Viaggiare è come innamorarsi: il mondo si fa nuovo...
– Jan Myrdal –
Cari lettori,
Viaggiare è un’esperienza che arricchisce la vita e lascia ricordi preziosi da custodire nel tempo. Ogni viaggio offre momenti speciali, un’opportunità per rilassarsi, scoprire nuovi luoghi e, soprattutto, per condividere esperienze, stringere nuove amicizie e sentirsi parte di un gruppo.
Siamo quindi entusiasti di presentarvi
VIAGGI DA VIVERE Programma 2025, rinnovato e ancora più intuitivo.
L’offerta è stata ampliata per coprire tutto l’anno, con un’ampia selezione di destinazioni e attività pensate per i vostri interessi e desideri.
Inoltre, continueremo a proporre nuove mete, facilmente consultabili sul nostro sito: www.prosenectute.org.
Ora non resta che fare la valigia e partire!
L’avventura inizia qui, con un programma che vi farà sentire sempre a casa, ovunque voi siate.
Buon viaggio!
Stampa:
Pro Senectute Ticino e Moesano Immagini: Pro Senectute Ticino e Moesano; unsplash.com; freepick; emiliaromagnaturismo.it; visititaly.it
Per informazioni:
Pro Senectute Ticino e Moesano
Via Chiosso 17, 6948 Porza
Tel. 091 912 17 17 – vacanze@prosenectute.org
Stefania Affini Referente vacanze
Regolamento vacanze di Pro Senectute Ticino e Moesano
Validità: 1.02.2025
Destinatari
I soggiorni di vacanza organizzati dalla Fondazione Pro Senectute Ticino e Moesano (in seguito Pro Senectute) sono rivolti a persone che hanno compiuto almeno 60 anni, (per le coppie si considera l’età del partner più anziano), domiciliate in Svizzera, autonome e con interesse e spirito di adattamento per le vacanze di gruppo. Eventuali necessità di cure o assistenza (sorveglianza, supporto alla deambulazione, igiene personale, vestirsi, somministrazione di medicamenti, ecc.), devono essere garantite da un accompagnatrice/accompagnatore personale, il cui nominativo deve essere indicato nel tagliando di iscrizione.
Gli animali non sono ammessi.
Numero di partecipanti
Per garantire la qualità dell’offerta e la sostenibilità economica, ogni soggiorno prevede un numero minimo e massimo di partecipanti (vedere indicazioni specifiche sul programma). Il numero massimo può variare anche in base alla disponibilità di camere presso le strutture ricettive.
Accompagnamento e ruolo dei volontari
I gruppi sono accompagnati da volontari di Pro Senectute (una o due persone, in base al numero di iscritti) che garantiscono una presenza attiva, ascolto, compagnia e aiuti puntuali. I volontari intervengono in caso di necessità, organizzano le attività, gestiscono le richieste dei partecipanti e si occupano del coordinamento generale del soggiorno.
I volontari di Pro Senectute non sono autorizzati a fornire assistenza sanitaria (ad esempio, cura della persona, somministrazione di medicamenti, ecc.), sorveglianza e attività di presa in carico individuale.
Partecipazione alle attività di gruppo
La partecipazione alle attività proposte durante i soggiorni è facoltativa.
Per attività organizzate privatamente, il partecipante è tenuto a comunicare l’eventuale assenza al volontario, al fine di agevolare il coordinamento.
Procedura per l’iscrizione
Se non indicato diversamente nel descrittivo della vacanza, le persone interessate inviano il tagliando di iscrizione al più presto. A conferma della ricezione del documento, il segretariato di Pro Senectute informa l’interessato/a (via telefono o e-mail) di aver ricevuto l’iscrizione.
Un mese prima del soggiorno, il partecipante riceve la conferma, la fattura e il programma dettagliato, comprensivo degli orari di partenza e ritorno.
Assegnazione camere
Le camere disponibili presso le strutture alberghiere sono assegnate, di norma, in base alla data di ricezione dei tagliandi d’iscrizione. Per la sistemazione in camera doppia è necessario individuare un compagno/a di camera autonomamente, in quanto Pro Senectute non si occupa della ricerca di un compagno/a di camera. Eventuali disagi legati alla sistemazione in albergo devono essere segnalati ai volontari accompagnatori il primo giorno di vacanza.
Trasporti, programma di partenza
I dettagli relativi alle partenze vengono indicati nella lettera di conferma, inviata circa un mese prima.
Il trasporto dal proprio domicilio al punto di partenza è a carico del partecipante.
