 - AVEZZANO - COM-CAVI 2000 - Via Aterno 11 - Tel 085 TEATINO - DIME SRL - ANSE - Fax 085 9435570 CH - 66020 - SAN GIOVANNI - Via Salara, 7 Z.I. - Tel 085 9435540 - Fax 085 4462861 TEATINO - ACMEI SUD - ELEX CH - 66020 - SAN GIOVANNI - Via Adige, 21 - Tel 085 4465938 - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE 0872 700388 - Fax 0872 718202 CH - 66020 - S.GIOVANNI TEATINO - Contrada Severini, 21 - Tel HOLDING SPA - INDIPENDENTE 42747 CH - 66030 - TREGLIO - EDIF - Tel 0872 42646 - Fax 0872 HOLDING SPA - ELEX - ZI, 210 085 4463759 CH - 66034 - LANCIANO - EDIF 2000 - Via Aterno 17/19 - Tel TEATINO - DIME SRL - ANSE - Fax 0873 3045290 CH - 66020 - SAN GIOVANNI Incoronata, 19/B - Tel 0873 30451 HOLDING SPA - ELEX - Via 085 4313541 - Fax 085 4315102 CH - 66053 - VASTO - EDIF - Via Salaria Vecchia, 148 - Tel TARLAZZI SPA - STAR TRE 0861 777081 - Fax 0861 777168 PE - 65100 - PESCARA - REMA - Via Mattia Preti 20/24 - Tel 2000 ANSE SRL DIME TE - 64018 - TORTOREDO LIDO 0835 1975870 BASILICATA 182 - Tel 0835 1975840 - Fax 952336 SUD SPA - ELEX - Via La Martella, Tel 0835 952383 - Fax 0835 MT - 75100 - MATERA - ACMEI ITALIA - Via degli Artigiani - GAROFALI SPA - FEGIME 382654 27 - Tel 0835 386998 - Fax 0835 MT - 75020 - SCANZANO JONICO SPA - FEGIME ITALIA - Via dell’Artigianato, MT - 75100 - MATERA - GAROFALI 23 Bis - Tel 0835 336405 SPA - FEGIME ITALIA - Via Gattini, MT - 75100 - MATERA - GAROFALI SPA - ELEX - Via Puglia, 60 476853 - Fax 0971 476845 MT - 75025 - POLICORO - MAJORANO - Via dell’edilizia, 13 - Tel 0971 ITALIA - CANGIANO - SONEPAR 53107 PO - 85100 - POTENZA - SONEPAR 23 - Tel 0971 69456 - Fax 0971 SPA - ELEX - Via dell’edilizia, 0973 827423 - Fax 0973 827424 PZ - 85100 - POTENZA - ELECTRA 7 - Contrada S. Alfonso - Tel SPA - ELEX - S.S. Sinnica Km. PZ - 85040 - LAURIA - MAJORANO 1909540 - Fax 0968 1909570 CALABRIA Via del Progresso 302 - Tel 0968 - ACMEI SUD SPA - ELEX CZ - 88046 - LAMEZIA TERME

- www.fmeonline.it

- Fax 0984 76110 SEDE Piave, 93/A - Tel 0984 76110 SCARNATI SPA - ELEX - Via - Fax 0984 73631 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 SCARNATI SPA - ELEX - Viale - Fax 0983 292057 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI S. Angelo Snc - Tel 0983 530388 806716 CALABRIA SRL - ELEX - Viale 3/5 - Tel 0985 42048 - Fax 0985 CS - 87067 - ROSSANO - MAJORANO SPA - ELEX - C.so del Tirreno DEL CEDRO - F.LLI SCARNATI 402402 - Fax 0984 402403 CS - 87020 - SANTA MARIA Cancello Magdalone - Tel 0984 SCARNATI SPA - ELEX - Contrada 404024 - Fax 0984 839076 CS - 87036 - RENDE - F.LLI Abruzzi, 12 Cda Lecco - Tel 0984 - FAX 0984 401755 SPA - ELEX - Via Duca degli I° TRAVERSA - TEL 0984 403962 CS - 87036 - RENDE - STRANO SEDE SUD SRL - VIA UMBERTO NOBILE DI RENDE COSENZA - VITALE - Fax 0984 402403 CS - 87036 - QUATTROMIGLIA Marco Polo Z.I. - Tel 0984 402402 ELETTRICA SRL - ELEX - Via - Fax 0984 73631 CS - 87036 - RENDE - CALABRIA SEDE Trieste, 13/17 - Tel 0984 71140 SCARNATI SPA - ELEX - Viale 402755 - Fax 0984 839363 CS - 87100 - COSENZA - F.LLI Umberto Nobile Snc - Tel 0984 CALABRIA SRL - ELEX - Via - Fax 0968 21413 CS - 87036 - RENDE - MAJORANO - Via A.Volta, 66 - Tel 0968 21491 0968 442289 - EDIF HOLDING SPA - INDIPENDENTE 244 - Tel 0968 203301 - Fax CZ - 88046 - LAMEZIA TERME SRL - ELEX - Via del Progresso 0961 710298 - MAJORANO CALABRIA Barone - Tel 0961 719223 - Fax CZ - 20331 - LAMEZIA TERME SEDE - ELEX - Via Fiego Vicariato loc. SRL CALABRIA - MAJORANO 522069 CZ - 80100 - CATANZARO LIDO SEDE 19 - Tel 0967 21638 - Fax 0967 SUD SRL - FINDEA - Viale Europa, 14 - Fax 0961 781112 CZ - 88060 - SATRIANO - VITALE SEDE Scylletion, 47 - Tel 0961 781113 ELETTRICA SRL - ELEX - Via 0968 457111 - Fax 0968 453200 CZ - 88021 - COSENZA - CALABRIA - Via del Progresso 471 - Tel - VITALE SUD SRL - FINDEA - Fax 0962 966005 CZ - 88046 - LAMEZIA TERME 106 Km. 245 - Tel 0962 966006 - Fax 0965 636546 CALABRIA SRL - ELEX - S.S. loc. Arangea - Tel 0965 636555 KR - 88900 - CROTONE - MAJORANO SRL - ELEX - Via Gagliardi 1/B - MAJORANO CALABRIA 51805 - Fax 0965 51134 RC - 89121 - REGGIO CALABRIA Modena Chiesa, 81 - Tel 0965 0963 993711 STRANO SPA - ELEX - Via Fax CALABRIA 991927 0963 REGGIO Tel 86 RC - 89131 SEDE SRL - ELEX - Viale Affaccio, - MAJORANO CALABRIA 45821 - Fax 0963 42865 VV - 89900 - VIBO VALENTIA de Gasperi 180/186 - Tel 0963 - D’URZO SRL - ELEX - Via Alcide VV - 89900 - VIBO VALENTIA - Fax 0823 220651 CAMPANIA Tratto, 261 - Tel 0823 446177 SPA - ELEX - Viale Lincoln 1° 833694 CE - 81100 - CASERTA - ALFIERI Tel 0824 833766 - Fax 0824 SPA - ELEX - Via Appia, 74 0825 680106 - Fax 0825 680106 AV - 83017 - ROTONDI - ALFIERI ITALIA - Via Rivarano, 16 - Tel IRPINO - APRILE SPA - FEGIME AV - 83024 - MONTEFORTE

SEDE

COMMERCIO ELETTRICO

| SETTEMBRE 2017

53

All’interno l’elenco completo dei soci FME


PRODOTTI

più

SERVIZI

più

COMPETENZE insieme VALE DI PIÙ Comoli Ferrari si RINNOVA per essere al passo con IL FUTURO DELL’IMPIANTISTICA. Inquadra il QR e registrati al portale it’s ELETTRICA: a disposizione subito SOLUZIONI INTEGRATE, SERVIZI PERSONALIZZATI e ATTIVITÀ DI FORMAZIONE, per ogni tipo di business.

Come? Ti offre una risposta professionale, completa e alla portata di ciascuno, per dare più valore al tuo business. Un modello che affianca, all’offerta di prodotti, SERVIZI dedicati e accrescimento delle COMPETENZE. Un’unica proposta che risponda all’evoluzione del mercato. Creiamo insieme l’eccellenza del well living.

BUILD the solution

www.comoliferrari.it

www.itselettrica.it

it’s ELETTRICA


P R O D OT T I E S O L U ZI O N I P E R AP P L I CAZI O N I F OTOVO LTAI C H E

UN'OFFERTA COMPLETA ll settore fotovoltaico richiede prodotti che garantiscano grande affidabilità e sicurezza degli operatori. LOVATO Electric, forte di una decennale esperienza e di tecnologie progettuali e produttive all’avanguardia, propone una gamma completa di componenti elettromeccanici ed elettronici a garanzia di impianti duraturi ed affidabili.

Portafusibili e fusibili

Scaricatori in AC e DC

SPI di bassa tensione CEI 0-21

SPI di media tensione CEI 0-16

Interruttori magnetorermici differenziali

Alimentatore di backup per SPI

Sezionatori in DC

Modem GSM per SPI

www.LovatoElectric.com

Contattori

Quadri di commutazione rete/isola


Sommario

In copertina: ZOTUP S.R.L.

Via Agostino Depretis, 11 24124 Bergamo (BG) Italia Tel.: +39 035 361035 info@zotup.it www.zotup.com

4

4 News dal mondo elettrico

n. 7 novembre/dicembre 2023 www.commercioelettrico.com

Redazione

Giorgio Albonetti | Direttore Responsabile Maurizio Gambini | Direttore Editoriale maurizio.gambini@commercioelettrico.com redazione@commercioelettrico.com

Collaboratori

Alessandro Martinenghi, Luca Bernardi, Gabriele Contini, Roberto Corti, Gustavo Dolci, Massimo Poletti, Antonio Russo, Franco Vitali

Pubblicità

Luigi Mingacci | Sales Manager l.mingacci@lswr.it - Cell. 320.4093415 Ilaria Tandoi | Ufficio traffico i.tandoi@lswr.it

Servizio abbonamenti

abbonamenti.quine@lswr.it - Tel. 02.864105 Abbonamento annuale (7 fascicoli): 35 € Abbonamento Europa (7 fascicoli): 100 € Costo copia singola: 2,30 € (presso l’Editore, fiere, manifestazioni) Arretrati: 4,60 €

Produzione

Antonio Iovene | Procurement Specialist a.iovene@lswr.it - Cell. 349.1811231 Grafica e Impaginazione: Life sh.p.k. Stampa: Aziende Grafiche Printing Srl Peschiera Borromeo (MI)

Editore

Quine Srl Sede legale Via Spadolini, 7 - 20141 Milano www.quine.it - info@quine.it tel. 02 864105

INTERVISTA

16 Su misura per il mercato Energy MERCATO

20

20 Mobilità intelligente RINNOVABILI

26 Corre il mercato degli accumuli di energia DISTRIBUZIONE

26

28 Sempre più efficienti e competitivi EVENTI

30 Specialisti del futuro digitale e sostenibile

30

LOGISTICA

32 Proiettati verso il futuro AZIENDE

35 Sostenibilità e soluzioni intelligenti 32

SOLUZIONI

38 Innovazione in “continua” 40 L’intelligenza artificiale al servizio della climatizzazione CASE HISTORY

40

44 Nuova luce per il Castello di Malcesine

47 Novità prodotti 51 Consigli di lettura 2

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

Quine è iscritta al Registro Operatori della Comunicazione n° 12191 del 29/10/2005. Registrazione del Tribunale di Milano n° 156 del 31/3/2010. Tutti i diritti di riproduzione degli articoli pubblicati sono riservati. Manoscritti, disegni e fotografie non si restituiscono. Ai sensi dell’art. 13 Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali 679/2016 di seguito GDPR, i dati di tutti i lettori saranno trattati sia manualmente, sia con strumenti informatici e saranno utilizzati per l’invio di questa e di altre pubblicazioni e di materiale informativo e promozionale. Le modalità di trattamento saranno conformi a quanto previsto dagli art. 5-6-7 del GDPR. I dati potranno essere comunicati a soggetti con i quali Quine S.r.l. intrattiene rapporti contrattuali necessari per l’invio delle copie della rivista. Il titolare del trattamento dei dati è Quine S.r.l., Via G. Spadolini 7 - 20141 Milano, al quale il lettore si potrà rivolgere per chiedere l’aggiornamento, l’integrazione, la cancellazione e ogni altra operazione di cui agli articoli 15-21 del GDPR. Testata associata


E.Charger, disponibile nelle versioni monofase e trifase, è il nuovo dispositivo ideale per una ricarica auto immediata e veloce per aziende e utenti privati. Inoltre, garantisce un’ottimizzazione della gestione e un controllo puntuale delle prestazioni. Design essenziale, funzionalità continua e know-how Made in Italy

www.dkcenergy.com


News ASSIL

Pubblicato il nuovo statuto

L’Associazione Nazionale Produttori Illuminazione ASSIL ha pubblicato il suo nuovo statuto. La novità più importante riguarda la

Aldo Bigatti, Presidente di ASSIL

LOVATO ELECTRIC

pria attività all’interno dell’Unione Europea. Le imprese o società controllate da uno dei soci ordinari e che hanno brand e ragione sociale differenti possono altresì essere iscritte come soci derivati. «Aprire alle aziende afferenti ai settori più prossimi a quello dell’illuminazione è stata una scelta naturale per la nostra associazione. Il comparto dell’illuminazione è per sua natura strettamente connesso anche a settori come l’elettronica e l’Information Technology», ha dichiarato Aldo Bigatti, Presidente di ASSIL. «Questo cambiamento rappresenta sicuramente un’occasione di crescita per la nostra realtà, non solo dal punto di vista dell’incremento della base associativa, ma sicuramente anche per i nuovi spunti e stimoli che potranno arrivare dai nuovi soci affiliati. ASSIL ha da sempre avuto un approccio multisettoriale e credo che insieme ai soci affiliati potremo continuare a lavorare e impegnarci per avere un’offerta sempre più efficiente dal punto di vista energetico e sostenibile». www.assil.it

Per la produzione di dispositivi elettronici nasce Lovato Electronic

Recentemente, Lovato Electric ha inaugurato, presso il suo quartier generale di Bergamo, un modernissimo reparto dedicato alla produzione di schede elettroniche (SMT). Un significativo passo avanti nella crescita del know how aziendale sul fronte della progettazione e produzione di dispositivi elettronici. La vendita di prodotti elettronici, in particolare legati all’automazione di macchinari, all’e-mobility e al fotovoltaico, sta assumendo sempre maggior rilevanza per l’azienda negli ultimi anni. Risale al 1976 il primo prodotto elettronico progettato da Lovato Electric: un temporizzatore stella triangolo. Questo nuovo reparto è stato voluto per poter offrire una serie di vantaggi ai clienti dell’azienda. Il know how legato al processo produttivo di tipo elettronico sarà notevolmente migliorato, consentendo una meticolosa ottimizzazione del processo, una qualità superiore dei prodotti e tempi di consegna più rapidi. Il nuovo reparto si estende su un’Area Protetta Elettrostatica (Area EPA) di 300 metri 4

possibilità per le aziende che non hanno le caratteristiche di produttore di illuminazione o afferenti a settori complementari, di diventare soci affiliati. L’Associazione, senza fine di lucro, nasce per rappresentare le imprese del settore illuminazione e, in particolare, ha lo scopo di tutelare gli interessi degli associati per favorire la crescita di un’industria di qualità, basata su innovazione e internazionalizzazione. Da oggi per le imprese che non possiedono i requisiti per essere inquadrate come soci ordinari, ma che presentano elementi di complementarità, strumentalità e raccordo economico con il settore dell’illuminazione sarà possibile far parte di ASSIL in qualità di socio affiliato. Lo Statuto prevede, infatti, che possono diventare soci ordinari tutte le imprese che svolgono in Italia attività diretta alla ricerca, sviluppo e/o produzione di apparecchi di illuminazione, sorgenti luminose, componenti per illuminazione e prodotti LED; le società che si occupano dell’erogazione di servizi nel settore dell’illuminazione, ma anche filiali di società che svolgono la pro-

quadrati ed è costituito da due magazzini intelligenti con una capacità di oltre 2.500 bobine, un magazzino statico con controllo dell’umidità per PCB (Print Circuit Board) e componenti sensibili, una linea per il montaggio delle schede dotata di Pick & Place Fuji ed attrezzata con macchine di ispezione 3D per controllo deposito pasta saldante e schede dopo la rifusione. Completano la dotazione del reparto una stazione di test ICT (In Circuit Test) con 6 sonde mobili ed

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

un sistema per la tracciabilità completa dei componenti elettronici. «La nostra sede di Gorle», ha dichiarato Massimiliano Cacciavillani, Amministratore Delegato dell’azienda, «diventa sempre più centro di tecnologia. Il nostro obiettivo è di aumentare ulteriormente la capacità d’innovazione dell’azienda ed essere veloci e reattivi per poter soddisfare le esigenze dei clienti». www.lovatoelectric.com


Attrezzature per avvolgimento e svolgimento bobine di cavo ATTENZIONE!!!

Tutte le nostre macchine sono in grado di comunicare, tramite WIFI, in automatico, liste di lavoro e scarico lavorato con il vostro software gestionale. Compatibile con INDUSTRIA 4.0

NOVITA’: BOB-MAT-U12 Finalmente è possibile avvolgere bobine con un diametro fino a 1250mm del peso di 1300 kg con una macchina compatta. BOB-MAT-U12 oltre che alle bobine da 600mm a 1250mm di diametro è in grado, con i vari accessori, di avvolgere matasse e piccole bobine. Possibilità di gestire l’avvolgimento completamente in automatico

RASTRELLIERE CON SICUREZZA INTEGRALE Supporti con sicura sempre attiva in automatico, l’operatore non può disattivare le sicure. Sempre attive in: carico, scarico e prelievo cavo. I nuovi supporti sono provvisti boccole in NYLON autolubrificanti ed anti cigolio.

www.meccanicanicoletti.com Da 44 anni Meccanica Nicoletti produce esclusivamente attrezzature per la gestione delle bobine di cavo, in cantiere ed in ogni magazzino dove ci sia la necessità di gestire cavi. Negli anni Meccanica Nicoletti ha sempre fatto innovazione, andando incontro alle necessità dei propri clienti, aggiornando costantemente i propri prodotti, riuscendo ad offrire soluzioni performanti a problemi comuni a chiunque abbia la necessità di lavorare con qualsiasi tipo di cavo, su qualsiasi supporto. Per gestire le bobine in cantiere Meccanica Nicoletti propone una gamma di articoli in grado di svolgere qualsiasi bobina dalla più piccola fino alla più grande, fino ad un massimo di tre metri di diametro e 100 Q.li di peso. MECCANICA NICOLETTI srl - Via Venezia 6/B - 35010 Curtarolo (PD) - ITALY - Tel +39 049 962 04 54


News SCAME

Una nuova identità per essere ancora più connessi

Nell’anno in cui celebra il suo 60° anniversario, Scame Parre è orgogliosa di annunciare un rafforzamento del suo posizionamento attraverso un rebranding della propria immagine aziendale. Un’azione che rientra nella visione a lungo termine dell’azienda, di crescita ed evoluzione nel panorama industriale, pur rimanendo fedele ai valori che ne hanno fatto un punto di riferimento nel corso degli anni.

Un cambiamento nel logo per raccontare la sua anima profonda. Un simbolo, la “M di Scame”, che diventa manifesto della nuova immagine con un racconto che abbraccia le sue principali anime di business, industria ed e-mobility, ma anche il senso di appartenenza al territorio (le montagne della Val Seriana) e a tutta la comunità di stakeholder interni ed esterni all’azienda.

La storica azienda di Parre (BG), che ha fatto delle sue spine e prese un marchio riconosciuto nel mondo, guida ancora una volta il cambiamento con un’immagine rinnovata e un messaggio di connessione profonda e sostenibile

CAMERA DI COMMERCIO MILANO Per la Smart City del futuro sono fondamentali le innovazioni di oggi, per questo motivo è essenziale la condivisione delle buone prassi per delineare un percorso verso la digitalizzazione in chiave sostenibile. È stato questo il punto di partenza dell’evento: “Le MPMI fanno Smart City”, parte del ciclo di incontri “Close Up”, promosso da Camera di

Innovazione e sostenibilità: vettori per la Smart City del futuro commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con Punto Impresa Digitale, con la direzione scientifica di Giulio Salvadori, Direttore degli Osservatori Smart City, Internet of Things e Connected Car & Mobility del Politecnico di Milano, in cui hanno preso parte numerose imprese del territorio per presentare i loro progetti innovativi, seguendo i

All’evento che si è tenuto lo scorso 4 ottobre sono stati presentati numerosi progetti di aziende del territorio in chiave energia, waste management e micro mobilità 6

Un colore che rimane fedele al suo rosso, ma si scalda (il Pantone si chiama appunto Warm Red), per essere ancora più inclusivo e trasmettere l’identità di servizio, oltre a quella storica manifatturiera. Infine, un nuovo payoff, “Feeling Connected”, che comunica l’indole naturale dell’azienda nel saper trovare la giusta connessione attraverso le sue soluzioni e relazioni, con i clienti dei mercati globali, ma anche a livello locale, con le comunità e il territorio in cui è presente. Un rebranding che rappresenta non solo un cambiamento estetico, ma anche una rinnovata promessa ai clienti, partner e collaboratori. «Vogliamo che il nostro marchio rifletta la dinamicità, l’innovazione e l’affidabilità che hanno sempre contraddistinto Scame nel corso degli anni», ha dichiarato Stefano Scainelli, CEO di Scame. www.scame.com

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

tre filoni principali dell’energia, del waste management e della micro mobilità, e tracciare il futuro di Milano come hub digitale e green. Digitale, energia e gestione dei rifiuti sono, infatti, settori essenziali per la trasformazione sostenibile e smart di una città e Milano, Monza Brianza e Lodi sono già un’eccellenza in Italia, grazie alle numerose aziende delle tre industrie. Dalla fotografia scattata da Punto Impresa Digitale emerge infatti che nelle tre Province nel primo semestre del 2023 sono state registrate 21.015 imprese operanti nel campo della digitalizzazione, dell’energia e della gestione dei rifiuti, che rappresentano circa il 13% del totale italiano e che a loro volta occupano 247.825 lavoratori, pari al 30% degli addetti ai lavori nei tre settori nell’intero Paese. Una quota in crescita del 3,2% rispetto al 2022, quando a fine anno si registravano 20.370 attività, e del 19,2% rispetto al periodo pre pandemico, dato che nel 2019 le imprese innovative nella macro area erano 17.551. Un’accelerazione che si rispecchia anche nel numero degli occupati nel settore, aumentati del 27,1% dal 2019, quando erano in totale 194.919. www.mi.camcom.it



News BRICODAY EXPO&FORUM

Successo dell’edizione 2023

Si è chiusa venerdì 29 settembre la XV edizione di Bricoday Expo &Forum, evento espositivo e convegnistico per la filiera distributiva del bricolage, con una crescita significativa di espositori e ancor più di visitatori, con una componente elevatissima di compratori della distribuzione. Gli espositori sono stati 390, in crescita dell’11,5% sul 2022, mentre la superficie complessiva ha

raggiunto i 20.000 metri quadrati. In esposizione tutti i mondi del Brico, della Casa, del Garden e del Tecnico con tanti marchi del settore, tutte le insegne del bricolage che fanno affiliazione e, novità di quest’anno, i principali marketplace Web che operano nel comparto, nonché diverse società del mondo digitale. In considerazione della forte crescita di visitatori registrata nelle ultime due edizioni

Affluenza di visitatori oltre ogni attesa e grande soddisfazione di espositori e organizzatori, per la XV edizione di Bricoday Expo&Forum

SOCOMEC

La sicurezza è di scena

Lo scorso 28 settembre Socomec ha organizzato lo spettacolo teatrale: “Ocjo – La sicurezza è di scena”, un evento formativo dedicato ai dipendenti che ha permesso di coinvolgerli sul tema della salute e della sicurezza con occhi diversi, attraverso una rappresentazione teatrale. Un’azienda all’avanguardia investe nell’innovazione per promuovere la sicurezza sul lavoro. “Ocjo – La sicurezza è di scena” è un progetto speciale, unico nel suo genere, un’esperienza formativa dal forte impatto emotivo. In modo sicuramente inusuale, ma certamente innovativo, si è cercato di sensibilizzare e trasmettere la cultura della prevenzione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. «L’idea di utilizzare il teatro come strumento di formazione sulla sicurezza può sembrare insolita, ma è in realtà un’innovazione che si propone di stimolare e attivare la sfera emotiva. Tutto ciò rappresenta un esempio del nostro costante impegno per garantire un ambiente di lavoro sicuro e sano, non 8

(+15% nel 2021, +16% nel 2022) era lecito aspettarsi una stabilizzazione delle presenze. Invece, contro le attese, la partecipazione è cresciuta di un altro 15%, raggiungendo nelle due giornate della manifestazione i 9.000 accessi (8.964 per l’esattezza). L’highlight di questa edizione è stata Bricoday Digital Village, un’area immersiva dedicata all’evoluzione digitale ed e-commerce nel comparto brico e ferramenta. L’evento, organizzato in collaborazione con OPMF, ha occupato un’ampia area del padiglione 4. Come di consueto Bricoday ha offerto ai propri visitatori un ampio programma di convegni che si è articolato nelle due giornate di evento e che ha raccolto ottimi riscontri in termini di presenze e coinvolgimento sui temi proposti. Inoltre, in entrambe le giornate, presso il teatro aperto del Bricoday Digital Village, si sono susseguiti i Digital Village Talks, presentazioni di operatori del settore di soluzioni e servizi per il mondo digitale. www.bricoday.it

solo in conformità agli obblighi legislativi, ma perché le nostre persone sono una risorsa preziosa da tutelare e valorizzare”, ha affermato Renzo Ronzani, Amministratore Delegato del sito industriale di Socomec ad Isola Vicentina (VI). «Attraverso lo spettacolo vogliamo creare nel pubblico un livello di

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

coinvolgimento che supera la sfera cognitiva e meramente nozionistica. Vogliamo portare le persone a riflettere sul loro ruolo di protagonisti del cambiamento, memorizzando ed interiorizzando le informazioni apprese in materia di sicurezza”. www.socomec.it


BE-D

DINAMISMO CONTEMPORANEO Tempo e spazio ritrovano la loro giusta dimensione in quella compatta di Perché la mobilità sostenibile non deve condizionare la vita di chi l’ha scelta, BE-D, il nuovo wall box di Scame per la ricarica in corrente continua DC dei ma migliorare quella di tutti. veicoli elettrici. Senza incertezze, ma con la libertà di muoversi in un mondo privo di I suoi 25kW, erogati tramite connettore CCS2 o CHAdeMO, garantiscono confini, proprio come le linee decise ed il design frameless di BE-D, by fino a 150km di percorrenza con un’ora di ricarica: Il tempo di un incontro Trussardi+Belloni Design. di lavoro, di un pranzo o di un allenamento in palestra sarà sufficiente per Con la consapevolezza che la forza dell’equilibrio non risiede nella staticità, affrontare senza pensieri il resto della giornata, ovunque essa ti porterà. ma nel perenne dinamismo.

BE-D: dinamismo contemporaneo. Scame Parre S.p.A. - Via Costa Erta, 15 24020 Parre (BG) ITALY - www.scame.com - Follow us on:


News SIEMENS

Intesa per accelerare la trasformazione energetica e digitale

Da sinistra: Emanuela Trentin, CEO del Gruppo Siram Veolia, e Floriano Masoero, Presidente e CEO di Siemens

ITALIAN MACHINE VISION FORUM

sono quelle per lo smart building, che garantisce efficientamento energetico, e per la riduzione delle emissioni, oltre alle infrastrutture dedicate alla mobilità e alla cybersecurity. Andando più nel dettaglio, l’intesa prevede la creazione di nuovi modelli per una gestione intelligente e condivisa delle comunità energetiche attraverso attività di monitoraggio in tempo reale delle prestazioni energetiche, reportistica ad hoc e sistemi di energy intelligence, che aiuteranno nella rendicontazione dei benefici tra i membri della comunità. Per raggiungere questi obiettivi, Siram Veolia e Siemens hanno costituito gruppi di lavoro interaziendali che collaboreranno quotidianamente e si confronteranno con cadenza periodica, operando secondo la modalità “test & learn” con l’implementazione di progetti pilota. www.siemens.it

Seconda edizione in Emilia Romagna

Sono stati oltre 300 i visitatori di Italian Machine Vision Forum, l’appuntamento di riferimento sulla visione artificiale, accolto con interesse e affluenza di pubblico al Palacongressi di Rimini lo scorso 3 ottobre. La mostra convegno ha scelto l’Emilia Romagna, tra le Regioni più dinamiche del nostro Paese, per parlare di sistemi di visione: un bacino pronto a recepire i principali vantaggi connessi a queste tecnologie, abilitanti nel percorso verso lo smart manufacturing. «Siamo molto soddisfatti per l’alto numero di visitatori che riconferma l’interesse verso un evento che ha come obiettivo quello di offrire una panoramica fedele ed esaustiva di un settore con ampio potenziale di sviluppo nell’ambito dell’industria digitale e sostenibile», ha dichiarato Nicola Lo Russo, Presidente Gruppo Sistemi di Visione di ANIE Automazione. «Per quanto concerne le sessioni convegnistiche, il livello degli speech presentati è stato molto alto, frutto anche del lavoro dell’Associazione nel privilegiare la diffusione di contenuti innovativi». 10

Un Memorandum per lo sviluppo congiunto di progetti di collaborazione per accelerare la trasformazione energetica e digitale sul territorio italiano, con specifico riferimento alle strutture private e pubbliche, è stato firmato da Siram Veolia e Siemens. L’intesa è stata sottoscritta da Emanuela Trentin, CEO del Gruppo Siram Veolia, riferimento in Italia che affianca clienti pubblici e privati nel percorso di transizione energetica e trasformazione ecologica, e da Floriano Masoero, Presidente e CEO di Siemens tech company focalizzata nei mercati industria, infrastrutture e mobilità. Con il Memorandum, che ha una durata di 2 anni, si dà avvio a uno scambio di expertises per sviluppare congiuntamente nuove soluzioni sostenibili per diverse strutture strategiche, con particolare riferimento a quelle ospedaliere. Tra le principali tecnologie ci

Le tecnologie della visione dalla parte dell’industria: sicurezza, sostenibilità e ottimizzazione dei processi produttivi Tra le tematiche emerse: la flessibilità e l’efficienza dei cicli produttivi, il miglioramento dei controlli qualitativi, la riduzione degli sprechi, obiettivi conseguibili grazie alla visione artificiale. In gioco un sistema industriale più sostenibile, dal punto di vista ambientale e sociale, con opportunità professionali a valore aggiunto. Sono tre i premi conferiti in occasione di Italian Machine Vision Forum dal Comitato Scientifico. Il riconoscimento per la migliore

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

presentazione è stato assegnato a Opto Engineering per il contributo dal titolo: “Lenti liquide per la machine vision: una tecnologia veloce e affidabile per sistemi di vision più versatili”. Nella categoria sostenibilità il premio è andato a Ifm electronic, mentre a iMAGE S il riconoscimento per l’innovazione. Per la prima volta hanno partecipato alla votazione i visitatori della manifestazione. www.machinevisionforum.it


Problemi di gestione termica all’interno dei quadri elettrici?

Fandis soddisfa ogni esigenza di raffrescamento, raffreddamento, riscaldamento e di regolazione climatica per un’efficienza operativa del quadro a bordo macchina.

