Geografie dell’abbandono
di publicarchitecture@polimi
DPA-Politencnico di Milano, Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno
Il caso della Valle di Zeri
di Michela Bassanelli
Capitolo 1.1
Geografia del fenomeno
La prima parte della ricerca offre da un lato alcuni spunti iniziali per comprendere il fenomeno della dismissione dei borghi in Italia e dall’altro presenta una fotografia della situazione attuale che caratterizza il paese. I borghi rappresentano il simbolo del patrimonio minore diffuso, materiale ed immateriale, che abbiamo il dovere di tutelare. La peculiarità del paesaggio italiano è proprio quella dei piccoli centri, dei borghi arroccati circondati da mura con i loro vicoli stretti, simbolo di un passato ricco di tradizioni e di una storia che si respira tra le pietre delle case e delle vie