il
PICCOLO
Giornale
www.ilpiccologiornale.it
Edizione del Sabato
Direttore responsabile Sergio Cuti • Direttore editoriale Daniele Tamburini • Società editrice: Promedia Soc. Coop. via Del sale 19 Cremona • Amministrazione e diffusione: via S. Bernardo 37/a Cremona tel. 0372 435474 Direzione e redazione via S.Bernardo 37/a Cremona tel 0372 454931 • email redazione@ilpiccologiornale.it • stampa SEL Società Editrice Lombarda Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 357 del 16/05/2000 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it
Anno XII • n°83 • SABATO 1 DICEMBRE 2012
Edizione chiusa alle ore 21
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico
▲
Caos sulla gestione del servizio idrico. Alcuni Comuni e il Comitato pronti a ricorrere al Tar
pagine 8-9
ACQUA, “L’AFFARE” SI INGARBUGLIA
Il Carroccio accusa Pdl e Pd di “inciucio”. Rifondazione replica alla Lega: «Benvenuti su questa terra»
Non scherziamo con la salute
C
di Daniele Tamburini
pagina 5
OSTIANO VORREBBE PASSARE CON BRESCIA MOBILITÀ SOSTENIBILE
SOSTA AGEVOLATA, LA FIAB CRITICA LA DECISIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ▲
a pagina 7
AEROPORTO DI MONTICHIARI
▲
▲
UNA SVOLTA STORICA NEL DIRITTO DI FAMIGLIA. MICHELE SESTA: «UNA DECISIONE DI ENORME PORTATA»
a pagina 4
CON VENEZIA AL PALARADI
Domani la Vanoli dovrà essere poco... Umana
CONTRO LA TRITIUM
INTERVISTA A CLAUDIO DEMICHELI
I Comitati di quartiere, realtà in forte crescita
a pagina 3
CASALMAGGIORE
▲
In regalo Per la Cremo il magazine è la partita a tutti i tifosi della verità pagine 27 biancoblu ▲
a pagina 28
PRIMA DEL MATCH
a pagina 6
Hub del nord, svanisce il sogno di Caprotti
▲
SPORT
▲
he cosa dovrebbe assicurare lo Stato? Essenzialmente, tre cose: il diritto al lavoro, il diritto all'istruzione, il diritto alla salute. Ora, il lavoro, nel nostro Paese, è allo stremo. Un'emorragia continua di posti, uno stillicidio di licenziamenti, di imprese che chiudono. Il premier insiste: ci sono segni di ripresa, anzi la vedremo nel 2013. Speriamo e lavoriamo perché questo possa accadere. Intanto, sarà un Natale durissimo per molti. E la scuola? Disastrata, senza fondi, ridotta all'osso. Gli studenti e i docenti vanno in piazza, e protestano. Nei convegni e negli incontri i politici dicono loro: siete il futuro del Paese, contiamo su di voi. Sì, ma con quale futuro? Con quali prospettive? Ma veniamo alla sanità, la sanità pubblica, punto molto dolente. Il premier Monti, giorni fa, ha lanciato un allarme: “ La sostenibilità futura del Servizio Sanitario nazionale potrebbe non essere garantita". Ho pensato al fatto che una delle poche certezze della nostra esistenza era il servizio sanitario nazionale. Ho pensato alla paura ed all'incertezza di chi si ammala e dei parenti, a cui forse dovrà aggiungersi la paura e l'incertezza sulla possibilità' di curarsi. Però, poi, Monti ha detto di essere stato male interpretato e che nessuno vuole privatizzare la sanità. Una marcia indietro? Un vezzo ereditato dal suo predecessore? Il metodo del bastone e della carota? Non è che si vuol fare come quel famoso re dell’antichità, Mitridate, che si immunizzava dal veleno assumendone piccole dosi quotidiane? Non è che, con questi annunci, ci vogliono assuefare al timore, all'incertezza, alla rassegnazione? Caro premier, non si scherza col fuoco. Non si scherza con la salute. Non si scherza con la vita.
FIGLI NATURALI E LEGITTIMI, FINALMENTE GLI STESSI DIRITTI
RIORDINO DELLE PROVINCE
▲
L’EDITORIALE
a pagina 15
Simulazioni militari nel parco Golena?