Sistemi di raffrescamento Seguici su:

Sistemi di regolazione

Sistemi di riscaldamento

Sistemi di climatizzazione


News FAAC TECHNOLOGIES

Nuovo showroom per le soluzioni e i prodotti del Gruppo

Recentemente inaugurato da FAAC Technologies il nuovo showroom a Barberino Tavarnelle (FI), nell’edificio della sede storica di CoMETA, azienda che opera nel settore delle soluzioni di sicurezza recentemente acquisita dalla multinazionale italiana dell’automazione e controllo accessi veicolari e pedonali. Il progetto dell’innovativo showroom multifunzio-

ne nasce dalla volontà di FAAC di realizzare un punto d’incontro sul territorio nazionale dove poter presentare ai professionisti del settore il meglio delle proprie soluzioni. Gli spazi ideali in cui mettere in mostra i prodotti FAAC, insieme a quelli della stessa CoMETA e di Magnetic, altra azienda del Gruppo, sono quelli, riqualificati per l’occasione, di via Leonar-

Novecento metri quadrati di esposizione tra Firenze e Siena, nel cuore della grande bellezza italiana, in un luogo simbolico ed evocativo dove la tradizione convive con l’innovazione

GEWISS

Con Urania Basket per un’altra grande stagione

Rinnovato per il terzo anno consecutivo l’accordo di partnership tra Gewiss e Wegreenit Urania Basket Milano, con l’azienda bergamasca che ricopre il ruolo di Official Partner e Fornitore Ufficiale della Società Sportiva milanese, oltre che Back Up Sponsor della maglia indossata dalla Prima Squadra durante i match del campionato di Serie A2. La collaborazione tra Gewiss e Wegreenit Urania Basket Milano continua sotto l’ègida di Digital Sport Innovation, una piattaforma che prevede l’aggiornamento impiantistico delle strutture sportive dilettantistiche e professionistiche presenti e future, inclusi campi da gioco, tribune, spogliatoi, locali tecnici e parcheggi. Un progetto che ha già contribuito a portare in tanti palazzetti sul territorio nazionale la qualità delle soluzioni e la professionalità dei servizi Gewiss, che nel settore illuminotecnico ha ulteriormente rafforzato il proprio percorso di crescita attraverso la recente acquisizione di Performance iN Lighting, storica azienda internazionale che diventerà sempre più asset fondamen12

do da Vinci 116 a Barberino Tavarnelle, negli ambienti in cui, quasi 40 anni fa, è nata CoMETA. Accanto allo stabilimento produttivo, dove oggi lavorano 75 dipendenti, l’edificio della vecchia sede è stato trasformato in un grande showroom grazie al progetto degli architetti Flavio Cambi e Barbara Fitzi dello Studio Fonderia 51 di Firenze. Lo spazio è concepito come un museo industriale, in modo da far vivere ai visitatori un’esperienza diretta che dalla storia della nascita dei marchi del Gruppo arrivi al presente, ma con uno sguardo particolare rivolto alle scelte innovative. L’intento è, infatti, oltre alla funzione fondamentale di expo, far diventare questo luogo laboratorio di idee e immagini sul futuro. La grande scala centrale, trasformabile in platea visiva durante le esibizioni, diventa fulcro attorno al quale di volta in volta si alternano i prodotti. Lo showroom comprende anche un piano sopraelevato di passaggio, una terrazza sulla sottostante esposizione e una sala per conferenze. www.faactechnologies.com

Si rinnova l’accordo tra Gewiss e Wegreenit Urania Basket Milano, confermando l’azienda bergamasca come Official Partner, Fornitore Ufficiale e Back Up Sponsor di maglia tale delle soluzioni lighting del Gruppo. Wegreenit Urania Basket Milano continua il suo percorso di crescita all’interno del panorama sportivo Nazionale e Milanese. I valori e gli obiettivi che da oltre 70 anni rappresentano

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

la società, sono vivi all’interno di un settore giovanile e minibasket da oltre 500 atleti ed una Prima Squadra che milita nel Campionato Nazionale di Serie A2. www.gewiss.com


NUOVA EDIZIONE

2024

www.build.it L’edizione 2023 di Prezzi Tipologie Edilizie, a cura del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, conferma la propria funzione di insostituibile strumento di lavoro per Imprese, Professionisti e funzionari tecnici della Pubblica Amministrazione: fornisce, infatti, la più vasta documentazione informativa, puntuale ed esauriente, sui costi parametrici di costruzione di edifici a diversa destinazione (edilizia residenziale di tipo medio, economico, di pregio e monumentale, uffici, centri commerciali, complessi alberghieri, scuole e università, edifici di culto, edifici industriali, parcheggi, giardini e spazi pubblici), espressi al metro quadrato e al metro cubo; individua gli elementi di costo, comprensivi delle spese generali e degli utili di impresa (ad esclusione degli oneri di urbanizzazione e dei terreni), per: stime di massima del costo di costruzione, programmazione economica degli interventi, perizie e consulenze tecniche per lavori di costruzione e ricostruzione degli immobili, studi di fattibilità dei progetti comparazione dei costi di costruzione con i valori commerciali degli immobili. Un’altra novità di rilievo è il riconoscimento del Prezzario Tipologie Edilizie quale strumento essenziale per l’asseverazione sulla congruità della spesa sostenuta (congruità dei prezzi), attestazione necessaria a seguito dei vari decreti e incentivi fiscali (i molteplici Bonus edilizi) per l’adeguamento energetico e sismico del patrimonio edilizio esistente, necessaria per usufruire degli incentivi fiscali.


News SCHNEIDER ELECTRIC

Servizi a valore aggiunto

La necessità di impiegare i più moderni e innovativi servizi per garantirsi resilienza e competitività e per implementare processi e sistemi più sostenibili sta spingendo le imprese italiane ad abbracciare la digitalizzazione con sempre maggiore convinzione. In tale contesto, i fornitori di tecnologia devono essere capaci di rispondere alle più specifiche esigenze: non solo diventa sempre più importante affiancare all’hardware una dotazione “software” con servizi a valore aggiunto, ma anche proporsi come consulenti che, a partire da un’attenta analisi di partenza, accompagnino il cliente nel raggiungere tutti i suoi obiettivi. A questo proposito, in occasione dell’evento “Il futuro è dei servizi: competitività, digitalizzazione e sostenibilità per le imprese italiane”, organizzato a Milano lo scorso 10 ottobre da Schneider Electric, si è discusso delle opportunità legate all’adozione dei servizi di nuova generazione nel processo di transizione delle imprese. Un tema chiave per rendere le aziende sempre più digitali, elettrificate e sostenibili. L’offerta di servizi, oggi arricchita e ripensata in chiave strategica, introduce interessanti novità che possono essere sfruttate anche su impianti che non sono nativamente smart grazie a soluzioni pensate per portare una base di raccolta dati “a bordo” di macchine tradizionali. Nel corso dell’evento sono state presentate le nuove proposte di servizio: EcoConsult, l’offerta dedicata alla consulenza nell’ambito dell’asset management, della decarbonizzazione e dell’efficientamen-

SORGENIA

to; EcoFit, una soluzione ampiamente collaudata e consolidata che si basa sulle conoscenze acquisite in oltre 85.000 progetti applicati a varie aree aziendali e nell’arco di decenni di esperienza nella gestione dell’energia; la rinnovata offerta dei piani di servizio EcoCare, i nuovi piani di servizio digitali con supporto dedicato 24/7 e manutenzione basata sulle reali condizioni di salute degli asset. www.se.com

Tecnologia al servizio della transizione energetica

Cresce il livello d’innovazione tecnologica nelle centrali termoelettriche di Sorgenia per dare un contributo ancor più significativo al raggiungimento degli obiettivi europei al 2030. La greentech energy company ha dotato l’impianto a ciclo combinato a gas naturale (CCGT) di Modugno (BA) dell’innovativo sistema digitale di GE Digital per monitorare le prestazioni in maniera ancora più puntuale e fare manutenzione predittiva ad alto contenuto tecnologico. L’impianto di Mo-

Installato nella centrale di Modugno il sistema APM di GE Digital che si avvale delle più innovative soluzioni di machine learning 14

Servizi sempre più strategici per industrie digitali, elettrificate e sostenibili

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

dugno, insieme agli altri tre di Sorgenia, riveste un ruolo centrale nella transizione energetica del Paese, favorendo lo sviluppo delle rinnovabili di cui è supporto indispensabile. Queste centrali, infatti, entrano in funzione rapidamente quando le rinnovabili non riescono a coprire il fabbisogno energetico così da garantire stabilità al sistema elettrico nazionale. L’utilizzo di intelligenza artificiale e machine learning rendono i CCGT di Sorgenia ancora più efficaci nell’interpretare il ruolo di abilitatori della decarbonizzazione del Paese. Grazie al software APM di GE Digital, Sorgenia oggi riesce a confrontare il funzionamento dell’impianto con una serie puntuale di dati storici individuando eventuali scostamenti, che sono indice di rischi o potenziali malfunzionamenti, e d’intervenire prima che si raggiunga la soglia di allarme. In tal modo l’impianto funziona sempre al massimo delle proprie potenzialità e i rischi d’interruzione del servizio sono ridotti drasticamente, contribuendo nel contempo al contenimento dei costi di manutenzione. «L’innovazione è sempre stata centrale nelle nostre scelte di business», ha commentato Claudio Moscardini, Direttore Generazione ed Energy Management di Sorgenia. «Abbiamo dotato la centrale di Modugno, che rappresenta un perno del sistema elettrico italiano, di un software che la rende ancora più performante e affidabile. I prossimi anni sono cruciali per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione ed è indispensabile che impianti come questo esprimano il massimo del proprio potenziale per accompagnare il Paese nel percorso della transizione energetica». www.sorgenia.it


News LEUZE ITALIA

Nuovo canale di e-commerce

Produttore di sensori di commutazione e di misura, sistemi d’identificazione, soluzioni per la trasmissione dati e l’elaborazione di immagini, formazione, servizi e soluzioni di sicurezza in ambito produttivo, Leuze ha inaugurato il suo canale di commercio elettronico. L’apertura al mondo del commercio digitale rappresenta un investimento nella direzione dell’ottimizzazione dei processi di vendita grazie ad un’interfaccia molto “user friendly” e ad un processo semplice e veloce appoggiato su una piattaforma tecnologica particolarmente efficiente. La ricerca dei prodotti avviene in modo molto più rapido e l’accesso al catalogo digitale offre con immediatezza disponibilità e possibilità di acquisto diversificate. Con pochi click si possono consultare immagini, schede tecniche approfondite, prezzi e presenza a magazzino. L’automatizzazione dei processi, oltre a velocizzare l’acquisto, contribuisce alla riduzione di errori e ritardi nelle consegne. Alla conclusione del processo di e-shopping, l’ordine del cliente viene automaticamente recepito dal sistema ERP. L’eliminazione di ogni processo manuale dell’ordine aumenta la precisione e, di conseguenza, la velocità e l’esattezza della consegna. Da non trascurare anche i vantaggi in senso di ESG, dovuti alla dematerializzazione del processo. «Abbiamo considerato i vantaggi della multicanalità nel processo di vendita, ma abbiamo voluto anche creare un sistema intelligente che riconoscesse i nostri clienti e la loro fedeltà», ha spiegato Antonio Belletti, Amministratore Delegato di Leuze Italia. «La scala sconti tra-

NAICON

L’e-shop di Leuze Italia offre grande trasparenza, velocità e immediatezza di conferma dizionalmente riconosciuta in un processo di vendita “umano” è automaticamente riconosciuta nel nostro processo digitale in funzione della consuetudine all’acquisto di quel determinato cliente. Riteniamo che la digitalizzazione di acquisti per lotti non particolarmente ampi e per tipologie di prodotti di facile applicabilità porterà vantaggi significativi sia alla clientela, sia a Leuze Italia». www.leuze.com

Vision, valori e cultura della nuova Brand Identity

Distinzione, impatto e semplicità: questi sono stati i criteri creativi addottati da Naicon, azienda specializzata nei sistemi di climatizzazione e nei gruppi di continuità con i brand Diloc ed Elsist, per la nuova proposta di restyling dei loghi aziendali presentata in occasione della VIII edizione di “Golf con le Stelle”, manifestazione sportiva benefica

organizzata dalla Marco Berry Onlus al Golf Club di Carimate (CO), lo scorso 5 ottobre. Naicon Group ha condiviso con l’occasione la nuova visione strategica con l’obiettivo di rafforzare la propria Brand Reputation e Brand Awareness attraverso una visual differente ed innovativa dei loghi Elsist e Diloc. L’obiettivo dell’attività di holding di Naicon, che ruota intorno alla qualità e affidabilità dei servizi e prodotti forniti, viene così rafforzato dalla celebrazione di un restyling rappresentativo della qualità che distingue i marchi a livello europeo nei settori dell’informatica, del materiale elettrico e dell’idrotermosanitario di cui si occupano le divisioni Elsist e Diloc. Le soluzioni innovative e le risorse investite da Naicon permettono, infatti, all’azienda uno sviluppo operativo dei brand non solo nei mercati italiani, ma anche internazionali. Il rebranding aziendale è andato perciò a semplificare l’architettura dei loghi, rendendola maggiormente fruibile grazie all’utilizzo di font più chiari, d’impatto, con l’obiettivo di conferire una maggiore importanza al brand name, rendendolo valorizzato e riconoscibile. Partendo dai nuovi design dei loghi delle Unit Diloc ed Elsist, è stato così compiuto un ulteriore passo per incorporare sempre più l’insieme dei valori aziendali che la caratterizzano da 45 anni quali l’affidabilità, integrità e innovazione nel rispetto ambientale e sostenibile. www.naicon.com

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

15


Intervista

Su misura per il mercato Energy

S

oluzioni proiettate al futuro per la generazione, la trasmissione, lo storage, la distribuzione dell’energia e l’infrastruttura di ricarica elettrica: Rittal supporta l’intero percorso di creazione del valore nei diversi ambiti del mercato energetico di Maurizio Gambini Il settore energetico sta affrontando una trasformazione globale. La riduzione delle emissioni di anidride carbonica, la protezione del clima e l’ab16

bandono dei combustibili fossili sono temi di grande attualità. Rittal vuole essere protagonista di questa transizione e si presenta al nuovo

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

anno con impor tanti novità. Ne parliamo con Stefano Azzimonti, Technical Manager Business Unit Energy & Power di Rittal.


«Rittal ha messo il processo di transizione energetica al centro del proprio focus tre anni fa, con la creazione a livello globale di una nuova business unit denominata Energy & Power, per supportare il mercato dell’energia, oggi in forte espansione, con nuove persone, nuove strategie e nuove proposte. Da allora, questa Business Unit è in continuo sviluppo e per il 2024 si annunciano ulteriori importanti evoluzioni. In termini di prodotti e soluzioni è in arrivo una proposta per la misura della qualità dell’energia, pensata per dare ai clienti nuovi strumenti che permettano di analizzare l’energia all’interno dell’industria nel rispetto della normativa vigente in merito a Power Quality. Accanto a questa saranno avviate nuove collaborazioni con i costruttori per realizzare soluzioni finite, ad esempio, nel mercato dello storage, della ricarica elettrica e dell’idrogeno». Generazione distribuita, trasmissione intelligente, nuovi standard per il consumo, inserimento nella filiera dell’accumulo di energia: in ogni settore, l’attuale processo di transizione energetica richiede nuove strategie e nuove soluzioni. Quali sono le Vostre proposte in termini di prodotti e servizi? «Rittal ha voluto traslare la propria competenza nei sistemi di contenimento in ambito industriale, creata nel tempo, anche al settore dell’energia, in modo da poter validamente supportare tutti gli operatori del fotovoltaico, dell’eolico, del geotermico, dell’idrogeno, dell’idroelettrico e della generazione convenzionale. Siamo in grado di fornire sia prodotti quali armadi di comando (armadi generazione X VX25 AX e KX), sistemi a sbarre (RiLine e Ri4Power), sistemi di condizionamento (Condizionatori Blue e+) e data center (Rimatrix), sia soluzioni per sviluppare il processo di digitalizzazione delle reti (Smart Grid) oppure dei quadri elettrici di distribuzione». Parlando di Energy, un settore in rapido sviluppo è quello della ricarica dei veicoli elettrici. Avete particolari soluzioni da offrire al mercato?

«Il settore della ricarica elettrica rientra tra quelli d’interesse per Rittal. In questo momento ci stiamo focalizzando sulla parte di back end, ovvero tutto quello che sta dietro la colonnina. Le soluzioni di back end nascono per contenere l’elettronica di potenza e la distribuzione elettrica nelle aree con più punti di ricarica. Per queste applicazioni proponiamo armadi outdoor realizzati in alluminio/magnesio per contrastare i fenomeni di corrosione e proteggere maggiormente dai raggi UV, dotati di doppia parete per evitare la condensa interna all’armadio, e con la possibilità di essere equipaggiati con condizionatori, anch’essi di tipo outdoor. Questa soluzione è interessante perché molto spesso rappresenta un’alternativa alla realizzazione di una cabina di trasformazione in muratura o in altro materiale, con conseguente risparmio sui costi e sui tempi di realizzazione. Sempre in materia di ricarica abbiamo sviluppato, in collaborazione con

Stefano Azzimonti, Technical Manager Business Unit Energy & Power di Rittal

I sistemi di distribuzione di corrente devono soddisfare requisiti sempre più rigorosi. Rittal offre contenitori e sistemi a sbarre innovativi, conformi alle specifiche, testati da esperti indipendenti, con milioni di installazioni certificate COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

17


Intervista

Rittal ha voluto traslare la propria competenza nei sistemi di contenimento in ambito industriale, creata nel tempo, anche al settore dell’energia, in modo da poter validamente supportare tutti gli operatori

come partner ideale per realizzare soluzioni ad alto contenuto tecnologico, destinate a durare nel tempo, soprattutto negli ambiti utility scale, piccola e media industria o nel terziario. Nell’utility scale normalmente vengono utilizzati i nostri armadi per contenere i pacchi batterie con carichi elevati. Grazie ai 1.500 kg di caricabilità, gli armadi VX25 contengono tutti i moduli batterie necessari (10 moduli) senza problemi strutturali, mentre i supporti interni di fissaggio, studiati e sviluppati in collaborazione con il nostro centro R&D in Germania, assicurano la corretta distribuzione dei carichi e la porta areata, garantisce il flusso di aria ottimale per il raffreddamento delle batterie al litio. Un’altra interessante soluzione sono i sistemi di storage che richiedono un’installazione esterna. Con i nostri armadi CS Toptec, in cui è possibile anche l’installazione di un condizionatore Blue e+ outdoor, siamo in grado di realizzare sistemi per proteggere dagli agenti atmosferici e dagli sbalzi di temperatura le soluzioni di energy storage con batterie (BESS), utili ad

Eplan, azienda consociata Rittal leader nello sviluppo di software di progettazione elettrica, una soluzione per parcheggi privati o semi pubblici, che si compone di un armadio di distribuzione outdoor con tutta la parte di elettronica e di potenza, di un armadio destinato a contenere il sistema di controllo e gestione dei punti di ricarica e di diverse colonnine, realizzate con armadi compatti AX. Questa tipologia di colonnine, se paragonata a una soluzione tradizionale, risulta essere molto più semplice poiché su di essa non viene installata tutta l’elettronica, ma soltanto una presa e un sistema di attivazione. Infine, ci affianchiamo anche ai costruttori di postazioni di ricarica degli autobus elettrici, che richiedono un’applicazione con una potenza maggiore, localizzata nel punto di contatto del pantografo, un’esigenza cui i nostri sistemi di contenimento offrono una soluzione ottimale». E per quanto riguarda lo stoccaggio di energia? «Come negli altri mercati, anche in quello dell’accumulo dell’energia Rittal si offre 18

Come negli altri mercati, anche in quello dell’accumulo dell’energia Rittal si offre come il partner ideale per realizzare soluzioni ad alto contenuto tecnologico

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023


esempio per affiancare le colonnine di ricarica nelle localizzazioni in cui la rete non è in grado di fornire i picchi di energia richiesti». Un comparto del tutto nuovo è quello dell’idrogeno. Come vi muovete in esso? «Anche in questo caso cooperiamo con diverse realtà assicurando la fornitura dell’armadio indispensabile a contenere la strumentazione elettrica. Inoltre collaboriamo con un costruttore di elettrolizzatori di taglia medio/grande, con cui abbiamo co-progettato una soluzione che permette ai loro sistemi di essere installati direttamente dentro al quadro». Vi proponete come partner strategici per la progettazione e la produzione sostenibile dei quadri elettrici. Quali le proposte in questo senso per il settore Energy? «I quadri elettrici di distribuzione identificati con il nome Ri4Power hanno sempre fatto parte dell’offerta standard di Rittal. Con il maggior impulso del mercato energetico stiamo implementando nuove soluzioni per questa famiglia di prodotti, prima fra tutte l’utilizzo dei sistemi a sbarre posizionati in verticale (in costa) in alternativa alla posizione in orizzontale (di piatto) per tutti gli interruttori a partire dai 1.600 A. Questa soluzione permette di ridurre notevolmente la quantità di rame utilizzato. Allo stesso risultato concorre l’affiancamento alle tradizionali sbarre in rame di quelle in alluminio, effettuato mantenendo la stessa configurazione di armadi e i supporti sbarre della soluzione in rame. Altre novità riguardano, ad esempio, la tenuta all’arco interno conforme alla Norma IEC TR 61641 per le classi A, B, C. Inoltre, implementeremo nuove funzioni al software di progettazione Power Engineering». Come è strutturata Rittal per presentare al meglio le Vostre nuove proposte ai diversi mercati? «Negli anni, l’attività di Rittal si è strutturata su diverse Business Unit legate a mercati specifici: Industry (automazione), Energy & Power (energia e distribuzione di corrente),

Rittal offre un portafoglio di prodotti e servizi per l’intero panorama energetico. L’offerta include anche soluzioni modulari e standardizzate per sfide specifiche del settore Climatizzazione (sistemi di raffreddamento per quadri e non), Information Technology (infrastrutture per il mondo dell’IT) e Service. Attraverso queste Business Unit si individuano i trend del mercato di riferimento e si definiscono le strategie. Tra queste, la Business Unit Energy & Power è quella che reglstra una maggiore crescita e per la quale si stanno facendo importanti investimenti in risorse umane, in particolare per rafforzare la presenza diretta sul mercato per presentare e promuovere le nuove soluzioni». In questa strategia è importante il canale della distribuzione? «Il canale della distribuzione è importante per veicolare, in maniera rapida e capillare, i nostri prodotti al mercato. Da diversi anni, e ancor più oggi, Rittal sta implementando quello che è il rapporto con il canale della distribuzione, stringendo con alcuni operatori partnership estremamente solide. Oltre alla definizione dell’aspetto commerciale, con questi distributori condividiamo la strategia

per approcciare al meglio il mercato, dalle attività di comarketing fino alla operazioni di vendita». Quali servizi integrano, completano e qualificano questa Vostra offerta presso i grossisti di materiale elettrico? «I servizi legati al mondo della distribuzione possono essere suddivisi in due parti importanti. La prima si configura in un aiuto in termini di disponibilità di materiale. Con loro studiamo quelle che sono le esigenze del mercato e facciamo in modo che i nostri e i loro magazzini siano allineati alle richieste. L’altra parte è legata alle attività e alle azioni rivolte al mercato e consiste nell’Identificare le potenzialità e studiare piani comuni per intercettarle, oltre ad offrire corsi di formazione per aumentare la competenza del loro personale. Come quelli sviluppati quest’anno che hanno visto protagonisti tutti i nostri distributori, per un totale di circa 30 date pari a oltre 190 ore di formazione».

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

19


Mercato

Mobilità intelligente

I

n Italia è continuato nel 2022 il calo delle immatricolazioni di auto elettriche, mentre all’estero prosegue la crescita, e nel 2023 non s’inverte la tendenza

a cura di Roberto Corti La diffusione delle auto elettriche continua a crescere in maniera molto accentuata a livello internazionale, talvolta superando i piani di sviluppo degli operatori. Non si può dire lo stesso per l’Italia, che nel 2022 ha registrato un deciso rallentamento delle immatricolazioni (-15% rispetto al 2021) 20

e anche nel primo semestre del 2023 non mostra quel “cambio di passo” che, invece, sarebbe assolutamente necessario, non solo in vista dell’obiettivo al rialzo previsto dal nuovo PNIEC (6,6 milioni di auto circolanti al 2030, contro i precedenti 6 milioni, e una progressiva riduzione dei veicoli tradiziona-

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

li), ma soprattutto per abilitare ricadute virtuose sul tessuto industriale nazionale. Per contro, se si analizzano le prospettive di mercato attese dal punto di vista degli operatori, si scopre che sono in linea o addirittura più ottimiste rispetto all’anno precedente.


«Questo conferma che gli operatori del settore hanno puntato, e tuttora puntano forte, su questo trend», commenta Simone Franzò, Responsabile dell’Osservatorio Smart Mobility dell’Energy&Strategy, School of Management Politecnico di Milano, il cui Report 2023 è stato presentato lo scorso 27 settembre. «Il punto di caduta su cui il Paese atterrerà nei prossimi anni dipenderà in primo luogo dalla capacità del policy maker, comunitario e nazionale, di disegnare un contesto normativo favorevole, ma anche dal contributo che verrà dagli acquirenti di mezzi elettrici, chiamati a cambiare le loro abitudini di utilizzo di un veicolo». Secondo i dati dell’Osservatorio Smart Mobility, a livello internazionale il mercato delle passenger car elettriche è molto cresciuto nel 2022, mentre in Italia è calato del 15%. L’incremento maggiore si è verificato in Cina (+82% rispetto al 2021), poi negli Stati Uniti (+51%) e in Europa (+15%), dove il numero complessivo di BEV e PHEV ha visto un tasso di aumento medio annuale del 70% dal 2018 al 2022, facendo passare la percentuale di immatricolazioni elettriche, sul totale, dal 2,5% al 22,9% in 4 anni (trend

destinato a confermarsi nel 2023); al contrario, in Italia non si arriva nemmeno al 9%. A guidare la crescita nel 2022, in cifra assoluta, la Germania (oltre 820.000 unità), il Regno Unito (quasi 370.000) e la Francia (330.000); in percentuale, invece, la Norvegia (quasi il 90% delle nuove immatricolazioni sono elettriche), la Svezia (56%) e la Danimarca (39%). L’andamento delle infrastrutture di ricarica A fine 2022 si stimavano circa 450.000 punti di ricarica ad accesso pubblico installati in Europa, l’86% di tipo “normal charge” (+29% rispetto al 2021) e il resto di tipo “fast charge” (+63% rispetto al 2021), cifre che confermano il trend di crescita degli ultimi anni a livello internazionale (+33% in Europa) e italiano (+44%). In Italia, il tasso di crescita è in linea con quello europeo: quasi 40.000 punti di ricarica ad accesso pubblico a fine 2022, di cui l’85% “normal charge” (+41% rispetto al 2021) e il resto “fast charge” (+57%). I punti di ricarica ad accesso privato, a par tire da quelli residenziali, hanno riscontrato un

Simone Franzò, Responsabile dell’Osservatorio Smart Mobility dell’Energy&Strategy, School of Management Politecnico di Milano

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

21


Mercato

22

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023


aumento addirittura più rapido (370.000, +170%), trainato dal Superbonus, arrivando a superare il numero di autovetture in circolazione: situazione destinata, purtroppo, a peggiorare con la rimodulazione dell’incentivo. Per favorire la mobilità elettrica, anche la diffusione delle infrastrutture di ricarica ad accesso pubblico dovrebbe andare di pari passo con la crescita dei veicoli elettrici, mentre stando agli obiettivi nazionali definiti da PNIEC e PNRR si prefigura per l’Italia uno scenario al 2030 con un rapporto molto sbilanciato tra punti di ricarica e autovetture BEV e PHEV, pari a 1 a 40. Infatti, nonostante se ne preveda uno sviluppo più accentuato rispetto agli anni scorsi, al ritmo di crescita attuale, i punti di ricarica pubblici passerebbero dai 38.500 di fine 2022 a solo 106.000 nei prossimi 8 anni; in uno scenario che prenda le mosse dagli obiettivi di installazione definiti dal PNRR, salirebbero fino a 161.000, ma anche in questo caso non si avrebbe una copertura adeguata, conside-

Confronto di autonomia e tempi di ricarica (a potenza massima) tra autovetture BEV di ultima e penultima generazione

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

23


Mercato

rati i 6,6 milioni di veicoli previsti dai nuovi target del PNIEC. Solo in uno scenario “full decarbonized” si arriverebbe a oltre 225.000 colonnine pubbliche. L’offerta di veicoli elettrici in Italia prosegue la sua fase espansiva Spinta dagli ambiziosi obiettivi di elettrificazione dei produttori, l’offerta di veicoli elettrici in Italia cresce e registra un significativo miglioramento delle prestazioni tecniche. Nel 2022 si conferma il trend positivo della gamma di automobili full electric: +31% di modelli (in particolare nel segmento A, citycar, e nell’alto di gamma), con migliori performance, soprattutto dal punto di vista dello sviluppo tecnologico delle batterie. In media, i modelli lanciati nell’ultimo triennio mostrano un’autonomia superiore del 20% rispetto a quelli del triennio precedente (possono percorrere oltre 350 km) e una notevole contrazione dei tempi di ricarica, pari a min/100 km (-35%): la maggioranza è abilitata alla ricarica in DC con potenza maggiore di 75 kW, un terzo a quella ultra fast, più di 150 kW. D’altro canto, il pesante rincaro delle materie prime ha avuto ripercussioni negative sui prezzi di vendita dei veicoli elettrici, riducendone ulteriormente la convenienza, così come il caro energia ha aumentato il costo 24

di ricarica (tra il 5% e il 50% per quella ad accesso pubblico), che pur si mantiene in linea con il resto d’Europa. Nonostante ciò, la tendenza al 2030 si prospetta positiva, con una decrescita dei prezzi dei veicoli guidata soprattutto da una migliore accessibilità delle batterie agli ioni di litio. Attenzione all’ambiente e incentivi: i fattori determinati per l’acquisto di un veicolo elettrico La sostenibilità e gli incentivi economici sono i fattori determinanti per l’acquisto di un veicolo elettrico, come dimostra l’indagine demoscopica condotta su circa 1.000 utilizzatori di auto elettriche: il 53% dei rispondenti, infatti, considera l’impatto ambientale positivo di questi veicoli come una spinta decisiva alla scelta, mentre un’altra buona fetta ritiene importanti gli incentivi all’uso (33%) e al costo iniziale (30%) dell’auto. Al contrario, le principali barriere all’utilizzo sono la scarsa capillarità sul territorio delle stazioni di ricarica (insufficiente per il 36% degli intervistati), il prezzo dei veicoli, gli eccessivi tempi di ricarica (per il 24% non compatibile con le proprie esigenze) e il costo stesso della ricarica. Dalla survey emerge, infatti, come circa i tre quarti degli intervistati (78%) abbiano acquistato il proprio veicolo usufruendo di incentivi – a partire dall’Ecobonus (80%), ma

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

anche incentivi regionali, 29%, o provinciali, 17% – e chi non l’ha fatto è perché o non ne conosceva l’esistenza (45%) o perché ambiva a modelli non incentivati (41%); solo il 6% è rimasto escluso a causa dell’esaurimento dei fondi. Per quanto riguarda le modalità di ricarica, la stragrande maggioranza di quelle effettuate dal campione sono di tipo domestico, anche perché un terzo dei possessori considera le colonnine pubbliche troppo costose: coloro che ne fanno un uso preponderante, infatti, sono preoccupati da eventuali aumenti del prezzo dell’energia, che avrebbe un impatto rilevante (benché molto più contenuto rispetto al costo del carburante per i mezzi tradizionali) sulla sostenibilità economica del veicolo BEV. Al contrario, una delle barriere principali alla diffusione della mobilità elettrica è il prezzo d’acquisto ancora alto, come conferma l’analisi del Total Cost of Ownership (su un periodo di 12 anni) che vede il costo iniziale pesare per circa il 70% sul TCO di un veicolo elettrico contro il 35÷50% di uno tradizionale. Inoltre, l’analisi del TCO per autovetture BEV, basata sulle abitudini di ricarica e utilizzo di cinque soggetti identificati grazie all’indagine demoscopica, mostra come gli incentivi non siano sufficienti a garantire la necessaria convenienza economica. Non resta dunque che agire sul prezzo d’acquisto.


Analisi settoriali, ricerche di mercato, sondaggi, per controllare, confrontare ed avere indicazioni sulla propria attività. Strumenti utili per le decisioni aziendali.

LISTINO RICERCA E MARKETING CE PERFORMANCE BENCHMARKING - 7a EDIZIONE 2020-2021-2022 PROSSIMA USCITA FEBBRAIO 2024 Analisi dei bilanci depositati dei produttori e dei distributori di materiale elettrico

BILANCI PRODUTTORI Un volume Numero Produttori analizzati: Periodo: Dimensioni: Prezzo di copertina:

247 pagine 87 3 anni 210x297 mm € 250,00

BILANCI DISTRIBUTORI

Un volume 349 pagine Numero Distributori analizzati: 124 Periodo: 3 anni Dimensioni: 210x297 mm Prezzo di copertina: € 350,00

ANALISI PERSONALIZZATA

Prezzo di listino: € 1.500,00 Su richiesta del cliente saranno analizzati i dati contenuti nella ricerca CE PERFORMANCE BENCHMARKING per cluster o elenco di nominativi

IN SINERGIA CON

www.commercioelettrico.com - www.costruirepiu.it - www.build.it - Prezzari Impianti Elettrici


Rinnovabili

Corre il mercato degli accumuli di energia

N

el primo semestre del 2023 sono stati autorizzati 560 MW di progetti, ma ci sono ancora incognite per i grandi accumuli. Un modello che valuta la redditività degli investimenti in stoccaggi di energia a cura di Antonio Russo

Corre il mercato degli accumuli di energia in Italia, trainato anche dagli ottimi risultati nei primi sei mesi del 2023, cresciuti del 72% rispetto allo stesso periodo di un anno fa (78% di batterie e 23% di pompaggi idroelettrici). Dopo i 90 MW di progetti di stoc26

caggio utility scale autorizzati un anno fa, il primo semestre del 2023 mostra già 560 MW di progetti autorizzati (62% batterie, 38% pompaggi) a testimonianza del ruolo centrale di questi strumenti per lo sviluppo delle fonti rinnovabili e per la flessibilità del

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

sistema elettrico. Sono questi alcuni dei dati presentati dall’economista Alessandro Marangoni, intervenuto lo scorso 17 ottobre a Milano al Convegno: “Storage, come, dove, quando?”, organizzato da Althesys, società di consulenza strategica nel settore energetico.


