Il Piccolo 20 febbraio 2013

Page 1

il

PICCOLO

Giornale

www.ilpiccologiornale.it

Edizione del Mercoledì

Direttore responsabile Sergio Cuti • Direttore editoriale Daniele Tamburini • Società editrice: Promedia Soc. Coop. via Del sale 19 Cremona • Amministrazione e diffusione: via S. Bernardo 37/a Cremona tel. 0372 435474 Direzione e redazione via S.Bernardo 37/a Cremona tel 0372 454931 • email redazione@ilpiccologiornale.it • stampa SEL Società Editrice Lombarda Cremona • pubblicità: Immagina srl tel. 0372 435474 direzione@immaginapubblicita.it Aut. del Tribunale di Cremona n° 357 del 16/05/2000 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 – Cremona • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it

Anno XIII • n° 14 • MERCOLEDÌ 20 FEBBRAIO 2013

Non riceve alcun finanziamento pubblico

Edizione chiusa alle ore 21

Periodico • € 0,02 copia omaggio

Secondo un’indagine di Adiconsum e Movimento difesa del cittadino, sono ben 12 le tipologie di frodi a danno di chi cerca un’occupazione

LAVORO, IL RISCHIO DEI FALSI ANNUNCI C

MONUMENTI FAI, SMACCO PER SAN ROCCO

Solo 147° tra i luoghi del cuore. Bene la Madonna della Senigola di Pescarolo

AVVISO AI LETTORI Il Piccolo, in via del tutto eccezionale, questa settimana uscirà venerdì 22 febbraio, anziché sabato 23 MOVIMENTO 5 STELLE

Beppe Grillo gremisce piazza Stradivari

a pagina 7

REGIONALI - IVANA CAVAZZINI

a pagina 6

«Non distruggere, ma cambiare per costruire»

PRODOTTI NON ALIMENTARI

Obbligatorio in etichetta il luogo di produzione

a pagina 6

OSPEDALE OGLIO PO

mente, intendo tutta la cittadinanza, istituzioni, enti e cittadini. Un appoggio maggiore ce lo si poteva aspettare, senza fare polemica. Magari la prossima volta uniremo le forze. Comunque sia, un 129° posto su 10mila siti censiti in tutta Italia non si butta via. Spiace però perché anche durante gli spettacoli promozionali pro San Rocco del settembre 2011 la partecipazione non è stata ampia: eppure a questa chiesetta molti si dicono affezionati».

A parole, non con i fatti e con le firme. Non tutto è perduto però. «A giugno il Fai stanzierà i fondi per i restauri: se abbiamo poche speranze per questo primo criterio, che valuta il “sentimento popolare” verso le opere del territorio, possiamo farci forza con la valutazione storicoartistica e ambientale. Da questi due punti di vista, essendo quasi in golena, San Rocco ha pochi eguali». Giovanni Gardani

a pagina 10

Le rassicurazioni dell’azienda non convincono tutti

CULTURA

“Don Giovanni” venerdì in scena a Casalmaggiore

Chi ha sbagliato? «Beh, non indichiamo colpevoli. Forse noi potevamo pubblicizzare meglio l’evento, ma quando si parla di volontariato è difficile pretendere. Piuttosto spiace vedere come molti casalesi, anche su nostro invito, abbiano snobbato la questione: molti, pur sapendo che la firma era gratis, si allontanavano mostrando disinteresse». Qualche mancanza anche istituzionale? «Quando dico che la cittadinanza ha risposto fredda-

a pagina 18

SPORT

a pagina 15

hi ride e chi piange (o sorride un po’ meno). All’exploit dell’oratorio campestre della Madonna della Senigola di Pescarolo, fa da contraltare la delusione per la raccolta scarna su San Rocco, chiesetta diroccata fronte argine di Casalmaggiore. Parliamo del censimento Fai sui luoghi del cuore 2012: una serie di monumenti architettonici che necessitano recupero, per i quali i comitati hanno raccolto firme tra fine maggio e novembre. Pescarolo, Comune di poco più di 1500 abitanti, ha raccolto ben 6487 firme, piazzando l’oratorio della Senigola al primo posto in provincia, quarto in Lombardia, 38° in Italia. Sul podio provinciale la chiesetta di Santa Maria delle Grazie a Soncino (67° posto) e la Torre della Norma a Casalbuttano (106°). Nel Casalasco, oltre a San Rocco, si classifica 147° l’oratorio San Giuseppe di Isola Dovarese, mentre incuriosiscono i 18 voti (669° posto) per la chiesa di San Zeno di Rivarolo del Re. Casalmaggiore è un caso da studiare: possibile che un Comune di 15mila abitanti abbia raccolto solo 952 firme su un monumento per il quale sono state approntati studi e misure di sicurezza nell’ultimo lustro? A parlare è Marco Orlandi, che con Marina Travagliati e Tiziano Schiroli, compone il Comitato Angeli di San Rocco: 129° posto, che dire? «Ci si aspettava di più: abbiamo raccolto firme al mercato del sabato, durante la Fiera di Piazza Spagna, nel locale della Pro Loco e durante la Fiera di San Carlo. Siamo contenti del risultato se consideriamo che eravamo soltanto in tre nei vari banchetti, ma non tutto ha funzionato».

pagina 3

L’assessore Jane Alquati: «Utilizzare i canali di ricerca convenzionali». Carmen Russo: «Attenzione a chi chiede soldi»

Con i gol di Carlini la Cremo ora è più tranquilla


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.