Salvo casi eccezionali (motivi di salute), non è possibile riservare posti a sedere specifici.
Il tempo massimo di attesa per ogni partecipante è di 10 minuti. Trascorso questo tempo, il par-
tecipante dovrà raggiungere la destinazione del soggiorno autonomamente, a proprie spese.
Costi
Il prezzo della vacanza, indicato nel programma, include la presenza di uno o più accompagnatori volontari e i costi organizzativi.
Chi decide di non usufruire del trasporto organizzato, non ha diritto ad una riduzione del costo totale.
Non sono inclusi nel prezzo eventuali gite, attività organizzate sul posto, spese extra o mance.
Nel caso in cui non venga raggiunto il numero minimo di partecipanti, il soggiorno potrà essere confermato solo previo accordo con gli iscritti, che dovranno accettare un incremento del prezzo per coprire i costi.
Pro Senectute si riserva il diritto di adeguare i prezzi in caso di significative oscillazioni del valore dell’euro.
La fattura deve essere saldata prima della partenza. Eventuali spese personali, come assistenza necessaria durante il soggiorno o costi legati a un rientro anticipato, saranno a carico del partecipante.
Consulenza sociale
In caso di difficoltà economiche, Il Servizio di consulenza sociale di Pro Senectute è a disposizione per valutare la situazione e proporre soluzioni adeguate.
Assicurazione danni a persone o cose
Pro Senectute non assume la responsabilità per danni, furti, smarrimenti o infortuni accaduti durante i soggiorni di vacanza. I partecipanti sono responsabili individualmente e provvedono alla propria copertura assicurativa.
Assicurazione viaggi e costi di annullamento
Eventuali annullamenti dell’iscrizione devono essere comunicati tempestivamente, telefonicamente o per iscritto, al Segretariato.
Si consiglia a tutti di stipulare un’assicurazione viaggi, in quanto tutela dalle conseguenze finanziarie di imprevisti prima e durante il soggiorno
di vacanza. Tra queste, generalmente, anche le spese di annullamento (in base alle specifiche condizioni contrattuali).
Salvo indicazioni contrarie nel descrittivo della vacanza, si applicano le seguenti condizioni in caso di:
– fino a 30 giorni prima della partenza: nessun costo a carico del partecipante.
– da 30 giorni prima fino al giorno della partenza: pagamento del 100% della quota.
In questi casi, Pro Senectute fornirà agli interessati la documentazione necessaria per la richiesta di rimborso all’assicurazione (se stipulata), incluse conferma di viaggio, fattura, conferma di annullamento e tagliando d’iscrizione. In assenza di una copertura assicurativa, l’importo sarà interamente a carico del partecipante.
Pro Senectute si riserva il diritto di annullare il viaggio in qualsiasi momento in caso di particolari difficoltà o insufficienza di partecipanti.
Rientro anticipato dal soggiorno
Se un partecipante dovesse decidere di rientrare dal soggiorno prima della data prevista, deve organizzare il rientro autonomamente e avvisare i volontari di riferimento.
In caso di emergenze sanitarie, il mezzo di trasporto e la modalità di rientro vengono definiti in accordo con i familiari e il medico di riferimento, con o senza accompagnamento di un familiare. Per emergenze o imprevisti di altra natura, viene applicato lo stesso principio di organizzazione autonoma del rientro.
Necessità di servizi assistenziali durante il soggiorno
Qualora, durante il soggiorno, insorgano problematiche che rendano il partecipante incapace di prendersi cura di sé autonomamente, sarà necessario:
– Avvisare un familiare;
– Valutare la possibilità di un supporto sul posto tramite un servizio socio assistenziale;
– Organizzare il rientro al proprio domicilio, con tutte le spese relative al viaggio a carico del
partecipante.
Protezione dei dati
Pro Senectute è una Fondazione di utilità pubblica che eroga prestazioni e servizi finalizzati a favorire la permanenza a domicilio e a migliorare la qualità di vita della popolazione anziana. I collaboratori del settore Vacanze raccolgono, trattano e gestiscono i dati in modo confidenziale e in conformità alle normative vigenti. L’accesso a queste informazioni è possibile unicamente
con un’autorizzazione di Pro Senectute rilasciata esclusivamente ai collaboratori del servizio. Gli utenti hanno il diritto di ricevere informazioni sugli atti che li riguardano. Maggiori informazioni sul trattamento dei dati sono disponibili sul nostro sito internet.