Dall’evento è emerso che vi sono ancora diverse incognite legate al mercato delle batterie di grandi dimensioni, le cosiddette utility scale, il cui mercato è ancora alle fasi iniziali. Ciò è dovuto a un panorama normativo in evoluzione, alle difficoltà della catena di approvvigionamento e all’aumento dei costi. Ma si prevede che il mercato degli accumuli stand alone crescerà nei prossimi anni. «Gli investimenti in accumuli», ha sottolineato Marangoni, che ha guidato il team di ricerca, «potranno realmente partire solo quando ci saranno sul tavolo tutti gli elementi regolatori e normativi. Permangono alcune sfide da affrontare come, ad esempio, l’opacità del mercato dei servizi ancillari e l’incertezza sui futuri ricavi provenienti da questo mercato, ma anche sui tempi delle future aste del mercato della capacità». La fotografia di settore Oggi la capacità totale dei sistemi di accumulo è di 2,3 GW, con una capacità massima di 3,9 GWh. Il nuovo scenario PNIEC per il 2030 prevede di raggiungere i 22,5 GW di storage, di cui 11 GW di batterie utility scale. Terna ha ricevuto al 30 giugno scorso richieste di connessione alla rete di trasmissione elettrica per 54,4 GW di stoccaggio elettrochimico, 19,9 GW di BESS (Battery Energy Storage Systems) accoppiato e 7,9 GW di pompaggi, per un totale di 82,2 GW. Significa che 9 su 10 sono batterie. Questo trend è dovuto anche alla relativa facilità nell’ottenere i permessi e all’accettazione sociale rispetto ai pompaggi, ben più visibili sul territorio. La tecnologia BESS più diffusa in Italia è quella agli ioni di litio, che copre il 99% del mercato. La stragrande maggioranza (92%) ha dimensioni inferiori a 20 kWh. La quasi totalità (99,9%) in Italia è accoppiata a un impianto fotovoltaico, di cui il 99,6% residenziale. Questa crescita è dovuta al Superbonus 110%, che è stato uno dei principali motori degli investimenti nello storage in Italia. Tuttavia, il recente blocco della cessione dei crediti derivanti da questa agevolazione fiscale porterà ad un rallentamento delle nuove installazioni. Sostenibilità degli investimenti La diffusione di sistemi di storage comporta la necessità di copiosi investimenti la cui sostenibilità economica dovrà passare dalla

Il modello NET Per riuscire a cogliere meglio le opportunità, Althesys ha ulteriormente sviluppato il proprio modello di mercato elettrico italiano NET secondo il quale i due tipi d’investimento, merchant e regolato, sono portatori di diversi profili di rischio e diversa redditività. I risultati del modello indicano come sia importante tener conto di alcuni elementi: ad esempio, che i ricavi da arbitraggio si stanno abbassando nel 2023; che il mercato dei servizi è comunque in contrazione e che la concorrenza sarà alta, vista la quantità di stoccaggi individuati da Terna come fabbisogno. Il forte questione aperta: è più redditizio affidarsi alle aste o passare dal mercato? Nel primo caso, con l’introduzione di un sistema ad hoc per sostenere la realizzazione di sistemi di accumulo, si prevede un sistema basato su aste competitive organizzate da Terna, i cui vincitori riceveranno un premio annuo per l’intero periodo di consegna. Nel secondo caso, ricorrendo al mercato, le fonti di ricavo

fabbisogno futuro e l’atteso calo dei costi rende comunque questo mercato potenzialmente molto attraente. NET (New Electricity Trends) è il modello di sistema elettrico italiano sviluppato da Althesys per la simulazione e il forecast di lungo termine. Supporta operatori di mercato e istituzioni nel disegnare le politiche e le strategie aziendali, nella pianificazione energetica e finanziaria degli investimenti. La sua flessibilità consente di confrontarsi con le complessità del mercato elettrico, dando più valore agli utenti in diverse applicazioni. possono essere diverse: l’arbitraggio, la cui redditività è oggi limitata dalla volatilità sugli spread di prezzo tra le ore di punta e quelle non di punta; i servizi di dispacciamento; la partecipazione al mercato della capacità, per cui saranno organizzate nuove aste; infine, l’autoconsumo, che aiuta imprese e famiglie a ridurre la dipendenza dalla rete e a risparmiare denaro sulle bollette elettriche.

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

27


Distribuzione

Sempre più efficienti e competitivi

S

onepar Italia si prepara al 2024 aggiornando il proprio modello organizzativo per sfruttare il vantaggio competitivo delle specializzazioni a cura di Gustavo Dolci

Industry, Building e Sustainability saranno le tre nuove business unit attorno alle quali, a partire dal 2024, Sonepar Italia riprogetterà la propria organizzazione per presentarsi sul mercato della distribuzione di materiale elettrico in modo sempre più efficien28

te e competitivo. La scelta risponde a una precisa strategia aziendale che vede nelle “specializzazioni” uno dei quattro pilastri su cui si fonda l’attività dell’azienda ai vertici del comparto a livello italiano, accanto ai driver della digitalizzazione, della densità

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

territoriale e dell’infrastruttura superiore. Spetterà a Davide Lombardi il compito di guidare la BU Industry, cui faranno capo le famiglie di prodotto dell’automazione industriale, della power distribution, delle attrezzature e dei materiali di consumo.


L’ambito Building sarà guidato da Matteo Michieli, che seguirà le famiglie di prodotto dell’installazione civile, delle soluzioni connesse (“BAC”), dell’illuminazione e dei cavi. Andrea Da Re sarà a capo della Sustainability, che comprende le famiglie di prodotto delle energie rinnovabili e della climatizzazione e termoidraulica (HVAC). Di pari passo con questa evoluzione del modello organizzativo cambierà anche l’organizzazione geografica della struttura commerciale. In luogo delle tre divisioni territoriali che regolavano l’attività dell’azienda nel mercato italiano verranno create due business area: la prima comprenderà le Regioni del Centro/Nord (Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche), guidata da Marco Trentin; la seconda quelle del Centro Sud e delle isole (Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia, Sardegna), con a capo Andrea Bernardinello. Donato Marcotto assumerà, infine, il ruolo di Responsabile Grandi Clienti e Mercati Verticali. Elettroveneta, da parte sua, continuerà nella sua configurazione attuale, guidata dal Direttore Generale Francesco Sferra. I direttori delle BA e delle BU, il Responsabile Grandi Clienti e Mercati Verticali e il Direttore Generale di Elettroveneta riporteranno a Giovanni Mazza, VP Commercial.

Nella nuova organizzazione le attività delle Business Unit s’intersecheranno con quelle delle Business Area, operando in stretta collaborazione per il raggiungimento degli obiettivi di conto economico. «Siamo convinti che questo nuovo assetto organizzativo possa dare grande impulso alle competenze, alle specializzazioni e alle capacità progettuali che contraddistinguono un distributore evoluto come Sonepar Italia e possa supportare la crescita aziendale», ha

dichiarato Sergio Novello, Presidente e AD Sonepar Italia. «La transizione verso un’organizzazione costruita attorno al lavoro sinergico delle Business Area con le tre Business Unit (Industry, Building e Sustainability) ci permetterà di offrire un supporto più efficace al nostro network, con un coordinamento della filiera interna più serrato, consentendoci di portare sul mercato soluzioni e tecnologie dall’elevato valore aggiunto grazie a professionisti sempre più specializzati».

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

29


Eventi

Specialisti del futuro digitale e sostenibile

U

n percorso di formazione tecnico superiore per creare i professionisti della trasformazione digitale e sostenibile dell’industria e dell’energia a cura di Franco Vitali

Lo scorso 23 ottobre, presso la sede di Confindustria Bergamo, all’interno dell’Innovation District Kilometro Rosso, è stato il giorno zero per i 27 studenti selezionati per partecipare al corso “ITS Energy & Digital Process”, un percorso di formazione tecnico superiore coprogettato, con un approccio di filiera, da ITS Angelo Rizzoli, Schneider Electric e i partner Comoli Ferrari, F.M. Automazione, G. Mondini e Omnicon. 30

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

Un progetto unico in Italia, che ha sede presso uno dei principali distretti europei dell’innovazione, per la formazione di tecnici superiori specializzati in soluzioni applicative smart & green, a supporto della transizione energetica e digitale nelle imprese italiane. Il corso prevede, in due anni, 2.000 ore di formazione: il 50% si svolgerà in aula e il 50% attraverso project work e casi applicativi,


sperimentati in azienda durante il secondo anno con la formula della formazione in alto apprendistato. Da questo corso usciranno figure professionali poliedriche, che avranno acquisito un mix di competenze nelle tecnologie operative e informatiche (integrazione IT/OT) inerenti alla Trasformazione Digitale. Partendo dal “cuore elettrico”, dalle basi dell’automazione industriale e dell’Internet of Things, fino alla realtà aumentata e alla cybersecurity, conosceranno a fondo la filiera dell’energia, le sfide della transizione energetica e i principali attori del settore; apprenderanno in modo analitico il ruolo di tutta la catena del valore di questi mercati e le necessità di sviluppo ad essi correlati. Profili, quindi, specializzati, ma flessibili, che possano inserirsi in ogni “anello” della filiera: dai produttori di tecnologie per l’industria e l’energia alle realtà della distribuzione, dai costruttori di macchine industriali agli sviluppatori e system integrator, con sbocchi lavorativi presso: aziende manifatturiere che abbiano intrapreso un percorso di digitalizzazione in ottica Industria 4.0; aziende che conducono e gestiscono impianti con tecnologie digitali integrate e sostenibili; aziende e OEM di automazione industriale; società di servizi a supporto dei processi Industria 4.0 e di sostenibilità applicata; strutture per il trasferimento tecnologico verso le imprese. «Lunedì, al Kilometro Rosso di Bergamo, abbiamo inaugurato il corso con l’ufficiale taglio del nastro», ha commentato Margherita Ferrari, Direttore Comunicazione di Comoli Ferrari, all’avvio delle lezioni per il nuovo corso. «È una grande soddisfazione per noi fare parte delle imprese partner che contribuiranno alla formazione dei professionisti di domani. Durante la giornata i ragazzi sono stati resi

fin da subito protagonisti di quella che sarà l’aula di lavoro e il piano di studi. Abbiamo visitato con loro gli spazi e i laboratori di altissimo livello nei quali sperimenteranno e applicheranno le competenze acquisite. Abbiamo voluto essere presenti anche noi, aziende partner ed Enti promotori. Perché, non solo ci sentiamo investiti di un’importante responsabilità nel fornire alle nuove generazioni gli strumenti adatti ad affrontare le prossime sfide che già sul mercato vediamo affacciarsi, ma perché riteniamo fondamentale costruire con loro un legame di reciproca fiducia e corresponsabilità per affrontare un futuro che possiamo fronteggiare solo insieme: da un lato l’esperienza e la conoscenza di un mercato in continua evoluzione, dall’altro le competenze più all’avanguardia». Comoli Ferrari avrà un ruolo attivo nella costruzione delle competenze in aula, durante il primo anno del percorso formativo. Oltre 30 dei propri specialisti delle aree vendite, marketing, product management, comunicazione e supply chain, contribuiranno a formare gli studenti sulle discipline di solution selling, key account management, go to market strategy. Inoltre, erogherà tre moduli formativi verticali per costruire competenze tecnico commerciali e soft skills: dalle capacità relazionali e il team work, all’orientamento ai risultati e l’efficacia comunicativa, dalle tematiche relative all’evoluzione del mercato e le applicazioni d’uso, la comprensione dei bisogni, l’analisi dei dati, la costruzione di una value proposition di successo, fino allo sviluppo e all’attuazione dei servizi necessari e dei processi operativi per attuare le soluzioni concretamente. «È solo facendo sistema che possiamo fornire alle nuove generazioni opportunità innovative, sfidanti, dall’alto potenziale avanzato in grado di arricchire l’impresa del futuro», ha concluso Margherita Ferrari.

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

31


Logistica

Proiettati verso il futuro

T

ecnologia e innovazione per offrire la miglior esperienza d’acquisto omnicanale a cura di Luca Bernardi

32

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023


Un investimento da oltre 67 milioni di euro per un impianto che risponde ai più moderni criteri di innovazione, avanguardia e tecnologia, in grado di fornire servizi sempre più efficienti alle aziende che operano nei settori dell’installazione elettrica, della building automation, dell’automazione industriale, dell’illuminazione e della sicurezza: questo quanto messo in campo da Sacchi per il nuovo centro logistico di Desio (MB), recentemente inaugurato nel comprensorio del Quartier Generale dell’azienda. Il polo logistico, già un’eccellenza sul territorio nazionale, rappresenta ora il più avanzato e altamente automatizzato centro di distribuzione nel settore della fornitura di materiale elettrico in Italia, arrivando a occupare una superficie totale coperta di 70.000 metri quadrati. La nuova struttura è divenuta realtà grazie all’importante investimento effettuato, ulteriore testimonianza di quanto l’azienda ritenga fondamentale il continuo potenziamento dei servizi offerti ai clienti, per garantire loro una perfetta esperienza d’acquisto. Con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la gestione degli ordini e delle consegne e aumentare la produttività, questa trasformazione inaugura il futuro della logistica verso modelli di prestazione senza precedenti, caratterizzati da innovazione tecnologica e integrazione profonda tra mondo fisico e digitale.

Il nuovo sistema Adapto dedicato alla gestione delle minuterie è composto da 58 shuttle che viaggiano su 29 livelli, raddoppiando la capacità di movimentazione e consentendo lo stoccaggio di 108.000 cassette Lo spazio logistico è stato ampliato per garantire una maggiore capacità di stoccaggio e prelievo, e sono state adottate le migliori soluzioni tecnologiche per la supply chain, che permettono di gestire grandi volumi di prodotti in modo efficiente e preciso (6.000 consegne giornaliere, di cui 4.000 con delivery personalizzata in azienda e in cantiere e 2.000 come “pick up point” presso le filiali), riducendo al minimo gli errori e garantendo tempi di consegna molto rapidi: il magazzino, infatti, è ora in grado di evadere 20.000 colli al giorno, tracciabili in ogni momento.

L’altezza del building è di 16 metri rispetto ai 5, 60 metri precedenti, equiparabile ad un palazzo di sei piani

Attenzione alla digitalizzazione Sul fronte della digitalizzazione, l’impegno verso l’omnicanalità è rappresentato dalla nuova piattaforma digitale B2B, cui si aggiungono sistemi automatizzati di stoccaggio e prelievo di ultima generazione, e software di gestione che controllano costantemente l’efficienza del processo logistico. Queste tecnologie consentono di trattare con precisione qualsiasi tipo di prodotto, dal più piccolo e leggero al più grande e pesante. Grazie alla nascita della nuova piattaforma omnichannel e al connubio tra fisico e digitale, il nuovo polo logistico Sacchi è in grado di ricevere ordini fino alle ore 20 e consegnarli il giorno successivo, il 90% dei quali entro le ore 12. «L’inaugurazione del nuovo centro logistico rappresenta il momento in cui il nostro passato e il futuro che stiamo costruendo s’inCOMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

33


Logistica I numeri del nuovo Centro Logistico

Aumentata la capacità nell’area cavi, gestendo uno stock di 5.000 bobine e oltre 1.000 codici diversi

Il nuovo centro logistico è in grado di gestire 80.000 articoli, oltre ad altri 200.000 codici in cross docking su ordine specifico

34

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

Le maggiori novità apportate al nuovo centro logistico includono: • un’area che ora si estende su una superficie coperta complessiva di 70.000 metri quadrati sviluppati su più livelli: un piano principale, due interrati per i parcheggi e due per lo stoccaggio delle carpenterie e dei voluminosi; • altezza del building di 16 metri rispetto ai 5,60 metri precedenti, equiparabile ad un palazzo di sei piani; • capacità di stoccaggio senza precedenti: il nuovo centro logistico è in grado di gestire 80.000 articoli, oltre ad altri 200.000 codici in cross docking su ordine specifico; • 16 stazioni di controllo che gestiscono sia il flusso destinato al magazzino automatico, sia quello dei pallet; • raddoppio del numero complessivo di ribalte operative/ gate per l’ingresso e l’uscita della merce, che sono passate da 20 a 42; • nuovo sistema Adapto dedicato alla gestione delle minuterie: questa innovativa tecnologia è composta da 58 shuttle che viaggiano su 29 livelli ad una velocità di 1.200 righe d’ordine l’ora, raddoppiando la capacità di movimentazione e consentendo lo stoccaggio di 108.000 cassette; • per i prodotti voluminosi è stato rinnovato l’impianto automatizzato HighBay. Alto 25 metri, si compone di 5 trasloelevatori e 10.000 posti pallet, ed è in grado di muovere 730 pallet al giorno in e out; • capacità aumentata nell’area cavi, gestendo uno stock di 5.000 bobine e oltre 1.000 codici diversi: ogni giorno vengono tagliati 85.000 metri di cavo, per mezzo di 4 macchine manuali e 4 semi automatiche che lavorano 24 ore su 24. All’anno vengono tagliati 28.000 km di cavi… come andare da Desio a Parigi trentatré volte; • nuovo locale Data Center, in aggiunta all’esistente, in grado di garantire la Business Continuity, tramite architetture in alta affidabilità dei servizi network e sistemi; • edificio a Zero Emissioni: l’immobile è stato realizzato con le migliori tecnologie a disposizione, sia per gli aspetti dell’efficienza energetica, sia per il contenimento delle emissioni nell’ambiente. L’immobile è 100% elettrico e l’energia proviene totalmente da fonti rinnovabili. Il nuovo impianto, con oltre 3.000 moduli fotovoltaici, permette al nuovo building di produrre oltre 750 MWh di energia e consumare energia totalmente attraverso fonti rinnovabili. contrano, abbracciando i nostri valori di innovazione tecnologica, efficienza e relazione», ha dichiarato Marco Brunetti, Presidente di Sacchi. «Celebriamo un nuovo capitolo, non solo per la storia dell’azienda, ma anche per la comunità in cui operiamo, per i nostri clienti e per i nostri fornitori. Vogliamo essere un luogo di crescita umana e professionale per tutti i nostri collaboratori e stakeholder, costruendo un business all’avanguardia in modo etico, responsabile e sostenibile».


Aziende

Sostenibilità e soluzioni intelligenti

Wago a SPS Italia 2023

U

n business sostenibile è alla base per un successo a lungo termine ed elemento imprescindibile per offrire soluzioni aperte, semplici e versatili in ambito di automazione, interfacce e connessioni elettriche a cura di Gabriele Contini Con 31 filiali in tutto il mondo e oltre 9.000 dipendenti, WAGO, multinazionale tedesca a conduzione familiare, pioniera nell’ambito delle connessioni elettriche, ha registrato nel 2022 un fatturato pari a 1,34 miliardi di euro.

Da settembre 2023 la branch italiana WAGO Elettronica è affidata a Massimo Raggi, nuovo General Manager. «La mia mission è quella di andare oltre lo schema economico tradizionale, per intra-

prendere un percorso profondo di cambiamento consapevole, sostenibile e smar t secondo un approccio human centric. Ho scelto WAGO perché condivido la visione di business intelligente e sostenibile, l’o-

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

35


Aziende rientamento al futuro e la ferma volontà di essere par te attiva di una delle più profonde trasformazioni in essere: l’Industria 5.0. Credo nelle potenzialità dell’automazione avanzata e nella creatività umana, ingredienti essenziali per un’industria sostenibile, innovativa e incentrata sulle persone di oggi e di domani», dichiara Massimo Raggi. Prima di entrare a far par te della famiglia WAGO, Raggi ha sviluppato un’importante esperienza in Bosch Rexroth Italia e Francia, presso cui ha trascorso 25 anni della sua vita professionale, raggiungendo eccellenti risultati. In Bosch Rexroth, Raggi ha ricoper to impor tanti ruoli manageriali, dall’engineering al sales, coniugando stile di leadership, competenze tecniche e abilità di vendita. Leader moderno e lungimirante, capace di stimolare la coesione nei team di lavoro, punto di riferimento all’interno e all’esterno dell’azienda, ha suppor tato diverse tipologie di clienti, molti dei quali rappresentano oggi un pilastro strategico per WAGO. In qualità di partner affidabile nei settori Industrial, Building ed Energy, i professionisti e i tecnici WAGO offrono soluzioni aperte, semplici e versatili in ambito di automazione, interfacce e connessioni elettriche. Che si tratti di componenti hardware o di applicazioni software, WAGO prende ogni decisione sulla base di parametri di sosteni-

Mehdi Sayar,VP Sales EMEA del Gruppo WAGO bilità, tecnologia ed efficienza, lungo tutta la catena di approvvigionamento e di produzione del valore. «In WAGO coinvolgere Massimo Raggi, noto nel settore per la sua leadership dagli elevati standard di innovazione, è stato un passo significativo. Sono certo che la conoscenza, l’esperienza e la competenza di Raggi costituiscano una solida base per

conseguire gli obiettivi strategici futuri di WAGO Italia», sottolinea Mehdi Sayar, VP Sales EMEA, responsabile delle attività di business del Gruppo WAGO in Europa, Medio Oriente ed Africa. «A due mesi dal mio ingresso in WAGO, posso affermare di aver trovato un ambiente professionale sfidante, su cui poter intavolare un valido percorso volto all’inno-

Al servizio della clientela WAGO Italia nasce a Bologna nel 1996. Fondata come filiale commerciale, si specializza sin dall’inizio nella consulenza tecnico/ commerciale per servire la più esigente clientela italiana. Soluzioni nate dall’ingegno di tecnici e professionisti della Motor Valley, basate sull’affidabilità del prodotto WAGO made in Germany. Dalle connessioni, all’automazione passando per le interfacce, WAGO oggi introduce una nuova business unit, che prende proprio il nome di Automation, Solutions and System Integration. Massimo Raggi, General Manager WAGO Italia

36

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023


Il morsetto di giunzione con leva WAGO Green Range è la scelta consapevole per chiunque desideri produrre o costruire in modo più sostenibile vazione, al cambiamento, impostando processi agili e flessibili. In un contesto globale così dinamico, è fondamentale progettare, pianificare e compiere ogni giorno azioni orientate a creare innovazione. Il tempismo relativo alle singole decisioni strategiche ricopre un ruolo cruciale per creare valore futuro», conclude Massimo Raggi. Per l’azienda, un business sostenibile è alla base per un successo a lungo termine ed ele-

mento imprescindibile: dal 2012 WAGO ha aderito all’iniziativa per la sostenibilità del Global Compact in seno alle Nazioni Unite, un programma intrapreso da aziende impegnate a rispettare i principi universali di sostenibilità. Un passo all’insegna di una maggiore sostenibilità In questo senso WAGO crede che nulla sia troppo piccolo per dare un contributo

Il packaging del morsetto di giunzione è realizzato in carta d’erba, un’alternativa ancora più sostenibile alla carta riciclata

all’ambiente. Per questo motivo, continua a innovare uno dei suoi prodotti più noti: il morsetto di giunzione Serie 221, ora disponibile con leve verdi. Questa variante è realizzata con quota parte di plastica riciclata (materiale riciclato post consumo) e biocircolare (da residui biologici provenienti dai settori industriale e domestico) certificata all’origine. In questo modo l’azienda stabilisce nuovi requisiti nella tecnologia di connessione. Questo perché efficientare l’uso delle risorse materiali è importante anche per i prodotti sensibili in materia di sicurezza ed è possibile farlo, come dimostra il morsetto di giunzione con leva WAGO Green Range, che presenta i medesimi vantaggi e le stesse caratteristiche della versione con leva di colore arancio e riduce l’utilizzo di materie prime fossili e favorendo l’uso circolare della plastica. In particolare, la leva (PBT) è realizzata dal riciclo di bottiglie in PET fino al 27%. La base di alloggiamento è costituita fino al 77% da residui biologici industriali e domestici, come il tallolio, scarti di produzione di oli e grassi alimentari esausti, che si trasformano in policarbonato di alta qualità, grazie a processi tecnici intelligenti volti a ridurre l’uso di risorse fossili. Il processo rende questo morsetto un’alternativa più sostenibile, mantenendo la medesima qualità e le stesse certificazioni del morsetto di giunzione standard della Serie 221. Non solo il morsetto fa un passo avanti verso la sostenibilità, ma anche il suo packaging. Anche per il confezionamento l’azienda ha prestato attenzione al tipo di risorse utilizzate e, quindi, all’impronta ecologica. Il packaging del morsetto di giunzione è realizzato in car ta d’erba, un’alternativa ancora più sostenibile alla car ta riciclata. La car ta d’erba è realizzata dal 30% di fibre d’erba e dal 70% di car ta riciclata. Questo consente di ridurre le emissioni di anidride carbonica del 5,6% ed il consumo di acqua dell’11%, rispetto alla produzione di sola car ta riciclata. Inoltre, ha un impatto inferiore del 28% sulla biodiversità, dato che le fibre d’erba provengono da terreni per compensare lo sviluppo del terreno o terreni agricoli a riposo, che vengono falciati legalmente da una a tre volte l’anno. L’erba tagliata è successivamente utilizzata per produrre questa car ta d’erba.

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

37


Soluzioni

Innovazione in “continua”

U

na soluzione ottimale per la ricarica in corrente continua dei veicoli elettrici che assicura il recupero dell’autonomia del veicolo in un tempo di sosta relativamente breve a cura della Redazione Da Scame Parre arriva sul mercato BE-D, il wall box con potenza nominale di 25 kW per la ricarica in corrente continua dei veicoli elettrici. Compatto a livello d’ingombri, ma veloce in termini di tempi di ricarica, si presenta come la soluzione ideale per attività turistiche, centri commerciali e parcheggi 38

urbani, ma anche flotte aziendali, veicoli commerciali e servizi di car sharing. A parità di potenza erogabile, infatti, una stazione di ricarica in corrente continua garantisce il recupero dell’autonomia del veicolo in un tempo di sosta relativamente breve (ovvero circa 120÷150 km in un’ora), ottimiz-

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

zando la potenza disponibile, senza considerare il fatto che quasi tutte le auto elettriche attualmente in commercio hanno la possibilità di potersi caricare ad una potenza di 25 kW in corrente continua, mentre solo il 6% di queste è in grado di caricarsi fino a 22 kW in corrente alternata AC.


Realizzati in materiale termoplastico esente da alogeni e impreziositi da una cornice metallica in alluminio verniciato a polvere, i wall box BE-D si caratterizzano per le linee pulite ed essenziali firmate Trussardi+Belloni Design, vero e proprio elemento distintivo delle stazioni di ricarica Scame che, oltre a consentirne un’immediata riconoscibilità, le rende idonee a qualsiasi contesto installativo. Design che viene ripreso anche dallo specifico supporto scatolato in acciaio verniciato a polvere che ne permette l’installazione a terra qualora non fosse possibile quella a parete, nonché dai supporti a parete (holders) in dotazione alla stazione in base al numero e tipo di connettori in dotazione. Inoltre, pur nel rispetto dell’estetica del prodotto, le stazioni di ricarica della Serie BE-D possono essere personalizzate graficamente tramite la stampa del proprio logo aziendale su una porzione del pannello frontale, aggiungendo così un tratto unico e identitario del cliente. Dal punto di vista tecnico le stazioni Serie BE-D possono essere equipaggiate con un cavo munito di connettore CCS2 o CHAdeMO, oppure con due cavi muniti rispettivamente di connettore CCS2 e CHAdeMO, consentendo comunque la ricarica di una vettura alla volta, sempre gestibile grazie all’interfaccia utente tramite display touch screen.

Nuovo wall box Serie BE-D di Scame per la ricarica in corrente continua

Modalità di accesso alla ricarica Come il resto dell’offerta e-mobility Scame, anche i wall box BE-D prevedono diverse modalità di accesso alla ricarica. In modalità libera, senza alcuna necessità di identificazione dell’utente per avviare o interrompere le sessioni di ricarica, è la scelta ideale per l’installazione in ambienti che non richiedono un accesso controllato in quanto l’utilizzo è normalmente limitato a poche persone, solitamente i proprietari del veicolo, o dove l’accesso è già regolato da altri sistemi. All’opposto i wall box BE-D in modalità di accesso previa autenticazione sono la scelta definitiva in tutti quei casi in cui l’impianto debba essere monitorato e gestito da remoto. L’autenticazione può avvenire con due modalità alternative: in locale, tramite user card RFID, o da remoto, attraverso una central station con protocollo OCPP 1.6. Le stazioni di ricarica BE-D, dotate di connettività Ethernet-WiFi-2/3/4G, possono essere gestite tramite il Management System Scame, un software proprietario integrato che fornisce il pieno controllo e consente una serie completa di azioni e informazioni sul sistema come lo stato dei punti di ricarica, i dati della sessione di ricarica in tempo reale, la gestione dell’elenco degli utenti autorizzati, il monitoraggio del consumo dei dati, l’aggiornamento firmware e molto altro. Inoltre, possono essere anche collegate a un E-Mobility Service Provider (EMSP) esterno, tramite il protocollo di comunicazione standard OCPP 1.6JSON. In questo caso le stazioni saranno gestite dall’EMSP esterno e potranno consentire ulteriori servizi come le operazioni di fatturazione e prenotazione delle stazioni. Scame garantisce la compatibilità tra le sue stazioni di ricarica e gli E-Mobility Service Provider esterni che sono stati sottoposti a un test di compatibilità OCPP 1.6JSON. Già punto di riferimento per i sistemi di ricarica in corrente alternata, dove vanta una lunghissima e consolidata esperienza alla base di una nutrita gamma di stazioni, con la Serie BE-D Scame Parre fa il suo ingresso nel mondo della ricarica in corrente continua e lo fa offrendo un wall box in grado di interpretare e soddisfare i bisogni della contemporaneità.

Le stazioni Serie BE-D possono essere equipaggiate con un cavo munito di connettore CCS2 o CHAdeMO, oppure con due cavi muniti rispettivamente di connettore CCS2 e CHAdeMO

Con la Serie BE-D Scame Parre fa il suo ingresso nel mondo della ricarica in corrente continua, offrendo un wall box in grado d’interpretare e soddisfare i bisogni della contemporaneità

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

39


Soluzioni

L’intelligenza artificiale al servizio della climatizzazione

N

uovo sistema VRF ad alta efficienza energetica dotato di intelligenza artificiale, con funzioni smart che garantiscono elevata efficienza energetica e rigoroso controllo dei consumi per il massimo del comfort climatico a cura di Massimo Poletti Annunciato da LG Electronics (LG) il lancio sul mercato italiano del nuovo multi V i, soluzione a flusso di refrigerante variabile (VRF) equipaggiata con un evoluto motore con Intelligenza Ar tificiale (AI). Ideale per edifici di medie e grandi dimensioni, come uffici, scuole, centri commerciali, condomini 40

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

e hotel, Multi V i ad alta efficienza energetica offre numerose funzioni diversificate e smar t che contribuiscono a ridurre il consumo energetico garantendo, durante tutto l’anno, comfor t climatico negli ambienti interni ed estrema silenziosità negli ambienti esterni.


AI Smart Care Il sofisticato motore con Intelligenza Artificiale di Multi V i è dotato della funzione AI Smart Care che è in grado di analizzare le caratteristiche climatiche interne (come temperatura e umidità) per ottimizzare il funzionamento del sistema sfruttando algoritmi che regolano automaticamente la capacità di raffreddamento o riscaldamento in base a diverse variabili, tra cui il numero di persone presenti nella stanza, il tasso di umidità e la temperatura. Grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale, Multi V i può risparmiare fino al 24,7% di energia in più rispetto alla versione precedente e può ridurre il tempo necessario per raggiungere la temperatura impostata del 28,5%. Allo stesso tempo, la funzione AI Indoor Space Care aiuta a mantenere una temperatura costante e a ridurre i consumi energetici, attivando automaticamente le unità interne nelle aree occupate e disattivandole in quelle non occupate. AI Energy Management Per migliorare le prestazioni energetiche del sistema senza dover ricorrere a dispositivi centralizzati, Multi V i offre, inoltre, la funzione AI Energy Management che consente di analizzare le abitudini di utilizzo per fare una previsione del fabbisogno e impostare degli obiettivi mensili di consumo energetico dell’unità esterna. Monitoraggio dei livelli di rumorosità Multi V i contribuisce anche a migliorare il comfort di chi risiede in edifici o abitazioni vicine grazie alla sua estrema silenziosità e alla

Multi V i, soluzione a flusso di refrigerante variabile (VRF) equipaggiata con un evoluto motore con Intelligenza Artificiale (AI) possibilità di limitare a una certa soglia target il rumore emesso dall’unità esterna (da 50 a 70 decibel). Questa opzione rende Multi V i la scelta ottimale per edifici commerciali vicini a case private o abitazioni ad alta densità.

Ideale per edifici di medie e grandi dimensioni, Multi V i ad alta efficienza energetica offre numerose funzioni diversificate e smart che contribuiscono a ridurre il consumo energetico

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

41


Soluzioni Controllo e monitoraggio con AccuWeather Poiché il comfort climatico e la gestione dell’energia sono collegati in maniera significativa alle condizioni atmosferiche esterne, LG Multi V i sfrutta l’Intelligenza Artificiale per ottimizzare in tempo reale il proprio funzionamento in base a queste ultime. In particolare, sfrutta le informazioni ricevute tramite l’App meteo AccuWeather per attivare specifiche funzioni che possano far fronte ad alcune condizioni meteo particolarmente estreme, per esempio l’avvio del preriscaldamento automatico durante i giorni più freddi dell’anno o la rimozione automatica della neve per impedire che si accumuli sull’unità esterna, causando possibili malfunzionamenti. Prestazioni elevate Con prestazioni elevate e affidabili anche in condizioni climatiche estreme, Multi V i ha superato il suo predecessore, Multi V 5, diventando la soluzione VRF LG più efficiente dal punto di vista energetico. I nuovi ventilatori con tecnologia biomimetica e un flusso d’aria ottimizzato, si combinano per ridurre i consumi del ventilatore, con conseguente miglioramento del risparmio energetico. Il nuovo modello di LG è in grado di fornire raffrescamento e riscaldamento negli ambienti interni in qualsiasi stagione, lavorando alla massima capacità di raffreddamento con temperature fino a 43 °C, e la piena capacità di riscaldamento a temperature fino a -10 °C. AI Smart Up Il motore AI di Multi V i è alla base di una serie di funzioni smart che contribuiscono a migliorare la praticità e l’esperienza complessiva dell’utente. La funzione Auto Tuning esegue un aggiornamento automatico del compressore e del ventilatore durante la prima installazione o dopo la sostituzione di alcuni componenti, consentendo una messa in fun-

I nuovi ventilatori con tecnologia biomimetica e un flusso d’aria ottimizzato, si combinano per ridurre i consumi, con conseguente miglioramento del risparmio energetico zione e una manutenzione più rapide e semplici; la funzione AI Smart Diagnosis offre la possibilità di eseguire una scansione automatica del sistema e di ricevere dei report sullo stato di funzionamento di semplice lettura per ridurre i tempi di assistenza e aumentare l’affidabilità. Per farlo, Smart Diagnosis utilizza i dati registrati dalla Black Box integrata nel sistema che fornisce un report di funzionamento del sistema con i dati degli ultimi 6 mesi e una tracciabilità fino a un’ora prima del verificarsi di un codice difetto.

