il
PICCOLO Giornale
Direzione e redazione: Via S. Bernardo, 37/A • Tel. 0372 45.49.31 - 45.13.14 • Fax 0372 59.78.60 • Numeri Arretrati: http://www.immaginapubblicita.it/archiviopiccolo10.html • E-mail: ilpiccolocremona@fastpiu.it Pubblicità: Immagina srl - Via S. Bernardo, 37 - Cremona • Tel. 0372 45.39.67 - 43.54.74 • Fax 0372 59.78.60 • Presso Poste Italiane S.p.a. Sped. in A.P.-45%-art. 2 comma 20/B legge 662/96 - Cremona
Anno XI • n° 36 • VENERDÌ 24 SETTEMBRE 2010
Settimanale • € 0,02 copia omaggio
LA DURA PROTESTA DEI COMMERCIANTI
TROPPI IPERMERCATI, IL CENTRO MUORE
Dopo l’apertura dell’ennesimo centro commerciale in tangenziale, il piccolo commercio insorge: «Non ci vengono forniti i servizi per poter essere competitivi e la gente si allontana». Le associazioni di categoria: «La politica non si preoccupa di noi» L’EDITORIALE
Non siamo un Paese normale
U
«NESSUN CONDIZIONAMENTO, IO DECIDO DA SOLO»
TRASPORTO PUBBLICO
Ipotizzati tagli a Km, l’impegno di Zanibelli ▲
a pagina 3
OCCUPAZIONE
La Tamoil diverrà deposito? Giuseppe Torchio ne è certo ▲
a pagina 7
TRIBUNALE
Per la morte della neonata, pediatri sotto accusa ▲
a pagina 8
Basket - Ok in amichevole
Calcio - Domenica c’è il Lumezzane
Festa del salame
La Vanoli Braga vince ancora e infiamma i fans
Cremo, il capitano Zanchetta assicura: «Il gruppo è unito»
Enea Gandolfi polemico contro i ristoratori
www.musetti.it
a pagina 39
www.musetti.it
▲
a pagina 40
▲
▲
n vecchio film di Hitchcock si intitolava "L’ombra del dubbio". Il dubbio, proprio come la calunnia, è un venticello che si insinua, e, appunto, lascia ombre. Era un punto d’onore dei vecchi gentiluomini fugare ogni ombra di dubbio sul proprio comportamento. A che pro, quindi, la maggioranza di governo ha votato contro l’utilizzo delle intercettazioni nelle inchieste che riguardano l'ex sottosegretario Nicola Cosentino, accusato di contiguità con ambienti camorristici? Tanto più che lo stesso Cosentino aveva dichiarato che il contenuto delle intercettazioni era irrilevante. Nel suo stesso interesse, per ribadire la sua estraneità, non sarebbe stato meglio consentire al loro utilizzo? Lo abbiamo scritto altre volte: c’è una grande necessità di ricostruire la fiducia nella cosa pubblica, in chi ci amministra e ci governa. Invece, così facendo, si alimenta la convinzione che davvero ci sia una "casta", per non dire una "cricca", che si fa le regole e se le gestisce. La stessa "casta" contro cui dovrebbe lottare in prima persona la Lega. Il ministro dell’interno Maroni sa bene quanto sia importante, per lo sviluppo del Paese, la lotta al crimine organizzato: non sarebbe fondamentale agire perché chi ci governa appaia, appunto senza ombra di dubbio, implicato in certe faccende? Ma forse, oggi, è pretendere troppo. Forse abbiamo assistito ad una sorta di conta: governo si, governo no, quanti i mie, quanti i tuoi … E forse alla maggioranza degli italiani, impegnati a risolvere la quotidianità, questo importa davvero poco. Cercano di barcamenarsi, sperano che le cose possano cambiare, lavorano e si impegnano. E, magari, sono più attratti dal Superenalotto. Daniele Tamburini
LA RABBIA DI ORESTE PERRI:
a pagina 6
www.musetti.it
a pagina 10