Informazioni
Ulteriori informazioni e tagliandi di iscrizione possono essere richiesti presso il segretariato di Pro Senectute.
Informazioni trasporto (partenze e arrivi)
La ditta Romantic tour effettuerà le seguenti fermate, a seconda dell’affluenza dei partecipanti per zona:
Località Luogo di ritrovo
Locarno Stazione ferroviaria
Giubiasco Parcheggio Aldi
Lugano Lato fiume Cassarate (fermata bus)
Mendrisio Piazzale Hotel Coronado
Orario
6.00 circa
6.20 circa
6.45 circa
7.10 circa
Il programma aggiornato, delle partenze e del rientro (fermate e orari) verrà comunicato un mese prima della partenza, in quanto potrebbe subire delle variazioni, insieme al dettaglio del soggiorno e alla fattura.
Il trasporto dal proprio domicilio al punto di partenza è a carico del partecipante.
«Volontariato nei viaggi: un’esperienza unica e arricchente!
Per me, fare volontariato nei viaggi significa valorizzare le relazioni umane, creare intesa e coinvolgimento. È anche un’opportunità per mettersi in gioco, uscire dalla propria zona di comfort e crescere personalmente.
Essere volontario nei viaggi significa essere un punto di riferimento per i partecipanti, favorendo un clima sereno e accogliente e contribuendo al buon andamento dell’esperienza. È anche un collegamento tra il gruppo e Pro Senectute, assicurando che tutto si svolga al meglio. Ogni viaggio è un’occasione per incontrare nuove persone e scoprire prospettive diverse, anche attraverso lo scambio intergenerazionale. Questo arricchisce il bagaglio personale di tutti, rendendo l’esperienza ancora più speciale.
Vuoi vivere questa esperienza? Unisciti a noi!
Cerchiamo volontari motivati, empatici e con buone doti organizzative, pronti a mettersi in gioco per rendere ogni viaggio un’esperienza speciale.
Scopri di più e unisciti a noi per un viaggio che fa la differenza!
Al fine di gestire la richiesta d’iscrizione, è necessaria la compilazione del seguente formulario in tutte le sue parti.
Cognome e nome:
Data di nascita:
Via, Cap e località:
Telefono fisso:
Telefono mobile:
E-mail:
Chiedo l’iscrizione anche per il coniuge / partner:
Cognome e nome:
Data di nascita:
Soggiorno di vacanza desiderato:
F Tour Abano Terme - Minicrociera sul fiume Brenta e visita a Padova (Dal 19 al 24 maggio 2025)
F Alassio (Dal 3 al 10 giugno 2025)
F Follonica (Dal 8 al 15 giugno 2025)
F Gabicce Mare (Dal 14 al 21 giugno 2025)
Tipologia della camera:
F Doppia (2 persone)
F Letto matrimoniale
F Letti separati
F Cesenatico (Dal 14 al 21 giugno 2025)
F Torre Pedrera di Rimini (Dal 27 luglio al 6 agosto 2025)
F Gabicce Mare (Dal 8 al 15 settembre 2025)
F Sirmione (Dal 28 settembre al 5 ottobre 2025)
F Doppia uso singola
F Singola
Nel caso di sistemazione in camera doppia, desidero condividerla con:
Nome e Cognome:
voltare pagina
Persona di riferimento in caso di necessità:
F Autorizzo Pro Senectute Ticino e Moesano a contattare la persona indicata:
Cognome e nome:
Relazione (figlio, nipote, amico, curatore):
Telefono:
E-mail:
Assicurazione viaggi
Per essere tutelati dalle conseguenze finanziarie di imprevisti prima o durante il soggiorno di vacanza, consigliamo la sottoscrizione di un’assicurazione. Tra i rischi coperti, generalmente sono comprese le spese di annullamento e l’assistenza a persone. Vi rendiamo attenti che in assenza di una copertura assicurativa, l’importo sarà interamente a carico del partecipante (per maggiori informazioni consultare il Regolamento Vacanze).
Sono in possesso di un’assicurazione viaggi:
F SI F No
Altre informazioni
Utilizzo un mezzo ausiliario (bastone, deambulatore):
F SI F No
Se sì, specificare quali:
Allergie/intolleranze:
Diabete:
F SI F No
I volontari di Pro Senectute che accompagnano i gruppi non possono prestare assistenza sanitaria (cura della persona, somministrazione dei medicamenti, sorveglianza e presa a carico individuale).
F Ho letto e accetto il regolamento del servizio vacanze di Pro Senectute Ticino e Moesano.