Il motore AI di Multi V i è alla base di una serie di funzioni smart che contribuiscono a migliorare la praticità e l’esperienza complessiva dell’utente.

42

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023


NUOVA EDIZIONE

1° SEMESTRE

2023

Rilevazione prezzi MAGGIO 2023

Oltre 15.000 prezzi relativi a ogni tipologia di impianto elettrico ed elettronico, civile e industriale, di bassa e media tensione, suddivisi in materiali, noli-costi orari e opere compiute: impianti elettrici negli edifici residenziali e terziario, impianti per trasmissione e distribuzione in bassa tensione, apparecchiature elettriche per impianti in bassa tensione, illuminazione civile ed industriale, illuminazione pubblica, per esterni e da giardino, impianti di terra e di protezione dalle scariche atmosferiche, impianti antideflagranti, impianti fotovoltaici ed eolici, impianti rivelazione incendi, impianti di illuminazione ed alimentazione elettrica di emergenza, impianti antifurto e antintrusione.

www.build.it


Case History

Nuova luce per il Castello di Malcesine

U

no dei sei manieri più belli d’Italia splende a nuova luce grazie ad un progetto illuminotecnico innovativo, che sfrutta al meglio i sistemi di controllo dell’illuminazione tecnologicamente più avanzati a cura della Redazione Il Castello Malcesine, sulla sponda nord orientale del Lago di Garda in provincia di Verona, splende di nuova luce grazie ad un progetto illuminotecnico che si è posto l’obiettivo di valorizzare ulteriormente il sito, recentemente definito come uno dei sei manieri più belli d’Italia e attualmente sede museale, teatrale, di eventi culturali pubblici, di cerimonie private e meta privilegiata turistica 44

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

nazionale e internazionale. L’ideazione, la progettazione e l’implementazione della nuova illuminazione del Castello è stata affidata allo Studio Lucearchitettura di Lorella Marconi e Cinzia Todeschini, architetti lighting designer, mentre l’implementazione dei sistemi di controllo della luce è stata gestita da Elettroservice di Padova, partner di Helvar per l’Italia.


Storia e aspetti architettonici rilevanti L’evoluzione del Castello di Malcesine è avvenuta nel corso dei secoli attraverso modifiche di forme, architettura, dimensioni e destinazioni. Ai tempi dei primi abitanti di Malcesine, la Rocca che ospita il Castello, detta “Lacaòr”, vista la posizione isolata ed elevata, ha probabilmente rappresentato il primo rifugio per gli abitanti del luogo e un punto privilegiato di vedetta sulla costa del lago e sulla montagna. Risale al 590 d.C. la prima fonte ufficiale relativa alla presenza di un fortilizio sulla Rocca. Sotto i Signori della Scala (1277/1387), Malcesine e la sua fortezza divennero un importante presidio al confine nord dei territori scaligeri. Nel 1351 il Castello divenne sede del Capitanato del Lago, assumendo così un ruolo importante nel sistema di fortificazioni dell’alto Garda. In questo periodo il Castello ha vissuto un importante momento di ristrutturazione e ampliamento. Dopo un breve periodo di dominazione viscontea, dal 1405 Venezia prese possesso del paese e della sua fortezza. Le modifiche apportate dai veneziani furono importanti e numerose, tra cui la creazioIl progetto illuminotecnico del Castello di Malcesine è partito dall’attenta osservazione del manufatto e dallo studio della sua evoluzione attraverso le varie epoche storiche ne della nuova porta d’ingresso, dell’odierno ingresso principale. È in questo periodo che il Castello perde la sua funzione di difesa dagli attacchi provenienti da terra per assumere il ruolo di postazione difensiva dalle minacce provenienti dal lago. Sotto la dominazione austriaca (1798-1866), per la prima volta, vennero effettuati rilievi e redatte mappe del Castello e la fortezza subì importanti modifiche architettoniche: dal sistema di ingresso alla lunga rampa di scale con la Polveriera, passando per il rinforzamento delle mura e l’attuale ballatoio di collegamento tra il cortile interno con il pozzo e il primo piano della Residenza Scaligera. Nel 1866 Malcesine fu annessa, insieme a tutto il Veneto, al Regno d’Italia. Il Castello divenne così presidio di confine verso nord e sede della Guardia di Finanza. Nel 1902 fu dichiarato monumento nazionale e, dopo la Prima guerra mondiale, con lo spostamento della linea di confine dopo le Alpi, perse ogni ruolo difensivo e militare. Dal 1980 al 1983 è stato eseguito un importante intervento di restauro consistito soprattutto nel ripristino di quanto costruito dagli austriaci.

Molto importante l’illuminazione dei percorsi interni al Castello, per i quali è stata studiata una luce dedicata

Il progetto illuminotecnico Il progetto illuminotecnico del Castello di Malcesine è partito dall’attenta osservazione del manufatto e dallo studio della sua evoluzione attraverso le varie epoche storiche. Dalla considerazione del Castello quale “nucleo” centrale via via stratificato, nasce l’idea di illuminare con tonalità di bianco di temperature variabili, da caldo a freddo, gli ambiti appartenenti alle differenti epoche storiche. Poter agire sulle colorazioni permette di utilizzare temperature di colore anche minimamente diverse, ma che consentono una migliore lettura dei diversi piani verticali del manufatto, evitando così l’effetto di appiattimento prospettico e perdita di percezione dei diversi volumi. COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

45


Case History Gli apparecchi utilizzati, tutti proiettori a LED, sono stati collocati nelle posizioni maggiormente consone al loro miglior utilizzo in termini di risparmio energetico, minor impatto estetico e di inquinamento luminoso, cercando in ogni caso di utilizzare quanto più possibile le attuali postazioni, nell’ottica di un risparmio, anche economico, dell’intervento. Oltre a questa illuminazione monumentale di base il progetto è stato strutturato su altri tre livelli. Tra questi, molto importante l’illuminazione dei percorsi interni al Castello, per i quali è stata studiata una luce dedicata. In particolare, i percorsi in quota, prima completamente in ombra, sono stati trattati mettendo in rilevanza il piano orizzontale, di calpestio, e il piano verticale, sul quale si sviluppano, attraverso il posizionamento di microproiettori all’interno dei parapetti esistenti. Per far fronte alle esigenze illuminotecniche straordinarie in occasione di eventi e ricorrenze, è stato, invece, progettato un sistema che consente di produrre luce colorata dinamica per ottenere effetti diversi senza dover più ricorrere a sistemi d’illuminazione temporanea costosi, oltre che impattanti per la struttura. Questo tipo d’illuminazione è stato realizzato per mezzo di apparecchi di illuminazione RGB, che consentono di ottenere qualsiasi tipo di colore attraverso dei sistemi di gestione comandabili anche da remoto. Infine, il nuovo progetto della luce per il Castello di Malcesine ha anche previsto l’utilizzo di due lati del Mastio, in particolare quello rivolto a sud, maggiormente visibile dal paese, e quello rivolto a nord est, per “comunicare” con il contesto attraverso la proiezione di immagini, loghi o altro, in occasione di eventi particolari, mostre e/o feste di paese e ricorrenze varie. La proiezione avviene per mezzo di due apparecchi con sorgente laser gestibili da remoto per poter modificare anche in tempo reale le immagini da proiettare.

Gli apparecchi utilizzati, tutti proiettori a LED, sono stati collocati nelle posizioni maggiormente consone al loro miglior utilizzo in termini di risparmio energetico, minor impatto estetico e di inquinamento luminoso

L’impianto può essere gestito tramite una pulsantiera installata nel sito o l’App di Helvar Sceneset, attraverso cui è possibile impostare con gesti semplici e in maniera intuitiva la scenografia luminosa prescelta

Il sistema di gestione della luce L’intervento di gestione e controllo della luce curato da Elettroservice, utilizzando componenti Helvar, fa capo ad un unico sistema centralizzato costituito da sei router 905 che attraverso i bus DALI gestiscono gli apparecchi illuminanti. Tutti i gateway sono collegati tra di loro tramite vari switch disseminati per tutto il sito del castello e la gestione avviene in maniera automatica grazie all’orologio astronomico presente nei moduli 905: le luci si accendono con un determinato scenario al crepuscolo e si spengono ad un orario prestabilito al mattino. Inoltre, il cliente può gestire l’impianto tramite una pulsantiera installata nel sito o l’App di Helvar Sceneset configurata su vari smartphone, attraverso cui è possibile impostare con gesti semplici e in maniera intuitiva la scenografia luminosa prescelta. Tramite questi input si richiamano scenari luminosi diversi da quelli preimpostati e agendo sugli apparecchi RGB si può cambiare colore in funzione della particolare ricorrenza. Infine con l’interfaccia utente Web based Usee 8801 è possibile agire in autonomia sull’impianto, non solo richiamando scene già pre impostate, ma anche effettuando alcune modifiche di scenario, rendendo così il sistema ancora più personalizzato. Oltre a questo, Usee consente di monitorare i consumi energetici e d’intervenire di conseguenza sui carichi, adeguando la programmazione.

46

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023


Proposte RITTAL

Ingresso cavi flessibile per armadi

Tutti gli armadi sono unici. Ognuno è diverso dall’altro, soprattutto per quanto riguarda l’allestimento interno. Tuttavia, a prescindere dall’allestimento interno, è sempre necessario garantire l’ingresso dei

Rittal aiuta i suoi clienti a soddisfare rapidamente le loro esigenze con gli accessori appropriati, garantendo sempre la protezione IP richiesta

TELEDYNE FLIR

cavi per l’alimentazione, assicurandosi di mantenere il grado di protezione. Uno degli aspetti fondamentali che viene richiesto ad un armadio è, infatti, quello di mantenere protetti e sicuri i componenti installati al suo interno e garantire il buon funzionamento, evitando le influenze esterne di polvere e liquidi. Rittal ha una gamma di flange per l’ingresso dei cavi con una striscia flessibile di gomma morbida per l’introduzione dei conduttori che permette ai costruttori di impianti d’inserire e fissare i cavi in modo semplice e flessibile, utilizzando la zona della flangia personalizzabile alla base dell’armadio. In questo modo, quando si monta la piastra di montaggio nella posizione d’installazione preferita, i cavi possono essere indirizzati direttamente a una guida di fissaggio senza la necessità di grandi raggi di curvatura. L’ingresso dei cavi e la piastra di montaggio sono, quindi, perfettamente coordinati e tutto si trova nella posizione corretta. La gamma d’ingressi cavi di Rittal offre non solo soluzioni con gomma morbida, ma include anche accessori per l’utilizzo dei passacavi, che vengono saldamente fissati a una piastra specifica. I moduli passacavo, disponibili in diverse dimensioni, permettono una perfetta sigillatura dei cavi di varie misure, garantendo un risultato impeccabile. Queste opzioni consentono a Rittal di offrire due metodi semplici e veloci per sigillare i cavi inseriti alla base degli armadi, garantendone la tenuta al grado di protezione IP. www.rittal.it

Ispezioni rapide ed efficaci

Annunciato da Teledyne Flir il lancio delle termocamere E5 Pro e E6 Pro, che non necessitano di messa a fuoco e offrono un display touchscreen più ampio da 3,5 pollici, con accesso alla connettività Flir Ignite Cloud. Le versatili termocamere sono progettate principalmente per scenari macro e professionali d’ispezione meccanica, edile ed elettrica. Grazie al touchscreen integrato, gli utenti di Ex Pro possono condividere le immagini acquisite con colleghi, partner e clienti tramite Wi Fi attraverso il software Flir Ignite Cloud (con 1 GB di spazio di archiviazione gratuito), accessibile ovunque da un’ampia varietà di dispositivi mobili, browser Web o PC desktop, eliminando la necessità di trasportare chiavette USB, schede di memoria o cavi aggiuntivi. Le immagini possono essere esaminate, modificate, analizzate e condivise come file o all’interno di report rapidi. I file possono essere sincronizzati con il software Flir Thermal Studio per situazioni che richiedono funzionalità di modifica e reporting più avanzate. Le termocamere Ex Pro-Series offrono una risoluzione dello schermo migliorata di 640 × 480, offrendo maggiori dettagli visivi se abbinata alla rispettiva risoluzione termica di 240 × 180 della E6 Pro e alla risoluzione termica di 180 × 120 della E5 Pro. Le termocamere Ex Pro-Series sono, inoltre, dotate di telecamere digitali integrate da 5 MP e lampade LED, per aiutare gli utenti a comprendere meglio la

Le nuove Flir E5 Pro ed E6 Pro si uniscono al modello E8 Pro per acquisire immagini termiche “punta e riprendi” e senza messa a fuoco, con la connettività Flir Ignite Cloud propria area d’ispezione e acquisire dettagli visivi in condizioni di scarsa illuminazione. Grazie alla funzionalità MSX (Multi-Spectral Dynamic Imaging) brevettata da Flir, che sovrappone i dettagli del bordo della telecamera visibile all’immagine termica, gli utenti possono sperimentare maggiori dettagli e consapevolezza contestuale, anche in condizioni di scarsa illuminazione, senza sacrificare i dati termici. Inoltre, gli utenti possono sfruttare le nuove annotazioni sullo schermo per evidenziare i risultati fondamentali. www.flir.com/ex-pro

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

47


Proposte FAAC TECHNOLOGIES

Controllo accessi per tutti

Soluzione ottimale per chi vuole gestire un controllo accessi con un numero limitato di varchi, ma che cerca tutta la qualità e la tecnologia di Keydom, la piattaforma scalabile K3 KIT ideata da FAAC è in grado di gestire diverse tipologie di impianti, da quelli più contenuti fino a quelli più articolati, anche geograficamente distribuiti. Nel nome K3 KIT tutte le caratteristiche di questo prodotto innovativo. Innanzi tutto la sua derivazione da Keydom, prodotto già affermato nel mercato del controllo accessi per imprese di grandi dimensioni e, in particolare, nel settore della logistica. Come Keydom, K3 KIT può essere configurato e gestito tramite browser Web per controllare tutte le periferiche del sistema, gestori di varco, terminali e le automazioni ad esso connesse come barriere, dissuasori, tornelli, porte automatiche o altre ancora. Sfruttando l’innovativa soluzione software embedded nell’hardware fornito, consente il funzionamento in modalità on line, senza PC o server sempre accesi o connessi, dando la possibilità di accedere al sistema con qualsiasi dispositivo all’interno della medesima rete. Permette di sapere in tempo reale chi è presente nel sito, dove si trova e quanto tempo vi resta, quando può entrare o uscire, quante persone occupano un’area e molte altre informazioni utili a monitorare processi e movimenti. Il numero 3 indica quanti varchi bidirezionali è possibile gestire contemporaneamente con il kit, pensato per permettere di utilizzare una soluzione di alta qualità anche a clienti

VORTICE

con esigenze di controllo più contenute. K3 KIT contiene tutto il necessario per gestire un varco completo: un network controller con software Keydom preinstallato, un door controller e un lettore per gestire tessere di prossimità e PIN (con il kit vengono fornite le prime 10 tessere, numero ritenuto adeguato e sufficiente per realtà medio/ piccole). www.faactechnologies.com

Risparmio energetico e benessere degli animali negli allevamenti

Consumi e sprechi energetici sono i problemi più comuni per chi deve riscaldare o raffrescare grandi spazi quali le stalle: in questi ambienti è, infatti, difficile mantenere un clima confortevole in tutte le stagioni così da migliorare la vita degli animali. Vortice e Casals hanno sviluppato una serie di prodotti che, oltre al benessere degli animali, contribuiscono al risparmio energetico.

Vortice e Casals hanno sviluppato una serie di prodotti che, oltre al benessere degli animali, contribuiscono al risparmio energetico 48

K3 KIT una soluzione che si affianca alle esigenze della maggior parte dei clienti ma che non pone limiti a chi abbia necessità di espansione

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

Le pale a soffitto Nordik HVLS Super Blade (High Volume Low Speed) di Vortice hanno 5 pale di grandi dimensioni e riescono a muovere ampie masse d’aria ruotando a velocità ridotte. Oltre a raffrescare in estate, nella stagione fredda destratificano l’aria calda, distribuendo il calore in modo omogeneo e contribuiscono a ridurre ristagno e umidità. L’aria delle stalle è così più asciutta con conseguente riduzione dei consumi di paglia e segatura e relativa diminuzione dei lavori di pulizia e manutenzione. Questi prodotti sono conformi al Piano Industria 4.0 e consentono anche di usufruire di vantaggi fiscali sino al 50% dell’investimento complessivo. I motori garantiscono elevate portate (fino a 850.000 metri cubi/h) e bassi consumi. Inoltre, l’alto grado di protezione da polvere e umidità (IP65) amplia le possibilità d’installazione anche nelle industrie. Le pale sono disponibili in 5 diversi diametri da 3 a 7 metri. La centralina Vort T, abbinabile, è un Regolatore di velocità che può controllare, in base alle temperature o alla velocità dei venti, fino a 20 apparecchi automaticamente. Sempre per garantire un ambiente sano per gli animali e migliorare la loro produttività, Casals, azienda del Gruppo Vortice, ha messo a punto la serie HJB, ventilatori assiali che offrono una grande portata, ma spingono l’aria a bassa velocità in modo da non essere fastidiosi o dannosi per gli animali. Sono disponibili in 3 diverse dimensioni (110 cm, 120 cm e 140 cm) con una portata d’aria massima fino a 44.000 metri cubi/h. www.vortice.it


EPLAN

User experience ottimizzata

La versione 2023 della Piattaforma Eplan garantiva già una rapida pianificazione del progetto, tramite la gestione dei dispositivi basata su Cloud, il supporto multi norma per le macro degli schemi e il veloce core grafico 3D. Con l’attuale aggiornamento, l’azienda continua a concentrarsi sull’ottimizzazione dell’esperienza utente, attraverso una serie d’interventi di perfezionamento su aspetti funzionali e di utilizzo. Quattro i focus salienti: calcolo, progettazione delle morsettiere, cablaggio e navigazione 3D. Un primo intervento ha riguardato le proprietà blocco, elementi caratteristici del software Eplan attraverso cui il progettista può accedere alle proprietà di più oggetti contemporaneamente e collegarli secondo necessità. Un altro aspetto su cui si è concentrata l’attenzione degli sviluppatori Eplan è stato la gestione delle morsettiere e dei relativi accessori. Questo ha portato ad aggiungere all’editor alcune ottimizzazioni per permettere di selezionare o aggiungere rapidamente singoli accessori e dispositivi. Un’attenzione particolare è stata dedicata al tema del cablaggio delle macchine. La Piattaforma Eplan supporta l’identificazione e la progettazione di tutti i requisiti di cablaggio e potenzia l’editor dei cavi, che costituisce la base per il cablaggio della macchina virtuale, andando anche a introdurre la gestione dei cavi non assegnati.

MIDEA

È stata presentata ufficialmente la Piattaforma Eplan 2024, la nuova release del software di progettazione per costruttori di macchine e quadri Le funzionalità di navigazione 3D si confermano, infine, al centro dell’attenzione, in risposta ad un mercato in cui l’impiego del gemello digitale sta diventando parte integrante dei processi di progettazione, con la conseguente maggiore richiesta di layout 3D degli armadi di comando. www.eplan.it

Pompe di calore integrabili con sistema solare termico

Dalla ricerca Midea nasce una soluzione integrata per assolvere a tutte le esigenze per un perfetto comfort termico in ogni stagione. Le pompe di calore M-Thermal sono in grado di operare in modalità

M-Thermal, la nuova gamma di pompe di calore ad alta efficienza progettata per tutti i bisogni di climatizzazione, riscaldamento e produzione di acqua calda

raffrescamento e riscaldamento e, con l’ausilio di un serbatoio di accumulo esterno e di un sensore per la rilevazione della temperatura opzionale, provvedere alla produzione e stoccaggio di acqua calda sanitaria. Il sistema si distingue per la grande versatilità e per le prestazioni ottimali assicurate ad ogni temperatura di utilizzo. L’eccellente rendimento rende la gamma di pompe di calore M-Thermal una soluzione per il comfort domestico indicata per tutte le stagioni, che vanta una classe di efficienza energetica A++/A+++ in qualsiasi condizione climatica. La funzione di controllo a doppia zona di M-Thermal consente di gestire contemporaneamente due terminali che operano a temperature di diffusione differenti. L’unità permette, inoltre, di impostare la temperatura di mandata acqua fino a 65 °C per riscaldamento radiante o radiatori e fino a 60 °C per la produzione di acqua calda. Il sistema è compatibile sia con impianti a bassa temperatura sia con impianti a media temperatura. Le pompe di calore M-Thermal sono equipaggiate con il pacchetto compatibilità smart Midea: dotate di comando a filo con WiFi integrato, le unità sono direttamente controllabili attraverso l’App Midea MSmartHome, che consente di regolare la programmazione settimanale, monitorare la temperatura dell’ambiente e impostare i cicli di disinfezione dell’acqua calda sanitaria. www.midea.com/it

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

49


Proposte SOCOMEC

Quadri ad uso medicale

In un ambiente come quello ospedaliero, la continuità di alimentazione elettrica è fondamentale. Per rispondere in modo mirato alle esigenze del settore, Socomec ha sviluppato i quadri ad uso medicale MedSys 30CD, MedSys 40CD e MedSys 60. Il quadro MedSys è utilizzato per l’alimentazione dei locali medici di tipo 2: così come richiesto dalla Norma CEI 64-8, v2, parte 710. Il quadro MedSys 30CD integra un commutatore elettromeccanico con tempo d’intervento inferiore a 0,5 secondi, oppure uno switch statico (MedSys 40CD) con tempo d’intervento istantaneo (0 secondi). È disponibile anche una versione speciale con UPS integrato da 10 kVA (MedSys 60). Tutti i quadri sono senza ventole di raffreddamento, quindi a ventilazione naturale ed espulsione dell’aria calda dall’alto: è stato, così, eliminato un elemento critico solitamente soggetto a guasti o rotture.

VIMAR

Tutti i quadri possono essere equipaggiati con 1 o 2 trasformatori d’isolamento da 3/5/6,3/8/10 kVA. Per ogni trasformatore vi è un controllore permanente dell’isolamento che può gestire fino a 3 pannelli remoti. A richiesta è possibile inserire nel quadro un sistema di localizzazione guasti in grado di individuare (e anche segnalare preventivamente) quale linea ha provocato il guasto o sta perdendo l’isolamento. In tutto il mondo, numerosi centri sanitari di rilievo hanno scelto Socomec come partner per garantire la qualità e continuità di alimentazione. Ad esempio, nel 2006, Socomec si è aggiudicata un iniziale contratto con lo University Hospitals Trust di Strasburgo per un quadro elettrico per applicazioni medicali presso il New Civil Hospital, uno dei siti ospedalieri facenti capo al Trust. www.socomec.com

Tecnologia al servizio del benessere e della sostenibilità

Un nuovo prodotto con cui Vimar mette ancora una volta la tecnologia più avanzata al servizio delle persone e dell’ambiente, per aumentare il grado di benessere e ridurre i consumi energetici negli edifici: si tratta del multisensore By-me Plus per la piattaforma XT di Linea, caratterizzato da 4 sensori integrati e da una matrice a LED, per la misura, la visualizzazione e il controllo di svariati parametri ambientali:

Il nuovo multisensore è disponibile nelle tre varianti colore bianco, nero e canapa, per adattarsi con discrezione e personalità ad ogni ambiente 50

Il quadro MedSys è utilizzato per l’alimentazione dei locali medici di tipo 2: così come richiesto dalla Norma CEI 648, v2, parte 710

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

temperatura ambiente e temperatura esterna (funzione termostato), umidità relativa (funzione umidostato), qualità dell’aria tramite VOC (Volatile Organic Compounds, composti organici volatili) e sensore di prossimità. La funzione termostato gestisce, quindi, la termoregolazione in impianti a 2 e/o 4 tubi, a pannelli radianti, termosifoni o fan coil, nonché sistemi VRV (Volume refrigerante variabile) tramite appositi gateway KNX; implementa la funzione “boost”, che attiva una seconda sorgente per accelerare il raggiungimento del comfort termico desiderato, nonché per la gestione delle mezze stagioni. Attraverso la funzione umidostato è possibile visualizzare l’umidità relativa dell’ambiente, attivando la deumidificazione in caso di superamento di una soglia impostata. Il dispositivo, combinando i valori di temperatura e umidità ambientale, è capace di calcolare il punto di rugiada, e prevenire la formazione di condensa. Il sensore VOC permette di misurare l’andamento della qualità dell’aria, che viene rappresentato in un modo chiaro ed efficace tramite la matrice a LED. Infine, il sensore di prossimità, permette di attivare la visualizzazione dei dati, semplicemente avvicinandosi al dispositivo. Oltre alla gestione dei parametri ambientali, il nuovo multisensore può essere programmato per altre funzioni, come la visualizzazione di allarmi o il comando luci, tapparelle, audio e scenari, con una vasta possibilità di personalizzazione. www.vimar.com


Consigli di lettura ANIE

VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO E DEGLI AMBIENTI PUBBLICI

Protezione del territorio, dei dati e delle persone, con il fine di diminuire la percezione di insicurezza dei cittadini per prevenire e contrastare fenomeni illeciti. È questo l’obiettivo principale della nuova “Guida videosorveglianza del territorio e degli ambienti pubblici”. Articolata in sette capitoli e disponibile alla consultazione sul sito di Anie, nasce a valle del protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso ottobre tra Anci e Anie e si configura come uno strumento utile per codificare il know how di settore, valorizzare le diverse professionalità che lo compongono e attivare un flusso di competenza e di conoscenza condiviso, che unisca tutta la filiera. Dalla risk analisys alla progettazione sino all’intervento della vigilanza, per mettere a sistema la potenzialità delle tecnologie, con regole precise, in particolare per quanto riguarda cybersecurity e privacy, così da offrire un riferimento per strutturare e pianificare capitolati uniformi ai processi. «Le tecnologie rappresentate da Federazione Anie e, nello specifico, da Anie Sicurezza sono abilitanti per garantire lo sviluppo delle quattro “S” che definiscono una città smart: sicurezza, salute, servizi e sostenibilità», spiega il Presidente di Anie Sicurezza, Giulio Iucci. «La collaborazione con Anci rappresenta uno dei punti fondamentali nel nostro programma di attività. Partire dalle competenze per creare sinergie di comparto e di filiera contribuisce sicuramente ad innalzare il livello di qualità della vita nei nostri centri urbani. Mi auguro che questo sia il primo step di un lungo e proficuo percorso».

«La videosorveglianza rappresenta uno degli strumenti più utili per salvaguardare il patrimonio, creare un deterrente alla criminalità, monitorare flussi e viaggiatori anche a scopo statistico», aggiunge Ciro Buonajuto, vicepresidente Anci con delega a Sicurezza e legalità. «La presenza di così tanti occhi elettronici impone, però, una serie di interrogativi rispetto a temi in ordine alle cybersecurity e alla privacy. Questa guida frutto della collaborazione tra Anci e Anie va nella giusta direzione e riunisce in un solo testo i tanti aspetti legati alla sicurezza urbana, ma anche alla protezione dei dati personali per sfruttare al meglio le potenzialità della tecnologia». www.anie.it

UN UNICO APPLICATIVO PER LA GESTIONE DELLE AUTOMAZIONI Azienda globale che opera nell’Home Management Solution, Nice presenta la nuova MyNice App e compie un importante passo nel miglioramento delle proprie soluzioni per la gestione delle automazioni, rendendo sempre più semplici i gesti di tutti i giorni.

NICE

La nuova MyNice App rende il controllo dei dispositivi connessi ancora più intuitivo, integrato e intelligente. Da oggi, gli utenti potranno gestire tutti i sistemi di automazione Nice, sia mono, sia bidirezionali, ovunque si trovino, anche tramite gli assistenti vocali Amazon Alexa e Google Assistant. Sarà possibile, quindi, interfacciarsi sia con gli altri membri della famiglia, per una gestione condivisa della casa smart, sia direttamente con gli installatori, per ottenere assistenza tecnica da remoto tramite la funzione ProConnect. Quando connessa al gateway Nice Core, l’applicazione permette di controllare tutte le automazioni della propria casa, dalle tende all’intensità delle luci. Gli utenti potranno così impostare i sistemi in funzione delle proprie preferenze, selezionando, per esempio, l’orario in cui abbassare e alzare le tende o tapparelle e l’accensione delle luci. Si possono così creare scenari in funzione dell’alba o del tramonto, godendo il più possibile della luce naturale. MyNice App è uno strumento rapido e immediato anche per la manutenzione delle proprie automazioni. Gli utenti ricevono, infatti, segnalazioni tramite notifiche di guasto o necessità di riparazione dei propri cancelli e possono richiedere repentinamente assistenza tecnica, grazie alla funzione di collegamento remoto ProConnect. www.niceforyou.com

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

51


soci ordinari distributori FME LA FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI DI MATERIALE ELETTRICO RAPPRESENTA LA CATEGORIA NEL SETTORE DELLA DISTRIBUZIONE CON L’OBIETTIVO DI REGOLAMENTARE IL MERCATO E PROMUOVERE LA CULTURA DELLA DISTRIBUZIONE

FEDERAZIONE NAZIONALE GROSSISTI DISTRIBUTORI DI MATERIALE ELETTRICO Via Vivaio, 11 - 20122 Milano - Tel. 02 76280629 - www.fmeonline.it

ABRUZZO

CS - 87036 - RENDE - SCARNATI F.LLI SPA - VIA MARCO POLO C.DA LECCO Z.I - 0984/402402 - 0984/402403 CS - 87100 - COSENZA - SCARNATI F.LLI SPA - VIA PIAVE, 90 - 0984/76110 - 0984/76110

AP - 63100 - ASCOLI PICENO - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dei Gorghi, 40/A AQ - 67051 - AVEZZANO - COM - CAVI SPA Multimedia - Via Garibaldi, 235 - 0863 25480 - 0863 442442

SEDE

CS - 87020 - SANTA MARIA DEL CEDRO - SCARNATI F.LLI SPA - C.SO DEL TIRRENO 3/5 - 0985/42048 - 0985/806716

AQ - 67051 - AVEZZANO - COM-CAVI Abruzzo SRL - Via Camillo Cavour, 78 - 0863 497150 - 0863 509165

CS - 87065 - CORIGLIANO CALABRO - SCARNATI F.LLI SPA - VIA SANTA LUCIA 262 - 0983/889008

AQ - 67100 - L’AQUILA - ELETEK SISTEMI SRL - VIA RODOLFO VOLPE

CS - 87036 - RENDE - STRANO SPA - VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, 12 CDA LECCO - 0984/404024-403692 - 0984/839076

AQ - 67051 - AVEZZANO - REMA TARLAZZI - VIA NUOVA 7/A - 0863-455041 - 0863-1850130

CS - 87036 - Rende - VITALE SUD S.R.L. - Via Umberto Nobile (I° trav.) - 0984-403962 - 0984-401755

AQ - 67051 - AVEZZANO -SONEPAR ITALIA SPA - Via Nuova, 48 - 0863-447548 - 0863-441272

CZ - 88046 - LAMEZIA TERME - ACMEI SUD SPA - VIA DEL PROGRESSO 244 - 0968/1909540 - 0968/1909570

AQ - 67100 - BAZZANO - SONEPAR ITALIA SPA. - 5 Zona Industriale - 0862-441556 - 0862-441990

CZ - 80100 - CATANZARO - MAJORANO CALABRIA SRL - CIA LUCREZIA DELLA VALLE - 0961/719223 - 0961/710298

AQ - 67100 - L’AQUILA - ACMEI SUD SPA - VIA DELLA CROCE ROSSA 119, int. 11 - 0862/693011 - 0862/693020

CZ - 87100 - COSENZA - SCARNATI F.LLI SPA - V.LE TRIESTE, 15/17

AQ - 67100 - L’AQUILA - EDIF - SS 17 Km 32+500 - 0862 452100

CZ - 88100 - SANTA MARIA DI CATANZARO - SCARNATI F.LLI SPA - V.LE MAGNA GRECIA, 88

AQ - 67100 - L’AQUILA - REMA TARLAZZI - VIA DELL’INDUSTRIA snc NUCLEO IND.LE DI BAZZANO - 0862-44641 - 0862-441470

CZ - 88046 - Lamezia Terme - VITALE SUD S.R.L. - Via Del Progresso - 0968-457111 - 0968-453200 SEDE

AQ - 67100 - L’AQUILA - SONEPAR EX DIME SRL - Via Battistelli 3/5 - 0862/401372

CZ - 88060 - Satriano - VITALE SUD S.R.L. - Viale Europa, 19 - 0967-21638 - 0967-522069

