A4
Il volontariato nei centri diurni socio assistenziali
ISCRIZIO NI ENTRO IL 18 MA GGIO 2020
Come a dire… essere volontari in un team Il pomeriggio offrirà uno sguardo più ampio sulla realtà peculiare dei CDSA, fornendo delle informazioni pratiche e teoriche. Si rifletterà sul ruolo del volontario e su come comprendere meglio i bisogni delle persone anziane. Sarà pure l’occasione per acquisire gli strumenti adeguati atti a stimolare e mantenere le capacità e le risorse dell’individuo e/o di gruppi eterogenei. Conduttrici:
Amèle Fux, responsabile settore Lavoro Sociale Comunitario e Luana De Giovanetti, coordinatrice del Centro Diurno Socio Assistenziale di Bellinzona presso Pro Senectute Ticino e Moesano
Obiettivi:
– Avere uno sguardo globale su Pro Senectute – Conoscere meglio il mandato, l’utenza e gli obiettivi di un Centro Diurno Socio Assistenziale – Acquisire maggiori conoscenze in relazione al volontariato nei CDSA – Riflettere sulle attività proposte nei CDSA e sul ruolo del volontario
Metodologia: Presentazione teorica e pratica, seguita da condivisioni e riflessioni individuali e di gruppo sulle esperienze vissute dai presenti Destinatari:
Tutti i volontari operativi nei Centri Diurni Socio Assistenziali di Pro Senectute Ticino e Moesano
Data e orario: Giovedì 28 maggio 2020, dalle 13.30 alle 16.30 Luogo:
Sala riunioni 1° piano c/o Centro comunale Aragonite, via ai Boschetti 10, Manno
Costo: Gratuito
15