il
PICCOLO
Giornale
www.ilpiccologiornale.it
Edizione del Sabato
Direzione e redazione: Via S. Bernardo, 37/A • Tel. 0372 45.49.31 - 45.13.14 • Fax 0372 59.78.60 • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it • E-mail: ilpiccolocremona@fastpiu.it • redazione@ilpiccologiornale.it Pubblicità: Immagina srl - Via S. Bernardo, 37 - Cremona • Tel. 0372 45.39.67 - 43.54.74 • Fax 0372 59.78.60 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 - Cremona
Anno XII • n° 27 • SABATO 28 APRILE 2012
Periodico • € 0,02 copia omaggio
Non riceve alcun finanziamento pubblico o privato
▲
Tra mutui, bollette, tasse e stipendi sempre più bassi per molte giovani “mettere su” famiglia è un miraggio
alle pagine 4-5
I FIGLI SONO UN LUSSO E LE NASCITE CALANO
A Cremona le nuovi nati, stranieri esclusi sono diminuiti del 25% in 11 anni. Il sociologo: «Non è solo colpa della crisi» L’OSPITE
I
Il perché dei suicidi di Roberto Poli*
AVVISO AI LETTORI Come tutti i giornali l’edizione di mercoledì 2 maggio de “il Piccolo” non sarà in distribuzione. Inoltre, per motivi elettorali (a Crema), l’uscita del sabato verrà eccezionalmente anticipata a venerdì 4 maggio. SPECIALE ECONOMIA
Parlano imprenditori e associazioni di categoria alle pagine 19-26
INTERVISTA AL PROFESSOR ALESSANDRO VOLPI
Finanziamento pubblico: «I partiti devono fare un bagno d’umiltà»
SPORT DOMENIVA SFIDA A VARESE
La Cremo difende La Vanoli Braga con a Latina chiude la stagione la zona playoff tra gli applausi
a pagina 38
a pagina 7
RETATA DI SCOTLAND YARD PER LE OLIMPIADI
La brutta avventura di un giovane gussolese a Londra ▲
a pagina 35
Solo i numeri tengono viva la lotta scudetto ▲
▲
a pagina 34
JUVE FAVORITA
▲
TRASFERTA DELICATA
▲
*Psichiatra erre.poli@yahoo.it
Da via Gaspare Pedone a via Mantova muri di edifici pubblici e privati imbrattati. La rabbia dei residenti: «Siamo al limite della sopportazione. Il Comune provveda». La Polizia Locale: «Avviate le indagini» a pagina 8
▲
dati sui suicidi correlati alla crisi economica sono impietosi e fanno paura. Al punto che non ha potuto non parlarne anche il premier Monti. La correlazione tra crisi e suicidi è stata registrata e studiata anche in passato. Peraltro il lessico stesso è un chiaro segno: a partire dalla definizione della Grande Crisi del 1929, The Great the Great Depression. Il suicidio rappresenta un evento spesso multifattoriale, che riconosce determinanti diverse e meccanismi psicologici complessi e non facilmente sovrapponibili nei diversi casi. A volte prevale la patologia psichiatrica mentre in altri casi prevale una scelta più lucida, non influenzata da un disturbo psichiatrico in senso stretto, di porre fine alla vita perché non si vedono vie di uscita praticabili rispetto al tunnel nel quale ci si trova immersi. In questa seconda tipologia di suicidio rientrano in gran parte i suicidi frequenti in questi giorni dove la causa principale appare legata a motivi economici. Questi tipi di suicidi stanno coinvolgendo trasversalmente imprenditori, commercianti e operai/ disoccupati. Categorie sociali diverse, ma accomunate dal trovarsi davanti al baratro. Imprenditori che vedono fallire il sogno di una vita. Travolti da debitori che non pagano o pagano troppo tardi (spesso sono gli enti pubblici), banche che non fanno più crediti, tassazione crescente e impietosa, assenza di liquidità . Con conseguente fallimento della ditta che per chi vi ha investito la vita e magari prima quella dei padri e nonni diventa una sorta di fallimento esistenziale. Chiusura, licenziamenti, fine. Non e' facile ricominciare, nell’attuale contesto economico. E questo vale per tutte le categorie. Si determina la perdita non solo economica, ma anche del ruolo e dell'identità ancestrale del maschio procacciatore di cibo e di sicurezza per la famiglia. Infatti i numeri dicono che i suicidi di questo tipo sono quasi esclusivamente maschili. E prevalgono nel Nord e NordEst, le zone più ricche del Paese, forse più impreparate di altre ad affrontare una crisi di vaste dimensioni e di lunga durata.
PROTESTE A COLPI DI SPRAY
a pagina 17