CB - 86039 - TERMOLI - EDIF - VIA DEI PALISSANDRI N.8 - 0875 710168

KR - 88900 - CROTONE - MAJORANO CALABRIA SRL - SS 106 KM. 245 - 0962/966006 - 0962/966005

CH - 66034 - LANCIANO - REMA TARLAZZI - C.DA VILLA MARTELLI snc - 0872-464211 - 0872-4642530

KR - 88900 - CROTONE - STRANO SPA - S.S. 106 KM 245,200 - 0962/888015-016 - 0962/969566

CH - 66020 - S.G. TEATINO - ACMEI SUD SPA - VIA SALARA, 7 - 085/9435540 - 085/9435570

RC - 89024 - POLISTENA - ELETEK SISTEMI SRL - VIA G. MARCONI P.I.P - 0966/611057 - 0966/614137

CH - 66020 - S.G. TEATINO - EDIF - VIA ADIGE, 21 - 085 4465938

RC - 89121 - REGGIO CALABRIA - MAJORANO CALABRIA SRL - VIA GAGLIARDI 1/B LOC. ARANGEA - 0965/636555 - 0965/636546

CH - 66020 - S.G. TEATINO - SONEPAR EX DIME SRL - Via Aterno, 17/19 - 085/4463759

RC - 89129 - REGGIO CALABRIA - ELETEK SISTEMI SRL - VIA ECCE HOMO, 2/A

CH - 66020 - S.G. TEATINO - SONEPAR EX DIME SRL - Via Aterno, 11 - 085/4463759

RC - 89048 - SIDERNO - ELETEK SISTEMI SRL - VIA LENZI SS 106

CH - 66030 - SANTA MARIA IMBARO - SONEPAR ITALIA SPA - Strada Statale 524 100a - 0872-888048 - 0872-888902

RC - 89131 - REGGIO CALABRIA - STRANO SPA - VIA MODENA CHIESA, 81 - 0965/51805 - 0965/51134

CH - 66030 - TREGLIO - EDIF - CONTRADA SEVERINI, 21 - 0872 700388

VV - 89900 - VIBO VALENTIA - D’URZO SRL - VIA ALCIDE DE GASPERI 180/186 - 0963/45821 - 0963/42865 SEDE

CH - 66054 - VASTO - EDIF - VIA INCORONATA 19/B - 0873 30451

VV - 89900 - VIBO VALENTIA - MAJORANO CALABRIA SRL - VIALE AFFACCIO, 86 - 0963/991927 - 0963/993711

CH - 66054 - VASTO - REMA TARLAZZI - V.LE DELL’UNIONE EUROPEA snc Z.I. Punta Penna - SS 16 KM 509 - 0873-314111 - 0873-301186

CAMPANIA

PE - 65128 - PESCARA - SONEPAR ITALIA SPA - Via Raiale, 305 - 085-43041 - 085-52335 SEDE

AV - 83031 - ARIANO IRPINO - SIME POINT SRL - Strada Statale 90 Loc. Martiri - 0825-873282

PE - 65100 - PESCARA - REMA TARLAZZI - VIA SALARA VECCHIA, 148 - 085-4313541 - 085-4315102

AV - 83031 - ARIANO IRPINO - SIME POINT SRL - Via Tranzano, 46 B - 0825-449731 - 0825-449364

PE - 65015 - MONTESILVANO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Umberto I, 314 - 085-4452303 - 085-4452303

AV - 83100 - AVELLINO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA RAFFAELE AVERSA, 69 - 34662 - 37154

TE - 64013 - CORROPOLI - EDIF - VIA COMI, 10 - 0861 839501

AV - 83047 - LIONI - SIME POINT SRL - Strada Statale 400 Km. 34

TE - 64013 - CORROPOLI - EDIF - VIA COMI, 10 - 0861 839501

AV - 83013 - MERCOGLIANO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA NAZIONALE TORRETTE, 231 - 0825/685357 - 0825/685356

TE - 64023 - MOSCIANO SANT’ANGELO - ACMEI SUD SPA - VIALE EUROPA, 23

AV - 83013 - MERCOGLIANO - MEGAWATT SPA - VIA NAZIONALE TORRETTE LATO SUD CENTRO COMMERCIALE - 081/3614161 - 081/3614160

TE - 64023 - MOSCIANO SANT’ANGELO - REMA TARLAZZI - C.DA ROVANO ZONA INDUSTRIALE - 085-807941 - 085-8071624

AV - 83036 - MIRABELLA ECLANO - SIME POINT SRL - Strada Statale 90 Km. 6 - 0825-449731

TE - 64026 - ROSETO DEGLI ABRUZZI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Nazionale Adriatica, 573 - 085-2313954 - 085-2313956

AV - 83024 - MONTEFORTE IRPINO - APRILE - Via Rivarano, 16 - 0825/680106 - 0825/680106

TE - 64100 - TERAMO - SONEPAR ITALIA SPA - Viale Europa - 0861-413086 - 0861-417684

AV - 83017 - ROTONDI - ALFIERI SPA - VIA APPIA, 74 - 0824/833766 - 0824/833694

TE - 64018 - TORTOREDO LIDO - SONEPAR EX DIME SRL - Via Mattia Preti, 20/24 - 0861/777081

BN - 82030 - APOLOSA - APRILE - Contrada Epitaffio/Statale Appia 7 - 0824/363388 - 0824/363388

BASILICATA

BN - 82100 - BENEVENTO - ALFIERI SPA - VIA DEI MULINI, 108 - 0824/363695 - 0824/364996

MT - 75100 - MATERA - ACMEI SUD SPA SHOW ROOM - VIA GIUSEPPE GATTINI, 21/23 BIS

BN - 82100 - BENEVENTO - ELETTROCAMPANIA SPA - CONTRADA PIANO CAPPELLE SNC - 0824/778540 - 0824/778956 SEDE

PT - 85100 - POTENZA - ELECTRA SPA - VIA DELL’ EDILIZIA, 23 - 0971/69456 - 0971/53107

BN - 82100 - BENEVENTO - SIME POINT SRL - Via Alfredo Paolella, 2 - 0824-361151

PT - 85100 - POTENZA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA DELL’EDILIZIA, 13 - 476853 - 476845

BN - 82100 - PIANO CAPPELLE - SONEPAR ITALIA SPA - SS APPIA KM 265 - 351299 - 351292

PZ - 85040 - LAURIA - SONEPAR ITALIA SPA - S.S. SINNICA KM. 7 - CONTRADA S. ALFONSO - 0973/827423 - 0973/827424

BN - 82037 - TELESE TERME - ALFIERI SPA - VIA S. GIOVANNI, 31 - 0824/941887 - 0824/975847

CALABRIA

CE - 81031 - AVERSA - APRILE - Via V.Di Jasi, 89 - 081/5037352 - 081/5038000 SEDE

BT - 76121 - BARLETTA - GAROFOLI SPA - Via Trani, 204 - 0883-19857000 - 0883-1985702

CE - 81031 - AVERSA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA GRAMSCI 9 - 8130850 - 8130825

SEDE

CE - 81020 - CAPODRISE - COM CAVI E’ Luce - S.S. Sannitica Km 22,50 - 0823 837460

CS - 87036 - RENDE - ELETEK SISTEMI SRL - VIA VERDI, 82 CS - 87036 - RENDE - MAJORANO CALABRIA SRL - VIA UMBERTO NOBILE SNC (vicino concessionaria FORD - 0984/402755 - 0984/839363

SEDE

SEDE

CE - 81022 - CASAGIOVE - SONEPAR ITALIA SPA - VIA CADUTI SUL LAVORO - 460491 - 460674

CS - 87067 - ROSSANO - MAJORANO CALABRIA SRL - VIALE DEI NORMANNI, 242-244-246-248 - 0983/530388 - 0983/292057

CE - 81100 - CASERTA - ALFIERI SPA - VIALE LINCOLN II° TRATTO, 261 - 0823/446177 - 0823/220651

CS - 87100 - COSENZA - SCARNATI F.LLI SPA - VIALE TRIESTE 17 - 0984/402402 - 0984/402402 SEDE

CE - 81025 - MARCIANISE - ALFIERI SPA - S.S. 265, KM 27+400 - 0823/446411 - 0823/353590 SEDE

52

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023


Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com CE - 81025 - MARCIANISE - ELETTROCAMPANIA SPA - SS. 87 KM 21, 200 - 0823/454211 - 0823/421050

FE - 44100 - FERRARA - COMET SPA - VIA BOLOGNA, 475 - 0532-784111 - 0532-93494

NA - 80020 - ARZANO - APRILE - Strada Prov.Arzano-Casandrino,16 - 081/5736561 - 081/5736561

FE - 44122 - Ferrara - ELETTROVENETA S.P.A. - Via F.L. Ferrari, 11/13 - 0532-250411 - 0532-250430

NA - 80026 - CASORIA - MEGAWATT SPA - VIA CIRCUMVALLAZIONE ESTERNA, 89 - 081/3614614 - 081/3614666 SEDE

FE - 44124 - FERRARA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA VENEZIANI 33 - 0532/907711 - 0532/907799

NA - 80026 - CASORIA-SEDE - SONEPAR ITALIA SPA - VIA NAZIONALE DELLE PUGLIE, 178/B - 5503111 - 5503134

FO - 47122 - FORLI’ - ELFI SPA - Via Copernico,107 - (0543)802311 - (0543)777350 SEDE

NA - 80053 - CASTELLAMMARE DI STABIA - MEGAWATT SPA - C.SO DE GASPERI 271/273 - 081/3614151 - 081/3614150

FO - 47841 - CATTOLICA - ELFI SPA - Via Bellini s/n- Zona Artigianale - (0541) 833163 - (0541)831839

NA - 80053 - CASTELLAMMARE DI STABIA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA NAPOLI, 348 - 5391783 - 8708486

FO - 47122 - FORLI’ - ELFI SPA - Via N.Copernico, 107 - (0543)802343 - (0543)801238

NA - 80018 - MUGNANO DI NAPOLI - CA.M.E.G. SPA - VIA PIETRO NENNI, 61 - 081/7118585 - 081/7118537 SEDE

MO - 41122 - MODENA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA EMILIA EST, 1439 - 059/311600 - 059/312163

NA - 80142 - NAPOLI - APRILE - Via Cancello Di Franco, 31/C - 081/7340189 - 081/5636720

MO - 41042 - FIORANO MODENESE - BI ESSE S.p.A. - VIA PEDEMONTANA, 116 - 0536/910456 - 0536/910499

NA - 80147 - NAPOLI - COM-CAVI SPA Multimedia - Via Nuova delle Brecce, 324 - 081 7797111 - 081 5591816

MO - 41037 - MIRANDOLA - COMET SPA - V.LE GRAMSCI, 149/151 - 0535-667161 - 0535-667162

NA - 80147 - NAPOLI - SONEPAR ITALIA SPA - VIA ARGINE, 508 - 081/5914111 - 081/5914229/264 SEDE

MO - 41010 - MODENA - COMET SPA - VIA ROSMINI, 40/A - 40/B - 059-383511 - 059-383400

NA - 80125 - NAPOLI - SONEPAR ITALIA SPA - VIA TERRACINA 167 e 167A - 081/2303573 - 081/6171001

MO - 41049 - SASSUOLO - COMET SPA - VIA RADICI IN PIANO , 463 - 0536-887611 - 0536-887644

NA - 80035 - NOLA - CA.M.E.G. SPA - VIA STATALE 7 BIS 323-325 - 081/5122229 - 081/5125974

MO - 41058 - VIGNOLA - COMET SPA - VIA DELL’ARTIGIANATO 296 - 059-772935 - 059-763720

NA - 80035 - NOLA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA CIRCONVALLAZIONE PER SAVIANO, 160 - 8238285 - 8239521

MO - 41100 - Modena - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Sant’Anna, 580 B - 059-311677 - 059-312858

NA - 80044 - OTTAVIANO - MEGAWATT SPA - VIA PENTELETE, 84 -SS 268 LOC. PONTE ZENNILLO - 081/3614181 - 081/3614180

MO - 41049 - Sassuolo - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale San Pietro, 32 - 0536-808772 - 0536-808773

NA - 80078 - POZZUOLI - MEGAWATT SPA - VIA CAMPANA 231-235 - 081/3614176 - 081/3614170

MO - 41122 - LOC. TORRAZZI - ELFI SPA - Via Papa Giovanni xxiii,39 - (059)269611 - (059)250115

NA - 80010 - QUARTO - APRILE - Via Campana, 391 - 081/8062807 - 081/8062807

MO - 41037 - MIRANDOLA - ELFI SPA - Via E.Toti,81/83 - (0535)22468 - (0535)26618

NA - 80010 - QUARTO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA CAMPANA 170/174 - 081/8062812 - 081/8061521

MO - 41122 - Modena - FABBI IMOLA S.R.L. - Viale delle Nazioni, 87 - 059-9692420 - 059-9692427

NA - 80050 - SANTA MARIA LA CARITA’ - ORTOLOMO ELETTRICITA’ GENERALE SRL - Via Petraro, 329 - 081- 8741088 - 081- 8742976 SEDE

MO - 41122 - Modena - FOGLIANI S.P.A. - Via Romania, 47 - 059-285416 - 059-280386

NA - 80142 - VIA BRIN - SONEPAR ITALIA SPA - VIA BENEDETTO BRIN, 49 - 204467 - 5544770

MO - 41049 - Sassuolo - FOGLIANI S.P.A. - Via Parigi, 19 - 0536-807161 - 0536-802638

SA - 84012 - ANGRI - ELECTRA SPA - VIA NAZIONALE, 166 Traversa Privata Adinolfi - 081/949934 - 081/947762

MO - 41058 - Vignola - FOGLIANI S.P.A. - Via Del Commercio, 72 - 059-778711 - 059-762669

SA - 84030 - ATENA LUCANA - ELECTRA SPA - CONTRADA MAGLIANELLO SNC - 0975/511183 - 0975/511183

MO - 41058 - Vignola - FOGLIANI S.P.A. - Via dell’Industria, 411 - 059-778712 - 059-764127

SA - 84030 - ATENA LUCANA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA MAGLIANELLO, 23 - 511472 - 71161

MO - 41100 - MODENA - GENERAL COM SPA - VIA PAPA GIOVANNI XXIII 19 - 0522-773711 - 059-260874

SA - 84091 - BATTIPAGLIA - SONEPAR ITALIA SPA - S.S. 18 - PARCO DELLE MAGNOLIE 152/160 - 0828/372024 - 0828/372025

MO - 41012 - CARPI - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA PAPA GIOVANNI XXIII 199 - 059/686420 - 059/653632

SA - 84014 - NOCERA INFERIORE - MEGAWATT SPA - VIA G. ATZORI, 37/39 - 081/3614131 - 081/3614130

MO - 41122 - MODENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA CADUTI SUL LAVORO 38 - 059/283890 - 059/281080

SA - 84080 - PELLEZZANO - APRILE - Via Wenner, 21

MO - 41043 - FORMIGINE - MEF - Via Quattro Passi, 57 - 059/571154

SA - 84131 - SALERNO - ELECTRA SPA - Via Firmio Leonzio 10, Zona Industriale - 089/3053111 - 089/3053170 SEDE

MO - 41100 - MODENA - MEF - V. R. AMUNDSEN, 67 - 059/828393

SA - 84131 - SALERNO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA SAN LEONARDO, 135 - 089/301823 - 089/3061946

MO - 41123 - MODENA - REXEL ITALIA SPA - Via Antonio Delfini, 18

SA - 84131 - SALERNO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA CAPPELLO VECCHIO, 11/13 Z.I. - 302662 - 302594

MO - 41012 - CARPI - SONEPAR ITALIA SPA - VIA MONCENISIO, 1 - 6323611 - 681584

SA - 84010 - SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA NAZIONALE, 206 - 910896 - 5150339

PC - 29100 - PIACENZA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA DELL’AGRICOLTURA - 0523/571157 - 0523570316

SA - 84078 - VALLO DELLA LUCANIA - ELECTRA SPA - PRIMA TRAVERSA BADOLATO, SNC - 0974/4752

PC - 29100 - PIACENZA - COMET SPA - VIA DELL’ARTIGIANATO, 58 - 0523-690211 - 0523-690244

EMILIA ROMAGNA

PC - 29100 - Piacenza - DEMO S.P.A. - Via dell’artigianato,46 - 0523-716967 - 0523-451033

BO - 40132 - Bologna - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Giovanni Elkan, 11 - 051/728144

PC - 29100 - Piacenza - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Toscana, 15 - 0523-609623 - 0523-609625

BO - 40127 - BOLOGNA - COMET SPA - VIA MICHELINO, 105 - 051-6079201 - 051-6330255 SEDE

PC - 29121 - PIACENZA - ELFI SPA - Via Einaudi, 7 - (0523)488000 - (0523)490416

BO - 40054 - BUDRIO - COMET SPA - VIA TUBERTINI, 2 - 051-6928811 - 051-6928844

PC - 29100 - PIACENZA - GENERAL COM SPA - VIA UNICEF 3/5 - 0523-578054 - 0523-592830

BO - 40033 - CASALECCHIO DI RENO - COMET SPA - VIA GUIDO ROSSA, 12/14 - 051-598611 - 051-598600

PC - 29100 - PIACENZA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA GIUSEPPE ORSI, 28/30 - 0523 1885089 - 0523 614410

BO - 40026 - IMOLA - COMET SPA - VIA DI VITTORIO, 106 - 0542-660211 - 0542-660270

PC - 29122 - PIACENZA - REXEL ITALIA SPA - VIA DELL’ARTIGIANATO, 64/B - 0523-593240 - 0523-592732

BO - 40017 - S.GIOVANNI IN PERSICETO - COMET SPA - VIA MAGELLANO 31/35 - 051-6870612 - 051-6870645

PC - 29017 - FIORENZUOLA D’ARDA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA FRIULI, 4 - 982888 - 981622

BO - 40011 - Anzola Dell’emilia - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Di Vittorio, 1 - 051-736073 - 051-736569

PR - 43122 - PARMA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA GIULIO NATTA, 8 - 0521/607440 - 0521/607483

BO - 40129 - Bologna - ELETTROVENETA S.P.A. - Via dei Terraioli, 19 - 051-7179011 - 051-7179005

PR - 43100 - Parma - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Arandora Star 46 A - 0521/607345

BO - 40026 - Imola - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Bacchini, 1 - 0542-882411 - 0542-882405

PR - 43100 - PARMA - COMET SPA - VIA LA SPEZIA, 175 - 0521-296761 - 0521-296788

BO - 40138 - BOLOGNA - ELFI SPA - Via Del Tappezziere,1 - (051)6036611 - (051)6036631

PR - 43100 - Parma - ELETTROVENETA S.P.A. - Strada Nuova del Naviglio 4/A - 0521-907623 - 0521-907692

BO - 40026 - Imola - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Vanoni, 4 - 0542-641999 - 0542-640820 SEDE

PR - 43122 - PARMA - ELFI SPA - Via Vernazzi,28a/30a - (0521)776650 - (0521)775883

BO - 40128 - Bologna - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Brini, 43 - 051-6389089 - 051-4187070

PR - 43100 - PARMA - GENERAL COM SPA - VIA MERCALLI 6 Quartiere SPIP - 0521-983665 - 0521-293151

BO - 40062 - Molinella - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Barattino, 34 - 051-881796 - 051-6902006

PR - 43122 - PARMA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA PARADIGNA 76 - 0521/798005 - 0521/270341

BO - 40024 - Castel San Pietro - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Antonio Meucci, 24/O

PR - 43125 - PARMA - MEF - Via Po, 132 - 0521/1969100

BO - 40121 - Bologna - FOGLIANI S.P.A. - Via del Fonditore, 9 - 051-0412888 - 051-0412881

PR - 43123 - PARMA - REXEL ITALIA SPA - VIA B.FRANKLIN, 31 - 0521-606511 - 0521-606515

BO - 40012 - CALDERARA DI RENO Loc. Bargellino - GENERAL COM SPA - VIA TORRETTA 30 - 051-727850 - 051-729495

PU - 61032 - FANO - ELFI SPA - Via L.Einaudi,23 - Z.I.Bellocchi - (0721)854428 - (0721)855135

BO - 40003 - CASALECCHIO DI RENO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA DEL LAVORO 106 - 051/6165511 - 051/752734

RA - 48022 - LUGO - COMET SPA - VIA PIRATELLO, 55 - 0545-907512 - 0545-907545

BO - 40131 - BOLOGNA - L’ELETTRICA SPA - VIA ZANARDI, 64 - 051/6352011 - 051/635304

RA - 48100 - RAVENNA - COMET SPA - VIA CAMPRINI, 3 - 0544-265111 - 0544-265144

BO - 40127 - BOLOGNA - REXEL ITALIA SPA - VIA DEL GOMITO, 5/2 - 051-4172611 - 051-323062

RA - 48018 - FAENZA - COMET SPA - VIA VIETRI SUL MARE, 7 - 0546-600411 - 0546-600444

BO - 40055 - VILLANOVA DI CASTENASO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA ISONZO, 3 - 6063211 - 782266

RA - 48015 - CERVIA - ELFI SPA - Via Levico, 15-19 - (0544)71689 - (0544)971874

CE - 47521 - CESENA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA CIPRO,75 - 632217 - 632249

RA - 48018 - FAENZA - ELFI SPA - Via Granarolo,153/1 - (0546)607511 - (0546)607531

CR - 26100 - CREMONA - COMET SPA - VIA CASTELLEONE 41 ANG. VIA TRATTATI DI ROMA - 0732-1668570 - 0372-1668570

RA - 48123 - RAVENNA - ELFI SPA - Via M.Monti 14/16 Zona Bassette - (0544)459811 - (0544)451038

FC - 47100 - FORLI’ - COMET SPA - VIA BERTINI, 98 - 0543-772811 - 0543-772800

RA - 48022 - Lugo - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Meucci, 16 - 0545-1977570 - 0545-1977580

FC - 47521 - CESENA - COMET SPA - VIA MADONNA DELLO SCHIOPPO, 215 - 0547-631400 - 0547-631464

RA - 48018 - Faenza - FOGLIANI S.P.A. - Via Risorgimento, 28 - 0546-623315 - 0546-623314

FC - 47122 - FORLì - EDIF - VIA COSTANZO II, 13 - 0543 798284

RA - 48022 - LUGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA ENRICO FERMI 2 - 0545/22330 - 0545/212203

FC - 47521 - CESENA - EDIF - VIA ROMAGNA , 235 - 0547 634811

RA - 48123 - RAVENNA - REXEL ITALIA SPA - VIA BRUNO BUOZZI, 42 - 0544-451081 - 0544-456168

FC - 47522 - CESENA - ELFI SPA - Via Pitagora,435 - (0547)305911 - (0547)302602

RA - 48100 - Z.I. BASSETTE - SONEPAR ITALIA SPA - VIA RICASOLI, 4 - 689411 - 450914

FC - 47521 - CESENA - ELFI SPA - Via Emilia Levante,1795 - (0547)301794 - (0547)385301

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA LEONE GINZBURG, 12 - 0522/382839 - 0522/383761

FC - 47521 - Cesena - FABBI IMOLA S.R.L. - Via Romagna, 371 - 0547-382280 - 0547-384109

RE - 42121 - REGGIO EMILIA - BI ESSE S.p.A. - VIA P.C. CADOPPI, 10 - 0522/514679 - 0522/272507

FC - 47521 - CESENA - REXEL ITALIA SPA - VIA POLESINE, 353 - 0547-415847 - 0547-415778

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - CACCIAVILLANI SRL - Via Majakovski,2/4 - 0522/304741 - 0522/792512 SEDE

FC - 47122 - FORLI’ - REXEL ITALIA SPA - VIA NICOLO’ COPERNICO, 77 - 0543-723011 - 0543-720501

RE - 42046 - REGGIOLO - CATELLI ZANINI ELETTRONICA SPA - Via F.lli Cervi, 16 - 0522-972141 - 0522-973235 SEDE

FE - 44100 - Ferrara - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Majocchi Plattis, 1 - 0532/748927

RE - 42100 - REGGIO EMILIA - COMET SPA - VIA UMBRIA, 7/VIA TEGANI 16 - 0522-748011 - 0522-748044

FE - 44020 - San. G. di Comacchio - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via del Lavoro, 3 - 0533/382868

RE - 42124 - Reggio Emilia - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Agnoletti, 27 - 0522-1935911 - 0522-1935905

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

53


soci ordinari distributori FME

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI SPA - Via G.Balla,11 - (0522)94041 - (0522)944100

RM - 00148 - ROMA MAGLIANA - ELETTROLAZIO SPA - VIA MAGLIANA, 400 - 06/65793329 - 06/65744343

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI SPA - Via G.Balla,10 - (0522)545339 - (0522)494169

RM - 00138 - ROMA SALARIA - ELETTROLAZIO SPA - VIA CHIESINA UZZANESE, 16/22 - 06/8887299

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - ELFI SPA - Via F.lli Cervi,4 - (0522)386411 - (0522)303239

RM - 00053 - CIVITAVECCHIA - MEF - Via A. Siligato, 4/A - 0766/67381

RE - 42013 - SALVATERRA DI CASALGRANDE - GENERAL COM SPA - VIA CADUTI SUL LAVORO 22 - 0522-773711 - 0522-841784 SEDE

RM - 00134 - ROMA ARDEATINA - MEF - V. ARDEATINA, 1000 - 06/7135851

RE - 42124 - REGGIO EMILIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA RODANO 15 - 0522/1531830 - 0522/1531793

RM - 00166 - ROMA AURELIA - MEF - V. RISERVA DELL’ALBACETO, 25/B - 06/6618721

RE - 42013 - SANT’ANTONINO - MEF - Strada Statale 467, 140 - 0536/823363

RM - 00169 - ROMA CASILINA - MEF - V. SILICELLA, 55 - 06/2325181

RN - 47838 - RICCIONE - COMET SPA - VIA G. CESARE, 73 - 0541-661511 - 0541-661544

RM - 00138 - ROMA SALARIA - MEF - V. SALITA DI CASTEL GIUBILEO, 235 - 06/8807081

RN - 47900 - RIMINI - COMET SPA - VIA FLAMINIA ANG. VIA PALMIRI - 0541-754011 - 0541-754044

RM - 00156 - ROMA TIBURTINA - MEF - V. PIEVE TORINA, 57 - 06/4576701

RN - 47921 - RIMINI - EDIF - VIA SS. CONSOLARE RIMINI - SAN MARINO, 19 - 0541 743356

RM - 00155 - ROMA - REMA TARLAZZI - VIA DEL MAGGIOLINO , 38/42/46

RN - 47838 - RICCIONE - EDIF - VIA EMPOLI, ANGOLO VIA DEL COMMERCIO 2 - 0541 609811

RM - 00178 - ROMA CIAMPINO - REXEL ITALIA SPA - VIA R.B. BANDINELLI. 130 - 06-7932551 - 06-7922058

RN - 47900 - Rimini - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Pomposa, 28 - 0541-770106 - 0541-791739

RM - 00155 - ROMA PRENESTINO - REXEL ITALIA SPA - VIA TOR DI SAPIENZA, 179 - 06-22754416 - 06-22755102

RN - 47923 - RIMINI - ELFI SPA - Via Dell’Alce 18 - (0541)751011 - (0541)751718

RM - 00040 - POMEZIA - REXEL ITALIA SPA - VIA CAMPOBELLO, 7/D - 06-9160041 - 06-9106781

RN - 47838 - RICCIONE - FABBI IMOLA S.R.L. - V.le Giulio Cesare, 87

RM - 00138 - BELPOGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA DI SETTEBAGNI, 742 - 8861764 - 8863328

RN - 47853 - Cerasolo - FOGLIANI S.P.A. - Via Ausa, 130 - 0541-1520777 - 0541-1521731

RM - 00133 - CASILINA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA DEI RUDERI DI TORRENOVA, 55 - 2053230 - 2053721

RN - 47838 - RICCIONE - REXEL ITALIA SPA - VIA SAN LEO, 2 - 0541-604534 - 0541-602910

RM - 00010 - VILLA ADRIANA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA GALLI SNC - 325762 - 529211

RN - 47900 - RIMINI - SONEPAR ITALIA SPA - VIA CIRCONVALLAZIONE OVEST, 14/16 - 358911 - 742059

RM - 00131 - NOMENTANA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA NOMENTANA 1214 - 41400665 - 41400435

RO - 45030 - BORSEA - COMET SPA - VIA DEL MERCANTE 35 - 0425-987411 - 0425-987444

RM - 00049 - VELLETRI - SONEPAR ITALIA SPA - VIA APPIA SUD, 18-20 - 961591 - 96159300

FRIULI VENEZIA GIULIA

RM - 00148 - MAGLIANA-SEDE - SONEPAR ITALIA SPA - VIA IDROVORE DELLA MAGLIANA, 75/A - 655181 - 6535128

GO - 34170 - Gorizia - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Garzarolli, 208/A - 0481-525135 - 0481-525015

RM - 00121 - OSTIA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA PIETRO ERCOLE VISCONTI, 52 - 56280811 - 049 8536250

GO - 34070 - Villesse - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Aquileia, 18 - 0481-91158 - 0481-91132

RM - 00166 - BOCCEA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA BOCCEA, 682/A-F - 61561561 - 61561571

PD - 33170 - PORDENONE - FORMEL SRL - V.le Treviso, 13 - 0434-241680 - 0434-241688

RM - 00040 - POMEZIA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA TREVISO, 3 - 918421 - 91842300

PN - 33170 - Pordenone - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Interporto,87 - 0434-598201 - 0434-573656

RM - 00053 - CIVITAVECCHIA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA ALFIO FLORES, 9/A - 5981 - 598300

PN - 33084 - Cordenons - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Chiavornicco, 86 - 0434-586000 - 0434-586011

RM - 00040 - POMEZIA -MAGAZZINO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA DELLA SIDERURGIA,30 - 91820811 - 9194172

PN - 33080 - Prata Di Pordenone - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via del Commercio, 9 - 0434-601811 - 0434-601810

RM - 00040 - POMEZIA -MAGAZZINO URGENZE - SONEPAR ITALIA SPA - VIA DELLA SIDERURGIA,30 / P - 91820811 - 9194172

PN - 33097 - SPILIMBERGO - MEB SRL - Via Maniago, 4

RM - 00040 - POMEZIA - ORD EXTRA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA DELLA SIDERURGIA,30 / P - 91820811 - 9194172

PN - 33080 - FIUME VENETO - SONEPAR ITALIA SPA - S.S. PONTEBBANA, 44/A - 562500 - 564182

ROMA - 03043 - CIAMPINO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA LUCREZIA ROMANA, 115 - 790361 - 79036112

TS - 34145 - Trieste - ELETTROVENETA S.P.A. - Piazzale Dei Legnami, 1/B - 040-3880511 - 040-826680

VT - 01100 - VITERBO - L’ELETTRICA SPA - Via Igino Garbini, 71 - 0761/352258

TS - 34147 - TRIESTE - MARCHIOL SPA - VIA FLAVIA, 59/1 - 040-3897911 - 040-3897999

VT - 00100 - VITERBO - MEF - V. FONTECEDRO, 9 - 0761/35481

TS - 34139 - TRIESTE - SIME VIGNUDA SPA - VIA D. ROSSETTI, 76/1 - 040-9400668 - 040-9400690

VT - 01100 - VITERBO - REMA TARLAZZI - VIA DELLA CHIMICA Loc. Produttiva Poggino - 0761-253946 - 0761-253285

TS - 34148 - TRIESTE - SONEPAR ITALIA SPA - VIA S. CABOTO, 22 - 383833 - 830049

VT - 01100 - Z.I. POGGINO - SONEPAR ITALIA SPA - SS CASSIA NORD KM 86 - 270168 - 270988

UD - 33010 - Tavagnacco - ELETTROVENETA S.P.A. - V.le Venezia, 23/25 - 0432-574611 - 0432-571059

LIGURIA

UD - 33010 - Reana del Rojale - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Nazionale, 50 - 0432-884085 - 0432-853092

GE - 16043 - CHIAVARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA FABIO FILZI, 41 - 0185/1835088 - 0185/1835089

UD - 33010 - REANA DEL ROJALE - MARCHIOL SPA - VIA L. DA VINCI 52 - 0432-8581 - 0432-858181

GE - 16030 - Cogorno - DEMO S.P.A. - Via G. B. Ghio, 92 - 0185-384204 - 0185-384112

UD - 33038 - SAN DANIELE DEL FRIULI - SIME VIGNUDA SPA - VIA VENEZIA, 2 - 0432-946468 - 0432-946490

GE - 16151 - GENOVA - ACERBI 1906 SRL - VIA G.SPATARO 36 - 010/4695099 - 010/4695190 SEDE

UD - 33010 - TAVAGNACCO - SIME VIGNUDA SPA - VIA IV NOVEMBRE, 41 - FELETTO UMBERTO - 0432-445368 - 0432-445390

GE - 16141 - GENOVA EST - BI ESSE S.p.A. - VIA LUNGO BISAGNO ISTRIA, 21R - 010/8311837 - 010/816169

UD - 33100 - UDINE - SONEPAR ITALIA SPA - VIA U.CARATTI, 1 - 536211 - 232042

GE - 16143 - Genova - DEMO S.P.A. - Via Ayroli, 69R - 010-83481 - 010-8348399

VI - 36016 - THIENE - SIME VIGNUDA SPA - VIA DEL LAVORO, 34 - 0445-372711 - 0445-372790

GE - 16157 - Genova - DEMO S.P.A. - Via Prà 168R/169R - 010-0967639 - 010-0967633

LAZIO

GE - 16163 - Genova - Bolzaneto - DEMO S.P.A. - Via Romairone, 3 - 010-83841 - 010-713216

FR - 03100 - FROSINONE - ELETTROLAZIO SPA - VIA VONA ARMANDO, 73 - 0775/202131 - 0775/202158

GE - 16035 - Rapallo - DEMO S.P.A. - Via San Pietro, 38/C - 0185-261740 - 0185-261743

FR - 03100 - FROSINONE - MAJORANO LAZIO SRL - VIA MONTI LEPINI 202 - 0775/241070 - 0775/241060 SEDE

GE - 16139 - Genova - ELETTROGRUPPO ZEROUNO S.P.A. - Via Giuseppe Bertuccioni, 34 - 010-8356332 - 010-8469004

FR - 03100 - FROSINONE - SONEPAR ITALIA SPA - VIA A. VONA, 8/A ( EX LE LAME 8/A) - 291423 - 293673

GE - 16162 - GENOVA BOLZANETO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA GIUSEPPE COLANO, 12 G/R - 010/7451193 - 010-7454578

