La Maremma dei Festival

Page 1


Il territorio della provincia di Grosseto vanta una importante tradizione musicale, al centro della quale si colloca la Maremma dei Festival. Musica classica, Jazz, lirica, musiche dei popoli della terra, danza e improvvisazione poetica. La Maremma dei Festival è tutto questo. E’ un progetto che coinvolge sette produzioni originali, che si sono consolidate negli anni, con spettacoli e artisti di rilevanza nazionale e internazionale. Sette eccellenze in grado di raccontare un territorio - la Maremma Toscana- ricco di bellezze naturali, storia, cultura, enogastronomia e musica. Promossa dalla Provincia di Grosseto, con il Comune di Follonica come soggetto capofila, la Maremma dei Festival è il primo caso in Toscana in cui vengono messe in rete rassegne musicali e teatrali sovracomunali. La Maremma dei Festival è un viaggio alla scoperta dei luoghi più suggestivi e preziosi della provincia di Grosseto: siti minerari, edifici di archeologia industriale, borghi medievali, piazze storiche e aree di grande pregio naturalistico, sono i palcoscenici che ospitano i Festival. I direttori artistici a cui è affidata la programmazione hanno caratterizzato la Maremma dei Festival per la qualità e l’affidabilità della proposta, con un’attenzione particolare all’attività di produzione e alle esperienze italiane di giovani talenti. Musica, atmosfere e sapori di Maremma accompagnano il visitatore in una vacanza indimenticabile.


GREY CAT FESTIVAL Con i suoi 32 anni di attività è una delle manifestazioni più prestigiose nel quadro dei Festival di musica jazz, punto d’incontro fra le star della scena jazz internazionale e i giovani talenti. Il festival ha una natura itinerante, e accoglie momenti di formazione ed eventi dedicati all’arte contemporanea. Direzione artistica: Stefano Cocco Cantini Periodo: mese di agosto / Luoghi: Follonica, Grosseto, Gavorrano, Roccastrada, Scarlino, Orbetello, Castiglione della Pescaia, Massa Marittima, Castelnuovo Val di Cecina, Monterotondo Marittimo


TEATRO DELLE ROCCE Musica, danza, recitazione. Il Teatro delle Rocce accoglie eventi di richiamo nazionale e internazionale ed è luogo di produzione. Suggestiva la location degli spettacoli, nella ex cava, all’interno del Parco archeologico minerario di Gavorrano. Direzione artistica: Alessandra Casini Periodo: tra luglio e agosto / Luogo: Gavorrano


AMIATA PIANO FESTIVAL Festival internazionale di musica da Camera, Amiata Piano Festival, propone ogni anno concerti di altissima qualitĂ con star provenienti da tutto il mondo, in uno scenario paesaggistico di rara bellezza e in un contesto enologico di assoluto prestigio. Direzione artistica: Maurizio Baglini Periodo: da giugno ad agosto / Luogo: Cinigiano


LIRICA IN PIAZZA Appuntamento di spicco nel panorama lirico italiano, questo Festival giunto alla XXVIII edizione, accoglie grandi artisti da tutto il mondo e si svolge in una delle piazze piĂš belle d’Italia. Il palcoscenico è allestito sul sagrato del Duomo in un contesto che garantisce ottime condizioni acustiche. Direzione artistica Antonietta Stella Periodo: mese di agosto / Luogo: Massa Marittima


SANTA FIORA IN MUSICA E’ un grande festival di musica classica, con interessanti digressioni verso il jazz, la musica leggera, la danza, il teatro fino agli spettacoli degli artisti di strada. Giunto alla quattordicesima edizione, Santa Fiora in musica, è un riferimento internazionale anche per i corsi di perfezionamento dedicati a giovani musicisti provenienti da tutto il mondo. Direzione artistica: Luca Benucci Periodo: luglio, agosto / Luogo: Santa Fiora


TOSCANA DELLE CULTURE Laboratorio internazionale di Teatro, musica ed arti visive, Toscana delle culture, è un’esplosione di creatività. Vanta una tradizione ventennale, con produzioni proprie che mettono in evidenza il talento di tanti giovani, affiancati dai grandi maestri del teatro mondiale. Direzione artistica: Giorgio Zorcù Periodo: luglio-agosto / Luoghi: Castel del Piano, Castell’Azzara, Santa Fiora, Cinigiano, Arcidosso


VOX MUNDI FESTIVAL Rassegna di musiche dei popoli della terra, il Vox Mundi Festival, giunto alla quinta edizione, è un’occasione per conoscere ed apprezzare identità culturali e musicali lontane. Il festival porta ogni anno in Maremma gruppi di musica tradizionale e star provenienti da ogni parte del pianeta. Direzione artistica: Carla Baldini Periodo: da giugno ad agosto / Luogo: Magliano in Toscana


I NUMERI DELLA SCORSA EDIZIONE

77 spettacoli 50 ospiti internazionali 32604 spettatori



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.