il
PICCOLO Giornale
Direzione e redazione: Via S. Bernardo, 37/A • Tel. 0372 45.49.31 - 45.13.14 • Fax 0372 59.78.60 • Numeri Arretrati: www.immaginapubblicita.it/archivioilpiccolo.html • E-mail: ilpiccolocremona@fastpiu.it Pubblicità: Immagina srl - Via S. Bernardo, 37 - Cremona • Tel. 0372 45.39.67 - 43.54.74 • Fax 0372 59.78.60 • Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 - Cremona
Anno X • n° 49 • VENERDI’ 18 DICEMBRE 2009
Settimanale • € 0,02 copia omaggio
GRAZIE ALL’INTERVENTO DI GIOVANNI ARVEDI
PIAZZA MARCONI: FINE LAVORI ENTRO IL 2010 Questo l’impegno del Comune. Il Cavaliere si è accollato il costo di realizzazione della piazza. Raggiunto l’accordo con Saba. La struttura sarà dislocata su due piani interrati, per un totale di 260 posti coperti. L’OSPITE
Il Pd riparte
I
Di Titta Magnoli Segretario Provinciale Del Partito Democratico
Imprese
LineaGroup: ipotesi di unione con una società quotata in borsa ▲
a pagina 9
Cronaca Nera
LA MANO DELLA MALAVITA Anche il nostro territorio nel mirino della camorra? Animali
Intervista all’assessore Paola Orini
Sos gattile: calano le offerte. L’appello dei volontari ▲
a pagina 8
a pagina 6
Calcio - Lega Pro
Bilancio provinciale
La Cremonese chiude il 2009 in Versilia
Bacino del Po: fondi bloccati in Regione. Emendamento del Pd a pagina 3
alle pagine 7
Nei giorni scorsi a Robecco d'Oglio è stata messa sotto sequestro una villa che apparterrebbe ad una famiglia legata al clan dei Casalesi, acquistata con proventi illeciti. I proprietari smentiscono: «L'abbiamo acquistata con le nostre sole risorse, siamo puliti». L'indagine è aperta. E in provincia di Cremona non mancano i precedenti.
Festa delle Luci
Qualcuno forse aveva preso una cantonata ▲
▲
▲
a pagina 41
▲
Il personaggio
▲
l Partito Democratico cremonese riparte da domenica con l’intenzione di aprire una nuova stagione. Dopo le sconfitte dei mesi scorsi il nostro partito, che è la prima forza politica della città di Cremona, si trova a confrontarsi con le amministrazioni di centro destra e la necessità di costruire una nuova progettualità per il nostro territorio provinciale. Recuperare credibilità, fornire proposte concrete, mettere a disposizione della collettività un’azione incisiva di opposizione, sono i nostri primi compiti. Ritengo che il punto fondamentale per tornare ad essere credibili fra quell’elettorato che ha deciso di abbandonarci sia il tornare a parlar chiaro dei problemi che esistono e proporre alternative concrete. Il primo passo di questa stagione sarà la corsa per le elezioni regionali. Il sistema formigoniano mostra in questi giorni tutti i suoi limiti. Limiti politici visibili nel divario fra la costante tecnica di lanciare le proposte con conferenze stampa e il non vederne mai la realizzazione. Limiti anche in cui si rischia di incorrere dopo lunghi anni di gestione, che non vorremmo riservassero ulteriori brutte sorprese. Ma la magistratura su questo sta facendo il suo corso. Il Partito Democratico e la coalizione di centro sinistra hanno già un loro candidato forte, quel Filippo Penati che ha guidato la Provincia di Milano in questi anni e che ha saputo, con proposte decise e convincenti, tenere testa al Governatore della Regione. L’appuntamento delle regionali sarà quindi il primo passo della ripresa del Partito Democratico che, al termine di una stagione di congressi lunga ma compiutamente democratica, ha tutte le carte in regola per proporsi come la vera alternativa a un centro destra litigioso e talora inconcludente.
a pagina 3
NATALE - Gli auguri ai cittadini e ai lettori da parte delle associazioni e delle istituzioni • Alle pagine 24-32