FR - 03043 - CASSINO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA AUSONIA KM 1100 - 393047 - 393085

GE - 16124 - GENOVA CENTRO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA CARLO TARGA 4 - 010/8681160 - 010/8681189

LT - 04012 - CISTERNA DI LATINA - TMC TRADING SRL - VIA NETTUNO KM. 1,25 SNC - 06/9694759

GE - 16138 - GENOVA MOLASSANA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA GELASIO ADAMOLI, 31 - 010/8467611 - 010/8467603

LT - 04022 - FONDI - APRILE - Via Stazione, int. 69

GE - 16148 - GENOVA SAMPIERDARENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA DI FRANCIA, 91 R - 010/6457860 - 010/6457056

LT - 04100 - LATINA - ELETTROLAZIO SPA - SS 148 PONTINA KM 76 - 0773/242401 - 0773/242401 int. 234

GE - 16129 - GENOVA SANTA ZITA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA DI S. ZITA 29/R - 010/584120 - 010/587693

LT - 04100 - LATINA - MEF SRL - VIA MONTI LEPINI 6 - 0773.175341/1753490

GE - 16154 - GENOVA SESTRI PONENTE - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA BORZOLI, 108 R/D - 010/6504587 - 010/6512479

LT - 04100 - FORMIA - MAJORANO LAZIO SRL - VIA PALAZZO s.n - 0771/724542 - 0771/724640

GE - 16146 - GENOVA - IDG 01 S.P.A. - VIA ORSINI, 60/62R

LT - 04100 - LATINA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA DEI MONTI LEPINI, 8/A - 24301 - 2430300

GE - 16042 - CARASCO - MARINI PANDOLFI SPA - VIA CONTURLI, 1 - 0185-351664 - 0185-351665

RI - 02100 - RIETI - REMA TARLAZZI - VIA SALARIA PER l’AQUILA KM 91 + 200 CITTADUCALE - 0746/694911 - 0746/6949230

GE - 16143 - GENOVA - MARINI PANDOLFI SPA - VIA FILIPPO CASONI 3/R - 010-355360 - 010-352121

RI - 02015 - CITTADUCALE - SONEPAR ITALIA SPA - VIA BENITO GRAZIANI, snc N.I. CITTAD. - 6091 - 609300

GE - 16039 - Sestri Levante - MECI SRL - Via Antica Romana Orientale, 60 - 0185/457000 - 0185/485060 SEDE

RM - 00131 - ROMA - CET SPA - VIA DI SALONE 231-233 - 06/4123771 - 06/4193025 SEDE

GE - 16035 - Rapallo - MECI SRL - Via Costaguta, 21 - 0185/63963

RM - 00050 - PONTE GALERIA - CET SPA - VIA PORTUENSE, 1555 - 06/40041000 - 06/40041020

GE - 16039 - Recco - MECI SRL - Via Vittorio Veneto 59 - 0185/75455

RM - 00133 - ROMA - CET SPA - VIA CASILINA, 1133 - 06/2006636 - 06/20685891-0645225298

GE - 16043 - Chiavari - MECI SRL - Via Aldo Gastaldi, 65 - 0185/362701

RM - 00015 - MONTEROTONDO - CET SPA - VIA S. MARTINO, 88/90

GE - 16043 - Chiavari - MECI SRL/Spazio Luce Chiavari - Via Aldo Gastaldi, 75 - 0185/362693

RM - 00065 - FIANO ROMANO - CET SPA - VIA DEL COMMERCIO SNC

GE - 16121 - Genova - MECI SRL/Spazio Luce Genova - Via L. Lanfranconi, 43/L - 010/562035

RM - 00159 - ROMA - E.B. ELETTROFORNITURE BORGHINI S.P.A. - Via Giuseppe Mirri nr 23 - 06/4392665 - 06/4358903 SEDE

GE GENOVA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Sardorella 51/A , Via Pacinotti 21/R, Via Lungobisagno Istria 39A/R

RM - 00181 - Roma - E.B. ELETTROFORNITURE BORGHINI S.P.A. - Via Assisi, 115 - 06-7853841

IM - 18100 - Imperia - D&V DE DOMENICO DI LA MONICA PAOLO E& C SAS - Via Argine Destro, 37 - 0183-293396 - 0183-290462

RM - 00041 - ALBANO LAZIALE - ELETTRICA 88 2005 SRL - ELETTRICA 88 2005 SRL

IM - 18011 - Arma Di Taggia - DEMO S.P.A. - Via C. Colombo, 121 - 0184-448334 - 0184-477106

RM - 00164 - ROMA - ELETTRICA 88 2005 SRL - VIA DI BRAVETTA, 790 - 06/66141566

IM - 18100 - Imperia - DEMO S.P.A. - Via De Marchi, 18 - 0183-290735 - 0183-290752

RM - 00149 - ROMA - ELETTRICA 88 2005 SRL - VIA RUGGIERO SETTIMO, 21 SEDE

IM - 18038 - Sanremo - DEMO S.P.A. - Strada Solaro, 78 - 0184-664712 - 0184-695017

RM - 00155 - ROMA - ELETTROLAZIO SPA - VIA CARLO BUTTARELLI, 6 - 06/2287761 - 06/2284264 SEDE

IM - 18033 - Camporosso Mare - EF 90 Srl - Via A. De Gasperi, 8 - 0184/255112 - 0184/253287 SEDE

RM - 00040 - POMEZIA - ELETTROLAZIO SPA - VIA PONTINA KM 31.200 - 06/9121679 - 06/9108127

IM - 18039 - Ventimiglia - EF 90 Srl - C.so Limone Piemonte, 8 - 0184/230334 - 0184/230238

RM - 00121 - OSTIA LIDO - ELETTRICA 88 2005 SRL - VIA DEI ROMAGNOLI, 211

IM - 18033 - Camporosso Mare - EF 90 Srl - Via XXV Maggio, 73 - 0184/291016 - 0184/251712

RM - 00042 - ANZIO - ELETTROLAZIO SPA - VIA NETTUNENSE KM31 - 06/98981062 - 06/98981070

IM - 18038 - San Remo - EF 90 Srl - Via S. Francesco, 36 - 0184/574859 - 0184/525540

54

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023


Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com IM - 18100 - IMPERIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - ARGINE DESTRO FERDINANDO SCAJOLA 561 - 0183/63746 - 0183/652364

BS - 25038 - ROVATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA 1 MAGGIO 78/80 - 030/6066410 - 030/6158978

IM - 18038 - SANREMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA ALFONSO LA MARMORA 175 - 0184/534000 - 0184/534100

BS - 25025 - Manerbio - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Lombardia, 37 - 030-9380518 - 030-9937434

IM SANREMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Agosti 206

BS - 25010 - San Zeno Naviglio - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Buonarroti, 1 - 030-2106762 - 030-2106763

SP - 19126 - LA SPEZIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA GIULIO DELLA TORRE 26/30 - 0187/518724 - 0187/518726

BS - 25015 - DESENZANO DEL GARDA - MEB SRL - Via Faustinella - 030 9127247 - 030 9142538

SP - 19126 - LA SPEZIA - MARINI PANDOLFI SPA - VIA DEL MOLO, 36-38 - 0187-518717 - 0187-422464

BS - 25038 - ROVATO - MEB SRL - Via Padania, 42 - 030 7704569 - 030 7704570

SV - 17100 - SAVONA - BI ESSE S.p.A. - VIA GNOCCHI VIANI, 27 - 019/8429803 - 019/8429804 SV - 17051 - ANDORA - D&V DE DOMENICO DI LA MONICA PAOLO E& C SAS - Via San Lazzaro, 95 - 0182-86790 - 0182-89277

BS - 25047 - DARFO BOARIO TERME - MEB SRL - Via Nazionale, 40 - 0364 540967 - 0364 540902 SEDE

BS - 25126 - BRESCIA - MEB SRL - Via Rose 22/D - 030 3229412 - 030 2416248

SV - 17024 - Finale Liguria - D&V DE DOMENICO DI LA MONICA PAOLO E& C SAS - Via Maestri del Lavoro d’Italia, 9 - 019-6816045 - 019-6898383

BS - 25125 - BRESCIA - REXEL ITALIA SPA - VIA VERGNANO, 2 - 030-351200 - 030-3512100

SV - 17031 - Albenga - DEMO S.P.A. - Via Torino, 1A - 0182-51005 - 0182-52180

BS - 25034 - ORZINUOVI - REXEL ITALIA SPA - VIA FRANCESCA, 26 - 030-940111 - 030-9941336

SV - 17014 - Cairo Montenotte - DEMO S.P.A. - Via Brigate Partigiane, 7 - 019-500411 - 019-503361

BS - 25089 - VILLANUOVA SUL CLISI - REXEL ITALIA SPA - VIA PONTE PIER, 3 - 0365-32561 - 0365-32428

SV - 17047 - Vado Ligure - DEMO S.P.A. - Via G. Ferraris, 139E - 019-886625 - 019-886631

BS BRESCIA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via San Zeno 310

SV - 17031 - Leca D’Albenga - EF 90 Srl - Via Torre Molin Pernice, 13 C - 0182/21655 - 0182/21594

BS ROVATO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Padania 40

SV - 17031 - ALBENGA - GRUPPO COMOLI FERRARI - REGIONE BOTTINO, 9 - 0182/554973 - 0182/554135

BS VILLA CARCINA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via San Lorenzo 44

SV - 17100 - SAVONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - CORSO RICCI 283/R - 019/825623 - 019/821420

BS - 25036 - PALAZZOLO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA KUPFER SNC - 7000221 - 7000317

SV - 17100 - SAVONA - IDG 01 S.P.A. - VIA MOLINERO 13 A/R - 019/2302192 - 019/2302157

BS - 25100 - BRESCIA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA FRANCESCO NULLO, 12 - 3737116 - 3730873

SV - 17019 - Varazze - MECI SRL - Via Montegrappa, 39 - 019/931443

CN CUNEO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Colombaro 31

SV ALBENGA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Regione Frontero, 12

CO - 22070 - MONTANO LUCINO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA DELLE INDUSTRIE 5/A - 031/471647 - 031/4721641

SV SAVONA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Bartoli 17

CO - 22063 - CANTU’ - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA MILANO, 71 - 031/710127 - 031/7092320

LOMBARDIA

CO - 22075 - Lurate Caccivio - FEVAL S.R.L. - Via Lombardia, 9 - 031-491290 - 031-491186

BG - 24052 - AZZANO S.PAOLO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA S. MARTINO, 1 - 035/539011 - 035/533273 SEDE

CO Loc. Lenno - FEVAL S.R.L. - Strada Statale n. 67 - 0344/280010 - 0344/280012

BG - 24029 - VERTOVA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA CANALE N. 74 - 035/738257 - 035/720131

CO - 22070 - Casnate - FOGLIANI S.P.A. - Via Socrate, 1B - 031-396246 - 031-396245

BG - 24047 - TREVIGLIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA MILANO, 36/A - 0363/40203 - 0363/301025

CO - 22060 - Cabiate - GALLI EZIO S.P.A. - Via De Amicis, 47 - 031-3559063 - 031-766302

BG - 24041 - BREMBATE - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA GRIGNANO, 33 - 035/802151 - 035/802013

CO - 22070 - Montano Lucino - GALLI EZIO S.P.A. - Via Manzoni, 12 - 031-471939 - 031-471960

BG - 24050 - GRASSOBBIO - TECHNOLOGY BSA SPA - Via Lungo Serio, 17 - 0141-8577 - 0141-856735 SEDE

CO - 22066 - MARIANO COMENSE - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA MILANO 15 - 031/2287600 - 031/768960

BG - 24060 - CIVIDINO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA DELLA REPUBBLICA, 39 - 030/732440 - 030/732560

CO - 22070 - CASNATE CON BERNATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA PITAGORA, 4 - 031/566611 - 031/396232

BG - 24060 - ROGNO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA MONTE GRAPPA, 2 - 035/967640 - 035/967848

CO - 22036 - ERBA - NORD ELETTRICA SPA - Via Cascina California 4 - 031/5380060 - 02/2895973

BG - 24066 - PEDRENGO - BI ESSE S.p.A. - VIA CAVALIER PINO LONGHI - 035/300590 - 035/452359

CO VILLAGUARDIA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Monte Bianco 12

BG - 24060 - Rogno - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Leopardi, 8/A - 035/977467

CO ALBESE SAN CASSANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Strada dei Ierr 2

BG - 24126 - Bergamo - FOGLIANI S.P.A. - Via Zanica, 52 - 035-0270790 - 035-0270767

CR - 26100 - CREMONA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA SESTO, 46 - 0372/471010 - 0372/471671

BG - 24052 - AZZANO SAN PAOLO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA CREMASCA 94 - 035/0900140 - 035/0900141

CR - 26020 - MADIGNANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA COMPARINA, 2 - 0373/87018 - 0373/86489

BG - 24127 - BERGAMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA DELL’INDUSTRIA, 28 - 035/4558711 - 035/4558777

CR - 26100 - Cremona - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Zaist, 93 - 0372/463486

BG - 24040 - CISERANO ZINGONIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA VENEZIA ANG. VIA GENOVA - 035/4821218 - 035/4821204

CR - 26100 - Cremona - ELETTROVENETA S.P.A. - VIA Castelleone, 128 - 0372-471033

BG - 24023 - CLUSONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA ING. BALDUZZI 6 - 0346/21521 - 0346/20738

CR - 26100 - CREMONA - ELFI SPA - Via Brescia,24 - (0372)454181 - (0372)454193

BG - 24035 - CURNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA BERGAMO 15/A - 035 0900005 - 035 4155127

CR - 26013 - CREMA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA LIBERO COMUNE 15 - 0373/85079 - 0373/80471

BG - 24058 - ROMANO DI LOMBARDIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA BALILLA, 66 - 0363/902893 - 0363/911720

CR CREMA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Viale Europa, 29

BG - 24068 - SERIATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA BRUSAPORTO, 35 - 035/293888 - 035/300736

CR CREMONA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via delle Vigne 176

BG - 24069 - TRESCORE BALNEARIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA F.LLI CALVI 20 - 035/945390 - 035/942255

LC LECCO - FEVAL S.R.L. - Via Ghislanzoni, 66/68 - 0341/362647 - 0341/284460

LC - 23875 - OSNAGO - MEF - Via della Tecnica, 6 - 039/941971

LC - 23900 - Lecco - GALLI EZIO S.P.A. - Via Fiandra, 15 - 0341-283182 - 0341-367426 SEDE

BG - 24068 - Seriate - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Nazionale 122 - 035-303853 - 0461-404280

LC - 23807 - Merate - GALLI EZIO S.P.A. - Via Don Cesare Cazzaniga, 19 - 039-9908433 - 039-5981039

BG - 24062 - COSTA VOLPINO - MEB SR - Via Nazionale, 26 - 035 972909 - 035 972910

CO - 22072 - CERMENATE - MEF SRL - VIA PRIVATA UMBERTO SABA 6 - 031.4978300/4978390

BG - 24066 - PEDRENGO - REXEL ITALIA SPA - VIA GIOVANNA D’ARCO, 4 - 035-4525000 - 035-299766

LC - 23870 - CERNUSCO LOMBARDONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO, 4 - 039/9901540 - 039/9901542

BG BERGAMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Grumello 49/C

LC - 22055 - MERATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA BERGAMO 72 - 039/9902234 - 039/9902792

BG SERIATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Pastrengo 9

LC LECCO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Don Ferrante 9

BG ARCENE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Giordano Bruno 1/A

LC ROBBIATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Milano 41

BG - 24040 - BONATE DI SOPRA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA MILANO, 29 - 991013 - 9000463

LC BARZANO’ - SACCHI GIUSEPPE SPA - Unieuro Barzanò Via priv. G.Sacchi 2.

BG - 24124 - SEDE - SONEPAR ITALIA SPA - VIA C. CORRENTI, 33 - 4282800 - 4282861

LC MERATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Unieuro Merate Via Turati 4.

BG - 24060 - CREDARO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA L.LOTTO, 3 - 925038 - 935700

LC BARZANO’ - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Privata Gerolamo Sacchi 2

BG - 24047 - TREVIGLIO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA ALDO MORO, 32 - 301974 - 307763

LO - 26900 - LODI - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA GERARDO LANDRIANI, 10 - 0371/610024 - 0371/410702

BS - 25060 - COLLEBEATO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA ROMA 53 - 030/2518111 - 030/2510076

LO - 26817 - SAN MARTINO IN STRADA - ELFI SPA - Via Del Lavoro 14 Fraz. Ca De Bolli - (0371)35961 - (0371)438237

BS - 25038 - ROVATO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA SALVELLA N. 15/17 - 030/2056332 - 030/2056335

LO - 26845 - CODOGNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA MOLINARI ANGOLO VIA BERTINI - 0377/379802 - 0377/379981

BS - 25018 - MONTICHIARI - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA LEVATE, 70 - 030/961524 - 030/9650101

LO - 20075 - LODI FRAZIONE SAN GRATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA DEL COMMERCIO 6 - 0371/412366 - 0371/412351

BS - 25043 - BRENO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA RAG. EVANGELISTA LAINI, 1/C - 0364/21362 - 0364/320004

MB - 20832 - DESIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA LAVORATORI AUTOBIANCHI 1 lotto 24/b - 0362/337162 - 0362/306842

BS - 25010 - SAN ZENO NAVIGLIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA ALESSANDRO VOLTA, 25 - 030/3533714 - 030/3539307

MB - 20041 - AGRATE BRIANZA - BI ESSE S.p.A. - VIA F.LLI KENNEDY, 14 - 039/6890461 - 039/6056556

BS - 25025 - MANERBIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VA LOMBARDIA 4 - 030/9937611 - 030/9937587

MB - 20862 - Arcore - DEMO S.P.A. - Via Matteucci 27/29 - 039-6013836 - 039-6180039 MB - 20864 - AGRATE BRIANZA - EMA CEREDA SRL - Via Marconi, 16 - 039- 6059970 - 039- 6059971 SEDE

BS - 25100 - BRESCIA - BI ESSE S.p.A. - VIA FURA, 114 - 030/3531424 - 030/3541600 BS - 25125 - Brescia - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via G.B.Cacciamali, 62 - 030/347653

SEDE

MB - 20813 - BOVISIO MASCIAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA DELLE ROVERI S/N - 0362/559862 - 0362/559871

BS - 25030 - Pompiano - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Bonarroti, 45/c - 030/9461174

MB - 20832 - DESIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA EINSTEIN 27 - 0362/331080 - 0362/331082

BS - 25018 - Montichiari - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Brescia - angolo via Camere - 030/9651955

MB - 20832 - DESIO - MEF - V. G. ROSSA, 10 - 0362/1739900

BS - 25036 - Palazzolo Sull’Oglio - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via G. Zanelli, 15 - 030/7402065

MI - 20016 - PERO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA ISACCO NEWTON, 12 (Edificio L Unità 12) - 02/3534014 - 02/3534751

BS - 25134 - BRESCIA - ELFI SPA - Via Filippo Lippi, 20 - (030) 2307910 - (030) 2306130

MI - 20068 - PESCHIERA BORROMEO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA LIGURIA, 23 - 02/35929450

BS - 25068 - SAREZZO - ELFI SPA - Via Repubblica, 195 - (030) 8901698 - (030) 8906477

MI - 20125 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA RHO, 14 - 02/35925453

BS - 25077 - ROE’ VOLCIANO - ELFI SPA - Via M.Covolo,7 - (0365) 556541 - (0365) 556975

MI - 20139 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA RIVA DI TRENTO, 11 - 02/35963377

BS - 25020 - FLERO-BRESCIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA QUINZANO 23A - 030/2160829 - 030/2160831

MI - 20098 - MELEGNANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - STRADA PROVINCIALE, 40 - KM 17 - 02/98248049 - 02/98245863

BS - 25018 - MONTICHIARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA S. FRANCESCO 14, LOC. MADONNINA - 030/6066420 - 030/6340055

MI - 20066 - MELZO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - V.LE NORVEGIA 6/8 - 02/95732469 - 02/95713777

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

55


soci ordinari distributori FME

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

MI - 20126 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIALE MONZA 289 - 02/25296130 - 02/25296153

MN - 46034 - BORGO VIRGILIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - S.S. 62 DELLA CISA 10 - 0376/281562 - 0376/282861

MI - 20156 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIALE CARLO ESPINASSE 101 - 02/38001386 - 02/33404601

MN - 46100 - Mantova - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Franklin Vivenza, 48 - 0376-381100 - 0376-262391

MI - 20158 - MILANO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA PRIVATA ANGIOLO MAFFUCCI, 4 - 02/39325541 - 02/39315881

MN - 46010 - CURTATONE - MEB SRL - Via dell’Artigianato - 0376 348261 - 0376 348245

MI - 20052 - MONZA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA UDINE, 2 - 039/2101332 - 039/2149796

MO - 41122 - MODENA - ELFI SPA - Via Emilia Est 784/788 - (059) 362099 - (059) 362098

MI - 20090 - Trezzano Sul Naviglio - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Flavio Gioia, 40 - 02-4842091 - 02-48401354

PV - 27045 - Casteggio - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via IV Novembre nr 9 - 0383/806104 - 0383/806145 SEDE

MI - 20092 - Cinisello Balsamo - DEMO S.P.A. - Via Edmondo De Amicis, 44 - 02-61291257 - 02-66043039

PV - 27058 - Voghera - CIGNOLI ELETTROFORNITURE S.R.L. - Via Papa Giovanni XXIII, 68 - 0383-214142 - 0383-806161

MI - 20098 - SAN GIULIANO MILANESE - ELETTROSUD S.P.A. - Via Privata Monferrato, 14-16

PV - 27029 - Vigevano - DEMO S.P.A. - Via P. Bertolini, 9/B - 0381-348261 - 0381-346678

MI - 20077 - MELEGNANO - ELFI SPA - Via S. Allende, 18 - (02)98232108 - (02)9838219

PV - 27129 - VIGEVANO - ELFI SPA - Via Morosini, 16 - (0381)345759 - (0381)345588

MI - 20011 - Corbetta - FOGLIANI S.P.A. - Via Simone da Corbetta, 144/A - 02-97274030 - 02-97274031

PV - 27050 - CASEI GEROLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA PER VOGHERA, 15 - 0383/381100 - 0383/612092

MI - 20157 - Milano - FOGLIANI S.P.A. - Via Stephenson, 91 - 02-97160211 - 02-97160182

PV - 27100 - PAVIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA VIGENTINA 110/G - 0382/574217 - 0382/570699

MI - 20089 - Rozzano - FOGLIANI S.P.A. - Via Franchi Maggi 106, 108 - 02-57518289 - 02-57518334

PV - 27049 - STRADELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA SANDRO PERTINI 10/12 - 0385/251702 - 0385/240932

MI - 20028 - San Vittore Olona - FOGLIANI S.P.A. - Via I Maggio 9/11 - 0331-519989 - 0331-514827

PV - VIGEVANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Corso Novara 170

MI - 20030 - Senago - FOGLIANI S.P.A. - Via Togliatti, 26 - 02-99010827 - 02-99010565

SO - 23030 - CHIURO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA NAZIONALE LOC. GIARDINI 2 - 0342/483966 - 0342/483483

MI - 20063 - Cernusco sul Naviglio - FOGLIANI S.P.A. - Via Como, 8 - 02-926221 - 02-700513089

SO - 23030 - Chiuro - FEVAL S.R.L. - Via Nazionale Loc. Giardini, 7D - 0342-483048 - 0342-483050 SEDE

MI - 20090 - Cesano Boscone - FOGLIANI S.P.A. - Via Milano, 50 - 02-91760166 - 02-700513098

SO - 23032 - Bormio - FEVAL S.R.L. - Via Milano, 119 - 0342-951008 - 0342-950185

MI - 20124 - Milano - FOGLIANI S.P.A. - Via Hayez 10/12 - 02-92865442 - 02-700513101

SO - 23014 - Delebio - FEVAL S.R.L. - Via Legnone 14/A - 0342-696474 - 0342-696484

MI - 20159 - Milano - FOGLIANI S.P.A. - Via Imbonati, 52 - 02-92866240 - 02-700513103

SO - 23020 - Piateda - FEVAL S.R.L. - Via Roma, 71 - 0342-370217 - 0342-371605

MI - 20138 - Milano - FOGLIANI S.P.A. - Via Rogoredo, 55 - 02-92868633 - 02-700513094

SO - 23016 - Mantello - GALLI EZIO S.P.A. - Via Carlaccio, 27 - 0342-681144 - 0342-681155

MI - 20081 - ABBIATEGRASSO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA MAGGI, 146/148 - 02/94968281 - 02/94963220

SO - 23014 - ANDALO VALTELLINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA DELLE INDUSTRIE 4/B - 0342/696010 - 0342/696012

MI - 20021 - BOLLATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA STELVIO, 8 - 02/38306269 - 02/38301560

SO - PIANTEDO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Vanoni 25

MI - 20091 - BRESSO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA CLERICI 342 - 02/26221428 - 02/2409778

TO - 10136 - TORINO - BI ESSE S.p.A. - VIA AMELIA GUGLIELMINETTI 35 - 011/3244611 - 011321140

MI - 20063 - CERNUSCO SUL NAVIGLIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA GIUSEPPE VERDI, 83 - 02/9248647 - 02/9249854

VA - 21052 - BUSTO ARSIZIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - CORSO SEMPIONE, 238/4 - 0331/608230 - 0331/608290

MI - 20090 - CESANO BOSCONE - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA ITALIA 22 - 02/4580349 - 02/4581934

VA - 21040 - ORIGGIO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA CELESTE MILANI, 21/27 - 02/96951930 - 02/96951990

MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA DEI LAVORATORI 121 - 02/6607131 - 02/66071355

VA - 21100 - VARESE - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA CRISPI, 130 - 0332/ 225565 - 0332/210487

MI - 20025 - LEGNANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA SAN MICHELE DEL CARSO 19 - 0331/414486 - 0331/403495

VA - 21052 - BUSTOARSIZIO - C.E.M.E. SPA - Via Caprera, 2 - 0331-324000 - 0331-639436 SEDE

MI - 20060 - LISCATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - STRADA RIVOLTANA KM 12 - 02/9587921 - 02/9587925

VA - 21052 - Busto Arsizio - FOGLIANI S.P.A. - Via Per Cassano, 157 - 0331-696911 - 0331-686561 SEDE

MI - 20143 - MILANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIALE CASSALA 61 - 02/89401020 - 02/8322354

VA - 21013 - Gallarate - FOGLIANI S.P.A. - Via Milano, 34 - 0331-790491 - 0331-771419

MI - 20157 - MILANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA ERITREA 17/19 - 02/3570241 - 02/3570242

VA - 21045 - Gazzada - FOGLIANI S.P.A. - Via Cesare Battisti, 3 - 0332-870087 - 0332-870349

MI - 20014 - NERVIANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - S.S. DEL SEMPIONE, 14 - 0331/553566 - 0331/553241

VA - 21036 - Gemonio - FOGLIANI S.P.A. - Via Rosaspina, 12 - 0332-610532 - 0332-604829

MI - 20090 - OPERA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA PIEMONTE, 5/7 - 02/57601678 - 02/57600953

VA - 21047 - Saronno - FOGLIANI S.P.A. - Via Gorizia, 45 - 02-96709266 - 02-96707380

MI - 20089 - ROZZANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIALE ISONZO 101 - 02/57767500 - 02/57767555

VA - 21100 - Varese - FOGLIANI S.P.A. - Viale Belforte, 167 - 0332-333068 - 0332-331750

MI - 20090 - SEGRATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA CASSANESE 203 - 02/29401325 - 02/26920074

VA - 21023 - BESOZZO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA TRIESTE 85 - 0332/970405 - 0332/970406

MI - 20056 - TREZZO SULL’ADDA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA A. GRANDI, 4 - 02/99371052 - 02/99371053

VA - 21040 - CISLAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA C. BATTISTI, 1451 - 02 9667111 - 02 96408388

MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - MEF - V. MANZONI, 46 - 02/94775500

VA - 21026 - GAVIRATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA DELLA CIOCCA, 1 - 0332/745864 - 0332/743403

MI - 20016 - PERO - MEF - Via Keplero, 23 A/B - 02/91978600

VA - 21040 - JERAGO CON ORAGO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA IV NOVEMBRE 5 - 0331/734731 - 0331/735052

MI - 20132 - MILANO - NORD ELETTRICA SPA - Via Giuba, 18 - 02- 26142665 - (02) 2895973 SEDE

VA - 21057 - OLGIATE OLONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA UNITA’ D’ITALIA, 80/82 - 0331/634291 - 0331/320180

MI - 20010 - CORNAREDO - NORD ELETTRICA SPA - Via Monzoro, 42 - (02)93567508 - (02)93560778

VA - 21100 - VARESE - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA PESCHIERA, 20 - 0332/342411 - 0332/342444

MI - 20099 - SESTO SAN GIOVANNI - NORD ELETTRICA SPA - Via Vitt. Veneto 32 - (02)2485176 - (02)26222191

VA - 21100 - VARESE - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA SILVESTRO SANVITO 23 - 0332/235501 - 0332/235450

MI - 20135 - MILANO - NORD ELETTRICA SPA - Via E.Morosini, 27 - (02)39292386 - (02)26928103

VA - 20025 - LEGNANO - IDG 01 S.P.A. - VIA PICASSO 31 - 0331/576900 - 0331/577666

MI - 20143 - MILANO - NORD ELETTRICA SPA - Via Ettore Ponti, 49 - 02/39292381 - 02/2895973

VA VARESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Friuli 6

MI - 20099 - SESTO SAN GIOVANNI - REXEL ITALIA SPA - VIA BILBAO, 101 - 02-25111212 - 02-25111229 SEDE

VB - 28883 - Gravellona Toce - FOGLIANI S.P.A. - Corso Milano, 189 - 0323-848595 - 0323-864121

MI - 20151 - MILANO - REXEL ITALIA SPA - V.le Certosa, 225

MARCHE

MI - 20832 - DESIO - SACCHI GIUSEPPE SPA - VIA F. DA DESIO, 60 - 0362/635309 - 0362/635409 SEDE

MC - 62014 - CORRIDONIA - EDIF - Via G.Valadier, 14/16 - 62014 Corridonia (MC) - 0733/285911 - 0733/281999 SEDE

MI BRUGHERIO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Viale Lombardia 282

PU - 61122 - PESARO - EDIF - STRADA DEI PIOPPI, 8 - 0721 40781

MI CINISELLO BALSAMO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Valtellina 5/7

PU - 61032 - FANO - EDIF - VIA EINAUDI, 15 - 0721-855743

MI GIUSSANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Dante 126

AN - 60131 - ANCONA - EDIF - VIA CADUTI DEL LAVORO, 9 - 071 2902556

MI LEGNANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Gramsci 46

AN - 60022 - CASTELFIDARDO - EDIF - VIA HO CHI MIN, 2 Z.I CERRETANO - 071 7821726

MI MILANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Bono Cairoli 32

MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - EDIF - VIA EINAUDI, 362/368 - 0733 813227

MI MISINTO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via della Lungura 4

MC - 62014 - CORRIDONIA - EDIF - VIA VALADIER, 14/16 - 0733 285911

MI MONZA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via della Giardina 6

FM - 63813 - MONTE URANO - EDIF - VIA TRASIMENO, 44/46 - 0734 672600

MI NOVATE MILANESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Polveriera 41

AP - 63074 - PORTO D’ASCOLI - EDIF - VIA DEL LAVORO, 6 - 0735 753345

MI ROZZANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Stromboli 28

AP - 63100 - ASCOLI PICENO - EDIF - VIA DEL PAGLIAIO - 0736 344031

MI SETTIMO MILANESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Stephenson 34

PE - 65015 - MONTESILVANO - EDIF - VIA DELLE FABBRICHE 2/8 - 085 4682304

MI VIMERCATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Marzabotto 4.

