Il Piccolo Giornale di Cremona

Page 1

il

PICCOLO

Giornale

www.ilpiccologiornale.it

Direzione e redazione: Via S. Bernardo, 37/A • Tel. 0372 45.49.31 - 45.13.14 • Fax 0372 59.78.60 • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it • E-mail: ilpiccolocremona@fastpiu.it • redazione@ilpiccologiornale.it Pubblicità: Immagina srl - Via S. Bernardo, 37 - Cremona • Tel. 0372 45.39.67 - 43.54.74 • Fax 0372 59.78.60 • Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 - Cremona

Anno XII • n° 5 • VENERDÌ 3 FEBBRAIO 2012

Settimanale • € 0,02 copia omaggio

ECONOMIA - Paolo Manasse (economista): «Trasferiscono risorse ai giovani, ma si dovrebbe agire anche sulle banche e sulle fondazioni»

LIBERALIZZAZIONI, VOLÀNO PER LA RIPRESA? ▲

Caldonazzo: «Dopo il rigore servono politiche per la crescita». Auricchio:«La Camera di Commercio sempre al fianco delle imprese» Inserto alle pagine 17-24 Il problema rimane l’accesso al credito. Gli interventi dalle associazioni di categoria e dei sindacati. L’EDITORIALE

L’eccezione si fa sistema

Daniele Tamburini daniele.tamburini@fastpiu.it

E

INCHIESTA

TOGLIERE VALORE LEGALE ALLA LAUREA, LA PROTESTA DEGLI STUDENTI ▲

TERZO PONTE, INTERVISTA A FRANCESCO ACERBI

«Un’occasione per lo sviluppo, per il lavoro, per le imprese»

La Cremo si affida al bomber Coralli contro lo Spezia

E’ Jason Rich la speranza della Vanoli Braga

Palazzi a Cremona: «Sconto della pena per chi collabora»

CASAPOUND A CREMONA

FERROVIE: RITARDI E DISAGI

Provocazione davanti a Equitalia

La disperazione di un pendolare cremonese

a pagina 9

pagina31 9 aApagina

▲ ▲

a pagina 29

BASKET - IN CAMPO A SASSARI

a pagina 7

CALCIOSCOMMESSE - IL PROCURATORE FEDERALE

Dopo le nevicate si attende un’ondata di freddo. Intanto le polveri sottili continuano a restare sopra la soglia di attenzione e finalmente qualcosa si muove: firmato nei giorni scorsi il protocollo d’intesa tra i Comuni CALCIO - NUOVO ACQUISTO

Ciao Eugrigna, ultimamente abbiamo avuto qualche scontro dialettico, ma ho sempre apprezzato la tua franchezza. Ho avuto più volte occasione di dirtelo, ma forse non con la dovuta riconoscenza: mi hai insegnato molto, il tuo incitamento è stato fondamentale. Grazie Eugenio. Daniele

alle pagine 4-5

ccezionale: la parola ci perseguita. Eccezionale l’ondata di gelo, neve e ghiaccio che si sta abbattendo sul nostro Paese: danni, tanti, ai sistemi dei trasporti, all’economia in generale, oltre alle persone che si trovano in oggettiva difficoltà. È difficile, d’altronde, pretendere che la terra del sole si confronti con agio con temperature siberiane per giorni e giorni. Davvero, pare che tutto stia cambiando. La sensazione di incertezza emerge ovunque, anche dalle parole di addetti ai lavori molto autorevoli: se leggete il nostro speciale economia, vedrete che le analisi a volte sono difformi, i timori sono differenziati, e la complessità di questo nostro mondo emerge in tutta la sua sostanza. Prendiamo il giudizio sulle liberalizzazioni: per molti, compreso Paolo Manasse, sono una salutare scossa al sistema produttivo, anche se vengono giudicate incomplete; per altri, e soprattutto per i sindacati, andranno ad incidere pesantemente sulla qualità della vita dei lavoratori: il prolungamento degli orari di lavoro, per alcuni, rischia di togliere anche il piacere di ritrovarsi con la famiglia a cena, magari solo a cena, unico momento per parlare un po’, per condividere la vita … Ma anche per questo, per la deregolamentazione degli orari nei negozi, si invocano le ragioni dell’economia. Certo, senza economia, ormai, non si vive. Però ci sono le ragioni dei piccoli negozi, che dicono: non ce la facciamo, a sostenere il peso di un nastro orario di apertura così prolungato. Questo aiuterà la grande distribuzione: ma non era necessario, come detto da più parti, incentivare il commercio di quartiere, le ragioni del piccolo coltivatore, e via dicendo? Davvero, una grande confusione, una grande incertezza. Con una domanda finale: le banche. Il sistema creditizio, cosa mette di suo per aiutare a venir fuori dalla crisi ? Risposta: una beata…

MA CHE FREDDO FA

a pagina 6

a pagina 8


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Piccolo Giornale di Cremona by promedia promedia - Issuu