Luogo e data:
Firma:
I formulari non debitamente compilati non saranno accettati.
Inoltro cartaceo: Pro Senectute Ticino e Moesano, Via Chiosso 17, 6948 Porza – vacanze@prosenectute.org. In seguito alla ricezione del tagliando d’iscrizione, i richiedenti saranno contattati telefonicamente. La conferma definitiva avverrà circa un mese prima della partenza, se non indicato diversamente.
Destinazioni
Cesenatico
NAVIGARE NELLA STORIA IN VENETO
TOUR ABANO TERME
MINI CROCIERA SUL FIUME BRENTA e VISITA A PADOVA
Un viaggio scoprendo il territorio dei Colli Euganei, visitando Padova, città d’arte e Cultura e trascorrendo una giornata meravigliosa in una crociera tra le Ville Venete, della Riviera del Brenta, lungo il percorso dell’antico Burchiello veneziano del 700.
Dal 19 al 24 maggio 2025 (5 notti)
Hotel La Residence ****
L’Hotel La Residence si trova ad Abano Terme ed è il luogo ideale per immergersi in un’esperienza di benessere completa. All’interno centro benessere, per poter godere di sauna, idromassaggi e massaggi rilassanti.
Programma
1 GIORNO: TICINO - ABANO TERME
– Mattino partenza dalla località prescelta, in direzione di Abano Terme, pranzo libero lungo il percorso e arrivo al luogo di destinazione nel primo pomeriggio.
– Sistemazione nelle camere riservate e pomeriggio libero.
– Cena in albergo
2 GIORNO: ABANO TEME e VISITA AL FRANTOIO
– Mattina visita guidata al Frantoio «La Cornoleda» con degustazione di olii
– Pranzo e pomeriggio libero
– Cena in albergo
3 GIORNO MINI CROCIERA SULLE RIVE DEL BRENTA
Costo: CHF 132.- da pagare direttamente al volontario
– Partenza da Abano in direzione Padova, dove ci imbarcheremo sulla motonave che navigherà il percorso originale dei Burchielli veneziani del XVIII secolo.
– Tour guidato di Villa Pisani, Villa Widmann e Villa Foscari (sito mondiale dell’UNESCO), splendide Ville Venete che si affacciano sul fiume.
– Pranzo libero a Oriago.
– Al termine del tour si attraverserà la Laguna, per poi attraccare a Venezia in Piazza San Marco.
– Rientro ad Abano in treno
– Cena in albergo
4 GIORNO: ABANO TERME
– Giornata libera
– Cena in albergo
5 GIORNO: PADOVA
– Partenza al mattino con il treno destinazione Padova
– Visita della città di due ore con guida turistica (Cappella degli Scrovegni, Basilica di S. Antonio, Piazza Santa Maria delle Valle, Piazza delle Erbe)
– Rientro in treno
– Cena in albergo
6 GIORNO: PARTENZA - DESTINAZIONE TICINO
– Partenza dopo colazione con destinazione Ticino
– Pranzo a Desenzano del Garda
– Arrivo in Ticino nel tardo pomeriggio
Quote di partecipazione per persona
Camera doppia junior
Camera doppia uso singola Deluxe
Camera doppia uso singola Junior
CHF 1’090.-
CHF 1’180.-
CHF 1’210.-
Le camere sono assegnate in base alla data di ricevimento del tagliando d’iscrizione.
Cosa è incluso nella quota
✅ Pernottamento in albergo con trattamento di mezza pensione
✅ Ginnastica di gruppo dal lunedì al sabato in piscina termale
✅ Eventi e musica dal vivo
✅ Due accompagnatori volontari Pro Senectute (Alessandro Cervellin e da definire)
✅ Trasferta in autobus dal Ticino
✅ Tassa di soggiorno
Cosa non è incluso
❎ Le escursioni, gli ingressi a mostre, musei, siti e minicrociera, pasti non esplicitamente indicati in programma, bevande
❎ Trasferimenti durante la settimana dall’Hotel ai luoghi d’interesse
❎ Mance ed extra personali
Termine d’iscrizione: 30 marzo 2025
Per informazioni e iscrizioni: Tel. 091 912 17 17 vacanze@prosenectute.org
Minimo 15 partecipanti
Caratteristiche del soggiorno
Camere
– Tutte le camere dispongono di vasca o doccia, asciugacapelli
– Aria condizionata
– TV, minibar, cassetta di sicurezza.
Pasti
– Trattamento di mezza pensione
– Colazione a buffet dolce e salata
– Cena servita al tavolo. Bevande escluse
Comfort extra
– Accesso alla Grotta termale e alla sauna
– Accesso alla piscina termale coperta (36°C) con zona relax
– Accesso alle 2 piscine scoperte con idromassaggi (da 31°C a 35°C)
– Accappatoio e asciugamano per l’accesso alle piscine
Attività ed escursioni facoltative
– Vedi dettaglio programma
DETTAGLI PER L’iscrizione
– Dettagli pagamento: acconto spese del 50% entro il 04.04.2025 il restante 50% entro il 03.05.2025.
– Nel caso in cui la vacanza è confermata, ma il partecipante rinuncia al soggiorno, gli acconti versati non saranno rimborsati.
IL SALOTTO DELLA RIVIERA LIGURE
ALASSIO
Perla della liguria
Alassio si trova adagiata su una splendida baia verde che si apre sul mare (con spiaggia di sabbia finissima).
Dal 3 al 10 giugno 2025 (7 notti)
HOTEL AIDA ***
L’Hotel è situato nel centro di Alassio a 100 m dal mare. La struttura ha un ambiente elegante e curato, gestito dal 1975 con professionalità dalla famiglia Galtieri. Propone ampi saloni, bar, sala tv, ascensore e servizi privati. Le camere hanno un balcone, sono luminose e dotate di ogni comfort: servizi privati, telefono diretto e televisore, aria condizionata, ecc. L’albergo non ha la piscina.
A disposizione anche una bella terrazza coperta. Si può apprezzare un servizio sempre attento ed una cucina genuina, ricca di specialità liguri ed internazionali con menù a scelta.
Quote di partecipazione per persona
Camera doppia
Camera doppia uso singola
CHF 1’060.-
CHF 1’130.-
Le camere sono assegnate in base alla data di ricevimento del tagliando d’iscrizione.
Cosa è incluso nella quota
✅ Soggiorno in hotel con pensione completa
✅ Trasferta in autobus dal Ticino
✅ Tassa di soggiorno
✅ Due accompagnatori volontari
Pro Senectute (Pier Angelo e Angela Campitiello)
Cosa non è incluso ❎ Accesso alla spiaggia con ombrellone e lettino
❎ Vino ai pasti (da pagare al termine del soggiorno)
❎ Escursioni facoltative
❎ Mance ed extra personali
Per informazioni e iscrizioni: Tel. 091 912 17 17 vacanze@prosenectute.org
Minimo 20 partecipanti
Caratteristiche del soggiorno
Camere
– Luminose con balcone
– Servizi privati
– TV
– Aria condizionata
Pasti
– Trattamento di pensione completa
– Colazione a buffet
– Pranzo e cena con menù a tre portate, serviti al tavolo
– Buffet di antipasti e insalate a cena
– Brindisi di benvenuto e una cena speciale
Comfort extra
– L’hotel non dispone di piscina, ma offre una splendida terrazza coperta.
Attività ed escursioni facoltative
– Passeggiata lungomare a Laigueglia
– Visita a Finalborgo e Finale Ligure
– Scoperta di Villa della Pergola, Alassio
– Itinerario archeologico lungo la Via Iulia
Augusta
LASCIATEVI STUPIRE DALLA TOSCANA
Follonica
Ospitalità
con vista mare
Follonica è una cittadina in provincia di Grosseto, sud della Toscana. Si affaccia direttamente sul mare e si estende su un’area di tre parchi naturali.
Grazie alle sue lunghissime spiagge di sabbia finissima e ai numerosi servizi, è in grado di offrire una vacanza per tutte le età. È circondata da Pinete sia all’interno della cittadina che lungo la costa che permettono di godere di un’oasi verde perfetta in estate per trovare refrigerio e relax.
Dal 8 al 15 giugno 2025 (7 NOTTI)
Hotel Parrini ***
L’Hotel è situato direttamente sulla spiaggia privata ed è a 20 metri dalla splendida isola pedonale centrale. L’hotel non ha la piscina.
Quote di partecipazione per persona
Camera doppia
Camera doppia uso singola
CHF 1’060 .-
CHF 1’250.-
Le camere sono assegnate in base alla data di ricevimento del tagliando d’iscrizione.
