il
PICCOLO
Giornale
www.ilpiccologiornale.it
Edizione del Sabato
Direttore responsabile Sergio Cuti • Direttore editoriale Daniele Tamburini • Società editrice: Promedia Soc. Coop. via Del sale 19 Cremona • Amministrazione e diffusione: via S. Bernardo 37/a Cremona tel. 0372 435474 Direzione e redazione via S.Bernardo 37/a Cremona tel 0372 454931 • email redazione@ilpiccologiornale.it • stampa SEL Società Editrice Lombarda Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 357 del 16/05/2000 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it
Anno XIII • n°13 • SABATO 16 FEBBRAIO 2013
Edizione chiusa alle ore 21
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico
▲
Sono sempre più numerosi i nuclei familiari allargati. La storia di Chiara: «Ecco come siamo diventati famiglia non convenzionale»
a pagina 4
RITRATTO DI FAMIGLIA... AI GIORNI NOSTRI
La sociologa Carla Facchini: «Può diventare un’esperienza positiva, ma serve un sostegno da parte delle istituzioni» PUNTO&VIRGOLA
Serve una cura dimagrante
C
DI FABIO VARESI
pagina 6
M5S: CHE FINE HANNO FATTO LE TELECAMERE IN CONSIGLIO COMUNALE? CRISI DELL’EDILIZIA
▲
«Sono le banche a decidere vita o morte delle imprese»
a pagina 8
BIKE SHARING
▲
Per il Comune è un successo straordinario
a pagina 5
ELEZIONI - GIUSEPPE TORCHIO
«La Regione ha abbandonato il territorio»
SUCCESSO PER IL FLASH MOB ORGANIZZATO IN GALLERIA XXV APRILE A CREMONA BEN 110 LE PARTECIPANTI AI CORSI DI DIFESA PERSONALE SFIDA DELICATA ALLO “ZINI”
In Cremo-Cuneo sono in palio punti salvezza
Domani servirà una Vanoli d’assalto nella bolgia irpina
La Pomì si affida al tecnico Cuello per risollevarsi a pagina a pagine 26 26
a pagina 9
Frode fiscale per finanziare la ’ndrangheta
CASALMAGGIORE
Eon, quando il sevizio non è per tutti
▲
a pagina 25
VOLLEY A2 FEMMINILE
▲
▲
pagine 24
TRASFERTA AD AVELLINO
a pagina 4
SETTE IMPRENDITORI INDAGATI
▲
SPORT
▲
pagina 5
▲
lamoroso! Il mondo dello sport si è accorto che siamo in crisi economica. Una presa di coscienza dell’ultima ora, visto che negli ultimi anni molte società hanno speso più di quanto potevano disporre, incuranti del passivo che cresceva. Mi ha colpito molto l’intervento di un dirigente della Pallacanestro Biella a Radio Sportiva, nel quale ribadiva che i soci del glorioso sodalizio cestistico piemontese, da dodici anni in serie A, erano in grado di garantire la sopravvivenza sino al termine della stagione e non oltre. La stessa situazione si vive in altre piazze storiche del basket italiano come Caserta, senza dimenticare i tragici ritiri dal campionato di volley femminile. Alcune società (poche), tra queste ci piace rimarcare la Vanoli, hanno capito in anticipo che solo spendendo meno di quanto si dispone in “cassa”, si può garantire la sopravvivenza alla società, anche a scapito del valore della squadra. Oltretutto, molti casi hanno dimostrato che spesso si ottengono risultati importanti con le idee e non con tanti soldi sperperati. Per ora la crisi sta colpendo gli sport di squadra che si giocano in palestra, ma tra non molto arriverà anche al calcio, che stenta a “tirare la cinghia”. Ci dispiace per i tanti tifosi che la prossima stagione rischiano di perdere la squadra per la quale fanno il tifo, ma più che fare canestro (restando al basket), si deve applaudire il virtuosismo dei dirigenti, qualità che fino a qualche mese fa non riscuoteva consensi. Come in politica, invochiamo fatti e non promesse, perché il professionismo non si misura con gli ingaggi astronomici, ma con la serietà di atleti e dirigenti. Difficile vedere un professionista della sport che non riesce a sbarcare il lunario. Basta accontentarsi (si fa per dire) di stipendi più in linea con la crisi economica, che possono garantire la prosecuzione dell’attività di società dal glorioso passato. In un momento cupo un po’ per tutti, la passione sportiva è un valore importante, da conservare in qualsiasi modo. Siamo fuori tempo massimo, la cura dimagrante anche nello sport non può più essere procrastinata. Tutti sono avvertiti…
LE DONNE CONTRO LA VIOLENZA
a pagina 17