“TOGAF: cos’è?” Claudio RESTAINO IT Governance e Service Management Specialist Claudio è TOGAF® Accredited Trainer e Consulente sui Sistemi di Gestione dei Servizi IT con oltre 17 anni di esperienza. Responsabile del gruppo di lavoro per la versione italiana del glossario TOGAF® Standard. In qualità di trainer il suo principale obiettivo è di combinare la sua personale esperienza con la sua rigorosa conoscenza dei framework ITIL, TOGAF®, COBIT, DevOps, Lean Six Sigma, ISO 27001, al fine di offrire ai partecipanti un’esperienza su come mettere in pratica le metodologie nella quotidianità dei propri servizi.
TOGAF® framework è un metodo step-by-step per lo sviluppo di un'architettura aziendale, attraverso l’utilizzo di un set di strumenti, ed è liberamente disponibile sul sito web Open Group per l'utilizzo da parte delle organizzazioni che desiderano implementare un'architettura aziendale. La prima versione rilasciata nel 1995 era basata sul Technical Architecture Framework for Information Management (TAFIM), sviluppato dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti d’America.
Gli obiettivi TOGAF® framework cerca di essere un approccio ad un "rapido" sviluppo architettonico e ad una governance efficace. Non prescrive i modelli che dovrebbero essere usati per rappresentare l'architettura, ma guida il processo quando si crea un'architettura. Grazie alla sua scalabilità, può essere utilizzato per organizzazioni governative, grandi imprese e anche piccole e medie imprese. Guardando i diversi livelli di architettura che un framework può supportare, TOGAF® framework cerca di supportare tutti i livelli, che vanno dalla business, data, application fino alla technology architecture.
1
I principali vantaggi del TOGAF® framework sono:
Un metodo collaudato ed applicato da migliaia di architetti digitali; Un dizionario comune, in modo che tutti possano comprendere le informazioni fornite dall'architettura risultante.
Il framework TOGAF® framework è composto dalle seguenti parti principali:
Architecture Capability Framework o Who | Chi deve essere coinvolto Architecture Development Method (ADM) – Metodo di sviluppo architettonico o What | Che cosa fare ADM Guidelines & Techniques o How | Come farlo Architecture Content Framework o Which | Quale documentazione produrre Enterprise Continuum & Tools o Where | Dove archiviare la documentazione
www.qrpinternational.it QRP International is an Accredited Training Organisation for PRINCE2®, ITIL®, AgilePM®, TOGAF®, DevOps, MSP®, P3O® & Change Management