il
PICCOLO
Giornale
www.ilpiccologiornale.it
Edizione del Sabato
Direttore responsabile Sergio Cuti • Direttore editoriale Daniele Tamburini • Società editrice: Promedia Soc. Coop. via Del sale 19 Cremona • Amministrazione e diffusione: via S. Bernardo 37/a Cremona tel. 0372 435474 Direzione e redazione via S.Bernardo 37/a Cremona tel 0372 454931 • email redazione@ilpiccologiornale.it • stampa SEL Società Editrice Lombarda Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 357 del 16/05/2000 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it
Anno XIII • n°1 • SABATO 5 GENNAIO 2013
Edizione chiusa alle ore 21
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico
▲
Le famiglie spenderanno in media 1.500 euro in più rispetto al 2012. Si rischia una prolungata crisi dei consumi
a pagina 3
NUOVO ANNO NEL SEGNO DEI RINCARI
Tra gli aumenti più significativi ci sono le spese per la casa, il trasporto pubblico, i carburanti e le assicurazioni Buon anno...
a pagina 4
PIGNORAMENTI: +90% IN 6 ANNI A CREMONA ELEZIONI REGIONALI
▲
Pd: Cavazzini, Alloni e Ruggeri i candidati
a pagina 7
LA REGIONE APPROVA IL PIANO D’AMBITO
▲
LA PROPOSTA DI GIOVANNI BIONDI PER FAR FRONTE ALL’EMERGENZA DEI DISTACCHI DELLE UTENZE DOMENICA AL PALARADI
Vanoli all’assalto di Reggio Emilia per la tranquillità
DAL 5 GENNAIO
Saldi al via in un week end di bel tempo
Cremo, sfida contro il Lecce per rilanciarsi a pagina 24
a pagina 6
CASALMAGGIORE
▲
In regalo il magazine a tutti i tifosi biancoblu
BIG-MATCH ALLO “ZINI”
▲
a pagina 25
PRIMA DEL MATCH
a pagina 8
Acqua pubblica, la decisione finale spetterà al Consiglio
▲
SPORT
▲
osa ci aspettiamo dal nuovo anno? Che la crisi abbia termine? Per molti è un’utopia. Io resto fiducioso, almeno perché si verifichi una inversione di tendenza nella seconda metà del 2013. Sarebbe già molto che il nuovo anno porti più lavoro, serenità, salute. Tutte cose queste, che a ben vedere, se non sinonimi sono però fortemente apparentate tra di loro. Se c’è lavoro c’è la possibilità di una vita dignitosa, che dia una certa serenità, anche di poter affrontare problemi e traversie. Se c’è la salute, una bella fetta di serenità è assicurata. Ma se non c’è lavoro e non c’è salute, è difficile anche curarsi bene. Allora, speriamo che il nuovo anno possa illuminare le menti e le azioni di coloro che ci governeranno, affinché' pensino al diritto al lavoro, al diritto alla salute ed alla sanità pubblica, al diritto all'istruzione ed alla formazione. Cose importanti, fondamentali che presuppongono, anche, l'impegno di tutti. Per adesso, sembra concretizzarsi una campagna elettorale come al solito piena di polemiche, accuse reciproche, gli uni contro gli altri armati, con, per lo più, i soliti nomi e cognomi, ai quali si aggiunge quella del premier Mario Monti che sembra si sia ben adeguato al clima da scontro. Ha imparato in fretta il nostro prof. A dir la verità, qualcosa di nuovo c’è stato, per alcuni: la possibilità di votare i candidati e le candidate alle elezioni politiche nelle liste di centrosinistra. Non è cosa da poco, perché subire, come impone il porcellum, la "nomina" dei rappresentanti al Parlamento è inaccettabile in una democrazia. A Cremona le primarie si sono tenute la settimana scorsa. I due parlamentari uscenti sono risultati i più votati, con un minimo scarto tra i due: soltanto venti voti di differenza, frutto di un ticket, PizzettiFontana, che ha favorito però, solo quest’ultima. Ora ci sarà chi è contento e chi meno, (e chi sta affilando i coltelli), ma se non altro, chi ha voluto ha potuto dire la sua. Mi pare importante.
UN FONDO PER CHI NON RIESCE A PAGARE LE BOLLETTE? ▲
C
di Daniele Tamburini
pagina 5
▲
L’EDITORIALE
a pagina 18
La politica casalese sotto esame