Il
PICCOLO giornale del
CREMASCO
VENERDI’ 3 OTTOBRE 2008 • Supplemento settimanale al n° 38 de "Il Piccolo Giornale"
€ 0,02 Copia Omaggio
Direzione e redazione: Piazza Premoli, 7 - Crema • Tel. 0373 83.041 • Fax 0373 83.041 • E-mail: cremasco@cuticomunicazione.it Pubblicità: Immagina srl - Via S. Bernardo, 37 - Cremona • Tel. 0372 45.39.67 - 43.54.74 • Fax 0372 59.78.60 • Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96-Cremona
LE POLEMICHE DENTRO FORZA ITALIA L'assessore Renato Ancorotti è diventato, suo malgrado, "un caso". Che potrebbe mettere in discussione anche i futuri assetti in giunta. Ma che cosa sta succedendo? Siamo andati a scoprirlo, facendo parlare tutti gli attori in campo. E, alla fine, ecco le conclusioni di una settimana di passione.
L
DEMOCRAZIA SENZA STRAPPI
Lutto cittadino
Ultimo saluto al sindaco Ferruccio Bianchessi Pagina 7
Edilizia
Alloni ribatte alle accuse e lancia una sfida ▲
BOSCH: GIÀ TAGLIATI 200MILA ORDINI Le commesse perse a causa della crisi del mercato dell'auto. E' un settembre nero. Ma la cassa integrazione durerà 13 giorni e non 7 settimane, come si è detto finora. Anche se potrebbero esserci altri tagli. Management e sindacati preoccupati.
Pagina 8
Tavole Cremasche
Rassegna dedicata alla Cucina delle Nebbie ▲
cellenti dovranno essere messi in piedi, come quello della meccanica, perché si compete con la qualità e nel nostro territorio ci sono aziende che lavorano bene. Quando ci sono stati momenti di crisi, sono intervenuto personalmente come nel caso dell’Ametek, e con il sindaco e altri soggetti istituzionali abbiamo dato vita a un tavolo per offrire un costruttivo apporto al rilancio dell’azienda. Tutto questo è giusto precisarlo anche se la politica non sempre è in grado di risolvere situazioni di mercato che hanno origine a livello globale. I Circoli della libertà. Li ha voluti Silvio Berlusconi. E non li ha ancora sciolti. Io penso che ogni partito ha al suo interno anime diverse. In Forza Italia, per esempio, ci sono socialisti, democristiani, repubblicani, socialdemocratici e liberali. Tanto per citarne alcuni. Anime diverse che chiedono solo di poter dialogare per raggiungere l’obiettivo comune: il progresso socioeconomico dell’Italia, a livello nazionale, e quello del Cremasco a livello locale. Non si chiede altro. I Circoli, quindi, ne sono un’anima che vuole confrontarsi sulle tematiche di attualità e a livello locale sugli indirizzi per il bene della città. L’unico traguardo è fare cose positive per la città, lasciando perdere le antipatie e le piccole cattiverie. C’è un solo modo perché si arrivi a una completa coesione di pensieri e azione: mettersi intorno al tavolo e discutere gli obiettivi. E’ la scoperta dell’acqua calda? Può darsi. Ma questa è la democrazia. Renato Ancorotti
▲
a mia persona è stata sottoposta ad alcune attenzioni ì in quest’ultima settimana. Non per merito né per colpa mia. Tutto è nato dal fatto che alcuni dirigenti di Forza Italia - dirigenti perché fanno parte del consiglio comunale e del comitato comunale del partito – hanno avanzato delle proposte costruttive affinché questa città sia governata sempre meglio. Iniziativa che, purtroppo, non è stata bene interpretata. Anche se l’intento è sempre quello di rilanciare la politica del fare e la coesione come obiettivo. Ora sembra che il problema sia Ancorotti. Ma Ancorotti non è un problema. Io sono di Forza Italia e sono stato eletto, grazie ai consensi che ho raccolto, in consiglio comunale nelle file di Forza Italia. Ho ricevuto dal sindaco le deleghe alla Cultura e alle Attività produttive. Deleghe che mantengo per rispetto nei confronti degli elettori e di Bruno Bruttomesso che è il leader della coalizione. Solo lui può decidere chi resta e chi se ne va dalla giunta. Sulla gestione della cultura ho ricevuto ampi apprezzamenti dai cremaschi e con CremArena penso che si sia fatto un primo passo verso la concretizzazione di obiettivi condivisi. Certo, si può fare meglio e si deve fare meglio. Per quanto riguarda le Attività produttive, vorrei ricordare che il Polo della Cosmesi conta ormai 120 aziende socie, non solo cremasche, con migliaia di occupati, e che partecipano a fiere di valenza mondiale: questo significa commesse e lavoro per i nostri concittadini. Altri poli ec-
Pagina 12
Concerto evento: i Magnificat di Francesco Cavalli nel nuovo Auditorium Manenti. Con il Coro Monteverdi