Il Piccolo Giornale di Cremona

Page 1

il

PICCOLO

Giornale

www.ilpiccologiornale.it

Edizione del Sabato

Direttore responsabile Sergio Cuti • Direttore editoriale Daniele Tamburini • Società editrice: Promedia Soc. Coop. via Del sale 19 Cremona • Amministrazione e diffusione: via S. Bernardo 37/a Cremona tel. 0372 435474 Direzione e redazione via S.Bernardo 37/a Cremona tel 0372 454931 • email redazione@ilpiccologiornale.it • stampa SEL Società Editrice Lombarda Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 357 del 16/05/2000 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno XII • n°42 • SABATO 23 GIUGNO 2012

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Non riceve alcun finanziamento pubblico o privato

Dopo i continui aumenti degli ultimi mesi, adesso si assiste a una flessione: boom di offerte e promozioni

alle pagine 4-5

CARBURANTI: A CACCIA DEL PREZZO PIU’ BASSO Bisogna andare alla ricerca delle stazioni di servizio più convenienti. Ma i gestori non sono soddisfatti L’EDITORIALE

Dateci almeno un senso di futuro

S

UNA SETTIMANA IN MENO DI FERIE?

I CITTADINI NON CI STANNO: COMINCIAMO DAI POLITICI a pagina 8

di Daniele Tamburini

CREMONA-MILANO

CONDIZIONATORI ROTTI E “VAGONI-FORNO”, PROTESTA DEI PENDOLARI ▲

a pagina 3

INTERVISTA ALLA PROF. CARROZZA

a pagina 7

«L’istruzione? Deve essere per tutti»

CENTROPADANE

Ma i soldi sono pochi e le vacanze si accorciano inesorabilmente L’INTERVISTA

SERIE A

EURO 2012

Dario Hubner: Aldo Vanoli ora Domani l’Italia «Il nostro calcio gioca la carta va all’assalto costa troppo» di Futurbasket dell’Inghilterra

a pagina 17

a pagina 10

ALIENAZIONE EDIFICI STORICI

alle pagine 32-33

Omicidio Zardi, il dna scagiona tutti gli indagati ▲

a pagina 31

a pagina 30

CASALMAGGIORE

Il Comune vende le quote di “A21” Forti perplessità

SPORT

ono tempi strani. Si dice che il premier Monti debba presentarsi, al vertice europeo del prossimo 28 giugno, con "qualcosa" in mano: riforma del lavoro, spending review etc. Ammettiamolo: c’è qualcosa di un po' surreale nell'immaginare l'austero ex rettore della Bocconi nei panni di uno studente con il compito fatto. Intanto, le notizie sicuramente positive del decreto sviluppo rischiano di essere sovrastate dal continuo senso di allarme in cui viviamo. Tante uscite estemporanee (la riduzione delle ferie? La mobilità per gli statali ultrasessantenni? Il moltiplicarsi, ahimè non dei pani e dei pesci, che aiuterebbe molti, di questi tempi, ma degli esodati?). Si apre il giornale e non si sa cosa aspettarsi. Invece la gente avrebbe bisogno di sperare in qualcosa, di vedere una luce in fondo al vicolo scuro e accidentato che percorriamo; avrebbe bisogno di essere certa che sta facendo sacrifici per il proprio futuro e per quello dei figli, invece che per combattere lo spread. Ma che spread d'Egitto, avrebbe detto Totò... Intanto, Monti potrebbe chiedere l'allentamento del patto di stabilità: 13 città metropolitane italiane potrebbero rimettere in circolo fondi per circa un miliardo di euro, che hanno lì, congelati, e che non possono spendere, fino a giungere a triplicarli, se potessero usare le giacenze di cassa. Sarebbe una bella boccata di ossigeno, lavoro, pagamenti, manutenzioni... insomma, un senso di futuro. Andremo in pensione più tardi, abbiamo pagato l’Imu, pagheremo sempre di più i servizi sociali, stiamo facendo rinunce... Io credo che sia giunto il tempo di cominciare a pretendere, almeno questo: appunto, il senso di futuro.

a pagina 9

Perri: «Spero piuttosto nel loro recupero»


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.