Cosa è incluso nella quota ✅ Soggiorno in hotel con mezza pensione
✅ Posto in spiaggia con ombrellone e lettini
✅ Trasferta in autobus dal Ticino
✅ Due accompagnatori volontari Pro Senectute (Chantal Ferrari e Marinella Archetti)
Cosa non è incluso ❎ Bevande ai pasti
❎ Escursioni facoltative, mance ed extra personali
Per informazioni e iscrizioni: Tel. 091 912 17 17 vacanze@prosenectute.org
Minimo 15 partecipanti
Caratteristiche del soggiorno
Camere
– Con balcone privato
– Bagno privato con asciugacapelli
– TV, cassaforte
– Frigobar
– Aria condizionata
Pasti
– Trattamento di mezza pensione
– Colazione a buffet dolce e salata
– Menù con primo, secondo e contorno, buffet delle verdure e dessert
– Accesso alla spiaggia privata con ombrellone e lettini (chi alloggia in camera singola condivide l’ombrellone)
Comfort extra
– Su richiesta giornaliera, possibilità di aggiungere il pranzo in pensione completa.
Attività ed escursioni facoltative
– Trenino Follonica: un modo divertente per esplorare la cittadina e il suo lungomare.
– MAGMA Follonica: museo delle Arti in Ghisa della Maremma, per scoprire la storia industriale della città.
– Pisa: visita alla celebre Piazza dei Miracoli con la Torre Pendente.
– Bolgheri e Residenza di Giosuè Carducci: alla scoperta del suggestivo borgo e della casa del celebre poeta.
PICCOLA GEMMA DELLE MARCHE
Gabicce Mare
Spiagge dorate e pinete rigogliose
Gabicce è la prima delle località balneari delle Marche ed è ideale per tutte le età. La lunga spiaggia di sabbia fine, caratterizzata da fondali bassi è adatta anche a chi ama fare delle belle passeggiate.
Dal 14 al 21 giugno 2025 (7 notti)
Hotel Miramare Hotel & Spa ****
Hotel fronte mare con piscina e giardino-solarium direttamente sulla spiaggia. Oltre alla piscina esterna ci si può rilassare nella nuova zona wellness. L’albergo è curato in ogni minimo dettaglio, con ascensore, ambienti ampi e luminosi.
Quote di partecipazione per persona
Camera doppia
Camera doppia uso singola (letto matrimoniale)
CHF 1’200.-
CHF 1’200.-
Le camere sono assegnate in base alla data di ricevimento del tagliando d’iscrizione.
Cosa è incluso nella quota
✅ Soggiorno in hotel con trattamento di pensione completa
– Pernottamento con trattamento di pensione completa, il vostro menù ideale lo create voi, scegliendo fra le oltre 40 portate fresche tutti i giorni. Acqua e vino (alla spina) saranno offerti senza limiti durante i pasti.
– Accesso alla spiaggia con ombrellone e due lettini (chi è in singola deve condividere l’ombrellone)
– A disposizione un bar e una confortevole sala di lettura con ampia scelta di libri e una sala con il maxischermo.
Attività ed escursioni facoltative
– Gradara
– Gabicce Monte
– Pesaro
– Fano
Minimo 16 partecipanti
L’OSPITALITÀ DELLA Riviera Romagnola
Cesenatico
Il cuore della Riviera, il sorriso del mare
Cesenatico è una delle località più rinomate e caratteristiche della splendida Riviera Adriatica! Memore di un passato marinaro che ancora si respira tra il mare ed il centro storico, è una bella località turistica che conserva importanti monumenti. Il suo simbolo è il porto canale, disegnato da Leonardo da Vinci nel 1502, dove nella parte più interna sono ormeggiate le imbarcazioni storiche che costituiscono la sezione galleggiante del Museo della Marineria.
Dal 14 al 21 giugno 2025 (7 notti)
Hotel Venere ***S
Situato nel cuore della zona turistica, l’Hotel gode di una posizione privilegiata: vicino alla spiaggia, si affaccia direttamente sul mare e offre ai suoi ospiti tutta la proverbiale ospitalità romagnola insieme ad una splendida vista sull’Adriatico. L’Albergo non dispone di una piscina.
Quote di partecipazione per persona
Camera doppia
Camera singola
Camera doppia uso singola
CHF 950.-
CHF 1’010.-
CHF 1’080.-
Le camere sono assegnate in base alla data di ricevimento del tagliando d’iscrizione.
