Formazione volontari 2024
Programma dei corsi
Ticino e Moesano
prosenectute.org
Febbraio 2024
Care volontarie e cari volontari,
Siamo lieti di presentarvi il nostro programma di formazione per il 2024, introdotto con una novità: sarà diviso in 1° e 2° semestre.
Questa scelta è volta a suscitare il vostro interesse anche per le formazioni proposte dopo il mese di settembre, per cui riceverete un secondo programma a partire dal prossimo agosto.
Nel 1° semestre, che va da marzo a giugno, speriamo che le proposte inserite catturino il vostro interesse e possano essere apprezzate.
Grazie per il vostro impegno e ci auguriamo di vedervi numerosi, i corsi di formazione sono sempre un motivo di scambio, di arricchimento personale e di incontro.
Un caro saluto.



Un’opportunità per meglio conoscere l’Ente con il quale collaboriamo
C – Visita guidata al centro smaltimento dei rifiuti di Giubiasco 11
La gestione della separazione dei materiali riciclabili, il trattamento e la corretta eliminazione dei rifiuti non riciclabili
D
Mantenere una mente sana è cruciale per godersi pienamente la vita in qualsiasi età
E – Festa dei volontari 2024
Per esprimervi il nostro grande riconoscimento
16


A – Docupass
Una panoramica delle direttive anticipate
Relatrice: Lara Cereghetti assistente sociale e responsabile del Servizio fiduciario
Tematiche: Direttive paziente; Mandato precauzionale; Disposizioni in caso di morte.
Destinatari: Tutti i volontari Pro Senectute e persone interessate
Data e orario: Giovedì 28 marzo 2024
Dalle 14.00 alle 17.00
Luogo: Sede Pro Senectute, Porza
Costo: Gratuito per i volontari di Pro Senectute CHF 25.- per gli esterni
Iscrizioni entro il 15.03.2024


B – Pro Senectute e Volontariato
Un’opportunità per meglio conoscere l’Ente con il quale collaboriamo
Relatori: Sibilla Zocchetti Frigerio, responsabile Creativ Center
Giulia Valli, coordinatrice Servizio Volontariato
Vinicio Bosshard, coordinatore Servizio Volontariato
Obiettivi: Acquisire una visione d’insieme della Fondazione
Pro Senectute;
Essere informati sui servizi offerti nel nostro Cantone; Conoscere il Servizio Volontariato in dettaglio.
Destinatari: Corso fortemente consigliato a tutti i volontari Pro Senectute che non hanno mai seguito questo incontro formativo.
Data e orario: Giovedì 18 aprile 2024
Dalle 17.30 alle 20.30
Luogo: Sede Pro Senectute, Porza
Costo:
Gratuito per i volontari di Pro Senectute
CHF 25.- per gli esterni
Iscrizioni entro il 05.04.2024


C – Visita guidata al centro smaltimento dei
rifiuti di Giubiasco
La gestione della separazione dei materiali riciclabili, il trattamento e la corretta eliminazione dei rifiuti non riciclabili
Relatori: Personale del centro smaltimento di Giubiasco
Obiettivi: Comprendere meglio cosa siano i rifiuti, il principio della gestione integrata e l’importanza di ogni nostro gesto quotidiano.
Destinatari: Tutti i volontari di Pro Senectute e persone interessate
Data e orario: Mercoledì 22 maggio 2024
Dalle 14.00 alle 16.30
Luogo: Centro smaltimento rifiuti, Giubiasco
Costo: Gratuito
Iscrizioni entro il 10.05.2024


D – Invecchiare bene, dal corpo alla mente
Mantenere una mente sana è cruciale per godersi pienamente la vita in qualsiasi età
Relatore: Dott. Guido Ongaro
Caposervizio Geriatria presso l’Ospedale Regionale di Bellinzona
Tematica: Mente sana in un corpo sano anche nella quarta età
Destinatari: Tutti i volontari di Pro Senectute e persone interessate
Data e orario: Giovedì 13 giugno 2024
Dalle 9.00 alle 12.00
Luogo: Sede Pro Senectute, Porza
Costo: Gratuito per i volontari di Pro Senectute CHF 25.- per gli esterni
Iscrizioni entro il 31.05.2024



Tagliando d’iscrizione 2024
Corsi di formazione per volontari
Nome e cognome:
Indirizzo completo:
Telefono:
E-mail:
Settore di volontariato:
Mi iscrivo al/ai seguente/i corso/i di formazione:
Data/e del/dei corso/i:
Luogo del/dei corso/i:
Necessito di un trasporto:
F SI
Data:
Firma:
F NO
Potete inviare il tagliando (fotocopiabile) a: Pro Senectute Ticino e Moesano Servizio Volontariato, Via Chiosso 17, 6948 Porza. Oppure potete mandarci un’e-mail a volontariato@prosenectute.org o telefonare allo 091 912 17 17.
E – Festa dei volontari 2024
Per esprimervi il nostro grande riconoscimento

Come da tradizione Pro Senectute Ticino e Moesano ha il piacere di invitare tutti i volontari della Fondazione: un’occasione per ringraziare coloro che si sono messi a disposizione a beneficio delle persone anziane.
Nel 2024 ci saranno novità che vi comunicheremo più avanti, ma nel frattempo vi sveliamo la data, così che potete già segnarvela nella vostra agenda:
Sabato 28 settembre 2024
Seguiranno maggiori informazioni, ma vi informiamo sin da ora che si terrà nel centro del Ticino, facilmente raggiungibile da tutti.
Ti stiamo cercando!
Pro Senectute è sempre alla ricerca di nuovi volontari


Sei una persona che desidera impegnarsi concretamente in un atto di solidarietà rivolto alle persone anziane? Sei disponibile per fare compagnia a domicilio o accompagnare un anziano a fare una passeggiata o la spesa?
Ti piace occuparti di pratiche amministrative e desideri mettere a disposizione le tue competenze? Ti interessa collaborare in un’équipe che si occupa di persone affette da demenze o in un centro per anziani autonomi? Hai poco tempo e vuoi metterti a disposizione solo per attività saltuarie?
Chiediamo: sensibilità, costanza, rispetto, discrezione e tempo a disposizione. Offriamo: incontri di formazione specifica, sostegno costante da parte dei coordinatori, rimborso spese e coperture assicurative.
Vuoi saperne di più? Contatta il nostro Servizio Volontariato: Telefono: 091 912 17 17 – volontariato@prosenectute.org www.prosenectute.org