AN - 60044 - FABRIANO - ELETTROMATIC SRL - Via G. Di Vittorio 28/A - 0732- 627487 - 0732 626727 SEDE

MI - 20025 - LEGNANO-SEDE - SONEPAR ITALIA SPA - VIA ROBINO, 129 - 02-427711 - 02-427714

AN - 60100 - Ancona - ELETTROVENETA S.P.A. - Via I° Maggio, 56 - 071-804124 - 071-2868520

MI - 20010 - BAREGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA MATTEOTTI, 160 - 02-90361163 - 02-90276525

AN - 60035 - Jesi - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Brodolini, 37 - 0731-205722 - 0731-56050

MI - 20092 - CINISELLO BALSAMO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA Pelizza da Volpedo, 28 - 02-27002224 - 02-66018356

AN - 60019 - Senigallia - ELETTROVENETA S.P.A. - Strada della Bruciata Cesano 12 - 071 6-607929 - 071 6-68396

MI - 20017 - MAZZO DI RHO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA RISORGIMENTO, 2 - 02-93909482 - 02-93904400

FM - 63023 - Fermo - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Pompeiana, 332 - 0734-228139 - 0734-228129

MI - 20021 - MAG. DEDICATO GDO BOLLATE - SONEPAR ITALIA SPA - VIA RAFFAELLO SANZIO, 64

MC - 62012 - Civitanova Marche - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Terracini, 25 - 0733-093211 - 0733-093220

MI - 20151 - MILANO - SONEPAR ITALIA SPA - VIALE DEL GHISALLO, 16 - 30208211 - 30208260

PU - 61032 - Fano - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Einaudi, 9 - 0721-1958011 - 0721-1958090

MN - 46030 - SAN GIORGIO BIGARELLO - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA 1° MAGGIO, 43 - 0376/372906 - 0376/370376

PU - 61122 - Pesaro - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Milano, 93 - 0721-42721 - 0721-4272250

MN - 46010 - CURTATONE - BI ESSE S.p.A. - VIA GUARESCHI 18 - 0376/291238 - 0376/478336

AN - 60131 - ANCONA - ELFI SPA - Via A. Grandi, 48 - (071) 804172 - (071) 804405

MN - 46010 - LEVATA CURTATONE - COMET SPA - VIA DELLA COSTITUZIONE, 27 - 0376-479511 - 0376-478691

AP - 63037 - Porto D’ascoli - SONEPAR ITALIA SPA. - Via Tiberina, 124 - 0735-650232 - 0735-659053

MN - 46047 - Porto Mantovano - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Atene, 31 - 0376-408800 - 0376-408116

AN - 60131 - ANCONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA CADUTI DEL LAVORO, 13 - 071/80491 - 071/8049210

56

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023


Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com AN - 62010 - MACERATA - REMA TARLAZZI - VIA F.LLI KENNEDY, 7/9 - 0733-203205 - 0733-203304 SEDE

CN - 12084 - Mondovì - IDG 01 S.P.A. - Via Viadotto, 24 - 0174-554505 - 0174-551276

AN - 60131 - ANCONA - REMA TARLAZZI - VIA A. GIROMBELLI, 2 - 071-2132011 - 071-2132099

NO - 28021 - Borgomanero - IDG 01 S.P.A. - Via Novara, 380 - 0322-845244 - 0322-846527

AN - 60022 - CASTELFIDARDO - REMA TARLAZZI - VIA MAESTRI DEL LAVORO Z.I. CERRETANO - 071-7214211 - 071-7822333

NO - 28100 - Novara - IDG 01 S.P.A. - Corso Trieste, 108 - 0321-694425 - 0321-695391

AN - 60035 - JESI - REMA TARLAZZI - VIA DELL’INDUSTRIA 32 - 0731-648811 - 0731-220060

TO - 10051 - Avigliana - IDG 01 S.P.A. - Corso Torino 8/B - 011-9348630

AN - 60044 - FABRIANO - REMA TARLAZZI - VIA G.DI VITTORIO , 9 - 0732-252611 - 0732-252630

TO - 10092 - Beinasco - IDG 01 S.P.A. - Strada San Luigi, 1 - 011-32078231 - 011-3492302

AP - 63100 - ASCOLI PICENO - REMA TARLAZZI - ZONA INDUSTRIALE MARINO DEL TRONTO - 0736-22681 - 0736-2268518

TO - 10092 - Beinasco - IDG 01 S.P.A.. - Via Aosta, 3 - 011-32078201 - 011-3499135

AP - 63039 - PORTO D’ASCOLI - REMA TARLAZZI - VIA VALTIBERINA, 3 - 0735-656338 - 0735-751451

TO - 10012 - Bollengo - IDG 01 S.P.A. - Via Giovanni Gambone, 11 - 0125-577203-4-5 - 0125-57349

FM - 63017 - PORTO SAN GIORGIO - REMA TARLAZZI - VIA A.PUCINOTT,1 - 0734-677243 - 0734-679790

TO - 10022 - Carmagnola - IDG 01 S.P.A. - Via dell’Industria 90, 23 - 011-9720013 - 011-9713727

MC - 62012 - CIVITANOVA MARCHE - REMA TARLAZZI - VIA BORIONI 55 ZONA IND. A - 0733-803611 - 0733-803377

TO - 10073 - Cirie’ - IDG 01 S.P.A. - Via Remmert, 77 - 011-9211720 - 011-9208363

PU - 61122 - PESARO - REMA TARLAZZI - VIA MILANO, 67/63 - 0721-23843 - 0721-25578

TO - 10024 - Moncalieri - IDG 01 S.P.A.. - Strada Genova, 216/A - 011-6813755 - 011-6471060

PU - 61025 - MONTELABBATE - REMA TARLAZZI - VIA PANTANELLI, 234 - 0721/289103 - 0721/289937

TO - 10098 - Rivoli - IDG 01 S.P.A. - Viale Nuvoli 5 - 011-9781241

PU - 61032 - FANO - REMA TARLAZZI - VIA ARCEVIA, 12 - 0721-802738 - 0721-807388

TO - 10086 - Rivarolo Canavese - IDG 01 S.P.A.. - Corso Re Arduino, 69 - 0124-424374 - 0124-27372

CB - 86100 - CAMPOBASSO - REMA TARLAZZI - VIA NATALE MOLINARI snc - 0874-68311 - 0874-683130

TO - 10153 - Torino - IDG 01 S.P.A. - Corso Tortona, 60/C - 011-8154011 - 011-8128783

PE - 65015 - MONTESILVANO - REMA TARLAZZI - VIA FOSSO FORESTE 14 - 085-4688711 - 085-46887230

TO - 10078 - Venaria - IDG 01 S.P.A. - Via Druento, 254/A - 011-4560701 - 011-4240155

CH - 66020 - SAN GIOVANNI TEATINO - REMA TARLAZZI - VIA PO 72 - 085-4460662 - 085-4464324

VB - 28845 - Domodossola - IDG 01 S.P.A.- S.S. 33 del Sempione - Regione Nosere, 6 - 0324-547568 - 0324-482542

MOLISE

VB - 28831 - Feriolo di Baveno - IDG 01 S.P.A. - S.S. 33 del Sempione - 72 - 0323-552269 - 0323-283901

CB - 86025 - Ripalimosani - SONEPAR ITALIA SPA - Via Giuseppe Ferro, 2 - 0874-39599 - 0874-390784

CN - 12051 - ALBA - EMME.PI SRL - C.so Piave, 14/4 - 0173-282905 - 0173-282923 SEDE

CB - 86039 - TERMOLI - SONEPAR ITALIA SPA - Via Dei Gelsi, 53 - 0875-726095 - 0875-725077

NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA ENRICO MATTEI, 4 - 0321/4401 - 0321/499002 SEDE

CB - 86039 - TERMOLI - REMA TARLAZZI - VIA DEI LECCI 4/6 - 0875-752711 - 0875-7527530

AL - 15011 - ACQUI TERME - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA CIRCONVALLAZIONE, 56 - 0144/320696 - 0144/325290

IS - 86170 - ISERNIA - ACMEI SUD SPA - UFFICIO - V.LE 3 MARZO 1970, 122

AL - 15100 - ALESSANDRIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA ACHILLE SCLAVO 90 - 0131/223350 - 0131/226292

IS - 86079 - Venafro - ELCOM DISTRIBUZIONE SRL - SS 85 VENAFRANA CC LA MADONNELLA - 0865/901572 - 0965/928957 SEDE

VB - 28835 - BAVENO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA NAZIONALE 58/A-B - LOCALITA’ FERIOLO - 0323/28510 - 0323/28437

PIEMONTE

BI - 13900 - BIELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA CANDELO, 139 - 015/8493314 - 015/8493929

NO - 28069 - TRECATE - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA ROMENTINO, 66/G - 0321/770.132 - 0321/785140

BI - 13900 - BIELLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA RINALDO RIGOLA 9 - 015/2558151 - 015/2558268

CN - 12045 - FOSSANO - BI ESSE CEDI - VIA CHIARINI, 10 - 0172/693347 - 0172/693228

VC - 13011 - BORGOSESIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - REG. TORAME, 1 -CENTRO COMM.LE RONDO’ - 0163/458222 - 0163/458224

CN - 12045 - FOSSANO - BI ESSE S.p.A. - VIA CHIARINI, 7 - 0172/693347 SEDE

TO - 10022 - CARMAGNOLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA SOMMARIVA, 31 - 011/9723927 - 011/9725546

AL - 15100 - ALESSANDRIA - BI ESSE S.p.A. - Via Galimberti, 25/27 - 0131/288240 - 0131/288094

NO - 28053 - CASTELLETTO SOPRA TICINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA SEMPIONE 116/118 - 0331/919891 - 0331/919649

AT - 14100 - ASTI - BI ESSE S.p.A. - Corso Alessandria 535 - 0141/477625 - 0141/477498

TO - 10023 - CHIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA G. VASINO, 25/A - 011 9478775 - 011 9478797

CN - 12042 - BRA’ - BI ESSE S.p.A. - VIA PIUMATI 92/a - 0172/412783 - 0172/426134

TO - 10023 - CHIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - STRADA ANDEZENO 67 - 011/9411240 - 011/9425999

CN - 12073 - CEVA - BI ESSE S.p.A. - Loc. S. Bernardino, 20 - 0171/722040 - 0174/721683

TO - 10073 - CIRIE’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA MARIE CURIE, 16/18 - 011/0702989 - 011/9222722

CN - 12100 - CUNEO - BI ESSE S.p.A. - C.so Francia, 123 - 0171/492324/25 - 0171/493989

BI - 13836 - COSSATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA XXV Maggio, 37/A - 015/9840078 - 015/9840076

TO - 10098 - RIVOLI - BI ESSE S.p.A. - C.SO ALLAMANO, 141/B - 011/9571120 - 011/9575806

CN - 12020 - CUNEO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA MAESTRI DEL LAVORO 4/C - 0171/413192 - 0171/412172

TO - 10043 - ORBASSANO - BI ESSE S.p.A. - VIA TORINO, 27 - 011/9038918 - 011/9038750

VB - 28845 - DOMODOSSOLA - GRUPPO COMOLI FERRARI - STRADA STATALE 33 - REGIONE ALLE NOSERE, 7 - 0324/240905 - 0324/481896

TO - 10100 - TORINO - BI ESSE S.p.A. - VIA REISS ROMOLI 243 int. 9 - 011/2267013 - 011/2229380

NO - 28024 - GOZZANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA ALCIDE DE GASPERI, 24/26 - 0322/93496 - 0322/956391

TO - 10024 - MONCALIERI - BI ESSE S.p.A. - VIA BADEN POWELL - 011/6467146 - 011646526

TO - 10015 - IVREA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA CUNEO - ZONA PIP DI SAN BERNARDO - 0125/230742 - 0125/230921

AL - 15033 - Casale Monferrato - DEMO S.P.A. - Via Achille Grandi nr. 1 - 0171/415311 - 0142/433172 SEDE

TO - 10024 - MONCALIERI - GRUPPO COMOLI FERRARI - STRADA TORINO, 28 - 011/6404889 - 011/6405912

AL - 15100 - Alessandria - DEMO S.P.A. - Via Girgenti, 1 - 0131-282800 - 0131-222369

CN - 12084 - MONDOVI’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - CORSO FIRENZE 15/A - 0174/086029 - 0174/330388

AL - 15100 - Alessandria - DEMO S.P.A. - Via Girgenti, 2 - 0131-282800 - 0131-222830

TO - 10042 - NICHELINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA VERNEA, 61 - 011/6207053 - 011/6207135

AL - 15033 - Casale Monferrato - DEMO S.P.A. - Str. Valenza, 25 - 0142-436711 - 0142-73217

NO - 28100 - NOVARA PERNATE - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.SO TRIESTE, 136 - 0321/688173 - 0321/695346

AL - 15067 - Novi Ligure - DEMO S.P.A. - Via E. Raggio, 40 - 0143-79577 - 0143-745130

AL - 15067 - NOVI LIGURE - GRUPPO COMOLI FERRARI - V.LE ARTIGIANATO, 23 - 0143/329888 - 0143/329716

AT - 14100 - Asti - DEMO S.P.A. - Via Del Lavoro, 128 - 0141-477377 - 0141-476500

TO - 10044 - PIANEZZA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA VERBANIA, 8/10 - 011/9674790 - 011/9672082

BI - 13900 - Biella - DEMO S.P.A. - Via Torino, 44 - 015-401745 - 015-401161

TO - 10064 - PINEROLO - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.SO TORINO, 402/404 - 0121/321373 - 0121/322681

BI - 13836 - Cossato - DEMO S.P.A. - Via G. Matteotti, 30 - 015-980382 - 015-980743

NO - 28050 - POMBIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA 1° MAGGIO, 7 - 0321/958043 - 0321/958042

CN - 12051 - Alba - DEMO S.P.A. - Viale Industria, 2 - 0173-364406 - 0173-362619

VC - 13048 - SANTHIA’ - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA DOLOMITI 9 - 0161/240509 - 0161/930823

CN - 12042 - Bra - DEMO S.P.A. - Via XXIV Maggio, 52 - 0172-422545 - 0172-412544

CN - 12038 - SAVIGLIANO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA TORINO, 229 - 0172/713471 - 0172/713024

CN - 12073 - Ceva - DEMO S.P.A. - Via M. Gatti, 12 - 0174-722316 - 0174-701524

TO - 10153 - TORINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - C.SO VERONA, 26/C - 011/858542 - 011/2481019

CN - 12100 - Cuneo - DEMO S.P.A. - Via Valle Po, 92 - 0171-415311 - 0171-411080

TO - 10127 - TORINO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA SETTE COMUNI,60/I - 011/618686 - 011/6192034

CN - 12045 - Fossano - DEMO S.P.A. - Via Domenico Oreglia, 21 - 0172-646133 - 0172-646135

AL - 15057 - TORTONA - GRUPPO COMOLI FERRARI - S.S. 35 DEI GIOVI, 9 - 0131/1925090 - 0131/1925091

CN - 12084 - Mondovi’ - DEMO S.P.A. - Via Asti, 16 - 0174-44561 - 0174-44272

VB - 28921 - VERBANIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA MAURIZIO MULLER, 100 - 0323/28563 - 0323/516585

CN - 12037 - Saluzzo - DEMO S.P.A. - Via Torino 26/A/1 Regione Torrazza - 0175-218787 - 0175-218781

VC - 13100 - VERCELLI - GRUPPO COMOLI FERRARI - TANGENZIALE SUD, 61 - 0161/294600 - 0161/294122

NO - 28010 - Briga Novarese - DEMO S.P.A. - Via Borgomanero, 91 - 0322-099145

NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI 3E LAB - VIA ENRICO MATTEI, 58 - 0321/440277

TO - 10022 - Carmagnola - DEMO S.P.A. - Via Industria 90/5 - 011-9723035 - 011-645829

NO - 28100 - NOVARA - GRUPPO COMOLI FERRARI Banco - VIA ENRICO MATTEI, 4/A - 0321/440291 - 0321/440273

TO - 10024 - Moncalieri - DEMO S.P.A. - Corso Savona, 10 - 011-6400611 - 011-4551239

CN - 12051 - ALBA - IDG 01 S.P.A. - C.SO ASTI, 18 - 0173/226311 - 0173/361005 SEDE

TO - 10060 - San Secondo Di Pinerolo - DEMO S.P.A. - Via Valpellice, 14 - 0121-502777 - 0121-502709

CN - 12042 - BRA - IDG 01 S.P.A. - STRADA BIOLA, 2 - 0172/491040 - 0172/491042

TO - 10036 - Settimo Torinese - DEMO S.P.A. - Strada Cebrosa, 34 - 011-8957030 - 011-8957033

AT - 14053 - CANELLI - IDG 01 S.P.A. - REG. SAN GIOVANNI, 70 - 0141/823323 - 0141/019810

TO - 10151 - Torino - DEMO S.P.A. - Corso Grosseto, 350 - 011-4552452 - 0142-433172

CN - 12100 - CUNEO - IDG 01 S.P.A. - VIA CASCINA COLOMBARO, 23 - 0171/605520 - 0171/780027

VC - 13011 - Borgosesia - DEMO S.P.A. - Via Guglielmo Marconi, 42 - 0163-228635 - 0163-209434

CN - 12038 - SAVIGLIANO - IDG 01 S.P.A. - VIA METALMECCANICI, 1 - 0172/31624 - 0172/780027

TO - 10156 - TORINO - IDG 01 S.P.A. - Strada S. Mauro n. 151 - 011/2735345 - 011/2733539 SEDE

TO - 10148 - TORINO - IDG 01 S.P.A. - VIA GIUSEPPE MASSARI, 155 - 011/2974987 - 011/2291473

AL - 15011 - Acqui Terme - IDG 01 S.P.A. - Via Alberto da Giussano, 56 - 0144-323722 - 0144-356821

NO - 28021 - BORGOMANERO - IDG 01 S.P.A. - VIA NOVARA 183 - 0322/833000 - 0322/833001

AL - 15121 - Alessandria - IDG 01 S.P.A. - Via Rosa Piacentini Rivera, 7 - 0131-261405 - 0131-325873

NO - 28100 - NOVARA - IDG 01 S.P.A. - VIA SAPRI 6 - 0321/402464 - 0321/404469

AL - 15033 - Casale Monferrato - IDG 01 S.P.A. - Via Brodolini, 25 - 0142-451940 - 0142-451956

NO - 28078 - ROMAGNANO SESIA - IDG 01 S.P.A. - LOC. SAN MARTINO 30 - 0163/827473 - 0163/825353

AT - 14100 - Asti - IDG 01 S.P.A.- Via Learco Guerra, 24 - 0141-411171 - 0141-219760

NO - 28041 - ARONA - IDG 01 S.P.A. - VIA VITTORIO VENETO 103 - 0322/249293 - 0322/248590

AT - 14053 - Canelli - IDG 01 S.P.A.. - Strada Dell’antica Fornace, 14 - 0141-824085 - 0141-824832

MI - 20017 - MAZZO DI RHO - IDG 01 S.P.A. - VIA BUZZI 8 - 02/93970925 - 02/93901475

CN - 12100 - Cuneo Fr. Madonna dell’Olmo - IDG 01 S.P.A. - Via Molino Roero, 3 - 0171-417030 - 0171-417037

TO - 10098 - RIVOLI - IDG 01 S.P.A. - CORSO ALLAMANO 151/A - 011/4083811 - 011/781421

CN - 12050 - Guarene - IDG 01 S.P.A. - Via Carmagnola, 6/A - 0173-363665 - 0173-363163

TO - 10060 - PINEROLO - ABBADIA ALPINA - IDG 01 S.P.A. - VIA BATTITORE 18/20 - 0121/202577 - 0121/202578

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

57


soci ordinari distributori FME

Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com

TO - 10056 - BUSSOLENO - IDG 01 S.P.A. - VIA MONGINEVRO 7A - 0122/640511 - 0122/640720

CA - 09047 - Selargius - ELCOM S.R.L. - Strada Statale 554 Bivio per Settimo San Pietro - 070-8478025 - 070-842769

CN - 12069 - SANTA VITTORIA D’ALBA - IDG 01 S.P.A. - STRADA STATALE 231, NR. 187 - 0173/226397 - 0173/361005

NU - 08015 - Macomer - ELCOM S.R.L. - Z.I Bonu Trau, 85 - 0785-226007 - 0785-226170

NO CASGTELLETTO TICINO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Ticinese 1

NU - 08100 - Nuoro - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Prato Sardo Via Dell’Industria, 16 - 0784-294134 - 0784-296074

VA GALLARATE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Milano 119

NU - 08020 - San Teodoro - ELCOM S.R.L. - Via Nazionale, Loc. Straulas - 0784-851074 - 0784-851366

TO ORBASSANO - SACCHI GIUSEPPE SPA - Strada Torino 27/12

OG - 08048 - Tortolì - ELCOM S.R.L. - Via Baccasara sn - 0782-621414 - 0782-621415

TO VENARIA REALE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Corso Alessandria 3/A

OR - 09170 - Oristano - ELCOM S.R.L. - Via degli Artigiani 8/a - 0783-212405 - 0783-310174

BI VIGLIANO BIELLESE - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Libertà 4

SS - 07041 - Alghero - ELCOM S.R.L. - Via De Gasperi, 32 - 079-974827 - 079-9731017

CN ALBA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via dell’Artigianato 14

SS - 07021 - Arzachena - ELCOM S.R.L. - Viale Costa Smeralda, 1 - 0789-845050 - 0789-82844

AL ALESSANDRIA - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via Damiano Chiesa

SS - 07026 - Olbia - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Settore 1 – Via Singapore - 0789-53734 - 0789-53738

AT ASTI - SACCHI GIUSEPPE SPA - Via del Lavoro 154

SS - 07014 - Ozieri - ELCOM S.R.L. - Via F.lli Rosselli sn - 079-787788

PUGLIA

SS - 07020 - Palau - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale, Liscia Culumba OT - 0789-708464

BA - 7019 - TRIGGIANO - ACMEI SUD SPA - S.S 16 KM 810,200 - 080/5495400 - 080/5495470 SEDE

SS - 07046 - Porto Torres - ELCOM S.R.L. - Via Migheli, 1 ang. Via Francesconi - 079-510118 - 079-508303

FG - 71100 - FOGGIA - ACMEI SUD SPA - VIA BARI, 31 - 0881/331611 - 0881/331629

SS - 07029 - Tempio Pausania - ELCOM S.R.L. - Zona Industriale Pausania Lotto A30 - 079-674464 - 079-633182

BA - 70026 - MODUGNO - ACMEI SUD SPA - S.S. 96 KM 116 - 080/5890440 - 080/5890470

Villacidro - ELCOM SRL - Z.I Strada C1 Località Produttiva SD

TA - 74123 - TARANTO - ACMEI SUD SPA - VIA DELLA TRAUSUMANZA 5/E - 099/7797490 - 099/7797777

NU - 81100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - Prato Sardo lotto 235/236 - 0784/294107 - 0784/29168 SEDE

MT - 75100 - MATERA - ACMEI SUD SPA - VIA LA MARTELLA, 182 - 0835/1975840 - 0835/1975870

NU - 81100 - NUORO - ELETTROCOLLI SRL - Via Santa Barbara, 33/35 - 0784/33100 - 0784/35611

BA - 70132 - BARI - ACMEI SUD SPA - STR. PROV. BARI-MODUGNO TORITTO NR. 73-74 Zona Ind - 080/9758111 - 080/975817

CA - 09030 - ELMAS - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA MARIO BETTI, 35 - 070/240083 - 070/240087

BA - 70026 - MODUGNO - ACMEI SUD SPA - VIA VIGILI DEL FUOCO CADUTI IN SERVIZIO, 51 - 080/5360911 - 080/5360920

CA - 09100 - CAGLIARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA ISAAC NEWTON, 1 - 070/7736080 - 070/454105

BA - 70043 - MONOPOLI - ACMEI SUD SPA - VIA BAIONE Z.I. - VIALE ALDO MORO, 67/V

SS - 07026 - OLBIA - GRUPPO COMOLI FERRARI - Via Angola 7 - Z.I. Settore 7 - 0789/1875090 - 0789/595070

BA - 70122 - BARI - ACMEI SUD SPA (Showroom Luce) - VIA PICCINNI, 61/63 - 080/6980773 - 080/2049569

SS - 07100 - SASSARI - GRUPPO COMOLI FERRARI - Z.I. PREDDA NIEDDA NORD STRADA 29 - 079/9576088 - 079/261019

BA ANDRIA - ACMEI SUD SP - S.P. ANDRIA TRANI KM. 1,350

CA - 09131 - CAGLIARI - SONEPAR ITALIA SPA - VIALE MARCONI, 165 - 485151 - 400059

LE - 73100 - Lecce - EMME2 SRL - Via Caprioli - 0832/634560 SEDE

OR - 09170 - ORISTANO - SONEPAR ITALIA SPA - LOT.QUALBU - VIA CURRELI - 211848 - 310173

LE - 73010 - Lequile - EMME 2 SRL - via Filieri, 20

SS - 07100 - SASSARI - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. PREDDA NIEDDA NORD STR.34 - 398585 - 395206

BR - 72015 - Fasano - FOREL SRL - Contrada Sant’Angelo II Agglomerato ASI - 080-4391817 - 080-4392704 SEDE

CA - 09013 - CARBONIA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA ROMA - 660682 - 665158

BA - 70011 - Alberobello - FOREL SRL - V.le Putignano, 3 - 080-4325046 - 080-4392704

SICILIA

BR - 72015 - Fasano - FOREL SRL - Via Pasteur, 35 - 080-4391817 - 080-4392704

PA - 90124 - PALERMO - BOLOGNA srl - Via Campisi, 15/21 - 091/444799 - 091/6484300 SEDE

BR - 72017 - OSTUNI - FOREL SRL - Via degli Emigranti, 55

PA - 90146 - PALERMO - BOLOGNA srl - Via Ausonia , 105 - 091/7657590 - 091/7657591

BA - 70027 - PALO DEL COLLE - GAROFOLI SPA - Strada Provinciale Palo Binetto Z.A. - 080/ 9911795 - 080/ 9911166 SEDE

TP - 91011 - ALCAMO - BOLOGNA srl - Via Pietro Galati, 109 - 0924/040203 - 0924/0402031

BT - 70052 - BISCEGLIE - GAROFOLI SPA - Via M.R.Imbriani, 386/388 - (080) 9264250 - (080) 9264252

PA - 90138 - PALERMO - BOLOGNA srl - Via Goethe 72/76 - 091/7786230 - 091/7786231

LE - 73031 - ALESSANO - GAROFOLI SPA - Via Portanova, 16 - (0833) 501138 - (0833) 599663

PA - 90142 - PALERMO - BOLOGNA srl - Via Bartolozzi, 12/20 - 091/6379811 - 091/6372133

BT - 79123 - ANDRIA - GAROFOLI SPA - Strada Provinciale Andria/Bari km1,5 - (0883) 950238 - (0883) 953704

PA - 90145 - PALERMO - BOLOGNA srl - V.le Regione Siciliana, 3422 N.O. - 091/7370006 - 091/7370005

BT - 79123 - ANDRIA - GAROFOLI SPA - Via Trani, 75 - (0883) 1984640 - (0883) 1984642

TP - 91100 - TRAPANI - BOLOGNA srl - Via Dell’Uva, 35 - 0923/020374

BA - 70026 - MODUGNO - GAROFOLI SPA - Via delle Mimose - (080) 5565109 - (080) 5314913

CT - 95104 - GIARRE - DIMER SCARL - Via Rosario Cuscona 5 Zona Artigianale - (095) 9704025 - (095) 9704025 SEDE

MT - 75100 - MATERA - GAROFOLI SPA - Via Delle Arti Ang. Via Dei Mestieri - (0835) 386998 - (0835) 382654

RG - 97019 - VITTORIA - DIMER SCARL - Via San Martino 549/a - 0932-510247 - (095) 9704025

MT - 75020 - SCANZANO JONICO - GAROFOLI SPA - Via Degli Artigiani - (0835) 952383 - (0835) 952336

PA - 90047 - PARTINICO - DIMER SCARL - Via Principe Umberto 194 - 091-8902535

FG - 71042 - CERIGNOLA - GAROFOLI SPA - Via M.SS. Ausiliatrice 26/28 - (0885) 090690 - (0885) 414226

AG - 92016 - RIBERA - DIMER SCARL - Via E.Berlinguer,8 - 0925-545120

BA - 70043 - MONOPOLI - GAROFOLI SPA - Via Trieste, 10 - 080-9142981 - 080-9142980

CT - 95122 - CATANIA - DIMER SCARL - Via Palermo, 628 - 095-477481

FG - 71100 - FOGGIA - GAROFOLI SPA - V.le Virgilio snc - 0881-070021 - 0881-070446

CT - 95121 - CATANIA - DIMER SCARL - Via Passo del Fico S.P. 70/I

BA - 70018 - RUTIGLIANO - GAROFOLI SPA - Via dell’artigianato , 6 - 080-9759281 - 080-9759280

CT - 95030 - GRAVINA DI CATANIA - DIMER SCARL - Via Etnea, 56/A - 095-5865559

BR - 72013 - CEGLIE MESSAPICA - IMIEL A&G SRL - Z.I Via Degli Emigranti - 0571/9511 - 0571/951206 SEDE

AG - 92024 - CANICATTI’ - DIMER SCARL - Via Regina Elena, 66 - 0922-856015

LE - 73042 - CASARANO MODUGNO - MEDEL- MEDITERRANEA ELETTRICA SRL - VIA NARDO’ 15 - 0833/332311 - 0833/332334 SEDE

SR - 96100 - SIRACUSA - DIMER SCARL - V.le Scala Greca, 232 - 0931-1622016

LE LECCE - MEDEL- MEDITERRANEA ELETTRICA SRL - VIA LUIGI CARLUCCI, 11/13

PA - 90011 - BAGHERIA - DIMER SCARL - V.le Ing. G.Bagnera, 34/36 - 091-2720052

LE - 73024 - Maglie - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Luigi de Maggio, 12/14 - 0836/211200 - 0836/423870 SEDE

RG - 97015 - MODICA - DIMER SCARL - Via S.S 115 Modica-Ispica, 34 - 0932-1800014

LE - 73039 - Tricase - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via F. Cilea, 21 - 0836/211251 - 0833/545786

AG - 92019 - SCIACCA - DIMER SCARL - Via Madonnna Della Rocca, 30 - 0925-24221

LE - 73020 - Cavallino - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Pellico, 15 - 0832/231693 - 0832/231302

CT - 95127 - CATANIA - DIMER SCARL - Via V.Giuffrida, 63 - 095-0977379

LE - 73024 - Maglie - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Ferramosca, 134 - 0836/211250 - 0836/427303

RG - 97013 - COMISO - DIMER SCARL - Via R.Livantino, 51 - 0932-090759

LE - 73020 - San Cassiano - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - SS 275 km 8,200 - ZONA PIP - 0836/993781 - 0836/997128

PA - 90041 - BALESTRATE - DIMER SCARL - Via IV Novembre, 29 - 091-7487888

LE - 73024 - Maglie - NEON TOMA ILLUMINAZIONE SRL - Via Luigi De Maggio, 14 - 0836/211200 - 0836/423870

ME - 98061 - Brolo - ELETTROSUD S.P.A. - Contrada Sirò - 0941 561296 - 0941 562155 SEDE

BA - 70126 - BARI - SONEPAR ITALIA SPA - VIA GIORGIO LA PIRA, 64/66 - 5059101 - 5061430

CT - 95037 - San Giovanni La Punta - ELETTROSUD S.P.A. - Via Roma, 369 - 095-7253308 - 095-7250154

LE - 73042 - CASARANO - SONEPAR ITALIA SPA - ZONA PIP LOTTO N. 9 - 332754 - 512915

ME - 98071 - Capo D’orlando - ELETTROSUD S.P.A. - Via Trieste, 1 - 0941-911120 - 0941-470045

TA - 74100 - UFF.COMMERCIALE - SONEPAR ITALIA SPA - VIA NAPOLI, 28-30 - 4716525 - 4714417

ME - 98035 - Giardini Naxos - ELETTROSUD S.P.A. - Via Chianchitta, 8 - 0942-50238 - 0941-760031

FO - 71121 - FOGGIA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA MOTTA DELLA REGINA, 4 - 707370 - 771463

ME - 98100 - Messina - ELETTROSUD S.P.A. - Via Giordano Bruno, 32 - 090-675626 - 090-6408655

BA - 70026 - MODUGNO - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. VIA DELLE VIOLETTE, 4-6 - 5361971 - 5361955

ME - 98124 - Messina - ELETTROSUD S.P.A. - Via Orso Corbino, 40 - 090-2928681 - 090-2920524

BA - 70026 - MODUGNO - CE.DI. - SONEPAR ITALIA SPA - Z.I. VIA DELLE VIOLETTE, 4-6 - 5361927 - 5361955

ME - 98076 - Sant’agata Di Militello - ELETTROSUD S.P.A. - Via Medici, 441 - 0941-722529 - 0941-722529

BT - 76121 - BARLETTA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA DELL’EURO, 2 - 3334621 - 3347672

PA - 90138 - PALERMO - ELETTROSUD S.P.A. - Via Villa Filippina, 4 - 091/2759555 - 091/2759549

SARDEGNA

PA - 90145 - PALERMO - ELETTROSUD S.P.A. - Viale Regione Siciliana Nord Ovest, 4238 - 091/343067 - 091/7304245

CA - 09129 - Cagliari - DESSY SRL - Via Mercalli 5/7/9 - 070/487274 - 070/41914 SEDE

TP - 91025 - MARSALA - ELETTROSUD S.P.A. - Via Grotta del Toro 66/70 - 0923/1896214

CA - 09122 - Cagliari - DESSY SRL - Via Lunigiana, 15 - 070/278731 - 070/2086715

PA - 90018 - Termini Imerese - ELETTROSUD S.P.A. - Via P.S Mattarella, 13 - 091-8115801 - 091-8110240

OR - 09170 - ORISTANO - DIMEL SRL - VIA CAGLIARI 397 - 0783/303368 - 0783/303372 SEDE

RG - 96037 - Ragusa - ELETTROSUD S.P.A. - Via A. Grandi, 62-64 - 0932-686410 - 0932-683627

SS - 07100 - Sassari - ELCOM S.R.L. - Z.I. Predda Niedda Nord Strada 5 - 079/260256 - 079/262721 SEDE

CT - 95044 - MINEO - F.LLI CAPPADONNA SRL GROUP - Contrada Piano Bruscato snc - 0933/981551 - 0933/1936029

CA - 09122 - Cagliari - ELCOM S.R.L. - Via Newton 14 - 070-8676778 - 070-8676839

CT - 95041 - CALTAGIRONE - F.LLI CAPPADONNA SRL - VIA V. EMANUELE ORLANDO (ANG. V.LE AUTONOMIA) - 0933-54073

CA - 09100 - Cagliari - ELCOM S.R.L. - Via del Commercio, 4 - 070-253116 - 070-275948

EN - 94015 - PIAZZA ARMERINA - F.LLI CAPPADONNA SRL - VIA GIOSUÈ CARDUCCI, 26 - 0935-545996

CA - 09013 - Carbonia - ELCOM S.R.L. - Via della Costituente, 185 - 0781-671484 - 0781-675716

RG - 97100 - RAGUSA - F.LLI CAPPADONNA SRL - VIA GIOSUÈ CARDUCCI, 169 - 0932-733808

CA - 09025 - Sanluri - ELCOM S.R.L. - Ex S.S. 131 Km 43 Loc. Pixinas - 070-9307383 - 070-9350091

PA - 90100 - PALERMO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA UMBERTO GIORDANO, 172 - 6836211 - 6836260

58

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

SEDE


Si prega di segnalare eventuali aggiornamenti a: info@commercioelettrico.com CT - 95121 - CATANIA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA NICOLO’ PITTARI, 154/156/158 - 596011 - 596022

PO - 59100 - PRATO - MARINI PANDOLFI SPA - VIA GALCIANESE, 93/V - 0574-61331 - 0574-433955

CT - 95121 - CATA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA NICOLO’ PITTARI, 154/156/158 - 596011 - 596022

FI - 50018 - SCANDICCI - MARINI PANDOLFI SPA - VIA DEI CADOLINGI, 10 - 055-7355602 - 055-756038

TR - 91100 - TRAPANI - SONEPAR ITALIA SPA - VIA DELLA SALUTE, 28 - 20661 - 547005

LI - 57017 - STAGNO - MARINI PANDOLFI SPA - VIA G. VERGA snc - 0586-942980 - 0586-964765

CL - 93100 - CALTANISSETTA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA SALVO D’ACQUISTO, 22 - 598925 - 595904

LU - 55049 - VIAREGGIO - MARINI PANDOLFI SPA - VIA AURELIA SUD LOC. COTONE BICCHIO - 0584-49344 - 0584-31505

TR - 91026 - MAZARA DEL VALLO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA VAL DI NOTO, 49 - 942704 - 943400

SI - 53100 - SIENA - MARINI PANDOLFI SPA - VIA P. TOSELLI, 110 - 0577-274789 - 0577-279842

RG - 97100 - MARINA DI RAGUSA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA ACHILLE GRANDI/Z.I. II Fase - 667462 - 667226

SI - 53049 - TORRITA di SIENA - MARINI PANDOLFI SPA - Trav. Di VIA VALDICHIANA EST, 27 - 0577-686693 - 0577-684900

AG - 92100 - AGRIGENTO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA IMERA 348 - 441513 - 441437

FI - 50127 - FIRENZE - MEF - V. PANCIATICHI, 68 - 055/436210 SEDE

CZ - 80040 - LAMEZIA/FEROLETO ANTICO - SONEPAR ITALIA SPA - VIALE SANTUARIO DIPODI - 287911 - 287999

AR - 52100 - AREZZO - MEF - V. GOBETTI, 13-13A - 0575/25101

CT - 95130 - CATANIA - STRANO SPA - ZONA INDUSTRIALE - III STRADA 36 - 095/523411 - 095/591230 SEDE

MS - 54031 - AVENZA - MEF - Via XX Ottobre, 272 - 0585/858062

CT - 95131 - CATANIA - STRANO SPA - PIAZZA PIETRO LUPO 6 - 095/7471111 - 095/7471133

FI - 50021 - BARBERINO V.ELSA - MEF - V. PETRARCA, 8 LOC.PONTE SPADA - 055/8078806

RG - 97100 - RAGUSA - STRANO SPA - VIA ARCHIMEDE, 92 - 0932/622469 - 0932/655721

FI - 50032 - BORGO S.LORENZO - MEF - V. GIOVANNI XXIII - 055/8496015

PA - 90145 - PALERMO - STRANO SPA - VIA GALILEO GALILEI, 87 - 091/201292 - 091/204095

LI - 57010 - CECINA - MEF - V. DELL’ARTIGIANATO, 13 LOC. S.PIETRO IN PALAZZI - 0586/662356

ME - 98057 - MILAZZO - STRANO SPA - VIA TONNARA, 1 - 090/9414006 - 090/9288753

FI - 50013 - CENTRO LOGISTICO - MEF - V. TOSCA FIESOLI, 93 - CAMPI BISENZIO - 055/8958501

PA - 90100 - PALERMO - STRANO SPA - VIA TOMMASO MARCELLINI, 8/M - 091/6601948 - 091/6686917

LI - 57037 - ELBA-PORTOFERRAIO - MEF - Via del Giglio snc - 0565/944204

CT - 95042 - MISTERBIANCO - STRANO SPA - VIA VINCENZO FLORIO, 4 - 095/484148 - 095/482859

FI - 50053 - EMPOLI - MEF - V. CACIAGLI, 14 LOC.TERRAFINO - 0571/93441

CT - 95100 - ADRANO - STRANO SPA - VIA CASALE DEI GRECI 5 - 095/7692617 - 095/7601075

FI - 50142 - FIRENZE OVEST - MEF - V. D. ROMAGNA TOSCANA, 2 ANG. LIVORNO - 055/725011

TP - 91100 - TRAPANI - STRANO SPA - VIA ISOLA ZAVORRA ZONA INDUSTRIALE - 0923/031876 - 0923/031877

FI - 50136 - FIRENZE SUD - MEF -Via Ambrosoli, 50 - 055/650750

CT - 95121 - CATANIA - STRANO SPA - V STRADA, 46 - Z. I.

