Lira&lira 804

Page 66

[20] ◆ Città

Gulp, scledensi in tv Due scledensi - Marco Allari e Ludovica Toso – sono comparsi in due diversi programmi televisivi molto seguiti sulle reti Mediaset. Allari nella trasmissione “TIMusica live a casa tua” su Italia Uno, Toso come concorrente nel quiz “Caduta libera” su Canale5. Ecco la loro esperienza tra microfonisti, cameraman e addetti al trucco e parrucco.

M

A.L.

arco Allari e Ludovica Toso, entrambi di Schio, ospiti di programmi televisivi per un giorno. Hanno fatto la loro “comparsata” rispettivamente nelle trasmissioni “TIMusica live a casa tua” su Italia Uno e “Caduta libera” su Canale5 e ci raccontano la loro esperienza tra microfonisti, cameraman e addetti al trucco e parrucco.

Marco porta (quasi) a casa Malika Ayane

Marco Allari, primo a sinistra, accanto a Malika Ayane

Marco Allari, titolare del negozio Maracanà di via Pasubio e anima pulsante della Sareo, quasi c’è riuscito a portare la sua cantante preferita, Malika Ayane, a casa sua, in una contrada di Enna. Lui, grande fan della cantautrice, grazie all’entusiasmo della figlia Maya di 11 anni, aveva spedito quest’estate un videoclip amatoriale mostrando la sua famiglia, composta dalla compagna Alessia e dalle figlie Liu e Maya, le sue passioni e le sue abitudini, per cercare di convincere Malika a bussare alla sua porta per regalargli quello che il programma “TIMusica live a casa tua” metteva “in palio”: un concerto live della cantante, tutto per Allari e per i suoi cari. “Abbiamo girato questo video col tablet in tutta velocità – ricorda Marco – perché quando ci siamo accorti del concorso mancava solo un giorno alla scadenza. Non avevo grandi aspettative e invece è piaciuto talmente tanto che siamo finiti tra i finalisti. Fino all’ultimo non sapevo se Malika si sarebbe presentata a casa mia, ma tutto doveva essere pronto nel caso il sogno si fosse avverato. Quel giorno sono andato a prelevare la troupe televisiva al casello di Thiene perché non riuscivano a trovare Enna su Google Maps. Se Malika si fosse presentata per trascorrere qualche ora con noi gli accordi erano

che la cantante doveva aiutarmi a tagliare la legna e di ospitarla a pranzo. Avevo preparato 4 chili di bigoli fatti in casa, una degustazione di formaggi locali, il macafame, Prosecco e vino nero, ma purtroppo ho dovuto accontentarmi di un suo videomessaggio”. Come in tutti i migliori film, però, non è mancato il colpo di scena. A distanza di qualche mese, Allari è stato ricontatto dalla redazione del programma ed è stato invitato con tutta la sua famiglia a conoscere Malika Ayane a Milano. “Ci hanno invitato al musical al teatro della Luna dove Malika interpreta Evita Peròn. Le ho chiesto di venire a trovarci a Enna e lei mi ha promesso che se sarà nei paraggi passerà. Quindi per me la storia continua”.

Ludovica Toso

Ludovica a Canale 5 in “Caduta libera”

Anche per Ludovica Toso, scledense ma residente a Torrebelvicino, ci sono solo bei ricordi della sua prima esperienza in tv dove ha partecipato al quiz condotto da Gerry Scotti “Caduta libera”. Dopo provini a Udine e selezioni varie, Ludovica è approdata negli studi televisivi Mediaset di Cologno Monzese, ha conosciuto il noto conduttore e girato ben sei puntate prima di provare il brivido di sparire dentro la botola. “È stata proprio una bella esperienza – racconta Ludovica –. Ho conosciuto un mondo nuovo e stretto amicizia con tanti concorrenti. Gerry Scotti è spontaneo e ti mette a tuo agio, peccato solo per l’emozione che mi ha giocato un brutto scherzo facendomi mancare due risposte che in realtà sapevo”. ◆

Chi salverà Masha? Avvertenza: questo articolo è per soli addetti ai lavori, ossia per genitori e nonni costretti a sorbirsi a ciclo continuo i nuovi cartoni animati su Rai YoYo e Cartoonito. Che sia una bambina terribile lo sapevamo, ma che potesse resistere appesa a un albero da quest’estate ha qualcosa di incredibile. Sto parlando del palloncino con le sembianze di Masha, la protagonista del cartone russo “Masha e Orso”, che è impigliato tra i rami di un albero vicino alla stazione delle corriere di Schio. La monella amica di Orso è bloccata là da mesi e mesi e resiste imperterrita al sole, al vento, alla pioggia e al passare delle stagioni tanto che mia figlia, ogni volta che le passo davanti, mi chiede: “C’è ancora Masha, mamma?”. La domanda tormentone arriva puntuale ogni giorno al rientro da scuola e la mia risposta è sempre affermativa. A questo punto voglio chiedere aiuto ufficialmente alla squadra dei Paw Patrol, forse Ryder può chiamare uno dei sei eroici cuccioli per questa missione di salvataggio tutta scledense, e il più adatto non può che essere Marshall, il cane dalmata vestito da pompiere. Dubito infatti che Orso possa farcela da solo a liberare l’intricato groviglio in cui è rimasta intrappola-

ta Masha senza danneggiare l’albero con le sue “zampone”. Se la squadra di cuccioli che ci tormenta con lo slogan “in ogni occasione noi siamo a disposizione” fosse ahimè impegnata altrove, una valida alternativa può essere “Sam il pompiere”. E se proprio neanche lui vuole occuparsi di questo caso disperato… beh allora non ci resta che sperare nell’immensa bontà di Babbo Natale! (A.L.)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.