Cosa è incluso nella quota
✅ Soggiorno in hotel con trattamento di pensione completa
✅ Posto in spiaggia con ombrellone e lettini
✅ Trasferta in autobus dal Ticino
✅ Tassa di soggiorno
✅ Due accompagnatori volontari Pro Senectute (Paulette Bernasconi e Flavia Genini)
Cosa non è incluso ❎ Escursioni facoltative, mance ed extra personali
Per informazioni e iscrizioni: Tel. 091 912 17 17 vacanze@prosenectute.org
Minimo 14 partecipanti
Caratteristiche del soggiorno
Camere
– Con balcone e la vista mare frontale o laterale
TV, cassetta di sicurezza, minibar, aria condizionata
Pasti
– Pensione completa
– Colazione a buffet
– Pranzo e cena serviti a tavolo (con buffet ricco di varie specialità), quarto di vino ai pasti e acqua
Comfort extra
– Accesso alla spiaggia con ombrellone e due lettini (chi è in singola deve condividere l’ombrellone)
Attività proposte
– Attività di movimento all’aperto due volte al giorno, ginnastica e passeggiate adatte per ritrovare tono muscolare, mobilità e coordinazione
Attività ed escursioni facoltative
– Porto Canale
– Tour in Motonave
– Cesena
– Ravenna
RELAX, CIBO E CULTURA IN ROMAGNA
Torre Pedrera di Rimini
Vacanza con il profumo del mare
Torre Pedrera è una tranquilla località turistica, inserita nel comprensorio romagnolo. La località si affaccia sul mare con una bella spiaggia di sabbia bianca lunga circa 2 km e un lungomare pedonale rinnovato.
Dal 27 luglio al 6 agosto 2025 (10 notti)
Hotel Graziella ***
L’hotel Graziella sorge direttamente sul lungomare di Torre Pedrera e dispone di una piscina soleggiata con lettini e ombrelloni. Si tratta di una struttura a conduzione familiare, gestita con grande professionalità e ospitalità.
Segnaliamo (per le persone allergiche) che si tratta di un albergo pet friendly che accetta animali (cani).
Quote di partecipazione per persona
Camera doppia Standard Con box doccia CHF 1’330.-
Camera singola Piccola Doccia aperta* CHF 1’360.-
Camera doppia uso singola Economy Doccia aperta* CHF 1’430.-
Camera doppia uso singola Standard Con box doccia CHF 1‘480.-
* Doccia aperta: no box, no tenda Le camere sono assegnate in base alla data di ricevimento del tagliando d’iscrizione.
Cosa è incluso nella quota
✅ Soggiorno in hotel con trattamento di pensione completa
✅ Drink di benvenuto, una cena tipica italiana, festa di arrivederci
✅ Posto in spiaggia con ombrellone e lettini
✅ Trasferta in autobus dal Ticino
✅ Tassa di soggiorno
✅ Due accompagnatori volontari Pro Senectute (Carolina Porcu e Flavia Genini)
Cosa non è incluso ❎ Escursioni facoltative, mance ed extra personali
Per informazioni e iscrizioni: Tel. 091 912 17 17 vacanze@prosenectute.org
Minimo 20 partecipanti
Caratteristiche del soggiorno
Camere
– Tutte dotate di balcone (non possiedono vista mare, né vista piscina)
– Servizi privati con doccia, TV LED, aria condizionata, wi-fi, cassaforte
Pasti
– Trattamento di pensione completa
– Bibite ai pasti incluse (0,5 l. acqua e ¼ l. vino)
– Colazione a buffet di colazione
– 3 menù a scelta
Comfort extra
– Accesso alla spiaggia con ombrellone ogni 2 lettini (chi è in singola deve condividere l’ombrellone)
– Uso della piscina (con lettini e ombrelloni).
Attività ed escursioni facoltative
– Tour in Motonave
– Trenino turistico per Rimini
– Sant’Arcangelo
– Gradara
– Castello di Montebello
PICCOLA GEMMA DELLE MARCHE
Gabicce Mare
Spiagge dorate e pinete rigogliose
Gabicce è la prima delle località balneari delle Marche ed è una località ideale per tutte le età. La lunga spiaggia di sabbia fine, caratterizzata da fondali bassi è adatta anche a chi ama fare delle belle passeggiate.
Dal 8 al 15 settembre 2025 (7 notti)
Hotel Miramare Hotel & Spa ****
Hotel fronte mare con piscina e giardino-solarium direttamente sulla spiaggia. Oltre alla piscina esterna ci si può rilassare nella nuova zona wellness. L’albergo è curato in ogni minimo dettaglio, con ascensore, ambienti ampi e luminosi.
Quote di partecipazione per persona
Camera doppia
Camera doppia uso singola
CHF 1’360.-
CHF 1’360.-
Le camere sono assegnate in base alla data di ricevimento del tagliando d’iscrizione.