GR - 58100 - GROSSETO - MEF - Via Birmania, 60 - 0564/451970

AG - 92100 - AGRIGENTO - STRANO SPA - VIALE LEONARDO SCIASCIA, 27-29-33-35 - 0922/081720

LI - 57123 - LIVORNO - MEF - V. PALEOCAPA, 9 ANG. S.ORLANDO - 0586/20430

SR - 96100 - SIRACUSA - STRANO SPA - SS. 114 NR. 30, C. TARGIA - 0931/496068 - 0931/496158

LU - 55100 - LUCCA - MEF - V. PESCIATINA, 300 LOC.S.VITO - 0583/45441

RG - 97100 - RAGUSA - STRANO SPA - VIALE 4 NR. 8, ZONA INDUSTRIALE I° FASE - 0932/667129 - 0932/667531

PT - 51015 - MONSUMMANO TERME - MEF - V. RISORGIMENTO, 548 - 0572/950541

TOSCANA

GR - 58015 - ORBETELLO - MEF - V. AURELIA ANTICA, 12/14 - 0564/865520

SI - 53036 - Poggibonsi - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via S. Gimignano, 85 - 0577/984611 - 0577/935958 SEDE

PI - 56121 - PISA - MEF - V. MALPIGHI, 2 LOC.OSPEDALETTO - 050/97500

SI - 53100 - Siena - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via Massetana Romana, 2 - 0577/226386 - 0577/225988

PT - 51100 - PISTOIA - MEF - V. G.B.VENTURI, 28/A - 0573/44641

SI - 53036 - Poggibonsi - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via S. Gimignano, 85 - 0577/984611 - 0577/935958

PI - 56025 - PONTEDERA - MEF - V. T. ROMAGNOLA LOC.LA BIANCA - 0587/48231

SI - 53100 - Siena - ELECTRA COMMERCIALE SPA - Via Massetana Romana, 2 - 0577/226386 - 0577/225988

PO - 59100 - PRATO OVEST - MEF - V. S. PAOLO, 268 - 0574/69941

PU - 59100 - PRATO - ELFI SPA - Via Bruges, 52/1 - (0574)584541 - (0574)527900

AR - 52037 - SANSEPOLCRO - MEF - V. A. DE GASPERI LOC.CA’ DI FICO z.i.Altotevere - 0575/720708

LU - 55012 - Lunata Capannori - ELFI Srl - Via Pesciatina, 354 - 0583/429429 - 0583/429352 SEDE

SP - 19038 - SARZANA - MEF - V. VARIANTE AURELIA-LOTTO N°4 - 0187/627834

LU - 55049 - Viareggio - ELFI Srl - Via Libeccio, Z.I. Bicchio - 0584/361174 - 0584/361175

SI - 53100 - SIENA - MEF - V. DELL’ARTIGIANATO, 2G - 0577/530095

FI - 50041 - Calenzano - ELFI Srl - Via Fibbiana, 28/30 - 055/0540386 - 055/0540387

LI - 57029 - VENTURINA - MEF - V. DELLA MONACA, 10 LOC.VICINALE - 0565/857201

PI - 56040 - MONTESCUDAIO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA DI POGGIO GAGLIARDO, 28 - 0586/1760101 - 0586/685107

LU - 55049 - VIAREGGIO - MEF - V. DELLA GRONDA, 368 - 0584/58081

LI - 57121 - LIVORNO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA DELL’ARTIGIANATO, 23 - 0586/425923 - 0586/407481

PT - 51100 - Pistoia - PANCANI SRL - Via U. Saba, 125/153/165 Fraz. S. Agostino - 0573/532383 - 0573/934186 SEDE

LU - 55100 - LUCCA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA DEL BRENNERO, 1040 BU - 0583/495531 - 0583/469006

FI - 50010 - CAMPI BISENZIO-SEDE - SONEPAR ITALIA SPA - VIA SAN QUIRICO, 220 - 897741 - 8969251

MS - 54100 - MASSA - GRUPPO COMOLI FERRARI - LOC. ROMAGNANO - VIA AURELIA CATAGNINA, 2 - 0585/026650 - 0585/833196

FI - 50144 - FIRENZE - SONEPAR ITALIA SPA - VIA LANDINI, 6R -8R - 355941 - 359997

PI - 56121 - PISA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA MONTE ROSA, 3 - 050/7630100-3160003 - 050/981132

AR - 52028 - MONTEVARCHI - SONEPAR ITALIA SPA - VIA VINCENZO MONTI, 5/2 - 9198447 - 973131

PO - 59100 - PRATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA GALCIANESE, 81 - 0574/441661 - 0574/28430

LI - 57100 - LIVORNO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA PROVINCIALE PISANA, 617 - 429301 - 409701

SI - 53100 - SIENA - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA PIETRO TOSELLI, 26 - 0577/1490063 - 0577/1490064

LU - 55060 - LOC. ARANCIO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA DI TEMPAGNANO, 324 - 437811 - 947027

PI - 56028 - SAN MINIATO - GRUPPO COMOLI FERRARI - VIA DI PRUNETA, 1 - 0571/1580134 - 0571/1580135

AR - 52100 - AREZZO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA PIERO GOBETTI, 31 - 984524 - 389044

FI - 50053 - EMPOLI - L’ ELETTRICA SPA - VIA CACIAGLI, 1/3 - 0571/951218 SEDE

GR - 58100 - GROSSETO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA INDIA, 1/A - 457195 - 455426

MS - 54011 - AULLA - L’ ELETTRICA SPA - LOCALITA’ FILANDA - 0187/421639 - 0187/421643

FI - 50053 - EMPOLI - SONEPAR ITALIA SPA - VIA 1° MAGGIO, 45 Z.I. TERRAFINO - 1935611 - 049 8536247

LI - 57037 - PORTOFERRAIO - L’ ELETTRICA SPA - VIA MONTECRISTO 23 - 0565/963245 - 0565/918862

PO - 59100 - PRATO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA DEL LAZZARETTO, 53 - 45221 - 4596824

PO - 59100 - PRATO - L’ ELETTRICA SPA - VIA DEI PALLI, 8 - 0574/35538 - 0574/605332

FI - 50019 - OSMANNORO - SESTO F.NO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA PROVINCIALE LUCCHESE, 13 - 4206711 - 315802

MS - 54100 - MASSA - L’ ELETTRICA SPA - VIA CATAGNINA 4 - 0585/838101 - 0585/838130

FI - 50032 - BORGO S. LORENZO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA G. ROSSA, 13 - 8450511 - 8458614

AR - 52037 - ZONA PIP GRICIGNANO S. SEPOLCRO - L’ELETTRICA SPA - VIA DE GASPERI, 26 - 0575/749973 - 0575/749936

LU - 55049 - VIAREGGIO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA AURELIA NORD, 73 - 4423111 - 4427164

PT - 51018 - PIEVE A NIEVOLE - L’ELETTRICA SPA - VIA TEVERE, 36 - 0572/954158 - 0572/954159

MS - 54100 - MASSA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA DORSALE - COMPRENSORIO MAC.M.A - 5257111 - 5831976

GR - 58100 - GROSSETO - L’ELETTRICA SPA - VIA BIRMANIA 17 - 0564/863110 - 0564/863110

GR - 58022 - FOLLONICA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA EDILIZIA, 8 - 6920211 - 653173

FI - 50063 - FIGLINE VALDARNO - L’ELETTRICA SPA - VIA FIORENTINA 19/a - 055/952223 - 055/953135

PT - 51100 - PISTOIA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA UGO FOSCOLO, 54 - 3535211 - 3534471

FI - 50018 - SCANDICCI - L’ELETTRICA SPA - VIA CHARTA 77, 9/11 - 055/753970 - n.v. 800462430

PI - 56025 - PONSACCO PONTEDERA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA DI GELLO EST (ANG. VIA TOSCANA) - 7259111 - 7294327

PI - 56025 - PONTEDERA - L’ELETTRICA SPA - VIA TOSCO ROMAGNOLA, 239/B - 0587/484069 - 0587/482190

TRENTINO ALTO ADIGE

LU - 55100 - LUCCA - L’ELETTRICA SPA - VIA DELLA FORMICA, 708/B - 0583/582011 - 0583/316344

BZ - 39100 - BOLZANO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Buozzi, 25/A - 0471/053200 - 0471/053201

PT - 51012 - PESCIA - L’ELETTRICA SPA - Via Caravaggio, 25/27/29 - 0572/459111

BZ - 39100 - BOLZANO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - via Giotto, 1 - 0471-557111 - 0471-557100

PI - 56121 - OSPEDALETTO - L’ELETTRICA SPA - VIA FERRARIS 2 - 050/983616

BZ - 39031 - BRUNICO - MEB SRL - Via Campi della Rienza, 32 - 0474 530133 - 0474 538165

PI - 56025 - PONTEDERA - MARINI PANDOLFI SPA - VIA DELL’AEROPORTO, 10 - 0587-277491 - 0587-277492 SEDE

BZ - 39100 - BOLZANO - NOVALUX SAS - Via Amedeo Avogadro, 2 - 0471/351012 - 0471/351075 SEDE

AR - 52100 - AREZZO - MARINI PANDOLFI SPA - VIA EINSTEIN, 31-33-35 - 0575-9801 - 0575-980124

BZ - 39100 - BOLZANO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA GALILEO GALILEI 30/A

AR - 52011 - BIBBIENA - MARINI PANDOLFI SPA - LOC. FERRANTINA 33 - 0575-595392 - 0575-595394

BZ - 39012 - MERANO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Luis Zuegg - 0473-445946 - 0473-446057

FI - 50041 - CALENZANO - MARINI PANDOLFI SPA - VIA C. MONTEVERDI, 20/22 - 055-8867301 - 055-8876646

BZ - 39012 - MERANO - MEB SRL - Via Zuegg, 22 - 0473-223186

LU - 55012 - CAPANNORI - MARINI PANDOLFI SPA - VIA ROMANA, 51 - Loc. AL CHIASSO - 0583-93121 - 0583-961841

BZ - 39100 - BOLZANO - SELECTRA SPA - VIA PACINOTTI, 11 - 0471/558800 - 0471/558499 SEDE

FI - 50053 - EMPOLI - MARINI PANDOLFI SPA - VIA PIRANDELLO, 49/57 ZONA CARRAIA - 0571-92601 - 0571-920056

TN - 38023 - CLES - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Trento 188 - 0463/424646 - o463/424646

FI - 50136 - FIRENZE - MARINI PANDOLFI SPA - VIA ARETINA, 161 - 055-623241 - 055-678302

TN - 38023 - CLES - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Trento, 99/2 - 0463-424449 - 0463-625251

GR - 58100 - GROSSETO - MARINI PANDOLFI SPA - VIA GIORDANIA, 70 - 0564-450972 - 0564-457506

TN - 38017 - MEZZO LOMBARDO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Trento, 65/c Loc. Sentieri - 0461/610300 - 0461/606040

AR - 52025 - MONTEVARCHI - MARINI PANDOLFI SPA - VIA G. NATTA, 2 ZONA IND. NORD - 055-9199554 - 0559199532

TN - 38017 - MEZZO LOMBARDO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Trento, 69/3 - 0461-600237 - 0461-602731

PI - 56100 - PISA - MARINI PANDOLFI SPA - VIA COCCHI - TRAV. “A”, 1 - OSPEDALETTO - 050-97581 - 050-982280

TN - 38068 - ROVERETO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Stazione di Mori, 11 - 0464-424234 - 0464-424298

PT - 51100 - PISTOIA - MARINI PANDOLFI SPA - VIA INNOCENTI, 11 - 0573-530191 - 0573-531737

TN - 38068 - ROVERETO - MEB SRL - Via del Garda particella 902/6PM5 - 0464 480539 - 0464 487670

SI - 53036 - POGGIBONSI - MARINI PANDOLFI SPA - STRADA PROV. per SAN GIMIGNANO - LOC.I FOSCI - 0577-983730 - 0577-983722

TN - 38068 - ROVERETO - SACCHI GIUSEPPE SPA - via Benacense II 79

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

59


soci ordinari distributori FME TN - 38068 - ROVERETO - SELECTRA SPA - VIA BRENNERO 23 - 0464/494000 - 0464/494099

RO - 45100 - ROVIGO - M.ET.RO SPA - Viale della Tecnica, 4/A - 0425/475401 - 0425/475410 SEDE

TN - 38068 - ROVERETO - SIME VIGNUDA SPA - V.LE DEL LAVORO 16/D - 0464-483011 - 0464-483044

TV - 31033 - CASTELFRANCO VENETO - MEB SRL - Via Per S. Floriano, 17 17/A - 0423-493635

TN - 38121 - TRENTO - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Ernesto Sestan, 47 - 0461/420419 - 0461/420485

TV - 31033 - CASTELFRANCO VENETO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA SILE, 22/24 - 722744 - 722143

TN - 38121 - TRENTO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via di Campotrentino, 50 - 0461-404350 - 0461-404382

TV - 31015 - CONEGLIANO - ELETTROVENETA S.P.A. - Viale Italia, 315 - 0438-412711 - 0438-415338

TN - 38100 - TRENTO - MEB SRL - Via del Commercio, 25 - 0461 432333 - 0461 432323

TV - 31015 - CONEGLIANO - MARCHIOL SPA - VIA LUIGI MANZONI, 94 - ZONA COMM. CAMPIDUI - 0438-655411 - 0438-655455

TN - 38100 - TRENTO - SELECTRA SPA - VIA DI CAMPOTRENTINO, 88 - 0461/430311 - 0461/430399

TV - 31041 - CORNUDA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Padova, 17 - 0423-630066 - 0423-630028

TN - 38121 - TRENTO - SIME VIGNUDA SPA - VIA LINZ, 193 LOC. SPINI DI GARDOLO - 0461-411411 - 0461-411490

TV - 31044 - MONTEBELLUNA - MARCHIOL SPA - VIA XI FEBBRAIO, 9 - 0423-289086 - 0423-601811

TN - 38121 - TRENTO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA INNSBRUCK 22

TV - 31044 - MONTEBELLUNA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA FELTRINA SUD, 66 - 6588 - 601373

TR - 38121 - TRENTO - MARCHIOL SPA - VIA PALAZZINE, 107 - 0461-955611 - 0461-1732307

TV - 31046 - ODERZO - MEB SRL - Via Verdi , 65 - 0422 812333 - 0422 812323

UMBRIA

TV - 31020 - SAN VENDEMIANO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA RESISTENZA, 2/D - 4071 - 402101

PG - 06083 - BASTIA UMBRA - REMA TARLAZZI - VIA DEI SALICI , 20/22 - 075-8081311 - 075-8010080

TV - 31100 - TREVISO - MARCHIOL SPA - VIA A. DAL LEGNAME, 14 - 0422-313611 - 0422-420141

PG - 06012 - CITTA’ DI CASTELLO - REMA TARLAZZI - VIA G. B. VENTURELLI, 15 - 075-8517511 - 075-8512010

TV - 31050 - VILLORBA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Newton, 22/C - 0422-616555 - 0422-616500

PG - 06012 - CITTA’ DI CASTELLO - RIMEP SPA - Viale R. Morandi 5

TV - 31020 - VILLORBA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Vicolo Verdi, 38 - 0422-919441 - 0422-618667

PG - 06012 - CITTA’ DI CASTELLO - SONEPAR ITALIA SPA - VIALE ROMAGNA 59/A - 3516626

TV - 31020 - VILLORBA - MARCHIOL SPA - VIALE DELLA REPUBBLICA, 41 - 0422-4271 - 0422-421759 SEDE

PG - 06034 - FOLIGNO - EDIF - VIA MOLLARI 2 - 0742 660705

TV - 31050 - VILLORBA - SIME VIGNUDA SPA - VIA EDISON, 3 - 0422-613868 - 0422-613890

PG - 06034 - FOLIGNO - L’ELETTRICA SPA - Via Sangallo, 28 - 0742/23630

TV - 31020 - VILLORBA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA A.VOLTA (SS PONTEBBANA), 2 - 3122 - 303754

PG - 06034 - FOLIGNO - MEF - Via delle Industrie, 16 - 0742/670450

VE - 30010 - CAMPONOGARA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Artigiani, 22 - 041-4174259

PG - 06034 - FOLIGNO - REMA TARLAZZI - VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA, 16 Loc. San Giovanni Profiamma - 0742-310811 - 0742-661124

VE - 30020 - MARCON - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Venier, 3/C - 041-4564411 - 041-4567437

PG - 06023 - GUALDO TADINO - REMA TARLAZZI - VIA FLAMINIO NORD KM 1916 SNC - 075-9142015 - 075-9145225

VE - 30020 - MARCON - MEB SRL - Via Pialoi, 74 - 041 5960411 - 041 5951253

PG - 06135 - PERUGIA - MEF - V. G. BENUCCI, 208 LOC.PONTE S.GIOVANNI - 075/597061

VE - 30175 - MARGHERA (VE)- MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - VIA DELLA MECCANICA, 6 - 5470410 - 698248

PG - 06132 - PERUGIA OVEST - MEF - V. ALDO MANNA, 86 LOC.S.ANDREA D.FRATTE - 075/5292140

VE - 30026 - PORTOGRUARO - MARCHIOL SPA - VIALE PORDENONE, 2 - 0421-277111 - 0421-74033

PG - 06100 - PERUGIA - REMA TARLAZZI - VIA P. SORIANO, 57/59 LOC. SANT’ANDREA DELLE FRATTE - 075-528561 - 075-5285685

VE - 30027 - SAN DONA’ DI PIAVE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Kennedy, 48 - 0421-228811 - 0421-41747

PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - EDIF - VIA BENUCCI 53/55 - 075 597471

VE - 30027 - SAN DONA’ DI PIAVE - MARCHIOL SPA - VIA TREZZA 27 - 0421-229411 - 0421-229470

PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - REMA TARLAZZI - VIA BENUCCI 155 Z.I. Molinaccio - 075-5974611 - 075-59746230

VE - 30036 - SANTA MARIA DI SALA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA COGNARO,74 - 5768911 - 487455

PG - 06135 - PONTE SAN GIOVANNI - RIMEP SPA - Via Della Valtiera, 5 - 075-5990737 - 075-5990102 SEDE

VE - 30036 - SANTA MARIA DI SALA - VIME SRL - Via Leonardo da Vinci, 13/A - 041 486922 SEDE

PG - 06132 - SANT’ANDREA DELLE FRATTE - EDIF - VIA SORIANO, 51/53 - 075 5272143

VE - 30038 - SPINEA - MARCHIOL SPA - VIA DELLA COSTITUZIONE, 131 - 041-5485711 - 041-5321249

PG - 06132 - SANT’ANDREA DELLE FRATTE - RIMEP SPA - Via P. Soriano, 47 - 075-5271098 - 075-5271098

VE - 30125 - VENEZIA - ELETTROVENETA S.P.A. - San Polo, 6314/B - 041-5224398 - 041-2770115

PG - 06128 - SAN SISTO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA PIEVAIOLA, 166/c - 5010993 - 5016700

VE - 30123 - VENEZIA - MARCHIOL SPA - SESTIERE CANNAREGIO, 5590 - 041-5235289 - 041-2417157

PG - 06049 - SPOLETO - EDIF - VIA DEGLI OPERAI 45 - LOC. SANTO CHIODO - 0743 44221

VI - 36071 - ARZIGNANO - MEB SRL - Via dell’Industria, 15 - 0444 453362 - 0444 455385

PG - 06049 - SPOLETO - REMA TARLAZZI - VIA DEGLI OPERAI, 6 - 0743-238611 - 0743-238630

VI - 36071 - ARZIGNANO - M.ET.RO SRL - Via Dell’Industria, 31 - 0444/453018 - 0444/456500

TR - 05018 - ORVIETO - REMA TARLAZZI - VIA DEI MERCENARI, 1 - 0763-315601 - 0763-316026

VI - 36061 - BASSANO DEL GRAPPA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Vasco De Gama, 64/66 - 0424-566090 - 0424-566048

TR - 05100 - TERNI - EDIF - VIA BENUCCI 2/4 - 0744 800788

VI - 36061 - BASSANO DEL GRAPPA - MEB SRL - Quartiere Pre, 7 - 0424 887111 - 0424 887222

TR - 05100 - TERNI - L’ELETTRICA SPA - Via Augusto Vanzetti, 2 - 0744/300752

VI - 36022 - CASSOLA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via T.Speri, 19 - 0424-566949 - 0424-566153

TR - 05100 - TERNI - REMA TARLAZZI - STR. DI MARATTA BASSA 53 - 0744-246911 - 0744-300943

VI - 36073 - CORNEDO VICENTINO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Trieste, 0445-446334 - 0445-446702

TR - 05100 - TERNI - SONEPAR ITALIA SPA - VIA BARTOCCI, 30 - 800976 - 807959

VI - 36045 - LONIGO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Salgarelle, 2 A/B - 0444-720800 - 0444-720805

VALLE D’AOSTA

VI - 36045 - LONIGO - M.ET.RO SPA - Via Lord Baden Powell, 1/A - 0444/432760 - 0444/727806

AO - 11020 - QUART - GRUPPO COMOLI FERRARI - S.S. 26 DELLA VALLE D’AOSTA, 103 REG. AMERICA - 0165/766038 - 0165/765565

VI - 36025 - NOVENTA VICENTINA - MARCHIOL SPA - VIA PROLIN, 23/25 - 0444-760310 - 0444-861429

VENETO

VI - 36027 - ROSA’ - MARCHIOL SPA - VIA BORGO TOCCHI, 15 - 0424-513088 - 0424-513001

BL - 32100 - BELLUNO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Fiammoli, 14 - 0437-30908 - 0437-931204

VI - 36014 - SANTORSO - MARCHIOL SPA - VIA DELLE PRESE, 27 - 0445-641820 - 0445-641892

BL - 32100 - BELLUNO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via dell’Artigianato, 0437-932586 - 0437-932601

VI - 36015 - SCHIO - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Lago D’Orta, 5 - 0445-500016 - 0445-576238

BL - 32100 - BELLUNO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA VITTORIO VENETO, 228 - 32494 - 31047

VI - 36015 - SCHIO - MEB SRL - Via Lago di Lugano, 32 - 0445-641820 SEDE

BL - 32032 - FELTRE - MARCHIOL SPA - VIA CAV. DI V. VENETO, 9 - 0439-80288 - 0439-310574

VI - 36100 - VICENZA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via della Scienza, 36 - 0444-1860011 - 0444-1860005

BL - 32036 - SEDICO - MARCHIOL SPA - VIA BELLUNO, 38 - 0437-852303 - 0437-838080

VI - 36016 - THIENE - GEMMO LIVIO E FIGLI SRL - VIA EUROPA, 23 - 0445/365522

PD - 35020 - ALBIGNASEGO - MEB SRL - Via Vespucci, 8/A - 049 8827921 - 049 8670920

VI - 36100 - VICENZA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale della Scienza, 16 - 0444-960797 - 0444-348506

PD - 35020 - ALBIGNASEGO - VIME SRL - Via Silvio Pellico, 33 - 049 8627714

VI - 36100 - VICENZA - MARCHIOL SPA - VIA L. MASSIGNAN, 10 - 0444-220100 - 0444-564397

PD - 35030 - CASELLE DI SELVAZZANO (PD) - MATEL - SONEPAR ITALIA SPA - VIA UGO FOSCOLO, 75 - 8739911 - 8739922

VI- 36100 - VICENZA - MEB SRL - Via del Commercio, 48 - 0444/220100

PD - 35013 - CITTADELLA - VIME SRL - Via San Martinara, 62 - 049 9402513

VI - 36100 - VICENZA - SIME VIGNUDA SPA - VIA DEL COMMERCIO, 39 - 0444-839211 - 0444-839290

PD - 35026 - CONSELVE - MARCHIOL SPA - VIA PALU’, 6 - 049-9501452 - 049-9513029

VI - 36015 - SCHIO - SONEPAR ITALIA SPA - VIA VENETO, 9 - 632411 - 576449

PD - 35042 - ESTE - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Urbani - 0429-601383 - 0429-604002

VI - 36100 - VICENZA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA DEL COMMERCIO, 8 - 998911 - 520698

PD - 35042 - ESTE - SONEPAR ITALIA SPA - VIA ATHESTE, 44 - 809311 - 602589

VR - 37042 - CALDIERO - SONEPAR ITALIA SPA - VIALE DELL’INDUSTRIA, 38 - 9699600 - 9699666

PD - 35010 - LIMENA - BARCELLA ELETTROFORNITURE SPA - VIA C. BATTISTI, 31/D - 049/8841131 - 049/8841163

VR - 37042 - CALDIERO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale dell’industria, 38 - 045-9815458

PD - 35010 - LIMENA - TECHNOLOGY BSA SPA - Via Giacomelli 1 - 049-8840137

VR - 37014 - CASTELNUOVO DEL GARDA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Venezia, 9 - 045-7571373 - 0461-404296

PD - 35010 - LOREGGIA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Ceccon, 3/A - 049-5790901 - 049-5792574

VR - 37053 - CEREA - MEB SRL - Via Pisa, 5 - 0442-320874 - 0442-320142

PD - 35010 - LOREGGIA - MEB SRL - Via Dell’artigianato, 3 - 049-5793546 - 049-5794623

VR - 37053 - CEREA - M.ET.RO SPA - Via Del Commercio, 13 - 0442/321093 - 0442/321097

PD - 35035 - MESTRINO - MARCHIOL SPA - VIA UDINE ,5 - 049-9006411 - 049-9006400

VR - 37062 - DOSSOBUONO DI VILLAFRANCA - C.I.E.B. Elettrofornitore SPA - Via Volta, 1 - 045/8600340

PD - 35129 - PADOVA - ELETTROVENETA S.P.A. - V.le Navigazione Interna, 48 - 049-8280811 - 049-8075902 SEDE

VR - 37047 - SAN BONIFACIO - MEB SRL - Strada St. 11 Fraz. Villabella - 045 6104806 - 045 7610132

PD - 35121 - PADOVA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale Regione Veneto, 25 - 049-760754 - 049-760135

VR - 37048 - SAN PIETRO DI LEGNAGO - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Viale dell’Industria, 14 Z.A.I. - 0442-629119 - 0442-629125

PD - 35127 - PADOVA - SONEPAR ITALIA SPA - RIVIERA MAESTRI DEL LAVORO, 24 - 8292111 - 8292228 SEDE

VR - 37045 - SAN PIETRO DI LEGNAGO - SIME VIGNUDA SPA - VIA E. VANONI, 4 - ZONA INDUSTRIALE - 0442-637800 - 0442-637850

PD - 35127 - PADOVA - SONEPAR ITALIA SPA - RIVIERA MAESTRI DEL LAVORO, 24/P - 8292111 - 8292247

VR - 37060 - SONA - MEB SRL - Via Sardegna, 11/13 - 045 6766900 - 045 6757720

PD - 35127 - PADOVA - SONEPAR ITALIA SPA - RIVIERA MAESTRI DEL LAVORO, 24 - 8292205 - 8292140

VR - 37138 - VERONA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Galvani, 16 - 045-8183914 - 045-565507

PD - 35020 - SAONARA - SIME VIGNUDA SPA - VIA EMILIA ROMAGNA, 6/10 Zona Artigianale - 049-8793911 - 049-8793944

VR - 37135 - VERONA - GRUPPO GIOVANNINI S.R.L. - Via Enrico Fermi, 13 - 045-8270300 - 045-8270399 SEDE

PN - 33170 - PORDENONE - SIME VIGNUDA SPA - VIA NUOVA DI CORVA, 115/A - 0434-514768 - 0434-514790

VR - 37135 - VERONA - MARCHIOL SPA - VIA MEZZACAMPAGNA 52 - 045-8569711 - 045-8569750

RO - 45021 - BADIA POLESINE - CROCETTA - SONEPAR ITALIA SPA - VIA A. VOLTA, 9 - 596611 - 596650

VR - 37135 - VERONA - SIME VIGNUDA SPA - VIA TORRICELLI , 9 - 045-8270827 - 045-8270870 - SEDE

RO - 45030 - BORSEA - ELETTROVENETA S.P.A. - Via Combattenti Alleati D’Europa, 8 - 0425-473611 - 0425-473630

60

COMMERCIO ELETTRICO | NOVEMBRE/DICEMBRE 2023

SEDE



LA FORZA DI HERCULES, LA SICUREZZA DI DKC La Linea Hercules offre soluzioni per il trasporto e la distribuzione di energia elettrica a bassa, media e alta potenza nei settori industriale, commerciale e terziario. I condotti a sbarre in alluminio o rame di alta qualità e dal design innovativo garantiscono elevata resistenza meccanica e alla corrosione per un’installazione facile e veloce. Le soluzioni sono tutte conformi alle normative CEI EN 61439-6, che certificano le qualità Made in Italy.

WWW.DKCEUROPE.COM


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.