1 minute read

A2 Sessualità e affettività nella terza età

Sessualità e affettività nella terza età

ISCRIZIONI ENTRO IL 26 MARZO 2020

Un altro modo di affrontare il benessere quotidiano

A partire dal proprio vissuto e dalle proprie opinioni sul tema della sessualità nella terza età, l’incontro vuole essere soprattutto un’occasione per riflettere su un tema considerato intimo e delicato ma fondante per il benessere e la salute dell’essere umano. Inoltre, verranno proposti momenti di confronto su eventuali situazioni che nell’attività di volontariato potrebbero creare imbarazzo o sentimenti di inadeguatezza verso l’utente.

Conduttrice/i: Francesca Ravera e/o Miriam Benin, psicologhe e psicoterapeute del Servizio prevenzione e promozione qualità di vita di Pro Senectute Ticino e Moesano

Obiettivi:

–Acquisire alcune nozioni sui cambiamenti fisiologici della sessualità nell’anziano –Condividere una definizione di sessualità e affettività che includa e integri i due aspetti –Acquisire consapevolezza circa i propri giudizi di valore –Confrontarsi su situazioni in cui tale tema è presente nell’interagire con utenti

Metodologia: Breve presentazione teorica, confronto tra esperienze e spazio a domande, dubbi e chiarimenti

Destinatari:

Tutti i volontari di PS e persone interessate

Data e orario: Giovedì 9 aprile 2020, dalle 13.30 alle 16.30

Luogo:

Costo:

Sala riunioni 1° piano c/o Centro comunale Aragonite, via ai Boschetti 10, Manno

Gratuito per i volontari di Pro Senectute; per gli esterni CHF 25.00

This article is from: