Il Cremasco

Page 1

PICCOLO giornale del

CREMASCO Il

Direzione e redazione: Piazza Premoli, 7 - Crema • Tel. 0373 83.041 • Fax 0373 83.041 • E-mail: cremasco@cuticomunicazione.it • Pubblicità: Immagina srl Via S. Bernardo, 37 - Cremona • Tel. 0372 45.39.67 - 43.54.74 • Fax 0372 59.78.60 • Presso Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96-Cremona

VENERDI’ 2 APRILE 2010 • Supplemento settimanale al n° 13 de "Il Piccolo Giornale"

€ 0,02 Copia Omaggio

MA CHE COSA ACCADRÀ IN COMUNE A CREMA?

ELEZIONI: DUE CREMASCHI IN REGIONE L’OSPITE

C

Nostri consigli ai leader

Disabili: giocare a bocce fa bene non solo al fisico Crema, a pag. 18

A partire dal 14 aprile all'Itis

Donne, 22 posti

per il corso di auto-difesa Crema, a pag. 19

«Dimensione del Lavoro»

Ecco come si può trovare un posto Regole da seguire

dei deboli e combattere il male che attraversa la vita dell’uomo. Con gratitudine e ammirazione non dimentico anche i tanti discepoli del Signore che vivono ogni giorno ”in trincea” e pagano di persona la loro fedeltà a Cristo e all’uomo! Essi sono il segno della freschezza dell’annuncio della salvezza, di cui ancora oggi il mondo ha fame e sete: Gesù Cristo Crocifisso e Risorto è il Signore del mondo e della storia! Gesù Cristo è il Salvatore dell’uomo! Questo annuncio pasquale risuoni in ogni angolo del mondo: è la missione stessa della Chiesa, alla quale stanno a cuore anche i gemiti nascosti dell’umanità

Alle pagine 44-45

Pasqua: la luce brilla nelle tenebre

Poiché il Signore risorto è medico che guarisce le ferite, o Madre Chiesa, con vero pentimento, non temere di confessare le tue colpe reali: diventerai più umile, e insieme più splendente della luce del tuo Signore. Mentre chiedi protezione per le vittime e assicuri giustizia, ti rivolgi ai tuoi deboli figli e invochi per loro misericordia e speranza. Con il Cristo, tuo Sposo, vivi una vera Pasqua, entra con Lui in una vita nuova, liberata dalla schiavitù del peccato: il mondo se ne avvantaggerà! La gioia della Pasqua doni ai cristiani un rinnovato coraggio per fare la verità, anche se è costosa, per poter parlare al cuore di tutti, per prendersi cura

Successo di Special Olympics

Pasqua è un guizzo folgorante di luce che desta dal sonno della morte chi giace nelle tenebre. E’ la luce invasiva del Risorto che scuote a partire dalla Chiesa, tutto il mondo, che ha fortemente bisogno di redenzione. L’annuncio della Pasqua, quindi, non può essere riservato ai soli credenti, ma interessa tutti, in quanto tutti auspichiamo e ci impegniamo per un “mondo nuovo”. “Rallegrati, mia gioia, Cristo è risorto”! Questa gioiosa certezza è rivolta innanzitutto alla Chiesa. Come non collegare questa Pasqua di Risurrezione con l’attuale arsura della Chiesa, in questi giorni tanto ferita per le sofferenze causate da certi suoi figli? Essa geme per il suo corpo fragile e piagato, sia esso quello di bimbi innocenti, sia pure di fratelli nel sacerdozio, accusati di tristi gesti di immoralità.

Sabato è derby Cremo-Pergo: tanti tifosi allo Zini

ome ad ogni elezione politica l’interpretazione dei dati fa dire a chi ha perso che non è vero, ma semplicemente che non ha vinto; e a chi ha aumentato le proprie percentuali di consenso che queste elezioni sono la «madre di tutte le vittorie». Sono sicuro che Gianni Rossoni si aspettava una percentuale di preferenze molto più alta e francamente ce lo aspettavamo anche noi. Che cosa è successo? Semplice: si è imputata all’amico Gianni la responsabilità di tutto ciò che non funziona all’interno del Pdl locale e la gestione certamente non brillante di questa giunta cittadina che non gli ha risparmiato proprio sotto elezioni errori assolutamente evitabili come quello dell’Ersaf. L’obiettivo è stato comunque raggiunto: Gianni è di nuovo consigliere regionale, mi congratulo e sono sicuro che svolgerà, come sempre, un ottimo lavoro. Oltre al compito di consigliere, però, oggi ne ha un altro, ed è quello di impegnarsi a rimettere a posto il Pdl cremasco. Rossoni ha la carica più alta in seno al partito e a lui spetta organizzare a breve un incontro tra iscritti, ex iscritti e simpatizzanti e riaprire un confronto democratico potenziando la struttura e allargando il potere decisionale. Questo partito ha bisogno di più attori e meno comparse. Ci sono “dissidenti” che non hanno esitato a sostenere Gianni diversamente da finti “fedeli” che hanno optato per l’anonima Cappelletti. Il cambiamento è urgente e necessario, va fatto con buonsenso, ma senza esitazioni. Del resto è incredibile che il Pdl perda voti che sono andati alla Lega che non ha maggiori meriti o demeriti di questa situazione. E' vero che è un alleato, ma è vero anche che rafforzare il potere di altri a discapito del proprio non mi pare una grande strategia. Agostino Alloni ha dimostrato una forte leadership: le mie congratulazioni, un altro cremasco in consiglio regionale non può che essere positivo. Nella valanga di preferenze che ha preso ce ne sono moltissime che provengono da voti disgiunti: questo gli fa onore. Si ricordi però che questa è una responsabilità determinante; vuol dire che nella sua nuova veste istituzionale non rappresenta solo il Pd, ma tutti coloro che hanno deciso di dargli fiducia pur essendo politicamente lontani dal suo partito di appartenenza. Il massiccio assenteismo dimostra quanto i cittadini siano sempre più distanti non tanto dalla politica, ma dal modo in cui i partiti gestiscono la politica stessa. Renato Ancorotti rancorotti@gmail.com

Gianni Rossoni e Agostino Alloni. Un successo. Risultati: Il Pdl ha perso voti, la Lega li ha conquistati e il Pd è il primo partito della città. Sullo sfondo si profilano le amministrative. Gli scenari. La parola ai protagonisti.

Crema, a pag. 21

ferita. Il male, la bruttura, la perversione, la morte, la malattia, la violenza, l’apparente non senso,il sopruso, l’ingiustizia, la disperazione, la povertà non sono l’ultima parola nella vita di ogni uomo! Annunciare al mondo la Pasqua, che è passaggio dalle tenebre alla luce, è decidersi a preferire la verità, piuttosto che la menzogna. Con tutta la Chiesa, diffusa nel mondo, continuiamo la nostra opera, spesso nascosta, ma incessante, di promozione delle persone, favorendo il bene comune nella costruzione della”città dell’uomo”, insieme a tanti uomini e donne di buona volontà. L’annuncio della Pasqua impegnerà i discepoli del Signore a favorire la formazione e l’educazione dei bambini e dei giovani. Perciò continuiamo a sostenere le famiglie, a lavorare con dedizione perché non si creino più nel

mondo condizioni di povertà sociale e morale in cui più facilmente si generano soprusi, devianze e depravazioni, sfruttamento, tossicodipendenza e ogni forma di violenza e di male. Entriamo nella Pasqua del Signore, che ha vissuto in silenzio la sua passione, in piena mitezza, senza risentimenti, non rendendo male per male. Tutti giungano a sperimentare che, assieme alle membra piagate della Chiesa, per la debolezza dei suoi figli, scorre una vena di santità, quella del Signore, che pure ha bisogno di uomini deboli e fragili, per portare al mondo l’annuncio di redenzione, di pace e di gioia, di cui oggi il mondo non può fare a meno. La Pasqua del Signore, rinnovando la Chiesa, generi nuove energie di comunione, a vantaggio del mondo. + vescovo Oscar

SPETTACOLI - Mercoledi 7 aprile, il palco del teatro San Domenico diventa l’«Hotel Paradiso». Ma che bella pantomima! - A pag. 33


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.