Cosa è incluso nella quota ✅ Soggiorno in hotel con trattamento di pensione completa
– Pernottamento con trattamento di pensione completa, il vostro menù ideale lo create voi, scegliendo fra le oltre 40 portate fresche tutti i giorni. Acqua e vino (alla spina) saranno offerti senza limiti durante i pasti.
– Accesso alla spiaggia con ombrellone e due lettini (chi è in singola deve condividere l’ombrellone)
– A disposizione un bar e una confortevole sala di lettura con ampia scelta di libri e una sala con il maxischermo.
Attività ed escursioni facoltative
– Gradara
– Gabicce Monte
– Pesaro
– Fano
LAGO DI GARDA, PURA EMOZIONE
Sirmione
IL GIOIELLO DEL LAGO DI GARDA
Sirmione si trova nella provincia di Brescia in Lombardia, il cui centro storico sorge su una penisola che divide il basso Lago di Garda. Nel territorio della città ci sono numerosi punti di interesse culturale e storico (come il Castello Scaligero), naturalistico come le Grotte di Catullo e balneare (le terme).
Dal 28 settembre al 5 ottobre 2025 (7 notti)
Hotel Fonte Boiola ***
Adagiato sulle sponde del lago, a pochi passi dal centro storico di Sirmione, l’Hotel Fonte Boiola è l’albergo preferito dagli ospiti per i soggiorni termali curativi. Le terme interne, recentemente rinnovate e la piscina termale esterna sono il cuore della struttura e permettono agli ospiti di godere della preziosa acqua in ogni momento della permanenza. L’esterno è impareggiabile: uno spettacolare giardino che sconfina nel Garda, uno spazio verde in cui rilassarsi in compagnia di fronte un panorama unico.
Quote di partecipazione per persona
Camera doppia «Iris»
Camera singola «Lilium»
Camera singola «Orchidea»
CHF 1’820.-
CHF 2’040.-
CHF 2’155.-
Le camere sono assegnate in base alla data di ricevimento del tagliando d’iscrizione.
Cosa è incluso nella quota
✅ Soggiorno in hotel con trattamento di pensione completa
✅ Entrata libera nella piscina termale dell’albergo
✅ Due accompagnatori volontari di Pro Senectute (Alessandro Cervellin e Annamaria Vanini)
✅ Trasferta in autobus dal Ticino
✅ Tassa di soggiorno
Cosa non è incluso ❎ Le bibite
❎ Cure termali a pagamento
❎ Escursioni facoltative, mance ed extra personali
Termine di iscrizione entro il 28.04.2025
Per informazioni e iscrizioni: Tel. 091 912 17 17 vacanze@prosenectute.org
Minimo 13 partecipanti
Caratteristiche del soggiorno
Caratteristiche del soggiorno
Camere
– Aria condizionata
– Connessione WIFI
– WC, bagno o doccia, asciugacapelli
– Televisore satellitare
– Cassetta di sicurezza
– Telefono
Pasti
– Trattamento di pensione completa (bibite escluse).
– Colazione a buffet dolce e salata
– Menù con primo, secondo e contorno, buffet di verdure e dessert
Attività ed escursioni facoltative
– Grotte di Catullo
– Visita alla cantina Cà dei Frati (su prenotazione)
– Visita al Vittoriale (Residenza di Gabriele D’Annunzio)
– Visita a Desenzano e Peschiera del Garda
DETTAGLI PER L’iscrizione
– Termine di iscrizione entro il 28.04.2025
– Acconto spese del 50% entro il 15.05.25 il restante 50% entro il 28.08.25. Nel caso in cui la vacanza è confermata, ma il partecipante rinunciasse al soggiorno, gli acconti versati non saranno rimborsati.
Pro Senectute è la maggiore organizzazione di prestazioni e servizi attiva a favore delle persone anziane in Svizzera.
Pro Senectute Ticino e Moesano offre un ventaglio di prestazioni di supporto al mantenimento a domicilio.
– Consulenza sociale e informazione
– Aiuti finanziari individuali
– Servizio fiduciario e dichiarazione d’imposta
– Servizio di aiuto per il trasloco
– Centri diurni terapeutici
– Centro di competenza Alzheimer e altre forme di demenza
– Servizio promozione qualità di vita
– Pasti a domicilio
– Volontariato
– Corsi di formazione e movimento
– Vacanze
– Centri diurni socio-assistenziali
– Attività intergenerazionali
– Lavoro sociale comunitario, progetti di quartiere